PDND verso il futuro: le nuove linee guida aprono la piattaforma ai privati e rivoluzionano l’interoperabilità pubblica
La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) raggiunge un nuovo traguardo grazie all’aggiornamento delle Linee Guida adottate da AgID, che introducono nuove funzionalità per potenziare e semplificare lo scambio di dati…
Lombardia approva la prima legge regionale sul clima
La norma passa con 41 voti favorevoli. Il centrodestra rivendica la paternità, l’opposizione denuncia la mancanza di fondi concreti Pubblicato: 08 Luglio 2025 18:00 Aggiornato: 08 Luglio 2025 21:00 Il…
PNRR REPowerEU: Nuovi Incentivi a Fondo Perduto per Fotovoltaico e Mini-Eolico nelle PMI – Guida Completa e Approfondita con il Supporto Strategico di Retefin.it – Retefin.it – #retefin – Retefin.it – #retefin
Viviamo in un’epoca definita da sfide energetiche senza precedenti. La volatilità dei prezzi delle materie prime, le tensioni geopolitiche e l’urgenza climatica impongono alle imprese italiane, specialmente alle Micro, Piccole…
A MELFI -59,4% DI PRODUZIONE NEL PRIMO SEMESTRE
I dati di produzione dei primi sei mesi del 2025 confermano il peggioramento rispetto al già critico 2024. Ad illustrare la situazione il report della Cisl. Per il Segretario Generale…
Cantiere e caldo: quando l’omessa verifica del POS diventa reato | Articoli
Il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione (CSE) riveste un ruolo centrale nella gestione della sicurezza nei cantieri, con compiti che vanno ben oltre la mera vigilanza formale.…
Cosa sono e Quali sono le Free Zone a Dubai?
Le free zone degli Emirati Arabi rappresentano un’opportunità strategica per le aziende internazionali che desiderano stabilire una presenza a Dubai. Grazie a vantaggi fiscali, esenzioni doganali e facilità burocratiche, le…
Startup: al via la nuova edizione di I-Tech Innovation Program
Al via la nuova edizione di I-Tech Innovation Program, il programma di accelerazione per startup innovative promosso da Fondazione Golinelli e CRIF Aperte, le candidature per partecipare alla nuova edizione…
Semplificazione normativa: Perché l’UE deve essere leader nella tecnologia applicata al diritto?
“Nell’era del cloud computing e dell’intelligenza artificiale (IA) è paradossale che la macchina legislativa europea funzioni ancora con una mentalità di epoca napoleonica”, sostiene Alena Mastantuono. Alena Mastantuono è membro…
UNIEURO PRESENTA IL PIANO STRATEGICO 2025-2030.
Advertisement UNIEURO PRESENTA IL PIANO STRATEGICO 2025-2030. FOCUS SU OMNICANALITÀ, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, NUOVI SERVIZI, MARCA PRIVATA, PRODOTTI E NEGOZI PER CONSOLIDARE LA LEADERSHIP SUL MERCATO Advertisement L’azienda punta a rafforzare…
PIANO GIOVANI: BANDO A SOSTEGNO DELL’OCCUPAZIONE GIOVANILE – EDIZIONE 2025
Incentivo A: a partire dalle ore 10:00 dell’ 8 luglio 2025 e fino alle ore 12:00 del 16 gennaio 2026 Incentivo B: a partire dalle ore 12:00 dell’ 8 luglio…
istruzioni per gli sgravi contributivi
Navi commerciali internazionali: istruzioni per gli sgravi contributivi L’INAIL fornisce le istruzioni operative per l’applicazione degli sgravi contributivi al personale delle navi adibite esclusivamente ad attività commerciali internazionali iscritte nei…
L’impegno dell’Italia per la ricostruzione è strategico
L’Italia è in prima linea nel sostegno all’Ucraina sin dall’inizio dell’invasione su larga scala del febbraio 2022. Un impegno che si è tradotto in aiuti economici, finanziari, umanitari, militari e…
Novo Nordisk, progetto da record: due miliardi di risorse e 1.500 posti di lavoro – Foto 1 di 9
Con una previsione di stanziamenti record da oltre due miliardi di euro della Novo Nordisk nell’impianto produttivo di Anagni della ex Catalent, il Lazio rafforza il suo ruolo strategico nel…
Confcommercio Genova, strumenti e idee contro la desertificazione
Una “cedolare secca” per aiutare i negozi di vicinato di Genova a sopravvivere alla desertificazione commerciale. L’idea viene lanciata dal segretario generale di Confcommercio Marco Barbieri, oggi a Genova per…
Its Umbria inaugura i nuovi laboratori: tecnologia, innovazione e rigenerazione urbana al centro del progetto
Cyber security, meccatronica, agroalimentare e sostenibilità: al via i campus rinnovati grazie al PNRR (UNWEB) Perugia. Un simbolo di rinascita urbana, un investimento nelle competenze del futuro e…
Ey: ‘In Italia crescono IDE del +5% nonostante calo europeo’
Si rafforzano gli investimenti provenienti dall’Europa, con una rilevante crescita dalla Germania. Gli Stati Uniti rappresentano il principale Paese di provenienza degli investimenti in Italia, ma la quota di mercato…
L’importanza di avere un vero e proprio cloud italiano
Di Michele Zunino, Presidente del Consorzio Italia Cloud È chiaro a tutti quanto oggi sia fondamentale il cloud per ogni strategia di digitalizzazione. Le sue caratteristiche di flessibilità, scalabilità, riduzione…
100 milioni per la competitività e agevolazioni su micropagamenti POS – ekuonews.it
CHIETI – Il Presidente Regionale di Confcommercio Abruzzo Giammarco Giovannelli e il Direttore Regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo Roberto Gabrielli, hanno siglato presso la sede chietina della banca…
La Regione investe su Taranto
Taranto, da PIA e MiniPIA opportunità di finanziamento per start up innovative, micro, piccole e medie imprese La Regione Puglia, attraverso il Dipartimento Sviluppo Economico e la Società in house…
tra criticità e rilancio, la nuova giunta incontra Confcommercio – Lavocedigenova.it
Un confronto aperto, mirato a rispondere in modo puntuale alle necessità del commercio genovese è quello avviato dalla Giunta comunale con Confcommercio Genova, alla presenza del Segretario Generale nazionale di…
Semaforo verde alla Camera al ddl Montagna, manca solo un ultimo sì
Via libera a Montecitorio con 153 ‘sì’ e 110 no, ora si torna in Senato per definitiva approvazione. Ecco gli incentivi per servizi, imprese e per aiutare chi fa figli.…
Crollo delle immatricolazioni auto in Italia, numeri da brividi
Giugno 2025 chiude in rosso per il mercato auto italiano: 132.191 immatricolazioni, in calo del 17,4% rispetto a un anno fa, quando il “click day” degli incentivi aveva spinto i…
Unieuro presenta il piano strategico 2025-2030
Unieuro presenta il nuovo piano strategico al 2030 con l’ambizione di consolidare la propria leadership come retailer omnicanale per soluzioni tecnologiche integrate e sostenibili, diventando il riferimento per tutte le…
“Incontro proficuo, impegno per firma dell’accordo martedì 15”
Dopo quasi otto ore, si è conclusa una riunione molto proficua che ha consentito di approfondire tutti i fattori in campo: è stato assunto l’impegno da parte degli enti presenti…
5G, Italia fanalino di coda in Europa per qualità ed esperienza
L’Italia è agli ultimi posti in Europa per la qualità e l’esperienza del 5G, e gli utenti della Penisola sperimentano tassi di velocità media di caricamento in streaming estremamente bassi…
PRESENTATO IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2029 – Agipress – Agenzia di stampa nazionale
AGIPRESS – FIRENZE – È il piano della sostenibilità quello che la Multiutility toscana mette a terra per il 2025-2029. I consigli di amministrazione di Alia e di Estra hanno…
Dieci anni di Msc, numeri in crescita e premi agli attori della filiera
Msc racconta i principali risultati dei primi dieci anni di presenza in Italia e premia gli attori della filiera che stanno lavorando per migliorare la sostenibilità del settore pesca e…
Quattro strategie per far maturare la logistica
Di fronte alla crescente volatilità economica, i leader della supply chain sono sotto pressione per passare da modelli logistici reattivi a operazioni proattive guidate dai dati. Le aziende che si…
INCERTEZZA E DAZI FRENANO FIDUCIA E INVESTIMENTI
IMPRESE RAVENNATI PIU’ PRUDENTI Guberti: “La Camera di commercio, insieme alle associazioni di categoria, continua a guardare al futuro, senza esitazioni, per affrontare e cogliere al meglio sfide e opportunità.…
La doppia faccia dell’Ue, investimenti green al ribasso in favore delle armi
Viviamo in un’insostenibile contraddizione che vuole da un lato la spinta politica ed economica di generare profitti attraverso la guerra e dall’altro il bisogno di sopravvivere fronteggiando il cambiamento climatico.…
“Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti”
Venerdì termina l’Ops di Bper su Popolare Sondrio. Gianni Franco Papa, amministratore delegato di Bper, spiega in un’intervista all’Adnkronos: “Insieme saremo più forti, confidiamo che le adesioni finali vadano oltre…
Borse oggi in diretta| Il Ftse Mib chiude in rialzo (+0,7%). Sul podio Banco Bpm, Stellantis e Saipem. Euro al top dal 2021
Aumenti dazi Europa, Piazza Affari in crescita e debolezza bancaria Il Ftse Mib chiude a 40.182 punti, in rialzo dello 0,7%. Tra le blue chip scatta Banco Bpm…
ARTES 4.0 apre a Palermo la sua nuova sede per innovare le imprese siciliane
L’Università di Palermo e il Centro di Competenza nazionale insieme per la transizione tecnologica dell’isola Giovedì 10 luglio, alle 9.00, la Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri ospiterà, in…
Tajani: “Così l’Italia guida la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina”
Editoriale del Ministro Antonio Tajani per “Formiche” A oltre tre anni dall’inizio dell’ingiustificata aggressione russa, le immagini quotidiane di morte e distruzione causate dagli attacchi russi contro la popolazione e…
Massimo Slaviero compie 70 anni: «La mia sfida? Rendere Unifarco ancora più internazionale»
Settanta anni da festeggiare con la famiglia e gli amici: «Poi due ore di permesso e una bottiglia di vino per tutti i nostri collaboratori, in fondo siamo gente semplice».…
L’impegno dell’Italia per la ricostruzione è strategico
L’Italia è in prima linea nel sostegno all’Ucraina sin dall’inizio dell’invasione su larga scala del febbraio 2022. Un impegno che si è tradotto in aiuti economici, finanziari, umanitari, militari e…
perché senza portabilità dei dati non funziona
L’ascesa dei cloud sovrani è ormai un fenomeno inevitabile, poiché le crescenti esigenze normative e le pressioni geopolitiche costringono le aziende a ripensare alla gestione della localizzazione dei dati. Gli…
La politica energetica tedesca tra fotovoltaico e condizionatori – Temi – COSMO italiano – Sprachen – Radio
Il governo Merz e la polemica sulla Stromsteuer A poco meno di cento giorni dalla nascita del governo di Friedrich Merz, la promessa di ridurre la tassa sull’elettricità, contenuta nel…
Indagine congiunturale sui primi mesi dell’anno in Emilia Romagna
Tra gennaio e marzo il volume della produzione delle piccole e medie imprese dell’industria in senso stretto dell’Emilia-Romagna è sceso rapidamente (-3,2%), come nell’ultimo trimestre del 2024. Stesso andamento per…
Coldiretti: no “fondo unico” UE, risorse ai contadini veri
un momento dell’assemblea di Coldiretti Emilia Romagna Un’agricoltura viva, distintiva e radicata, capace di resistere alle difficoltà e guardare al futuro, ha bisogno di risorse mirate, riduzione della burocrazia e…
Gas serra -90% al 2040. Per 8 europei su 10 la decarbonizzazione fa bene all’economia
La Commissione formalizza la proposta di taglio delle emissioni di gas serra del 90% al 2040 Il 2 luglio, la Commissione europea ha pubblicato l’attesa proposta di modifica del regolamento…
Quali sono gli obiettivi della Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina in programma a Roma?
Roma si prepara ad accogliere, il 10 e 11 luglio, uno degli appuntamenti internazionali più rilevanti dell’anno: la Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina 2025. A tre anni e mezzo dall’invasione russa…
Internazionalizzazione: come reagiscono le imprese lombarde ai cambiamenti. il report di Confindustria e Assolombarda. SCARICA
Due imprese sue tre ridefiniscono le loro strategie a causa dei fattori geopolitici Si è svolto oggi a Palazzo Gio Ponti a Milano l’evento di presentazione dell’Indagine Internazionalizzazione 2025 di…
Logistica: 4 step per giungere all’orchestrazione automatizzata
Di fronte alla crescente volatilità economica, i leader della supply chain sono sotto pressione per passare da modelli logistici reattivi a operazioni proattive guidate dai dati. Le aziende che si…
Centoform: formazione finanziata per un futuro professionale strategico
Centoform: formazione finanziata per un futuro professionale strategico Percorsi ad alta specializzazione per giovani, professionisti e imprese. A Parma un corso sul disegno meccanico sostenibile In un mercato che richiede…
LOMBARDIA ECONOMY – Crespi d’Adda patrimonio dell’Unesco
A guidare il progetto, Giorgio Ravasio, presidente dell’associazione Crespi d’Adda ETS. Lo abbiamo intervistato per capire come la cultura possa diventare motore di sviluppo Un milione di euro di investimento…
Composizione negoziata della crisi – Il volume della settimana
Nel panorama sempre più complesso della crisi d’impresa, la composizione negoziata si impone come uno degli strumenti centrali del nuovo Codice della crisi. Non si tratta soltanto di una procedura,…
Malamovida e criminalità, la doppia faccia della notte a Palermo: “Servono telecamere e controlli”
“Malamovida e microcriminalità sono due facce della stessa medaglia”. Lo dice Giovanni Felice, numero uno di Confimprese Palermo che interviene sulle recenti vicende che hanno visto un’escalation di violenza in…
L’impatto della geopolitica sulle decisioni strategiche e organizzative delle aziende lombarde
Le crescenti tensioni internazionali, la frammentazione delle catene del valore e l’incertezza sono diventati fattori sistemici destinati a incidere concretamente e profondamente sulle scelte quotidiane delle aziende manifatturiere. Per le…
Puglia, A2A: “Nel 2024 circa 40 milioni di euro il valore economico generato sul territorio” – Economia e Finanza
(Teleborsa) – È stata presentata oggi da Lorenzo Spadoni, direttore Generazione e Trading di A2A, la quarta edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale della Puglia, che rendiconta le prestazioni ambientali,…