come i data center stanno ridisegnando la politica energetica europea
La nuvola digitale non è fatta solo di bit. Dietro ogni clic e ogni algoritmo ci sono capannoni che divorano elettricità e milioni di litri d’acqua, piantati nei sobborghi di…
La nuvola digitale non è fatta solo di bit. Dietro ogni clic e ogni algoritmo ci sono capannoni che divorano elettricità e milioni di litri d’acqua, piantati nei sobborghi di…
Non basta più contare pannelli solari o pale eoliche. La vera battaglia della transizione energetica si combatte nel dominio invisibile del software: algoritmi che stabilizzano reti fragili, digital twin che…
Riciclo del carbonio: che cos’è e perché è importante per la transizione sostenibile? Con il termine riciclo del carbonio si intende l’insieme delle tecnologie e dei processi che consentono di…
Cosa si intende per agrifood sostenibile? Con il termine agrifood sostenibile si intende l’insieme di pratiche, tecnologie e modelli produttivi che mirano a garantire una produzione sostenibile, una distribuzione e…
Tecnologie climatiche: cosa sono e perché ne abbiamo bisogno Se il cambiamento climatico è indiscutibilmente una delle principali sfide globali è ormai chiaro che per affrontarlo non bastano politiche e…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Immagine da Depositphotos In un contesto normativo e reputazionale in rapido mutamento, i crediti di carbonio sintetici emergono come leva strategica per le…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Immagine da Depositphotos La trasformazione dei condomìni italiani segue una traiettoria chiara: sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e servizi orientati al benessere collettivo. Una rivoluzione silenziosa…
L’innovazione per la sostenibilità è a tutti gli effetti una forma di attenzione e di ricerca che implica una profonda conoscenza delle pratiche sostenibili e del potenziale che la tecnologia…
Il recente rapporto dell’European Environment Agency (EEA), intitolato “Renewables, electrification and flexibility — for a competitive EU energy system transformation by 2030”, fornisce una roadmap basata su dati per accelerare…
Nel panorama italiano del settore agroalimentare, la crescita delle B Corp e nello specifico del rapporto tra food e B Corp rappresenta un fenomeno sempre più significativo, riflettendo un cambiamento…
A tre anni dalla pubblicazione del Transition Pathway for Tourism, il settore europeo del turismo si trova a un crocevia strategico. Il secondo stocktaking report pubblicato dalla Commissione Europea, rappresenta…
La Commissione Europea ha adottato le Product Environmental Footprint Category Rules (PEFCR) version 3.1, specifiche per abiti e calzature, frutto di cinque anni di lavoro collaborativo tra industria, ONG e…
In risposta all’emergenza sanitaria globale legata ai cambiamenti climatici, la Commissione europea ha presentato la Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA) on Health and Climate Change. Con un editoriale allineato…
Pubblicato il: 10/07/2025 Prestito personale Delibera veloce Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global…
Contabilità Buste paga Immagine da Depositphotos Garantire la tracciabilità delle filiere alimentari è fondamentale, sia per assicurare a consumatori e attori del settore agroalimentare trasparenza e conformità alle normative, sia,…
Trasparenza nelle supply chain: cos’è e perché conta La trasparenza nelle supply chain è la capacità di un’azienda di conoscere, monitorare e comunicare in modo chiaro le informazioni relative all’intera…
La Commissione Europea ha lanciato una Call for Evidence per raccogliere contributi sulla futura Strategia Ue per l’Energia da Fusione, attesa entro la fine del 2025. L’iniziativa punta a rafforzare…
Carta di credito con fido Procedura celere Immagine da Pixabay Resilienza, automazione e sicurezza guidano lo sviluppo delle Smart Grid: ma come costruire infrastrutture affidabili per garantire continuità, efficienza e…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Il vertical farming si afferma come una delle soluzioni più promettenti per un’agricoltura sostenibile, tecnologica e locale. Anche in Italia stanno nascendo startup…
Nell’ambito dell’agricoltura italiana, l’innovazione sostenibile e le pratiche circolari stanno diventando sempre più importanti per rispondere alle sfide ambientali a quelle imposte dal mercato e alla ricerca di un nuovo…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Immagine di congerdesign da Pixabay Una strategia nuova e modulata su cinque Paesi, per costruire un’agricoltura sostenibile in Europa:…
Dal 10 al 12 giugno 2025, Bruxelles ha ospitato la European Sustainable Energy Week (EUSEW), il più importante evento dell’Unione Europea dedicato all’energia pulita e accessibile. In un momento chiave…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Immagine da Depositphotos La Responsabilità Estesa del Produttore impone ai produttori l’onere di gestire l’intero ciclo di vita del prodotto, dall’immissione in…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Immagine da Depositphotos Accelerare la transizione verso l’economia circolare richiede un approccio sistemico e competenze trasversali: è il momento di lavorare insieme. L’approccio di…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Immagine da Depositphotos L’invecchiamento della popolazione impone nuove strategie per garantire benessere e qualità della vita nella terza età. La nutraceutica potrebbe…
Economia circolare in Italia: il contesto L’economia circolare in Italia si distingue a livello europeo per i risultati di un ecosistema che ha dato vita a un modello economico progettato…
L’innovazione nel settore agrifood si appresta a vivere una nuova era con il lancio di AGRIFOOD25, un progetto ambizioso che mira a trasformare il panorama dell’agricoltura sostenibile partendo dalla provincia…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Immagine da Depositphotos L’Italia è il Paese europeo che invecchia più rapidamente, ma non per questo si avvia a un declino. Al contrario, emerge…
Innovazione FoodTech: quale ruolo per l’agroalimentare L’innovazione foodtech rappresenta un insieme di tecnologie e soluzioni innovative applicate al settore alimentare, con l’obiettivo di migliorare la produzione, la distribuzione, il consumo…
Pratiche sostenibili: cosa si intende Le pratiche sostenibili si riferiscono a un insieme di azioni e strategie adottate da individui, aziende e governi per promuovere uno sviluppo che soddisfi i…
WhatsApp us