realtà, leve e rischi –
Dieci miliardi di dollari dalla Cina per trasformare il Sudafrica nella “Silicon Valley” dell’Africa. Ma è davvero un piano ufficiale o solo una narrativa geopolitica che corre più veloce dei…
Dieci miliardi di dollari dalla Cina per trasformare il Sudafrica nella “Silicon Valley” dell’Africa. Ma è davvero un piano ufficiale o solo una narrativa geopolitica che corre più veloce dei…
Bisognerebbe costruire un organo centrale (un’Agenzia o direttamente il ministero) che presidi in ambito internazionale le politiche marittime, segua le trattative sul futuro Wto, attui la convenzione di Montego Bay…
Maersk ha deciso di investire su Milazzo, ampliando così la propria rete di infrastrutture di approdo logistico in vista del futuro Microcredito per le aziende Dal 2020 in poi il…
Dilazione debiti Saldo e stralcio – Pubblicità – Porti siciliani: il futuro è nel traffico container, ma servono più infrastrutture. Nuovi investimenti ad Augusta, e Maersk apre la linea a…
Porti siciliani Palermo – Con porti siciliani al centro del dibattito regionale, Unioncamere Sicilia ha ospitato un confronto sul futuro della logistica dell’Isola. I numeri confermano il peso del mare…
Porti siciliani Palermo – Con porti siciliani al centro del dibattito regionale, Unioncamere Sicilia ha ospitato un confronto sul futuro della logistica dell’Isola. I numeri confermano il peso del mare…
Palermo – Con 68,7 milioni di tonnellate di merci movimentate nel 2024 (+4%), i porti siciliani rappresentano il 14% della quota di mercato nazionale. Il 74% delle merci prodotte nell’Isola…
di Redazione Economia Assistenza e consulenza per acquisto in asta La rete di interconnessione globale degli hub digitali che permettono le comunicazioni video in tempo reale. L’esplosione dello strumento durante…
(Articolo pubblicato su L’Economista, inserto de Il Riformista)C’è un’Italia che si affaccia sul mare con oltre ottomila chilometri di coste, un milione di addetti, 230mila imprese e un valore pari…
La Commissione Europea ha pubblicato una guida informale che chiarisce la compatibilità con le norme di concorrenza dell’UE di un accordo di sostenibilità mirato alla riduzione delle emissioni di CO2…
(Adnkronos) – Come il porto è da sempre luogo di approdo e protezione per chi affronta il mare, così la serata di gala ‘Porti di speranza. Uniport & Friends’ ha…
(Adnkronos) – Come il porto è da sempre luogo di approdo e protezione per chi affronta il mare, così la serata di gala ‘Porti di speranza. Uniport & Friends’ ha…
Blue Economy, portualità, turismo e innovazione sono le leve su cui si fonda la crescita della Liguria. A dirlo sono i dati presentati nella nona edizione del Think Tank “Liguria…
Si è svolta oggi a Roma, presso la Sala Longhi di Unioncamere, l’Assemblea pubblica di Assiterminal dal titolo “I porti: spina dorsale d’Italia. Il valore dei terminal per l’economia nazionale”,…
Con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio e 162mila posti barca lungo 7.700 chilometri di costa e 15 regioni costiere, la portualità turistica italiana è un volano…
Prestito personale Delibera veloce In precedenti spunti di approfondimento si è avuto modo di osservare come il momento geopolitico internazionale in corso unitamente alla perdurante presenza di conflitti armati, ha…
Il 3 e 4 luglio, Adria Shipping Summit approda a Venezia: al centro del dibattito l’Alto Adriatico area strategica per il Sistema Paese e l’Europa Vuoi bloccare la procedura esecutiva?…
Genova – “Le transizioni necessarie del FARE IMPRESA nei PORTI: strumenti, opportunità, soluzioni”è il tema del convegno promosso da Assitermina e svolto a Genova, nell’ambito del lBlue District, a cui…
Facebook WhatsApp Twitter Carta di credito con fido Procedura celere La crescente minaccia degli attacchi informatici ai porti e ai sistemi logistici italiani spinge federlogistica a presentare un piano articolato…
«Secondo il rapporto Ossermare del 2024, il turismo nautico ha un impatto economico di oltre 178 miliardi di euro, pari al 10,2% del PIL nazionale, coinvolgendo oltre un milione di…
Andora – “Secondo il rapporto Ossermare del 2024, il turismo nautico ha un impatto economico di oltre 178 miliardi di euro, pari al 10,2% del PIL nazionale, coinvolgendo oltre un…
L’adozione del 5G Standalone (SA) nei principali porti europei rappresenta una svolta strategica per la modernizzazione delle infrastrutture logistiche dell’Unione. La tecnologia, abilitata da reti private e cofinanziata attraverso fondi…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Porti fantasma, la nostra inchiesta Lo sviluppo della portualità turistica rappresenta un importante tassello verso la crescita del turismo nautico in Italia. Ma il…
WhatsApp us