quando sarà il click day
L’INAIL ha comunicato l’apertura dello sportello per accedere al bando ISI Inail 2024-2025 per domani 19 giugno 2025 per un lasso di tempo limitato di 20 minuti, dalle ore 11:00…
L’INAIL ha comunicato l’apertura dello sportello per accedere al bando ISI Inail 2024-2025 per domani 19 giugno 2025 per un lasso di tempo limitato di 20 minuti, dalle ore 11:00…
Ristrutturazioni edilizie e invio della Comunicazione alla ASL prima dell’avvio dei lavori per poter usufruire delle detrazioni: un obbligo che viene da lontano ma che è sempre fonte di dubbi…
A partire da quest’anno spariscono alcune esenzioni Imu. A deciderlo è stata la Corte di Cassazione che, lo scorso 21 aprile 2025, si è focalizzata sulle agevolazioni che sono riservate…
Il 16 giugno 2025 è necessario passare alla cassa per versare l’Imu sui terreni agricoli. I contribuenti devono versare l’acconto dell’imposta, sempre che non abbiano diritto alle esenzioni previste. Vuoi…
Ormai ci siamo, milioni di contribuenti stanno completando la propria dichiarazione dei redditi e per molti, questa è l’occasione di recuperare quanto versato in eccesso nel corso dell’anno, mentre altri…
La diffusione dell’intelligenza artificiale generativa in azienda e nella PA solleva nuove sfide: dalla protezione dei dati alla responsabilità legale. In attesa della piena attuazione dell’AI Act, servono policy interne,…
La competitività di un’impresa si misura dalla capacità di innovare e conquistare nuovi mercati, ma anche dalla forza con cui riesce ad affrontare l’impatto della burocrazia senza compromettere le proprie…
Poche tecnologie nella storia recente hanno monopolizzato il dibattito strategico e tecnologico con la stessa rapidità e pervasività dell’intelligenza artificiale. Oggi le aziende si sentono (sono?) quasi obbligate ad adottarla.…
ARGOMENTO Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. DISEGNO/PROPOSTA DI LEGGE NOME COMUNE STATO Agricoltura C. 804 Disciplina dell’attività di enoturismo Aste immobiliari il tuo prossimo grande…
Nuove regole per le start-up innovative: requisiti più rigorosi, permanenza ridotta e condizioni più selettive per accedere ai benefici. Ma quali sono i criteri da rispettare? E cosa cambia per…
Imu 2025: scadenza, esenzioni. Chi paga, quando e come si paga. Elenco delle esenzioni per mancato e ritardato pagamento e ravvedimento operoso. Proroga. Codici tributo. Esenzioni. Conguaglio. Mutuo 100% per…
Quando scatta la responsabilità patrimoniale personale dell’amministratore nei confronti dei condomini che hanno perduto le agevolazioni fiscali spettanti sui lavori di ristrutturazione edilizia. Molti lettori ci pongono quesiti sui bonus…
Cosa serve oggi per passare dalla decarbonizzazione alla decarbonizzazione competitiva? Quali sono le leve fondamentali sulle quali agire affinché le roadmap di decarbonizzazione delle imprese industriali diventino a tutti gli…
Per i contribuenti che dovessero essere in credito, il rimborso relativo al Modello 730/2025 arriva con la prima busta paga utile, in base alla data nella quale la dichiarazione dei…
La questione dell’aliquota IVA applicabile alla cessione di fotografie artistiche presenta aspetti complessi che coinvolgono sia la normativa nazionale che quella europea. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n.…
La pressione normativa sulle aziende è ormai enorme e continua ad aumentare. Viene spontaneo un paragone con la fisica: un razzo, per sfuggire alla gravità terrestre, deve raggiungere una certa…
Nuovo bonus in busta paga sì, anzi no. Se ne parla da tempo ma a oggi non sono stati fatti ancora passi avanti in questa direzione per quanto sembra che…
Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno…
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. 20.34 – sabato 17 maggio 2025 La vita è appesa a un filo… Con questa frase proiettata sui maxischermi del…
In quali casi è utile conservare l’estratto conto per accedere alle detrazioni fiscali con il modello 730/2025? Dilazione debiti Saldo e stralcio La stagione della dichiarazione dei redditi è iniziata,…
In continuità con le misure già in vigore nello scorso anno, la nuova legge di Bilancio ha prorogato la validità del bonus mamma 2025, non senza alcune novità. Si tratta…
Alcuni lavoratori e pensionati hanno diritto a ricevere ogni anno la quattordicesima mensilità in busta paga. Questa erogazione arriverà nei mesi di giugno e luglio per i dipendenti che ne…
Come devono essere gestite, ai fini della dichiarazione dei redditi, le spese sanitarie che sono state sostenute all’estero. In questo novero rientrano i costi relativi alle visite mediche, all’acquisto dei…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Gomme e acciaio. Il mondo reale racconta di un’Europa sempre più in uscita, incapace di fare gli interessi di famiglie e imprese. Nei settori strategici, i…
Facebook WhatsApp Twitter La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Le normative fiscali italiane riconoscono agevolazioni per chi migliora l’efficienza energetica degli edifici esistenti, inclusa l’installazione…
A regolamentare la tassa sui rifiuti – meglio conosciuta come Tari – è la Legge n. 147/13: la sua gestione è di competenza del Comune nel quale sono ubicati gli…
Disponibile da oggi il modello di 730/2025 precompilato (ma le modifiche saranno consentite solo dal 15 maggio prossimo) da utilizzare per l’invio della dichiarazione dei redditi – per il periodo…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% di Francesca Columbu – 29/04/2025 Con l’inizio di Maggio…
Porto Rotondo La Fiera nautica della Sardegna si prepara a tagliare il nastro di un’edizione da record. Dal 30 aprile al 4 maggio la Marina di Porto Rotondo ospiterà un…
Uno dei fattori per valutare la convenienza o meno del regime forfettario è determinato dagli eventuali oneri deducibili e detraibili sostenuti nel corso dell’anno dai singoli detentori di partita Iva.…
Prestito personale Delibera veloce La riforma del Terzo Settore introduce importanti novit� per enti e associazioni. Cosa cambia, quali criticit� affrontare e quando entreranno in vigore le nuove regole in…
Valeria, 32 anni, un diploma da estetista, uno da meccanico e il sogno di aprire la sua officina. Alì, 30 anni, seconda generazione di una famiglia originaria del sud del…
L’obbligo di stipula di polizza catastrofale a carico delle imprese, introdotto dalla legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024) rappresenta dallo scorso 1° gennaio una sorta di “spada di Damocle”…
WhatsApp us