Le imprese italiane alla ricerca della “Terza Via”
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Non solo guerre, ma anche ombre sui temi della sostenibilità. In un panorama globale segnato da una persistente instabilità, le aziende…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Non solo guerre, ma anche ombre sui temi della sostenibilità. In un panorama globale segnato da una persistente instabilità, le aziende…
Questa è la nuova puntata della rubrica mensile Insights – Il punto di Pierangelo Soldavini, un’analisi a firma del noto giornalista italiano esperto di economia e innovazione. Qui puoi leggere…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Inserita in Cronaca il 15/05/2025 da ALESSANDRA GIANNOLA La carpenteria metallica riveste un ruolo…
Farmacie Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. farmacisti 15 Maggio 2025 Federfarma apre al dialogo con i sindacati sulla trattativa per il rinnovo del contratto nazionale interrotta per…
Semplificazione PAC: un percorso che entra in una nuova fase In un’epoca in cui la digitalizzazione permea ogni settore dell’economia, l’agricoltura non è esente da questo processo di trasformazione ed…
Nel report volontario “Eni for 2024 – A Just Transition”, il gruppo guidato da Claudio Descalzi presenta i risultati della trasformazione sostenibile: meno emissioni, più innovazione e investimenti per le…
La trasformazione tecnologica del settore energetico è al centro del processo di transizione verso un uso sempre maggiore di fonti rinnovabili. Grazie a digitalizzazione e automazione industriale e dei processi,…
(Agen Food) – Milano, 13 mag. – di Olga Iembo – Continua la crescita della Cooperativa Arborea, terzo player nazionale nella produzione di latte UHT che, forte di un fatturato…
Bologna ospiterà giovedì 15 maggio la XIII edizione del Focus PMI, l’Osservatorio annuale sulle Piccole e Medie Imprese italiane promosso da LS Lexjus Sinacta, affermata realtà di avvocati e commercialisti…
Il recente position paper di BusinessEurope: Omnibus CS3D, CSRD e Tassonomia (il documento integrale è consultabile direttamente qui n.d.r.) rappresenta un passaggio importante che mette a disposizione la “voce” delle…
Negli ultimi decenni il turismo è diventato uno dei motori principali dell’economia globale, impiegando oltre 200 milioni di persone, come evidenziato dal Compendium on Sustainable Tourism Practices dell’ente TOURISME dell’Unione…
Le imprese manifatturiere sono alla continua ricerca di tecnologie capaci di ottimizzare i processi, incrementare l’efficienza, che permettano di rispondere con agilità alle mutevoli richieste del mercato. In questo scenario…
Quindici pagine di «opinione» firmate da Christine Lagarde in cui non mancano svariate formule di apprezzamento per le proposte di modifica presentate dalla Commissione europea riguardo gli obblighi di rendicontazione…
Nel 2024 il comparto italiano dell’Automazione industriale, manifatturiera e di processo ha registrato una riduzione del fatturato del 30%. Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Un calo ampio,…
L’agricoltura italiana vive una fase complessa dovuta a molteplici fattori: non solo il contesto geopolitico, ma anche l’evoluzione della normativa europea in una delicata fase di definizione della prossima Pac,…
L’interesse dei clienti e dei grandi operatori per la sovranità digitale attira capitali e attenzione sul business dei data center. Da due anni la politica ci lavora alacremente: vediamo perché.…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese All’evento più atteso da chi opera nell’eCommerce, un ricco programma darà spazio alle realtà più all’avanguardia del settore, alla presenza di figure chiave…
C’è un’idea diffusa in molti partiti e ambienti politici, non solo italiani, ed è quella che la sostenibilità ambientale sia un ostacolo alla produttività, una sorta di “decrescita infelice” che…
Il Position paper di BusinessEurope dedicato a “Omnibus, CS3D, CSRD e TAXONOMY” (il documento integrale è consultabile direttamente qui n.d.r.) arriva in un momento in cui il dibattito sull’approccio normativo…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Agricoltura100, la sostenibilità premia le imprese agricole. Maggiore export, innovazione e redditività. VIDEOINTERVISTE: D’Eramo, Giansanti, Filippone, Marchi, Cirelli L’agricoltura italiana vive una fase complessa dovuta…
L’agricoltura italiana vive una fase complessa dovuta a molteplici fattori: non solo il contesto geopolitico, ma anche l’evoluzione della normativa europea in una delicata fase di definizione della prossima Pac,…
I temi dello sviluppo e della sostenibilità, e della necessità che sempre più giovani prendano parte ai processi d’innovazione dell’agroalimentare italiano, hanno occupato il centro della scena della seconda edizione…
Cubi, con più di 150 dipendenti da quarant’anni progetta, realizza e gestisce impianti tecnologici integrati ad alta efficienza in ambito terziario e industriale. Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita L’azienda…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Nel comparto agroalimentare, la sostenibilità non rappresenta più soltanto un obbligo normativo o una scelta etica opzionale, ma una…
Nell’ultima edizione di aprile del report delle offerte lavorative pubblicate dai centri per l’impiego di Bari e area metropolitana sono in evidenza 264 annunci per il reclutamento di personale da…
Il fattore che può dare una spinta alla crescita La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Sostenibilità: un termine sempre più utilizzato ma spesso visto come…
Si è conclusa a Riva del Garda l’undicesima edizione di REbuild, l’evento dedicato all’innovazione sostenibile nell’ambiente costruito, organizzato da Riva del Garda Fierecongressi. La manifestazione ha visto la partecipazione di…
Scopri come il framework VSME può dare slancio alla tua PMI Lo sapevi che oltre il 70% delle PMI europee non rendiconta ancora le proprie performance ESG?Eppure, con l’entrata in…
Per la filiera dell’acciaio affrontare la transizione sostenibile, in risposta alla sfida del cambiamento climatico, non è un’opzione. Ma l’attuale incertezza economica e geopolitica sta rallentando gli investimenti delle aziende…
Una selezione dei protagonisti della sostenibilità che ETicaNews ha incontrato nell’ultimo periodo. Una parte del mondo raccolto nelle ET.directories: Kathy Hochul, Sean Mahar Lefton, Mark van Baal, Hortense Bioy, Sean…
EY Smart City Index 2025: significativo miglioramento delle città negli ultimi tre anni, anche al Sud, grazie agli investimenti sulla digitalizzazione e sostenibilità. Bologna, Milano e Torino si confermano le…
Mi sono accorta che c’era qualcosa che non andava, in me, quando mio figlio già alle elementari per educazione civica studiava le voci dell’Agenda 2030 dell’Onu e la cosa mi…
In un contesto economico incerto, segnato da crisi geopolitiche, aumenti Dei costi energetici e instabilità dei mercati, l’impressione che si ha è che molte aziende stiano concentrando le proprie risorse…
di Redazione online Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Dal 9 all’11 maggio tre giorni di incontri e approfondimenti per esplorare le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica Nell’attuale scenario di profonde…
Secondo un’indagine della Commissione Europea, oltre il 50% delle dichiarazioni ambientali riportate sui prodotti venduti nell’Unione risulta vago o infondato. Inoltre, solo il 23% delle PMI europee misura e comunica…
MODENA – Tre giorni di conferenze, tavole rotonde e workshop, oltre 30 relatori per parlare di sostenibilità in tutte le sue accezioni, cambiamento climatico, diversità ed inclusione, innovazione ed opportunità.…
Nel 2024 il mercato delle Smart City in Italia ha raggiunto 1,05 miliardi di euro, con una crescita del +5%. Un dato che, seppur inferiore a quello europeo (nell’UE la…
Nella giornata inaugurale della fiera internazionale Tuttofood 2025, il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N., il Segretariato Italiano PRIMA, le Fondazioni OnFoods e Agritech e le Infrastrutture di Ricerca METROFOOD-IT e MIRRI-IT…
Pubblicato:07-05-2025 15:17 Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Ultimo aggiornamento:07-05-2025 15:17 MODENA – Tre giorni di conferenze, tavole rotonde e workshop, oltre 30 relatori per parlare di sostenibilità in tutte…
Un Pil che cresce dell’1,1% nel 2035 e sale dell’8,4% nel 2050. E ancora, dinamiche positive per l’industria, l’agricoltura e i servizi, disoccupazione più bassa, riduzione del debito pubblico, nonostante…
In particolare, la Direttiva (UE) 2025/794 (la c.d. Stop the Clock”) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il 16 aprile 2025 (serie L 794) e dovrà essere recepita…
L’espressione Esg Compliance indica la capacità di un’impresa di conformarsi a standard, normative e linee guida relativi ai tre pilastri della sostenibilità: Environmental, Social e Governance. Non si tratta più…
Firenze, 6 maggio 2025 – Legalità, sostenibilità economica e impatto sociale. Sono questi i pilastri della gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Un tema sempre più rilevante…
Il Pacchetto Omnibus è stato accolto con favore dall’AEM: dopo regole ESG complesse e con scarsa applicabilità pratica, secondo Abel Sequeira Ferreira si sta finalmente percorrendo una strada meno burocratica…
EY Smart City Index 2025: come stanno evolvendo le città italiane di fronte alle sfide attuali? Significativo miglioramento anche al Sud, grazie agli investimenti sulla digitalizzazione e sostenibilità. Bologna, Milano…
Second hand economy: che cos’è, come funziona? La Second hand economy, o economia dell’usato, è un modello economico che si basa sulla compravendita di beni di seconda mano. Questo approccio…
di Francesca Gambarini Assistenza e consulenza per acquisto in asta Il forum dei ceo delle società aderenti al Global Compact Onu in Italia rimarca l’impegno verso modelli di business innovativi.…
Il 6 e 7 maggio il Centro Congressi di Riva del Garda (TN) ospita la nuova edizione di REbuild, il principale evento italiano dedicato all’innovazione sostenibile nel costruito. Un’occasione in…
Il Gruppo OTB, a cui fanno capo i marchi Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf, e le aziende Staff International e Brave Kid, ha presentato Bilancio di Sostenibilità 2024:…
Facebook WhatsApp Twitter Richiedi prestito online Procedura celere Negli ultimi due anni un numero consistente di imprese manifatturiere italiane ha adottato misure per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. L’indagine…
WhatsApp us