intervista al vicesindaco di Zola
Prestito personale Delibera veloce Vicesindaco a 26 anni, Lorenzo Cocchi è tra gli amministratori più giovani della città metropolitana. Eletto a Zola Predosa nel 2023 nella lista Zola Riformista, si…
Prestito personale Delibera veloce Vicesindaco a 26 anni, Lorenzo Cocchi è tra gli amministratori più giovani della città metropolitana. Eletto a Zola Predosa nel 2023 nella lista Zola Riformista, si…
L’assegno di disoccupazione, o Naspi, è un importante supporto economico per chi perde il lavoro. Riconosciuto a precise condizioni previste dalla legge, non può essere perso se – alla reintegra…
(di Claudio Tucci e Marco Marazza – il Sole 24 Ore) – Se il governo Meloni, in autunno, deciderà di accendere un faro sulla normativa del lavoro, dovrà certamente farlo…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Il contratto di solidariet� aiuta a evitare i licenziamenti riducendo l�orario di lavoro. Come funziona, chi pu� accedervi e quali vantaggi offre alle aziende…
Le situazioni della Nerviano Medical Sciences, ZAF S.p.A. di Zibido San Giacomo (MI) e della STMicroelectronics di Agrate Brianza (MB) sono state al centro delle audizioni convocate oggi pomeriggio dalla…
In questi anni la materia dei licenziamenti ha dato spazio a un ampio contenzioso presso il giudice del lavoro. E se frequentemente nel mirino della magistratura sono finite le violazioni…
In questi anni la materia dei licenziamenti ha dato spazio a un ampio contenzioso presso il giudice del lavoro. E se frequentemente nel mirino della magistratura sono finite le violazioni…
Con la sentenza n. 118 del 21 luglio 2025 la Corte Costituzionale ha eliminato il tetto delle 6 mensilità che il giudice poteva applicare in presenza di un licenziamento illegittimo…
Microcredito per le aziende Illegittimità costituzionale della norma sui limiti ai risarcimenti nelle piccole imprese ▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI…
Ecco cosa hanno deciso i giudici della Corte della Cassazione con l’ultima sentenza su un argomento sempre “caldo” come quello relativo a licenziamenti e nuove assunzioni. Possibili implicazioni legali se…
Con la sentenza n. 118 del 2025, la Corte costituzionale ha pronunciato una decisione destinata a incidere profondamente sull’equilibrio dei rapporti di lavoro, dichiarando l’illegittimità costituzionale dell’art. 9, comma 1,…
Un filo che si chiude: dalla sentenza n. 183/2022 al “silenzio” referendario Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. La sentenza in commento si inserisce nel solco tracciato dalla…
Le buone maniere sul posto di lavoro non sono un optional. Favoriscono un clima disteso, migliorano la coesione tra colleghi e contribuiscono a una maggiore produttività. D’altronde esistono regolamenti aziendali…
Microsoft annuncia un nuovo round di licenziamenti, che coinvolgerà circa 9.000 dipendenti, pari a quasi il 4% della sua forza lavoro globale. Si tratta della seconda ondata di tagli nel…
Magneti Marelli rappresenta una delle principali realtà industriali legate all’automotive in Italia, da decenni protagonista nell’indotto della componentistica auto e punto di riferimento per la filiera nazionale. L’avvio della procedura…
di Renato Benedetto Contabilità Buste paga I cinque quesiti su lavoro e cittadinanza spiegati nel dettaglio, con le ragioni del Sì e del No e le posizioni dei partiti. I…
di Renato Benedetto Prestito personale Delibera veloce Cosa prevedono i quesiti del referendum sul lavoro e come si schierano i partiti Anche a leggerlo tutto, e con molta calma, il…
Nonostante i benefici dell’intelligenza artificiale sul lavoro siano modesti, le grandi aziende come Microsoft hanno iniziato a tagliare posti in modo aggressivo. Perché i finanziatori stanno foraggiando pesantemente questa corsa…
Su scheda arancione, uno dei quesiti del referendum dell’8 e del 9 giugno chiede ai cittadini se vogliono parzialmente cancellare l’art. 8 della legge 604/1966 sul recesso da parte dell’azienda,…
“Da decenni, in Italia si assiste a una riduzione dei diritti e delle tutele dei lavoratori. È una tendenza negativa, che contribuisce ad alimentare diverse emergenze, tra cui lavoro nero,…
Licenziare un dipendente portatore di disabilità con la scusa dei motivi organizzativi o del contenimento dei costi? La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, ha spiegato che una decisione…
Dopo aver illustrato il quesito numero uno dei Referendum dell’8 e del 9 giugno, inerente ai Licenziamenti illegittimi e contratto a tutele crescenti, con questa scheda si analizza il secondo,…
Il referendum abrogativo parziale dell’art. 8 della l. 15 luglio 1966, n.604, sui licenziamenti individuali nell’ambito delle piccole imprese, con riferimento al limite massimo della tutela indennitaria Cessione crediti fiscali…
di Martina Zambon Prestito personale Delibera veloce Ammortizzatori in crescita del 36%, 11 mila lavoratori coinvolti. La Cgil: un piano per la manifattura, le risorse ci sono «Siamo nel vortice…
WhatsApp us