La settimana dei mercati (08-12 settembre 2025)
In sintesi Investi nel futuro scopri le aste immobiliari I dati sull’inflazione statunitense pubblicati questa settimana hanno rafforzato le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed di…
In sintesi Investi nel futuro scopri le aste immobiliari I dati sull’inflazione statunitense pubblicati questa settimana hanno rafforzato le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed di…
La cybersecurity ha assunto negli ultimi anni un ruolo sempre più centrale nelle strategie aziendali, anche per le piccole e medie imprese (PMI). In passato considerata una questione tecnica o…
Nel mese di agosto OpenAI ha rilasciato i primi modelli open weight della propria storia recente (i primi LLM dopo GPT 2), suscitando un certo clamore anche se il successivo…
Analizzatiii fondamenti teorici della “colpa di organizzazione” in ambito cyber e la rivoluzione normativa portata dalla NIS 2, il nuovo capitolo di questa esalogia affronta le strategie operative concrete che…
“Troppo spesso i bambini sono lasciati da soli sui social e ora davanti a quelli che vengono definiti ”AI companion”, gli algoritmi di intelligenza artificiale generativa che fanno compagnia e…
Nel dibattito pubblico sull’intelligenza artificiale si intrecciano spesso narrazioni eccessivamente semplificate, dalle quali nascono aspettative sproporzionate che a loro volta fanno crescere timori diffusi. Questi elementi contribuiscono alla diffusione di…
Il Ministro Santanchè riunisce nella città eterna i leader mondiali in occasione del 25° Global Summit WTTC per affrontare le sfide del settore Cessione crediti fiscali procedure celeri Gestire una…
Il panorama industriale è in rapida evoluzione, superando l’automazione e l’integrazione dei dati dell’Industria 4.0 per dirigersi verso un nuovo paradigma: l’Industria 5.0. Questa transizione pone l’accento sulla centralità dell’uomo,…
di Francesco Di Frischia Contributi e agevolazioni per le imprese Siamo il secondo mercato solo dopo gli Usa per numero di manifestazioni organizzate al mondo: stato attuale del comparto e…
L’accelerazione tecnologica che ha investito il mondo del lavoro negli ultimi anni non è solo un’opportunità: è una sfida sistemica. Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Secondo il Future…
AI e strategie ESG: come l’intelligenza artificiale sta trasformando la sostenibilità aziendale Il rapporto tra intelligenza artificiale e strategie ESG è sempre più stretto e importante, in particolare per le…
Il mainframe non è un relitto del passato, ma un pilastro strategico per l’innovazione digitale. Lo conferma la terza edizione dello State of Mainframe Modernization Survey di Kyndryl, che fotografa…
Un appello all’unità davanti all’urgenza degli avvenimenti che stanno portando alla definizione di un nuovo ordine mondiale. Nel suo Discorso sullo Stato dell’Unione davanti al Parlamento europeo, durato oltre un’ora,…
Google, Amazon, Microsoft e Meta spenderanno, tra quest’anno e il prossimo, circa 750 miliardi di dollari in data center per alimentare i loro modelli di intelligenza artificiale. Morgan Stanley stima…
L’Intelligenza Artificiale (AI) entra ufficialmente nel mondo della scuola italiana. Con le nuove linee guida per l’anno scolastico 2025 2026, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha delineato un…
Perché è fondamentale cucire i servizi pubblici su misura per le persone? In un mondo sempre più interconnesso e digitalizzato, l’efficacia di un servizio pubblico non si misura più soltanto…
Dopo aver lanciato la sfida a Google con un browser basato sull’intelligenza artificiale alternativo a Chrome, OpenAI annuncia l’arrivo di Jobs Platform, una piattaforma di networking professionale che promette di…
Molte aziende private e pubbliche amministrazioni stanno cercando di accelerare digitalizzazione e modernizzazione, affrontando un ostacolo comune rappresentato dall’infrastruttura IT esistente, frutto di anni di stratificazioni. Architetture e applicazioni monolitiche…
Da circa trent’anni, Internet è diventato parte integrante della nostra specie. A partire dalla fine degli anni ’90, le nostre identità – prima corporee, poi digitali – hanno cominciato a…
La crescita esponenziale dei dispositivi connessi in ambito consumer e industriale consente di generare una mole di dati senza precedenti, per lo più nelle mani di produttori e fornitori di…
È di 36 milioni di euro il contributo che la Commissione europea, attraverso un accordo con Enisa, l’Agenzia Unione europea per la Cybersecurity, dal Programma Europa Digitale (DEP) destinerà al…
L’intelligenza artificiale è diventata un fattore determinante per la competitività delle imprese. Secondo il report McKinsey “The State of AI 2025”, il 75% delle aziende nel mondo ha già adottato…
Dall’uscita di ChatGpt, nel 2022, il mercato azionario americano ha vissuto un’impennata spettacolare. In pochi anni il valore complessivo è salito di ventunomila miliardi di dollari. Un piccolo nucleo di…
Dati, processi e infrastrutture aziendali sono ormai intrecciati in reti complesse. Qui la cybersecurity non è più un affare tecnico: è una leva strategica. Gli attacchi si moltiplicano e si…
La class action promossa dagli autori contro Anthropic, l’azienda di AI generativa che ha raggiunto recentemente una valutazione di 183 miliardi, ha portato infine ad un accordo transattivo che, se…
Mentre l’Europa definisce le regole del futuro sanitario digitale attraverso lo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS), l’Italia si trova davanti a una finestra di opportunità unica. Il lungo processo…
L’evoluzione rapida delle tecnologie e l’affermazione dell’intelligenza artificiale come strumento capace di generare vantaggio competitivo stanno ridisegnando in profondità il ruolo del Chief Financial Officer (CFO). Assistenza e consulenza per…
La crescita statunitense è stata rivista al ribasso e la disoccupazione è aumentata, sebbene in misura inferiore rispetto ai rallentamenti precedenti. Il mercato del lavoro resta teso a causa dei…
Nell’autunno del 2025 si prepara ad approdare al Consiglio dell’Unione Europea una proposta di regolamento nota con l’appellativo mediatico di “Chat Control” – che, se approvata, ridisegnerebbe dalle fondamenta l’architettura…
Un’occasione concreta di incontro tra le piccole e medie imprese italiane e gli operatori statunitensi qualificati: è l’operazione messa in piedi da Intesa Sanpaolo per promuovere e accompagnare 12 Pmi…
Cosa si intende per doppia transizione? La doppia transizione è un concetto che unisce in unico fenomeno la transizione digitale e la transizione ecologica. Si parla spesso di doppia transizione…
Il presidente della Consumer Technology Association, che rappresenta 1.200 aziende del settore e che ogni anno organizza il Ces, analizza il lavoro del presidente americano e i suoi investimenti sull’intelligenza…
Roma è una città abituata a custodire il tempo: lo trattiene tra pietre e stratificazioni, lo mostra come un mosaico che non smette mai di parlare. Ma per una settimana,…
Roma è una città abituata a custodire il tempo: lo trattiene tra pietre e stratificazioni, lo mostra come un mosaico che non smette mai di parlare. Ma per una settimana,…
Espandere l’accesso alle nuove tecnologie, fornendo a individui e organizzazioni la formazione, gli strumenti e il supporto necessari per prosperare in un’economia guidata dall’AI: è questo l’obiettivo di Microsoft Elevate…
(Teleborsa) – In un’epoca segnata dalla rapida diffusione dell’intelligenza artificiale e, in particolare, dell’AI agentica, Microsoft lancia in Italia Microsoft Elevate, il programma globale pensato per ampliare l’accesso alle nuove…
L’intelligenza artificiale è entrata da tempo nell’agenda strategica delle imprese. Secondo i dati IDC (International Data Corporation) nel 2024 le aziende che hanno integrato l’AI generativa nei propri processi rappresentano…
Negli ultimi mesi l’intelligenza artificiale conversazionale è stata al centro di cronache drammatiche. Casi di suicidio, e persino un omicidio-suicidio, hanno mostrato come i chatbot possano diventare pericolosi compagni digitali…
Una decisione destinata a fare epoca nel mondo della data protection e, in ultima analisi, anche dell’intelligenza artificiale. La Corte di Giustizia europea, nella tanto attesa “sentenza Deloitte” (C-413/23P) ha…
Benché tutti parlino, e molto, di intelligenza artificiale in tutti i contesti, incluso quello aziendale, la realtà è che la maggior parte delle società non ne fa ancora un uso…
Lo stato dell’arte delle piattaforme educative rivela un panorama in rapida evoluzione: Code.org, Duolingo for Schools, Khan Academy e tante altre stanno ridefinendo l’apprendimento attraverso logiche di gamification, accessibilità e…
Meta deve affrontare un altro problema: alcuni utenti avrebbero sfruttato il sistema per creare chatbot attraenti che riproducevano celebrità femminili, con cui instaurare conversazioni a sfondo intimo Richiedi prestito online…
La cyber security non è più una questione meramente tecnica, ma, in un mondo interconnesso, è diventata il pilastro fondamentale su cui poggia la nostra libertà e la stabilità delle…
Attesissima, è arrivata la cosiddetta “sentenza Deloitte” con cui la Corte di Giustizia europea ha riaffermato i principi sul concetto di dato personale, sulla pseudonimizzazione e sull’obbligo di informazione in…
Cosa si intende con AI for Energy? Con AI for Energy si intende l’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale lungo l’intera filiera energetica: dalla produzione alla distribuzione, fino al consumo…
Assistenza e consulenza per acquisto in asta Dodici Pmi in missione tra Intelligenza Artificiale, capitali e partnership Usa. (Foto: Stefano Barrese guida la…
Nel mezzo della doppia transizione green e digitale l’industria italiana si trova a dover risolvere un problema sempre più pressante: disporre delle competenze giuste per non perdere competitività. C’è quindi…
L’intelligenza artificiale ha il potenziale di contribuire in modo decisivo ad affrontare alcune delle sfide più urgenti del settore energy: dall’efficienza degli impianti all’ottimizzazione produttiva, fino alla riduzione dei costi…
L’intelligenza artificiale e la transizione energetica sono due percorsi sempre più interdipendenti della trasformazione industriale. L’AI può contribuire in modo decisivo ad affrontare alcune delle sfide più urgenti del settore:…
Come in molte aree di attività, l‘intelligenza artificiale può aiutare a trovare soluzioni innovative anche per quel che riguarda il cambiamento climatico. In questo caso però siamo confrontati a una…
WhatsApp us