il Sud Globale tra sovranità e rendita industriale –
Le terre rare non sono più solo una risorsa tecnica: sono diventate un campo di battaglia geopolitico. Il Sud Globale vuole trasformarsi da semplice miniera a polo industriale, sfidando Pechino…
Le terre rare non sono più solo una risorsa tecnica: sono diventate un campo di battaglia geopolitico. Il Sud Globale vuole trasformarsi da semplice miniera a polo industriale, sfidando Pechino…
Nel 2024 gli investimenti privati globali in AI hanno superato i 180 miliardi di dollari, con una crescita media annua del 26% dal 2019; il 78% delle imprese la usa…
La ricerca di CNA Milano, presentata all’Auditorium CNA Nazionale di Roma mostra come burocrazia, costi e resistenze culturali frenino l’elettrificazione del calore nelle PMI. Soluzioni concrete dai workshop territoriali e…
Vito Zongoli, CEO di SENEC Italia, ragiona sull’espansione delle rinnovabili e sul disaccoppiamento dal prezzo del gas, per un’energia più accessibile e di un futuro sostenibile. Prestito personale Delibera veloce…
Nel periodo 2025-2027, grazie a questa iniziativa il Gruppo BEI raddoppierà orientativamente l’attuale livello di sostegno fornito in materia, concentrandosi in particolare sugli interventi di efficienza energetica e decarbonizzazione realizzati…
Il settore automotive torna al centro della scena politica ed economica italiana. A Torino, nelle sale del ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è tenuto il primo…
Mancano meno di cinque anni al traguardo del 2030 fissato dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) e un anno alla scadenza del PNRR per sfruttare i 16,3 miliardi…
L’intelligenza artificiale e la transizione energetica sono due percorsi sempre più interdipendenti della trasformazione industriale. L’AI può contribuire in modo decisivo ad affrontare alcune delle sfide più urgenti del settore:…
Conto e carta difficile da pignorare A maggio 2024 è entrato in vigore il regolamento EU sulle materie prime critiche (Critical Raw Materials Act), che include una lista di circa…
La partnership tra Siemens e Martini Alimentare rappresenta un esempio concreto di innovazione tecnologica applicata all’efficientamento energetico Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Con una presenza consolidata nel settore alimentare…
La Commissione europea, l’organo esecutivo dell’Unione, ha presentato ufficialmente ad Anversa il Clean Industrial Deal, il nuovo piano per accelerare la transizione ecologica dell’industria europea e far crescere l’economia. Il…
Tecnologie climatiche: cosa sono e perché ne abbiamo bisogno Se il cambiamento climatico è indiscutibilmente una delle principali sfide globali è ormai chiaro che per affrontarlo non bastano politiche e…
Che cosa si intende per transizione verso la mobilità elettrica? La transizione verso la mobilità elettrica è il processo che stimola e guida il passaggio progressivo da un sistema di…
di GIANCARLO ELIA VALORI Honorable de l’Académie des Sciences de l’Institut de France Honorary Professor at the Peking University L’economia globale sta attraversando una fase di profonda trasformazione: tensioni geopolitiche,…
Le compagnie petrolifere e del gas, insieme alla Commissione europea e ad alcuni Stati membri, stanno investendo ingenti risorse nella tecnologia di cattura e stoccaggio della CO2 (CCS). Una tecnologia…
Il Consiglio di Amministrazione di Terna riunitosi oggi sotto la presidenza di Igor De Biasio, ha esaminato e approvato i risultati al 30 giugno 2025, illustrati dall’Amministratore Delegato e Direttore…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Si è svolto oggi, venerdì 18 luglio, il terzo summit dell’ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento) dedicato all’eolico off-shore, dal titolo…
La transizione energetica è una delle sfide più complesse e decisive per l’economia globale e per il futuro dell’industria. In questo scenario, l’Italia torna a discutere di energia nucleare come…
Dallo sviluppo delle tecnologie a idrogeno alla riqualificazione degli impianti termici: come l’industria italiana può affrontare la transizione energetica tra sostenibilità, efficienza e competitività Contabilità Buste paga Nel pieno della…
La transizione energetica è una delle sfide più urgenti e complesse del nostro tempo, soprattutto per l’industria italiana, che continua a fare largo uso di combustibili fossili per generare calore…
Il One Big Beautiful Bill Act, la legge di bilancio fortemente voluta da Donald Trump, “lancerà gli Stati Uniti come un razzo”. Lo ha detto il presidente Usa in merito…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Politiche a confronto. Monia Monni e Thomas De Luca si confrontano su paesaggio, agricoltura e transizione energetica. A cura di Elena…
Si è svolto il 18 giugno, presso la Sala Pininfarina della sede di Confindustria a Roma, l’evento “Energia, ricerca, innovazione. Analisi del triennio 2022–2024 e sguardo alle prospettive di sviluppo”,…
Il nuovo governo tedesco, una coalizione riluttante tra l’Unione Cristiano-Democratica (CDU)/Unione Cristiano-Sociale (CSU) e il Partito Socialdemocratico di Germania (SPD), rappresenta la quarta collaborazione tra questi partiti dagli anni ’90.…
In Italia il settore industriale rappresenta circa il 45% del consumo di energia elettrica rendendolo il più grande consumatore nazionale, seguito dal comparto dei servizi (circa il 30%) e dal…
Non diciamolo a Donald Trump e agli iperliberisti che di questi tempi vanno per la maggiore Oltreoceano, ma nella vecchia e a noi cara Europa la transizione energetica è semplicemente…
Il settore edilizio italiano si trova ad affrontare la sfida legata all’obsolescenza del patrimonio immobiliare: con un tasso di rinnovamento annuo dello 0,85% (contro l’1,7% di Francia e Germania) e…
Nel 2024, Agsm Aim ha registrato un utile netto di 53 milioni di euro e distribuito un dividendo complessivo di 28,9 milioni tra i due soci, con 18,24 milioni al…
Fotovoltaico ed eolico sono i due ambiti delle energie rinnovabili che più hanno brillato nel corso del 2024 come mette in evidenza il Renewable Energy Report 2025, realizzato dall’Energy&Strategy della…
La Sicilia conferma il proprio impegno nella transizione energetica nazionale, spingendo sullo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili. Le Comunità energetiche rinnovabili permettono ai cittadini di unirsi per produrre, gestire e…
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha da poco presentato il suo Rapporto di Primavera, un documento che offre un quadro sintetico di quello che sta accadendo a livello…
di Giovanna Maria Fagnani Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Cresce il consumo globale di energia e il Pianeta è sempre più a rischio. Servono anche piccoli passi, da parte…
Si dice spesso che la transizione energetica debba andare di pari passo con quella digitale. Di certo, la tecnologia è uno strumento prezioso nell’ambito del passaggio alle energie rinnovabili: pensiamo…
Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica un ruolo strategico per l’industria carbon capture. Vuoi bloccare la…
WhatsApp us