Forti con i deboli, zerbini coi potenti
In una società che tende sempre più a organizzarsi secondo uno schema di tipo neofeudale, un crescente e diffuso servilismo, cinico e crudele, diventa il più prezioso alleato dei potentati…
In una società che tende sempre più a organizzarsi secondo uno schema di tipo neofeudale, un crescente e diffuso servilismo, cinico e crudele, diventa il più prezioso alleato dei potentati…
di Maria Teresa Meli Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura L’intervista al capogruppo del Pd a Bruxelles: «Con le destre sovraniste l’Europa è più debole. La Lega voterebbe una nostra sfiducia a…
Andamento lento e in chiaroscuro per l’economia dell’Umbria. Se da un lato si registra una moderata crescita di Pil (+0,7%), in linea con la media nazionale, e il settore turistico…
L’intelligenza artificiale generativa, la Gen AI, è una tecnologia dalle enormi capacità e opportunità. Ci sono molti campi in cui può già migliorare il lavoro e le prestazioni dell’Uomo. Dalla…
Tra le principali novità spiccano l’introduzione del reato di occupazione arbitraria di un immobile destinato a domicilio, punito con la reclusione da 2 a 7 anni, e la possibilità di…
Gli investitori di Wall Street si mostrano cautamente ottimisti, reagendo a un mix di dati economici più deboli del previsto e al rinnovato ottimismo su due potenziali tagli dei tassi…
di Giuliana Ferraino Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Il Premio Nobel: l’attacco a Harvard è criminale. L’Europa può ancora farcela, ma servono più integrazione e investimenti in innovazione. E più concorrenza…
Anche Moody’s Ratings ha abbassato di un livello il rating del debito sovrano degli Stati Uniti da Aaa ad Aa1. Alla base della scelta ci sarebbero i 36mila miliardi di…
Paolo Guenzi, direttore scientifico del CEL di Sda BocconiPaola Caiozzo, coordinatrice del CEL di Sda BocconiLaura Colm, team member del CEL di Sda Bocconi La tua casa è in procedura…
L’Europa deve affrontare due grandi problemi: da un lato la crisi demografica, dall’altro la stagnazione della produttività. Se non invertiamo queste tendenze, il nostro sistema di Welfare diventerà insostenibile. L’Europa…
WhatsApp us