come i data center stanno ridisegnando la politica energetica europea
La nuvola digitale non è fatta solo di bit. Dietro ogni clic e ogni algoritmo ci sono capannoni che divorano elettricità e milioni di litri d’acqua, piantati nei sobborghi di…
La nuvola digitale non è fatta solo di bit. Dietro ogni clic e ogni algoritmo ci sono capannoni che divorano elettricità e milioni di litri d’acqua, piantati nei sobborghi di…
Manca pochissimo al 12 settembre 2025, momento in cui il Data Act diventerà applicabile in tutta l’Unione Europea. Un passaggio normativo che promette di ridefinire le regole del gioco nell’economia…
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi «Il Data Act rappresenta una grande opportunità per il sistema industriale italiano, perché apre la possibilità di accedere e condividere dati in modo più…
di Redazione Economia Carta di credito con fido Procedura celere La rete di interconnessione globale degli hub digitali che permettono le comunicazioni video in tempo reale. L’esplosione dello strumento durante…
3.543 Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati La domanda di dati e di potenza di calcolo cresce in modo esponenziale, spinta dall’intelligenza artificiale, dal cloud e dall’Internet…
di Luca Angelini Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Nel 2011, il prezzo medio di una batteria per veicoli elettrici, al netto dell’inflazione, era di oltre 1.000 dollari per kilowattora (kWh). Nel…
Respingendo il ricorso contro la decisione di adeguatezza della Commissione UE del 10 luglio 2023, il Tribunale dell’Unione Europea ha confermato la validità del Data Privacy Framework, il nuovo quadro…
di Enrico Duranti Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Il governo Meloni, tramite il ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha lanciato a luglio la “Strategia per l’attrazione…
L’Europa si prepara a una rivoluzione silenziosa, ma di portata epocale nell’economia digitale. Il Data Act rappresenta infatti una delle normative più ambiziose dell’Unione Europea per ridefinire l’economia digitale attraverso…
Quando il calendario gira su settembre, in Piemonte si accendono le luci dei laboratori, dei campus e delle aule dove teoria e pratica viaggiano affiancate: sono gli Open day degli…
Il giro d’affari legato alle soluzioni di data mesh, che nel 2024 ha superato il valore del miliardo di dollari a livello globale, crescerà a un cagr del 16,40% da…
Nell’ambito del processo di transizione digitale delle pubbliche amministrazioni, sospinto non soltanto da obblighi normativi (cfr. CAD e Piano Triennale AGID per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione), ma anche dalle ingenti…
Eurostampi New Srl verso la Sostenibilità 4.0: Big Data, Robotica e ESG per la trasformazione Industriale – 4037-0002-441-2025 Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi La proposta progettuale nasce dalla volontà…
Gestire i dati in modo efficace significa oggi garantire non solo efficienza operativa, ma anche resilienza e capacità di innovazione. La frammentazione delle fonti, i volumi in crescita e la…
Negli ultimi anni l’accelerazione della domanda di intelligenza artificiale ha messo sotto pressione le infrastrutture digitali. I singoli data center, per quanto estesi e potenti, stanno progressivamente raggiungendo i limiti…
Nel 2023 ACEA, la multiutility con sede a Roma e quotata in borsa, è stata vittima del collettivo BlackBasta, come abbiamo riportato qui. Conto e carta difficile da pignorare L’azienda,…
Contributi e agevolazioni per le imprese Simatic Energy Manager Pro di Siemens è una piattaforma in grado di visualizzare i flussi energetici e i valori di consumo dettagliati di ogni…
Equinix ha iniziato a collaborare con importanti aziende energetiche che stanno sviluppando approcci innovativi – nucleare in primis – per generare elettricità affidabile e sostenibile a supporto delle esigenze dei…
Importante novità in arrivo: al Consiglio dei Ministri si sta discutendo, tra gli altri, di una procedura semplificata in caso di data breach (violazione dei dati) rivolta alle microimprese, con…
Microcredito per le aziende Stipendi PA agosto 2025: la data di accredito e le novità del mese Gli stipendi della PA di agosto 2025 vedranno una novità nella data di…
Il 14 dicembre 2022 il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno adottato la direttiva (UE) 2022/2555 (NIS 2) rafforzando il proprio quadro normativo in materia di cybersicurezza, estendendo…
È sempre l’intelligenza artificiale a trainare la crescita delle infrastrutture It: il mercato globale delle soluzioni per data center raggiungerà un valore di 1.105 miliardi di entro il 2030, con…
La fame di attrezzature per il cloud computing e l’ta fa bene ai conti di Cisco Systems: il fornitore americano di attrezzature di rete ha annunciato ricavi per il quarto…
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Stipendi PA – Cedolino NoiPA agosto 2025: la data di visualizzazione e le novità per Docenti…
Meta, Microsoft, Amazon e Google investono oltre 100 miliardi di dollari in data center, superando per impatto sul Pil i consumi delle famiglie Usa. L’AI spinge la rivoluzione infrastrutturale, tra…
L’approvazione del testo unificato del Decreto di Legge “Delega al Governo per l’organizzazione, la realizzazione, lo sviluppo e il potenziamento dei centri di elaborazione dati” (C. 1928/2024, di seguito, il “DDL”)…
di Nicola Saldutti Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Il fenomeno investe tutto il Mezzogiorno, che tra 2019 e 2023 ha registrato un aumento del Pil del 3,7% con…
Quando nel 2010 l’ingegnere statunitense Dave McCrory introdusse il concetto di data gravity, Netflix spediva DVD via posta negli Stati Uniti e Instagram ancora non esisteva. Eppure, già a quel…
Proseguono i lavori per la realizzazione di Intacture – The Natural Home of Data, il primo data center in Europa costruito all’interno di una miniera attiva. Il progetto, presentato ufficialmente…
Il Data Act segna un passaggio fondamentale nel percorso europeo verso la valorizzazione strategica dei dati. A partire dal 12 settembre 2025, infatti, le imprese saranno obbligate a garantire accesso…
Le imprese europee dovranno confrontarsi con un nuovo importante regolamento: il Data Act, Regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento Europeo relativo all’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo. Microcredito per…
L’intervista del QdS all’ingegnere Antonello Mineo, presidente del distretto produttivo Meccatronica, sul nuovo hub nato dall’accordo con MedITech. Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Grazie all’accordo raggiunto tra il Centro…
La rivoluzione dell’intelligenza artificiale non è più una previsione futura: è già iniziata e sta rapidamente trasformando il mercato dei data center. La nuova domanda dei clienti AI impone una…
La trasformazione digitale deve essere guidata da criteri di sostenibilità, in linea con il piano Europa Dilazione debiti Saldo e stralcio Le tecnologie emergenti, come AI e cloud, generano una…
I tempi sono maturi affinché il Data Act, ormai in vigore e pienamente applicabile dal prossimo 12 settembre 2025, entri in azione pratica. Prestito condominio per lavori di ristrutturazione La…
Il Data Act è una legge dell’UE pensata per rafforzare l’economia dei dati, promuovendo un mercato più equo, competitivo e innovativo, oltre a rendere i dati – soprattutto quelli industriali…
Meta investirà centinaia di miliardi di dollari per promuovere lo sviluppo della superintelligence, termine che si riferisce a un ipotetico sistema di AI in grado di superare le prestazioni del…
Il report redatto dall’Ufficio Studi di RINA Prime Value Service con la collaborazione del CER (Centro Europa Ricerche) e dal titolo “Il mercato dei data center in Italia”, si propone…
I data center sono molto più che semplici “scatole piene di server”: renderli sostenibili, sicuri ed efficienti non è più solo un vantaggio competitivo, ma una necessità. Parliamo di un’infrastruttura…
Il mercato globale dei sistemi di raffreddamento per data center, valutato 21,18 miliardi di dollari nel 2024, è destinato a più che quadruplicare da qui al 2034, quando raggiungerà i…
Roma, 11 luglio 2025 – Lo scorso 8 luglio ha avuto luogo presso la sede di CEOforLIFE a Roma l’evento “Data Center e crescita industriale. La nuova strategia italiana per…
di Luciana Cavina Carta di credito con fido Procedura celere Secondo la presidente di Confindustria Emilia Centro la contrattazione con Trump sarà comunque «per le imprese un male grande o…
I moderni impianti industriali generano enormi volumi di dati grezzi (Industrial Big Data) tramite sensori e sistemi OT (Operational Technology). L’obiettivo è trasformare questi dati in efficienza operativa, riduzione dei…
Il recente report “ItalIA, le ricadute dell’intelligenza artificiale sull’economia e sui territori”, realizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con Microsoft, offre una fotografia illuminante dello sviluppo dei data…
Mercoledì 21 giugno, in una gremita Sala Orlando del Centro Congressi di Confcommercio a Roma, si è tenuta l’edizione 2023 del RadioTv Forum di Aeranti-Corallo, la prima in presenza, dopo…
Negli ultimi mesi, l’Unione Europea ha dato il via a una nuova fase strategica per rafforzare la propria competitività e recuperare terreno rispetto a Stati Uniti e Cina sul fronte…
Piano da 1,2 miliardi di euro in Italia entro il 20271. Data center da 1 gigawatt. 2 milioni di GPU. 200 miliardi di euro in Europa. Una lunga lista di…
Numerosi esempi di innovazione declinata tra le imprese medie e piccole – e non solo – della Bassa Badovana sono emerse nell’iniziativa Best Performer, organizzata da Nord Est Multimedia in…
Carta di credito con fido Procedura celere L’energy crunch italiano, ovvero il crescente aumento dei prezzi dell’energia, rivela la pressione della crescita digitale sulle infrastrutture esistenti ed indica l’Europa dell’est…
I data center sono un tema molto caldo al pari dell’intelligenza artificiale, con cui vanno a braccetto. Infatti, l’addestramento di modelli di AI richiede grandi quantità di energia. Basti pensare…
WhatsApp us