al via il nuovo sistema ambientale
È stata ufficializzata la convenzione tra Infratel Italia e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) per dare il via alla realizzazione di un sistema avanzato ed integrato di…
È stata ufficializzata la convenzione tra Infratel Italia e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) per dare il via alla realizzazione di un sistema avanzato ed integrato di…
Nel contesto di un mercato del lavoro sempre più influenzato dall’intelligenza artificiale, le competenze professionali stanno subendo una trasformazione significativa. Anche se verso direzioni che solo fino a pochi anni…
L’abbigliamento sostenibile nasce come risposta all’impatto crescente che l’industria della moda ha sull’ambiente e sulla società. Contabilità Buste paga Che cos’è l’abbigliamento sostenibile Nel modello lineare tradizionale, fondato su produzione,…
Notizie Flash 29/07/2025Dichiarazioni doganali e tracciati digitali: via all’adeguamento obbligatorio alla versione EUCDM 6.2 Richiedi prestito online Procedura celere A partire dal 15 dicembre 2025, le dichiarazioni doganali di importazione…
Con 39 voti a favore e un astenuto è stata approvata, in Consiglio, la legge “Misure per l’attrazione, valorizzazione, mobilità circolare e permanenza dei talenti in Puglia”. Si tratta di…
di Tiziana Tripepi Conto e carta difficile da pignorare Il gruppo punta su «Innovation Zone» e sostenibilità con 70 progetti attivi, nuove zone hi-tech in Italia e all’estero e una…
L’azienda rafforza la collaborazione con importanti organizzazioni no profit per realizzare progetti che aiutano i giovani a sviluppare competenze tecnologiche, imprenditoriali e trasversali, utili per affrontare il mondo del lavoro…
Il dibattito sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro è spesso polarizzato. Da un lato, i catastrofisti che prevedono una disoccupazione di massa; dall’altro, gli utopisti che immaginano un futuro…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio «L’Italia è di fronte a una delle sfide più critiche degli ultimi decenni: da qui al 2027, il Paese potrebbe trovarsi con 1,5…
Senza la migrazione al cloud, le aziende rischiano di porre fine al loro percorso di innovazione. Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta…
Lavorare nello sport sta diventando sempre di più un’opportunità di crescita professionale con ottimi risvolti anche di business e fatturato. Partitaiva.it ha deciso di esplorare questo mondo, caratterizzato da un…
Con la crescita delle minacce, le PMI elevano il livello di sicurezza digitale con l’adozione di soluzioni AI e Managed Detection and Response (MDR). Fabio Buccigrossi, Country Manager di ESET…
Parlare oggi di sanità senza affrontare il tema della digitalizzazione equivale a raccontare una realtà già superata. I processi di innovazione tecnologica stanno ridisegnando radicalmente l’organizzazione dei servizi sanitari, la…
Nel disegno complesso dell’Europa post-pandemica, nel quadro fluido di transizioni gemelle e nella retorica infiammata della resilienza trasformativa, le competenze digitali emergono come vettore strutturale e insieme simbolico del nuovo…
Alla Generazione X, ai Millenials e alla Gen Z è stata insegnata una semplice formula per candidarsi a un lavoro: inviare un curriculum e una lettera di presentazione e sperare…
Non servono scenari futuristici per capire quanto l’intelligenza artificiale sia diventata parte integrante della nostra quotidianità. Oggi alimenta motori di raccomandazione, automatizza selezioni di personale, suggerisce strategie di marketing, supporta…
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro in Italia, con le offerte legate alle competenze AI che sono quasi raddoppiate tra il 2019 e il 2025. Oltre alle competenze…
L’Unione Europea ha compiuto sforzi colossali, mobilitando decine di miliardi di euro dal 2020 per rafforzare le competenze digitali dei cittadini e costruire un capitale umano resiliente di fronte alle…
Cuneo si conferma ancora protagonista della scena agroindustriale piemontese, trainando con forza l’economia regionale. Con quasi un miliardo di euro di valore derivante da produzioni DOP e IGP, la provincia…
Il 2025 si conferma un anno cruciale per comprendere le traiettorie del lavoro e dello sviluppo professionale. Viviamo un tempo segnato da trasformazioni profonde: tecnologiche, culturali, economiche, ambientali. In un…
Con una dotazione finanziaria di oltre 1 miliardo di euro, la nuova edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC) si conferma una delle iniziative più significative nel panorama delle politiche attive…
di Maria Elena Viggiano Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Il comparto sta affrontando un momento di transizione. Della Valle: «Bisogna preservare la filiera e favorire la tenuta sociale» «Entro…
In pochi altri periodo della storia le aziende si sono trovate ad affrontare sfide epocali che richiedono un ripensamento profondo dei modelli operativi e strategici. Al centro di questa evoluzione…
di Antonello Maruotti* e Laura Michelini** Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Le cantine stanno puntando molto su questa proposta, che ha ricadute economiche positive anche sui territori. L’indagine Ceseo-Lumsa…
Ancora una volta interviene l’Enisa a fare chiarezza sulla direttiva NIS 2, pubblicando una mappatura degli obblighi NIS 2. Dilazione debiti Saldo e stralcio L’Agenzia della UE per la cyber…
In seguito agli eventi che hanno interessato la penisola iberica nell’aprile 2025, con un blackout che ha compromesso simultaneamente la disponibilità dell’energia elettrica e dei servizi di comunicazione digitale su…
Fondazione Triulza rafforza i legami e la collaborazione operativa tra il mondo accademico e quelli della ricerca, delle imprese e del Terzo settore all’interno di Milano Innovation District – Mind,…
Un investimento complessivo da 75 milioni per una nuova sede che è già il punto di riferimento per supportare la transizione digitale del Mezzogiorno e dell’intero sistema Paese. Deloitte inaugura…
Il Decreto Delegato numero 88 del 2025 ha lo scopo di ampliare le competenze dell’Autorità per la Vigilanza e le garanzie nei servizi pubblici ICT, attribuendole funzioni in materia di…
L’Esecutivo regionale, nella seduta di ieri 27 giugno, ha provveduto a definire le nuove composizioni degli organi di amministrazione e controllo delle società partecipate Sviluppo Italia Molise S.p.A e Molise…
Il Rapporto 2025 sullo Stato del Decennio Digitale consente un’analisi di ampio respiro sui processi di trasformazione digitale dell’Ue. Carta di credito con fido Procedura celere Sono stati compiuti progressi…
Dalla gestione documentale all’automazione dei processi, dallo sviluppo di nuovi servizi alla gestione della relazione con i clienti. Sempre più aziende – compagnie assicurative, broker, banche, player finanziari, grande distribuzione,…
La questione climatica è ormai al centro del dibattito pubblico globale. Ma se c’è una fascia della popolazione che si distingue per attivismo e consapevolezza ambientale, è quella dei giovani.…
L’AI è al centro della trasformazione digitale della finanza, ma nel credit management la sua adozione procede ancora in modo graduale. Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta!…
Il Made in Italy si trova di fronte a un bivio. L’innovazione tecnologica, dalla digitalizzazione all’intelligenza artificiale, rappresenta una spinta ineludibile e un’opportunità per rafforzare competitività e sostenibilità. Ma per…
Leadership, comunicazione, resilienza: le aziende che investono sulle soft skills crescono di più e trattengono i talenti. Ma in Italia, per colmare il divario con gli altri Paesi europei, servono…
Leadership, comunicazione, resilienza: le aziende che investono sulle soft skills crescono di più e trattengono i talenti. Ma in Italia, per colmare il divario con gli altri Paesi europei, servono…
Aumentare la produttività attraverso l’AI, investire in innovazione e competenze, aumentare gli sforzi per garantire un prezzo giusto e stabile dell’energia: questi sono i temi trattati dal neo-eletto presidente di…
Entro il 2030, il mercato del lavoro sarà interessato da una profonda trasformazione strutturale. Il Future of Jobs Report 2025, pubblicato dal World Economic Forum, prevede la creazione di 170…
Forum con Rosario Fresta, presidente di Ance Catania Cessione crediti fiscali procedure celeri Un confronto su questioni strutturali e non contingenti: ospite di questo Forum con il QdS, alla presenza…
Secondo una ricerca globale di Deloitte, oggi la cybersecurity non viene più percepita solo come difesa, ma anche come fattore fondamentale per la competitività delle aziende. Questo è uno degli…
di Riccardo Viale Prestito personale Delibera veloce Un’indagine su 23 Paesi Ocse ha evidenziato che un aumento dell’1% del tasso di lavoro autonomo può ridurre la disoccupazione dell’1,12% nel medio-lungo…
Il Rapporto presentato dalla Commissione europea sullo Stato del Decennio Digitale 2030 (2030 Digital Decade) mostra luci e ombre sul percorso dell’Unione nella trasformazione digitale. I punti critici sono 5G,…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén, inviato a Modena La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Nel cuore dell’Emilia, un team di esperti sorveglia 200 aziende italiane da…
In un contesto in cui le organizzazioni sono chiamate a gestire cambiamenti continui, pressioni competitive crescenti e l’accelerazione senza precedenti delle tecnologie emergenti, la capacità di evolvere i modelli organizzativi…
La politica e i sindacati si confrontano su presente e futuro delle telco: invocate nel corso del dibattito dai player industriali, le istituzioni hanno fornito il loro punto di vista…
-Workday, Inc. (NASDAQ: WDAY), la piattaforma AI per la gestione finanziaria, di persone e agenti, ha pubblicato The Global State of Skills, rivelando una sfida cruciale per le aziende di…
Nel panorama della trasformazione digitale in Italia, la Apple Developer Academy di Napoli si distingue come un caso emblematico di come le politiche europee di coesione possano innescare un processo…
di Alessia Cruciani Assistenza e consulenza per acquisto in asta Da grandi realtà come Leonardo, Eni e Pirelli a startup meno note, ecco chi implementa soluzioni personalizzate e verticali C’è…
ROMA –”Il futuro del lavoro: competenze e innovazione nell’era dell’intelligenza artificiale”, è il tema della conferenza svolta a Roma in occasione del Consiglio di indirizzo del Registro Italiano Navale –…
WhatsApp us