proposte per lo sviluppo della previdenza complementare
Ancora di più in un Paese come lItalia, alle prese con le pressioni esercitate sia dallinvecchiamento della popolazione sia da un debito pubblico che vale oltre 3.000 miliardi di euro,…
Ancora di più in un Paese come lItalia, alle prese con le pressioni esercitate sia dallinvecchiamento della popolazione sia da un debito pubblico che vale oltre 3.000 miliardi di euro,…
I dati della Relazione Annuale sull’attività svolta dalla COVIP nel 2024: le risorse dei fondi pensione e casse di previdenza alla fine del 2024 sono rispettivamente pari a circa 243,4…
E’ all’esame dell’Assemblea della Camera la proposta di legge A.C. 1298 che detta disposizioni su diversi aspetti relativi al finanziamento, all’organizzazione ed al funzionamento del Servizio Sanitario nazionale, prevedendo e…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Nel primo trimestre 2025, fra le 2.500 imprese dell’industria e dei servizi interpellate da Bankitalia, prevale la sensazione…
La discussione sulla riforma pensioni 2025 si concentra su come rafforzare la previdenza complementare in Italia. Tra i protagonisti del dibattito c’è Ugo Loeser, amministratore delegato di Arca Fondi, che…
WhatsApp us