il digitale per la sostenibilità e competitività
L’industria italiana si trova oggi in un punto di svolta decisivo, in cui la doppia transizione — digitale ed ecologica — non è più una prospettiva futura, ma una necessità…
L’industria italiana si trova oggi in un punto di svolta decisivo, in cui la doppia transizione — digitale ed ecologica — non è più una prospettiva futura, ma una necessità…
L’industria farmaceutica, a differenza di altri settori, si scontra con la mancanza di politiche industriali specifiche e adeguate a sostenere l’attrattività degli investimenti, non solo con un obiettivo di rafforzamento…
Le politiche per aumentare la competitività dell’Europa dovranno tener conto delle forti differenze territoriali. Bisogna evitare il rischio di concentrare le attività economiche solo in alcune regioni, attraverso meccanismi che…
Per l’Europa, si prospetta una nuova stagione di importanti investimenti in competitività e innovazione. Per finanziarli, il legislatore punta ad attingere dai risparmi dei cittadini europei, stimati dalla BCE in…
Cosa serve oggi per passare dalla decarbonizzazione alla decarbonizzazione competitiva? Quali sono le leve fondamentali sulle quali agire affinché le roadmap di decarbonizzazione delle imprese industriali diventino a tutti gli…
Il Governatore di Bankitalia, Fabio Panetta, nelle Considerazioni finali della Relazione annuale anno 2024, ha messo con le spalle al muro il progetto per una difesa comune e la Bussola…
di Redazione Economia Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Il robotino, guidato dall’intelligenza artificiale generativa, irrompe nella sala dove sono assiepati i cronisti. Risponde agevolmente alle domande degli astanti,…
Nel rapporto “Il futuro della competitività europea”, presentato lo scorso settembre dall’ex premier Mario Draghi, si evidenzia come il divario economico, e quindi il minore potere di spesa tra i…
Nasce a Padova un centro di rilevanza sulle competenze necessarie per gestire l’AI, l’osservatorio Fòrema-SIDI. Il prossimo 29 maggio il webinar gratuito “Come rimanere competitivi nell’era dell’Intelligenza Artificiale” che presenta…
Le imprese italiane stanno affrontando un periodo di difficoltà economiche aggravate dalla mancanza di interventi concreti e comunicazioni chiare da parte delle istituzioni e delle banche. Questo silenzio istituzionale incide…
L’industria europea è centrale per garantire prosperità economica e la tenuta della coesione sociale nei paesi dell’Unione. Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Il secondo mandato della Commissione Von…
di Federico Fubini La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Parla il ceo di Société Générale e presidente dei banchieri Ue: «I veti alle fusioni? Serve…
La finanza si conferma sempre più strategica per la competitività del sistema imprenditoriale, con impatti diretti nell’internazionalizzazione, nella ricerca e nell’innovazione, nella sostenibilità e nella qualità del credito, ambiti in…
NUOVO ACCORDO TRA CONFCOMMERCIO EMILIA-ROMAGNA E INTESA SANPAOLO350 MILIONI DI CREDITO PER LA COMPETITIVITA’ E CONDIZIONI AGEVOLATE SU MICROPAGAMENTI POS Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Bologna, 22 maggio 2025…
di Redazione Economia Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Il Platform Engineering sta ridefinendo il modo in cui le aziende gestiscono le infrastrutture IT, soprattutto dietro la spinta dell’AI, con un impatto…
In un contesto economico in costante evoluzione, dove la competitività non è più un’opzione ma una necessità imprescindibile, la digitalizzazione dei processi produttivi si impone come leva strategica per tutte…
Autogrill, leader nella ristorazione per chi viaggia e parte di Avolta, apre le porte di Avolta NEXT F&B Hub Milano, l’acceleratore di imprese per il mondo Food & Beverage, al…
The European Round Table for Industry (ERT) si è riunita a Roma per la sua assemblea plenaria annuale di primavera, ospitata da Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni e presieduta…
In un mercato sempre più dinamico e regolamentato, le aziende dei settori cosmetico e degli integratori alimentari si trovano ad affrontare sfide articolate. Innovazione, qualità e conformità normativa sono diventati…
L’integrazione della sostenibilità nel business è un tema e un confronto ormai aperto presso molte aziende e il convegno su la terza via della sostenibilità ha permesso di analizzare come…
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha da poco presentato il suo Rapporto di Primavera, un documento che offre un quadro sintetico di quello che sta accadendo a livello…
Andora – “Secondo il rapporto Ossermare del 2024, il turismo nautico ha un impatto economico di oltre 178 miliardi di euro, pari al 10,2% del PIL nazionale, coinvolgendo oltre un…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Non solo guerre, ma anche ombre sui temi della sostenibilità. In un panorama globale segnato da una persistente instabilità, le aziende si trovano…
Ridurre le emissioni legate alla mobilità privata è necessario per tutelare la salute dei cittadini. L’obiettivo non è in contrasto con il recupero di competitività dell’industria europea dell’auto. Anzi, potrebbe…
di Francesco Di Frischia Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Presentato in Senato il Primo rapporto sulla trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare. Il contributo della startup economy». Federalimentare e Confagricoltura chiedono di…
Il Green deal rappresenta un cambiamento strutturale per tutta l’economia e la società europea. Le strategie delineate e gli obiettivi di azzeramento delle emissioni di gas serra entro il 2050…
Il Green deal rappresenta un cambiamento strutturale per tutta l’economia e la società europea. Le strategie delineate e gli obiettivi di azzeramento delle emissioni di gas serra entro il 2050…
In un contesto in cui l’adozione dell’Intelligenza Artificiale generativa non è più un’opzione, ma un fattore cruciale per la competitività delle imprese, Brainyware –presenta la propria soluzione di “private AI”…
Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, in occasione dell’Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria“Italia e imprese estere: innovare per competere nel nuovo scenario globale” e la presentazione del VII Osservatorio Imprese…
Nella giornata inaugurale della fiera internazionale Tuttofood 2025, il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N., il Segretariato Italiano PRIMA, le Fondazioni OnFoods e Agritech e le Infrastrutture di Ricerca METROFOOD-IT e MIRRI-IT…
Il 26 febbraio 2025 la Commissione UE ha presentato l’Omnibus I, un pacchetto di misure volto a rivedere in modo coordinato le tre normative sulla reportistica di sostenibilità per aziende…
Le imprese a controllo estero in Italia sono oltre 18.400 e hanno consolidato il loro ruolo nel sistema economico del Paese, registrando una crescita significativa e progressiva. È quanto rileva…
Le proposte contenute nel Pacchetto Omnibus presentato dalla Commissione UE a febbraio hanno introdotto una nuova variabile all’interno di un percorso normativo complesso. Una maggiore semplificazione della materia è auspicabile,…
di Francesca Gambarini Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Il forum dei ceo delle società aderenti al Global Compact Onu in Italia rimarca l’impegno verso modelli di business innovativi.…
da sinitra: Davide Cuttini, Alberto Adorini, Ivan Prez In un contesto in cui l’adozione dell’Intelligenza Artificiale generativa non è più un’opzione, ma un fattore cruciale per la competitività delle imprese,…
Nell’ultimo periodo stiamo assistendo ad una forte attenzione sul tema STEP (Piattaforma per le Tecnologie Strategiche per l’Europa) lanciato dalla Unione Europea. Significativi finanziamenti sono attualmente disponibili sia a livello…
di Redazione Economia Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita La parabola della piattaforma per le telefonate gratuite su Internet. Ma se oggi nascesse una nuova Skype incontrerebbe ostacoli simili a…
CASTIGNANO – La Banca del Piceno è sempre più un punto di riferimento per il proprio territorio di competenza. È la sintesi che emerge dalla lettura del bilancio sottoposto all’approvazione…
L’azienda di credito sempre più protagonista dello sviluppo socioeconomico del territorio Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta La Banca del Piceno è…
CASTIGNANO – L’azienda di credito sempre più protagonista dello sviluppo socioeconomico del territorio. Tutti i numeri Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura 2 Maggio 2025 – Ore 15:37 … La Banca del…
CASTIGNANO – L’azienda di credito sempre più protagonista dello sviluppo socioeconomico del territorio. Tutti i numeri Prestito personale Delibera veloce 2 Maggio 2025 – Ore 15:37 … La Banca del…
Le previsioni basate sul machine learning e sull’intelligenza artificiale (AI) stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono le proprie risorse. Sfruttando l’analisi avanzata dei dati, le imprese possono…
di Matteo Cristofaro, Ivo Hristov e Riccardo Cimini* Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Allocare le risorse in modo aggressivo è una chiave del «successo» per le imprese emergenti, spiega…
L’Unione Europea è in cerca di una nuova via di leadership e competitività globale. Il percorso è quello già in parte delineato nei rapporti di Mario Draghi ed Enrico Letta…
Il Direttore Regionale di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco e la Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo Alessandra Florio hanno siglato oggi un accordo che mette a disposizione delle…
Cosa si intende per circular product Con il termine circular product ci si riferisce a un concetto chiave dell’economia circolare con una speciale attenzione alla sua applicazione a livello di…
Nel pieno della transizione digitale, parlare di nuove competenze non è solo un’esigenza formativa, ma una condizione imprescindibile per garantire competitività, inclusione e resilienza nei sistemi economici e sociali. Aste…
Richiedi prestito online Procedura celere Paolo Uggè, presidente Fai Conftrasporto «Puoi produrre il miglior bene del mondo, ma se resta fermo nel piazzale della tua fabbrica, a cosa serve? Senza…
NUOVO ACCORDO TRA CONFCOMMERCIO MARCHE E INTESA SANPAOLO Cessione crediti fiscali procedure celeri 170 MILIONI DI CREDITO PER LA COMPETITIVITA’ E CONDIZIONI AGEVOLATE SU MICROPAGAMENTI POS 23 aprile 2025 –…
Rodolfo Belcastro, advisor presso Una Terra Early Grow Fund, spiega come la sostenibilità possa essere una straordinaria opportunità. Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Quali equilibri…
WhatsApp us