Ericsson-Aduna, 12 telco nella jv della società delle Api di rete
Aduna è diventata una joint venture paritetica al 50% di Ericsson e al 50% di 12 telco: il vendor Tlc ha, infatti, annunciato il completamento degli investimenti azionari da parte…
Aduna è diventata una joint venture paritetica al 50% di Ericsson e al 50% di 12 telco: il vendor Tlc ha, infatti, annunciato il completamento degli investimenti azionari da parte…
Il Cloud Native 5G Core sta rapidamente emergendo come uno dei pilastri strategici per la trasformazione digitale delle telecomunicazioni globali. Secondo le ultime analisi riportate da IT Industry Today, il…
Il mercato globale dei moduli wireless raggiungerà il valore di di 13,47 miliardi di dollari entro il 2031, più che raddoppiando rispetto ai 6,31 miliardi registrati nel 2024 e mettendo…
La proposta dell’Ue di creare una strategia per l’unione europea dei dati ha la piena approvazione di Gsma e Connect Europe: le due associazioni hanno accolto con favore l’iniziativa della…
A che punto è la copertura 5G in Europa? In teoria, il Vecchio continente si trova attualmente a metà del ciclo tecnologico dello standard: gli investimenti hanno raggiunto il picco…
L’open innovation ha contribuito a rivoluzionare anche il settore delle telecomunicazioni: grazie a meccanismi di collaborazione estesa, gli operatori integrano startup, ricerca accademica e partner internazionali per accelerare innovazione e…
L’Agentic AI ridefinirà le modalità con cui i vendor tecnologici forniscono assistenza e supporto ai clienti. Lo conclude un sondaggio condotto su 7.950 business e technical decision-maker in 30 Paesi…
Retelit mette sul tavolo i risultati dello studio di fattibilità del progetto Magna Grecia Cable, una nuova infrastruttura sottomarina che collegherà l’Italia e la Grecia. Con una lunghezza di circa…
Il valore del mercato delle soluzioni di testing delle fibre ottiche, stimato in 931,7 milioni di dollari nel 2023, dovrebbe arrivare a cubare 1322 milioni di dollari entro la fine…
La proposta dell’Ue di riforma delle regole sulle reti fisse contenuta nel Digital Netwoks Act mette a rischio la concorrenza e gli investimenti nella banda ultra larga: così scrive un…
Gli operatori telco si trovano davanti a una doppia sfida strategica. Da un lato, devono ripensare radicalmente il ruolo delle proprie infrastrutture, che non possono più essere considerate come semplici…
Cavi sottomarini, il Brasile rilancia l’ambizioso progetto per costruire una dorsale digitale indipendente tra le economie emergenti del blocco Brics. Dopo anni di inattività, l’iniziativa torna d’attualità con la proposta…
Il mercato globale dei sistemi di raffreddamento per data center, valutato 21,18 miliardi di dollari nel 2024, è destinato a più che quadruplicare da qui al 2034, quando raggiungerà i…
Espandersi oltre la connettività è imperativo per le aziende delle telecomunicazioni. L’opportunità di farlo per le telco esiste è ben concreta ed è nel mercato B2B, stando all’ultimo sondaggio di…
Le Network Api si affermano come elemento centrale di un cambiamento tecnologico destinata a modificare profondamente le telecomunicazioni mobili. In uno scenario in cui lo sviluppo digitale accelera senza sosta,…
L’intelligenza artificiale è destinata a diventare la colonna portante dell’industria delle telecomunicazioni, abilitando un’evoluzione che va ben oltre l’ottimizzazione delle reti. Lo scenario che emerge dagli operatori degli Emirati Arabi…
L’intelligenza artificiale, ormai ben nota per il suo ruolo in settori come la sanità e l’automazione, sta rapidamente evolvendo grazie al concetto di AI+. Questo termine racchiude l’integrazione dell’intelligenza artificiale…
Per le telco europee uscire dall’impasse che ha caratterizzato il mercato nell’ultimo decennio significa identificare nuovi modelli di business e nuove fonti di revenue. Spesso questo implica una completa riorganizzazione…
Quale modello di finanziamento per la banda larga, in quanto servizio universale, è lecito? Negli Stati Uniti il dibattito si è trasformato in un caso giudiziario: i tribunali hanno dovuto…
Solo il 5G standalone (SA) rappresenta la piena maturità nel viaggio verso il 5G delle telco. Le reti ad altissima capacità che poggiano al cento per cento sulla tecnologia mobile…
La sostenibilità è diventata un imperativo anche per il settore telco, storicamente percepito come a basso impatto ambientale. Ma questa percezione è ormai superata. Il comparto delle telecomunicazioni è oggi…
Tunisie Telecom e Medusa Submarine Cable System sono i protagonisti di un accordo per la costruzione di una dorsale digitale ad alta capacità tra Bizerte, in Tunisia, e Marsiglia, in…
La trasformazione delle Telco in TechCo rappresenta un cambiamento strutturale nel panorama delle telecomunicazioni. Inevitabilmente, questo passaggio a modelli di business “Beyond the Core” comporta una trasformazione anche per le…
L’iniziativa Gsma Open Gateway sta segnando un cambiamento radicale nel panorama telco. Dopo essere stata lanciata nel 2023 come un tentativo di innovazione attraverso l’accesso universale alle Api delle reti,…
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato una guida strategica per accelerare il dispiegamento del 5G in tutta Europa, proponendo modelli innovativi per ottimizzare il processo di implementazione della tecnologia. Il…
LLM o SLM? Quando si tratta di modelli linguistici di intelligenza artificiale, per le imprese la risposta potrebbe essere SLM (Small Language Models), ovvero i modelli linguistici piccoli, in grado…
Da Telco a TechCo non è solo uno slogan efficace, è la rappresentazione di una evoluzione, in parte una mutazione, delle società di telecomunicazioni che è cominciata da diversi anni…
Nel 2023, i ricavi retail delle telco italiane hanno registrato una crescita del 2%, con un’inversione di tendenza rispetto al passato, grazie soprattutto al settore della rete fissa e alla…
Le telco non sono più soltanto fornitori di infrastrutture e connettività, ma si trovano al centro di una profonda metamorfosi industriale, in cui erogano servizi in linea con le richieste…
La politica e i sindacati si confrontano su presente e futuro delle telco: invocate nel corso del dibattito dai player industriali, le istituzioni hanno fornito il loro punto di vista…
Nel quarto trimestre del 2025, la Commissione Europea presenterà la proposta di regolamento sul Digital Networks Act (DNA), destinato non tanto a essere una semplice riforma dell’attuale Codice europeo delle…
Negli ultimi anni, il settore delle telecomunicazioni ha affrontato una trasformazione profonda, accelerata dall’avvento del 5G, dall’esplosione dei dati, dal cloud distribuito, dall’intelligenza artificiale generativa e dalla spinta verso la…
“Le aziende del mondo telco sono davanti a un bivio. Devono scegliere se rimanere confinate nell’attuale ruolo o evolvere, per diventare realtà tecnologiche in grado di generale valore attraverso servizi…
Nel contesto della crescente digitalizzazione, l’Unione Europea sta preparando una nuova legislazione destinata a ridefinire il panorama delle telecomunicazioni nel continente. La Commissione Europea ha recentemente avviato una consultazione pubblica…
Il settore delle telecomunicazioni in Italia risulta ancora piuttosto indietro rispetto alla transizione ecologica. A evidenziarlo è Deloitte & Touche, la società di revisione e organizzazione contabile del network Deloitte,…
Le strategie ambientali, sociali e di governance (Esg) sono ormai un parametro determinante per la resilienza aziendale, e per ciascuno degli attori della filiera delle telecomunicazioni, in particolare, ciò significa…
L’obiettivo dichiarato è quello di creare un fronte comune tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca per dare all’Italia una voce forte e autorevole nella regolazione dell’intelligenza artificiale. Su questi…
Il settore delle telecomunicazioni sta vivendo una profonda trasformazione digitale, spinta dall’adozione crescente del cloud computing. Le aziende telco stanno evolvendo da semplici fornitori di connettività a veri e propri…
Per uscire dalle secche in cui sembra incagliato da tempo lo sviluppo del 5G evoluto abbiamo bisogno di una trasformazione normativa e di mercato, ma dobbiamo anche gettare il cuore…
Robuste misure di cybersicurezza sono essenziali per proteggere l’infrastruttura aziendale e i dati sensibili anche per le aziende delle telecomunicazioni, come si legge nel caso di studio “Strengthening cybersecurity for…
INWIT, la prima tower company in Italia, ha presentato oggi il rapporto sullo studio Studio “Il valore di INWIT per l’Italia”, condotto da The European House Ambrosetti (TEHA Group), che…
Il futuro dell’intelligenza artificiale non si giocherà solo sugli algoritmi, ma sulle infrastrutture che li rendono possibili. La corsa globale verso l’adozione su larga scala dell’AI generativa e cognitiva sta…
L’industria delle telecomunicazioni in Europa si trova oggi di fronte a un bivio strategico. La frammentazione del mercato, con decine di operatori nazionali, ha finito per indebolire la capacità di…
Negli ultimi anni, il tema della diversità, equità e inclusione (DE&I) si è imposto come una priorità strategica per molte aziende operanti in diversi settori industriali. Anche il comparto delle…
Il concetto di cyber resilience sta guadagnando terreno come chiave di volta per la sopravvivenza e la competitività delle imprese nell’era digitale. In un contesto in cui le minacce informatiche…
WhatsApp us