Il dazio dei dazi
Nome in codice: SelectUsa. Esiste dai tempi di Barack Obama ma ora sta trovando nuova linfa. È un progetto su larga scala costruito da ormai diverse amministrazioni americane, due a…
Nome in codice: SelectUsa. Esiste dai tempi di Barack Obama ma ora sta trovando nuova linfa. È un progetto su larga scala costruito da ormai diverse amministrazioni americane, due a…
di Valentina Iorio Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Il ministro delle Imprese e del Made in Italy: «Occorre procedere in fretta sulla revisione del Regolamento sulla CO2. L’intesa con…
LIVORNO – Quante volte ci siamo chiesti in questi mesi che cosa avesse veramente mosso Trump a scatenare una guerra commerciale globale, a dar via alla così detta deglobalizzazione. In…
di Francesco Bertolino e Mario Sensini Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Il Tesoro americano prevede 300 miliardi di introiti fiscali grazie all’aumento delle tariffe. Ma chi li pagherà?…
di Giuseppe Sarcina Conto e carta difficile da pignorare L’accordo «scozzese» ha suscitato reazioni diverse, talvolta opposte tra i diversi Paesi europei. Eppure i rappresentanti dei 27 Stati sono rimasti…
di Giuseppe Sarcina Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Di fronte al bivio imposto da Trump – accettare il muro contro muro o provare a contenere il danno – l’Europa…
“Il credito in Italia ha un prezzo. E non è solo quello dei tassi d’interesse. Dal 2019 al 2025, il TAEG medio nazionale per gli investimenti delle imprese (ovvero il…
«Il credito in Italia ha un prezzo. E non è solo quello dei tassi d’interesse. Dal 2019 al 2025, il Taeg medio nazionale per gli investimenti delle imprese (ovvero il…
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Focus Censis-Confcooperative: BCE, il “dazio” del credito e lo spread territoriale. Gardini “In 6 anni TAEG a +2,43%. Spread territoriale: a una famiglia…
di Federico Nicoletti Richiedi prestito online Procedura celere Il presidente di Confindustria Veneto Raffaele Boscaini: tragedia per il Made in Italy. L’ufficio studi della Cgia di Mestre: danni per 4…
Sull’annuncio di dazi al 30% su tutti i prodotti Ue in entrata negli Stati Uniti a partire dal 1 agosto, contenuto nella lettera pubblicata sul suo social Truth dal Presidente…
Denominato CBAM, acronimo di Carbon Border Adjustment Mechanism, questo meccanismo rappresenta un tipo di tassa ambientale applicata alle importazioni provenienti da paesi non appartenenti all’UE che presentano elevate emissioni di…
Si chiama CBAM, Carbon Border Adjustment Mechanism, ed è una sorta di dazio ambientale imposto sulle importazioni da Paesi extra UE ad alta emissione di carbonio. Bruxelles l’ha introdotto, appunto,…
di Enrica Roddolo Contributi e agevolazioni per le imprese Alla guida dello storico pastificio fondato nel 700 che a settembre lancia la Strapasta. E fa piani globali dagli Usa all’Asia,…
di Sara Tirrito Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Secondo l’«Analisi dei settori industriali» di Intesa-Prometeia nel 2025 il fatturato della manifattura sarà intorno a 1.143 miliardi di…
di Stefano Caselli Prestito personale Delibera veloce Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue…
WhatsApp us