Startup studio, il venture capital evolve
Ci sono gli acceleratori o gli incubatori, realtà che “covano” le idee prima ancora che diventino startup, ci sono poi i venture capital tradizionali, fondi chiusi che investono nelle varie…
Ci sono gli acceleratori o gli incubatori, realtà che “covano” le idee prima ancora che diventino startup, ci sono poi i venture capital tradizionali, fondi chiusi che investono nelle varie…
Nel primo semestre 2025 la raccolta complessiva (sul mercato e captive, cioè proveniente dalla casa madre) di private equity e venture capital in Italia si è attestata a 1.703 milioni…
Il calcolo quantistico è considerato da anni una promessa capace di rivoluzionare interi settori industriali, ma il passaggio dalla ricerca accademica all’uso concreto nelle imprese è rimasto complesso. Classiq, startup…
Dopo che per ben 70 anni ha plasmato il panorama tech mondiale, il Venture Capital tradizionale sarebbe ormai obsoleto. È davvero così? Proviamo a smontare questo mito. Dilazioni debiti fiscali…
Torino/Milano, 26 agosto 2025 – Intesa Sanpaolo conferma il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia: nel primo semestre del 2025 sono stati avviati 117 nuovi progetti da parte di…
Il Corporate Venture Builder (CVB) si sta affermando sempre più come una leva strategica per la crescita e la trasformazione delle imprese, soprattutto alla luce delle nuove opportunità offerte dall’intelligenza…
Il Corporate Venture Capital (CVC) è una forma di investimento di venture capital attraverso il quale un’azienda matura e consolidata investe in un’impresa target (startup o piccole imprese altamente innovative,…
DA TUTTA EUROPA A BOLZANO PER BOLZANO SLUSH’D: I FOUNDER DI ANGRY BIRDS, SLUSH, FUCKUP NIGHTS EWOR, SUMUP E SUPERSEED A CACCIA DEI FUTURI UNICORNI Contributi e agevolazioni per le…
In un contesto economico globale sempre più interconnesso e attraversato da sfide sistemiche il tema dell’innovazione tecnologica applicata all’energia si impone come priorità strategica per governi, imprese e investitori. L’accelerazione…
Il Corporate Venture Builder è un modello strategico relativamente recente che, sebbene ancora poco diffuso in Italia, ha un forte potenziale. Può generare benefici concreti non solo per le imprese…
Una brand identity rinnovata per guidare l’innovazione e trasformare le idee in impatti concreti Cessione crediti fiscali procedure celeri In un contesto in cui l’innovazione industriale deve tradursi sempre più…
Nel cuore dell’economia italiana ed europea ci sono loro: le piccole e medie imprese. Numericamente, rappresentano oltre il 99% delle imprese, ma spesso restano tagliate fuori dai canali tradizionali di…
di Francesco Bertolino Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Il nuovo ceo di Cdp Venture presenta le priorità della sgr che ha investito in oltre 1000 startup italiane: «In Italia scarseggiano i…
Liguria in controtendenza rispetto alla media nazionale nelle operazioni di venture capital. La regione nel 2025 ha registra una crescita del numero delle operazioni e dell’ammontare degli investimenti: 3 round…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. È stato presentato oggi il primo semestre 2025 del Rapporto di ricerca Venture Capital Monitor – VeM sulle operazioni di venture capital…
di Cristina Kiran Piotti Prestito condominio per lavori di ristrutturazione L’imprendritrice ha co-fondato a Bangalore la startup Even Healthcare che sta assicurando l’accesso alle cure per oltre 400 mila persone.…
Il panorama globale del venture capital nel secondo trimestre del 2025 è stato definito da dinamiche contrastanti, con un volume di finanziamenti che ha mantenuto un elevato livello ma un…
Nel mondo del venture capital, il biennio 2024–2025 sarà ricordato come il momento in cui l’intelligenza artificiale ha riscritto le regole del gioco. Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Non…
L’intelligenza artificiale sta ridisegnando i confini dell’economia dell’innovazione guidata dal venture capital. Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Le startup AI attirano capitali con velocità e valutazioni…
Nel primo semestre del 2025 gli investitori in venture capital italiani ed esteri hanno investito 545 milioni di euro nelle startup tricolori, attraverso 210 round., evidenziando una sostanziale stabilità con…
Aria di forte svolta per il venture capital italiano e le nostre startup: il Decreto Economia”), appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale introduce un incentivo fiscale sull’uso dei fondi pensioni per…
Un ecosistema più maturo, protagonisti consolidati e nuove sfide in arrivo: il Corporate Venture Capital (CVC) italiano si prepara a un salto di qualità, grazie a una rete sempre più…
In Italia il legame tra previdenza e venture capital rappresenta una delle sfide più importanti per il futuro della nostra economia, come pure del mercato del lavoro. Richiedi prestito online…
VENTURE TECH Lazio è un fondo cofinanziato dal PR FESR 2021-2027 con una dotazione di euro 12.042.000,00, incrementabile, che opera ai sensi dell’art. 22 del Reg. (UE) 651/2014 attraverso un…
OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE Cessione crediti fiscali procedure celeri I beneficiari devono dare pubblicità ed evidenza al sostegno ricevuto dai fondi (nel caso specifico, dal FESR), come stabilito dal Regolamento (UE)…
VENTURE TECH Lazio è un fondo cofinanziato dal PR FESR 2021-2027 con una dotazione di euro 12.042.000,00, incrementabile, che opera ai sensi dell’art. 22 del Reg. (UE) 651/2014 attraverso un…
LAZIO Venture 2 è un fondo cofinanziato dal PR FESR 2021-2027 con una dotazione di euro 60.114.332,00, incrementabile, che opera sottoscrivendo quote o altri strumenti partecipativi di uno o più…
Le casse di previdenza e i fondi pensione italiani sono chiamati a destinare almeno il 5% dei loro investimenti qualificati al venture capital. Un cambiamento normativo che punta a rafforzare…
Zanichelli Editore lancia il suo venture builder, ZNEXT, e investe 60 milioni di euro per sostenere la crescita di aziende tecnologiche nei settori EdTech, Future of Work, Lifelong Learning e…
La Regione Lazio alza la posta sul venture capital, rinnovando la sua strategia e aumentando i fondi a disposizione di imprese innovative e startup. L’obiettivo è portare la regione ad…
Dalla sua nascita, nel 2017, Fondazione social venture Giordano Dell’Amore – Fsvgda ha investito 11,7 milioni di euro in 56 soggetti (9 nuovi investimenti solo nel 2024), avviato 149 percorsi…
Il cleantech si conferma uno dei settori più promettenti dell’innovazione in Italia. Nel 2024, pur in un contesto di investimenti pressoché stabili, il comparto ha registrato un numero record di…
La Legge per la Concorrenza ha modificato la disciplina dell’agevolazione per gli investimenti di enti previdenziali e fondi pensione introducendo come condizione per fruire del beneficio fiscale un livello minimo…
di Laura Magna Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! AI4IV, startup nata ad Amaro, sviluppa una tecnologia bio-ispirata che rivoluziona la visione artificiale. Deep Blue Ventures e…
Nel 2024 il flusso lordo delle emissioni obbligazionarie da parte delle imprese italiane, incluse le controllate estere, ha superato i 90 miliardi di euro. Oltre due terzi del totale è…
Nel 2024 il flusso lordo delle emissioni obbligazionarie da parte delle imprese italiane, incluse le controllate estere, ha superato i 90 miliardi di euro. Oltre due terzi del totale è…
di Ferruccio de Bortoli Contabilità Buste paga In un mondo di giganti investiamo ancora troppo poco per convincere gli innovatori a far crescere qui le loro idee, invece di venderle…
Dopo il successo della prima edizione, LaGemma Venture S.r.l. con unico socio – società di venture capital interamente partecipata dalla Fondazione CRC – rilancia la sfida all’innovazione sostenibile con AGRIFOOD25,…
Dopo il successo della prima edizione, LaGemma Venture S.r.l. con unico socio – società di venture capital interamente partecipata dalla Fondazione CRC – rilancia la sfida all’innovazione sostenibile con AGRIFOOD25,…
Contabilità Buste paga Agostino Scornajenchi Agostino Scornajenchi lascia il ruolo di amministratore delegato di CDP Venture Capital sgr, per assumere quelli di ceo e direttore generale di Snam. La nomina…
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato congiunto di Italian Tech Alliance e InnovUp: Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Italian Tech Alliance, l’associazione italiana del venture capital, degli investitori in innovazione…
“Il venture capital è un mercato lento. Serve pazienza e un orizzonte a lungo termine. Cose che spesso alla politica e alla mano pubblica in questo settore mancano”. Salvo Mizzi…
L’azienda ortofrutticola di Verzuolo e la società di investimento cuneese insieme all’incontro di mercoledì 7 maggio per parlare di ecosistemi che connettono finanza, imprese dell’ortofrutta e giovani startup del settore…
Le startup rappresentano uno dei principali drivers per la competitività di un Paese nonché una leva strategica di trasformazione del sistema economico grazie al significativo impatto che sono in grado…
È nato ETA Fund, primo veicolo istituzionale italiano dedicato all’investimento in search fund, lanciato da Eureka! Venture sgr insieme a Paolo Guida, con 25 anni di esperienze internazionali in investimenti…
Marc Bezos e David Moross – courtesy of HighPost Capital di Sergio Governale Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Azimut rafforza il proprio posizionamento strategico nel settore degli investimenti alternativi,…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione 9 min read Introduzione Immagina di avere un’idea innovativa o un’innovazione di cui i tuoi coetanei parlano entusiasti, ma di non avere i fondi…
A Londra c’è un investitore italiano che a 33 anni ha già raggiunto una certa fama. Il motivo è semplice: è l’unico che guida un fondo di venture capital in…
WhatsApp us