L’AI cambia i criteri di assunzione in azienda: ecco come
A maggio le prime evidenze segnalavano un forte calo di assunzioni di neolaureati, soprattutto nel settore tech e nelle Big Tech, con un vero e proprio paradosso dell’esperienza: i giovani…
A maggio le prime evidenze segnalavano un forte calo di assunzioni di neolaureati, soprattutto nel settore tech e nelle Big Tech, con un vero e proprio paradosso dell’esperienza: i giovani…
Dati, processi e infrastrutture aziendali sono ormai intrecciati in reti complesse. Qui la cybersecurity non è più un affare tecnico: è una leva strategica. Gli attacchi si moltiplicano e si…
La class action promossa dagli autori contro Anthropic, l’azienda di AI generativa che ha raggiunto recentemente una valutazione di 183 miliardi, ha portato infine ad un accordo transattivo che, se…
Prima great resignation, poi quiet quitting, poi great regret, poi ancora great detachment: negli anni successivi alla pandemia il mondo del lavoro è stato travolto da una valanga di espressioni…
(Teleborsa) – In un’epoca segnata dalla rapida diffusione dell’intelligenza artificiale e, in particolare, dell’AI agentica, Microsoft lancia in Italia Microsoft Elevate, il programma globale pensato per ampliare l’accesso alle nuove…
L’intelligenza artificiale è entrata da tempo nell’agenda strategica delle imprese. Secondo i dati IDC (International Data Corporation) nel 2024 le aziende che hanno integrato l’AI generativa nei propri processi rappresentano…
(Teleborsa) – In un’epoca segnata dalla rapida diffusione dell’intelligenza artificiale e, in particolare, dell’AI agentica, Microsoft lancia in Italia Microsoft Elevate, il programma globale pensato per ampliare l’accesso alle nuove…
L’annuncio in occasione del Forum di Cernobbio di TEHA Group insieme alla presentazione dell’AI Skills 4 Agents Observatory, l’osservatorio sull’adozione responsabile e l’impatto dell’AI generativa e agentica Finanziamenti e agevolazioni…
L’intelligenza artificiale ha il potenziale di contribuire in modo decisivo ad affrontare alcune delle sfide più urgenti del settore energy: dall’efficienza degli impianti all’ottimizzazione produttiva, fino alla riduzione dei costi…
L’intelligenza artificiale e la transizione energetica sono due percorsi sempre più interdipendenti della trasformazione industriale. L’AI può contribuire in modo decisivo ad affrontare alcune delle sfide più urgenti del settore:…
La spinta sulla digitalizzazione e l’avvento dell’AI stanno cambiando le carte in tavola nella sfida per la competitività. Oggi il fattore di differenziazione competitiva più rilevante non è più la…
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale ha già trasformato diversi settori, ma il mondo della finanza e della gestione aziendale è quello che più di altri sta vivendo un cambio di passo radicale.…
Fino a pochi anni fa, “digitale” nella pubblica amministrazione locale significava essenzialmente gestire computer, reti interne e qualche server. In alcuni comuni c’era il tecnico informatico “bravo coi computer” incaricato…
Conto e carta difficile da pignorare L’alba di una nuova rivoluzione industriale è segnata dall’avvento pervasivo dell‘intelligenza artificiale, una forza dirompente che promette di rimodellare radicalmente il tessuto produttivo. Ma…
Con l’integrazione sempre più diffusa dell’intelligenza artificiale in molteplici aspetti della nostra vita e del nostro lavoro, è naturale interrogarsi sulle implicazioni che essa ha sulle nostre qualità umane uniche.…
Cosa significa trasformare i sistemi agroalimentari e che ruolo svolge l’intelligenza artificiale? La trasformazione dei sistemi agroalimentari rappresenta l’insieme dei cambiamenti strutturali, tecnologici e culturali che permettono di rendere più…
L’accelerazione tecnologica che ha investito il mondo del lavoro negli ultimi anni non è solo un’opportunità: è una sfida sistemica. Secondo il Future of Jobs Report 2025 del World Economic…
La fame di attrezzature per il cloud computing e l’ta fa bene ai conti di Cisco Systems: il fornitore americano di attrezzature di rete ha annunciato ricavi per il quarto…
Contabilità Buste paga Non si tratta più di tecnologia, ma di metodo. Il vero vantaggio competitivo oggi non è sapere se adottare l’intelligenza artificiale, ma come farlo in modo strutturato,…
I dati della ricerca Geotab: Il commercio digitale continua a crescere: negli ultimi 2 anni, quasi metà delle aziende intervistate (49%) ha registrato un aumento nei volumi di consegna, ma…
Un tempo le terre del Golfo tremavano al rombo delle trivelle. Con il petrolio si alimentavano imperi, si finanziavano guerre, si decidevano confini. Il potere aveva l’odore acre del greggio,…
Il panorama dell’intelligenza artificiale sta vivendo una trasformazione epocale, guidata da un dibattito fondamentale che va oltre la semplice capacità computazionale per toccare il cuore della strategia aziendale e della…
OpenAI al fianco del Governo Usa nello scontro con la Cina sui modelli di intelligenza artificiale, ormai diventati anche strumenti geopolitici di soft power. Opportunità uniche acquisto in asta ribassi…
È arrivato il report sulle tasse in Europa, ovvero il “Rapporto annuale sulla tassazione 2025“, pubblicato dalla direzione generale per la fiscalità e l’unione doganale. Un vero tesoro per le…
Come sarà il mondo in cui le macchine si programmano da sole? Quale sarà il ruolo svolto dagli uomini, e quali saranno le competenze richieste? Vuoi acquistare in asta Consulenza…
Nel contesto della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, una delle sfide più rilevanti è rappresentata dalla difficoltà di rendere le informazioni normative effettivamente accessibili, comprensibili e utilizzabili, tanto dai cittadini…
Immagina di ricevere sul tuo smartphone una notifica che ti invita ad aprire un PDF. Dentro non c’è un report qualunque, ma una diagnosi medica dettagliata, precisa e già pronta…
Trasformare il «caos linguistico» di milioni di recensioni online e commenti social in intelligenza strategica. È la promessa di una nuova generazione di strumenti di Intelligenza Artificiale che, se progettati…
Mentre il settore privato si appresta a trasformare i propri paradigmi per stare al passo con le sfide che le nuove tecnologie pongono, la Pubblica Amministrazione si trova oggi a…
di Fabio Sottocornola Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Con l’uscita del fondo Apollo il gruppo è diventato ad azionariato diffuso. Il ceo Angelozzi: «Consideriamo l’opportunità di acquisizioni internazionali senza…
Il 2 agosto 2025 diventano applicabili alcune disposizioni dell’AI Act, entrato in vigore nell’agosto del 2024, riguardanti in particolare governance, modelli di IA per finalità generali (GPAI) e sanzioni. Assistenza…
Durante un incontro di alto profilo presso la Federal Reserve di Washington, D.C., il CEO di OpenAI Sam Altman ha dialogato con la vicepresidente della Fed Michelle Bowman delineando una…
Si diffonde nella ricerca clinica, potenzia i processi di drug discovery, migliora le relazioni tra aziende farmaceutiche e professionisti sanitari, velocizza l’analisi di articoli scientifici. E l’elenco potrebbe allungarsi ancora,…
Una riflessione sulla trasformazione in atto nei servizi finanziari, che vede un ruolo sempre più centrale dell’intelligenza artificiale, soprattutto in aree cruciali come la gestione del rischio e il rilevamento…
Gli specialisti che si occupano di network aziendali stanno affrontando nuove sfide, sia in termini di orchestrazione della struttura interna sia rispetto alla ricerca nuovi casi d’uso, in grado di…
Per i manager, oggi, comprendere come integrare l’intelligenza artificiale nei processi aziendali è ormai diventata una necessità strategica imprescindibile. Per riuscire davvero, tuttavia, occorre capire esattamente dove le soluzioni AI…
Con l’entrata in vigore del Digital Operational Resilience Act (DORA) nel gennaio 2025, le istituzioni finanziarie europee si trovano ad affrontare una sfida normativa senza precedenti, che richiede investimenti significativi…
Nell’intervista Bruno Paneghini, Presidente e Amministratore Delegato di RETI S.p.A., affronta i temi centrali del nostro tempo: il rapporto tra tecnologia e umanità, l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle imprese, e il…
Nel mondo del venture capital, il biennio 2024–2025 sarà ricordato come il momento in cui l’intelligenza artificiale ha riscritto le regole del gioco. Contributi e agevolazioni per le imprese Non…
L’intelligenza artificiale sta ridisegnando i confini dell’economia dell’innovazione guidata dal venture capital. Richiedi prestito online Procedura celere Le startup AI attirano capitali con velocità e valutazioni mai viste prima, mentre…
Quando, la sera del 9 luglio 2025, Elon Musk ha presentato Grok 4 e la sua variante Heavy dal palco di xAI, l’evento ha catalizzato l’attenzione globale per le ambizioni dichiarate:…
“WineNews revolution: da oggi, è online la rivoluzione “stilistica” e tecnologica di WineNews – testata nata, pionieristicamente (nel 1999, online dal 2000), per essere solo online – naturale evoluzione per…
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro in Italia, con le offerte legate alle competenze AI che sono quasi raddoppiate tra il 2019 e il 2025. Oltre alle competenze…
Microcredito per le aziende Una lettera breve ma intensa, quella inviata da oltre quaranta imprese coinvolte nello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale per chiedere alla Commissione Europea un rinvio…
Riceviamo e pubblichiamo un’analisi di Giuseppe Vaciago, partner dello studio legale 42 Law Firm Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta In tutta…
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, anche in Italia. Le offerte di lavoro che richiedono competenze AI sono infatti cresciute dell’80% in soli sei anni (2019-2025). Lo…
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta L’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro in Italia, con le offerte legate alle…
Negli ultimi anni, le aziende di tutto il mondo si sono lanciate a tutta velocità nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei propri processi operativi, spinte spesso più dalla paura di restare indietro…
L’AI Act rischia di fare la fine delle politiche green, sulle quali l’Unione europea sta facendo un parziale retro-front in nome della competitività e della semplificazione? Al momento non sembra,…
L’intelligenza artificiale sta entrando anche nella Pubblica Amministrazione. Ma cosa vuol dire davvero “assumere” un’AI in un ente pubblico? È possibile? È conveniente? Ed è fattibile per un Comune? La…
WhatsApp us