FER X Transitorio, come accedere agli incentivi – Bioenergie
Si stima che un’azienda agricola di circa 10 ettari possa spendere fino a 5mila euro all’anno per l’energia elettrica. La spesa aumenta con la dimensione aziendale e può differire molto…
Si stima che un’azienda agricola di circa 10 ettari possa spendere fino a 5mila euro all’anno per l’energia elettrica. La spesa aumenta con la dimensione aziendale e può differire molto…
Un equilibrio mondiale che non c’è più Il mondo delle imprese si risveglia in un’epoca di instabilità globale. Il Ceo Talk “Nuovi equilibri geopolitici: come cambiano le economie”, organizzato da…
La spesa energetica è tornata al centro del dibattito pubblico ed economico europeo. A seguito di forti instabilità geopolitiche e di un mercato ancora troppo dipendente dai combustibili fossili, famiglie…
Potenza e sostenibilità nel supercalcolo: quali sono i punti di riferimento Il rapporto tra la potenza e sostenibilità, per la precisione tra potenza di calcolo dei supercomputer e la sostenibilità…
L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni per promuovere lo sviluppo del settore. Microcredito per le aziende…
È stato firmato il programma “Riccione Comunità Solare 2035“, un patto di responsabilità sociale che unisce istituzioni, cittadini e imprese per trasformare le città in luoghi capaci di produrre e…
Nel 2024, Agsm Aim ha registrato un utile netto di 53 milioni di euro e distribuito un dividendo complessivo di 28,9 milioni tra i due soci, con 18,24 milioni al…
Agricoltura e rinnovabili: la sintesi dell’agrivoltaico L’agricoltura e le energie rinnovabili sono due ambiti che, se integrati in modo efficace, possono contribuire significativamente alla sostenibilità ambientale, alla sostenibilità alimentare e…
Fotovoltaico ed eolico sono i due ambiti delle energie rinnovabili che più hanno brillato nel corso del 2024 come mette in evidenza il Renewable Energy Report 2025, realizzato dall’Energy&Strategy della…
Dispositivi per Direct Air Capture DAC: che cosa sono e perché sono importanti I dispositivi per Direct Air Capture DAC rappresentano una tecnologia innovativa progettata per affrontare il cambiamento climatico…
La Sicilia conferma il proprio impegno nella transizione energetica nazionale, spingendo sullo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili. Le Comunità energetiche rinnovabili permettono ai cittadini di unirsi per produrre, gestire e…
Il Piano Transizione 5.0 è stato istituito dall’articolo 38 del Decreto-Legge 19/2024, successivamente convertito nella Legge 56/2024, nell’ambito dell’Investimento 15 della Misura 7 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…
Cronaca Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi / Lecco e Sondrio Lunedì 19 Maggio 2025 Promossa da Confindustria Lecco e Sondrio e Confindustria Como, la CER coinvolgerà imprese, cittadini e…
I dazi dell’amministrazione Trump rischiano di frenare la transizione verso le energie rinnovabili, forse addirittura di fermarla completamente. Diverse voci autorevoli sono di questo parere: un’analisi di «Ecco», il think…
WhatsApp us