guida alla trasformazione digitale delle aziende
Senza la migrazione al cloud, le aziende rischiano di porre fine al loro percorso di innovazione. Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. In questa nuova era…
Senza la migrazione al cloud, le aziende rischiano di porre fine al loro percorso di innovazione. Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. In questa nuova era…
Il documento “Agenti di IA” pubblicato da Anitec-Assinform rappresenta una bussola per orientarsi nel panorama dell’AI agentica. Il paper fornisce definizioni chiare, tipologie, casi applicativi e suggerimenti operativi per le…
Il contesto attuale della cyber security è caratterizzato da una duplice pressione. Da un lato, un panorama delle minacce in continua e rapida evoluzione. Dall’altro, un quadro normativo sempre più…
L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta trasformando in modo profondo il panorama finanziario. Lontana dall’essere una semplice evoluzione tecnologica, questa nuova frontiera segna un cambiamento strutturale che investe processi operativi, assetti…
Nel mondo del venture capital, il biennio 2024–2025 sarà ricordato come il momento in cui l’intelligenza artificiale ha riscritto le regole del gioco. Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Non…
Promuovere conoscenza e consapevolezza sull’AI: su questi principi, Anitec-Assinform, l’associazione di Confindustria che rappresenta le principali aziende del settore ICT in Italia, ha pubblicato il paper “Agenti di IA”. Questo…
Nell’ambito della politica di coesione dell’Unione Europea, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) rappresenta uno degli strumenti finanziari di sostegno alla crescita più importanti per promuovere la competitività delle…
La trasformazione digitale deve essere guidata da criteri di sostenibilità, in linea con il piano Europa Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Le tecnologie emergenti, come AI e cloud, generano una…
Nel settore dei servizi finanziari, l’innovazione tecnologica rappresenta da sempre una leva fondamentale di trasformazione. Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Tecnologie come cloud, API, blockchain e intelligenza artificiale guidano…
L’intelligenza artificiale e soprattutto l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) rappresentano una delle innovazioni più dirompenti nel panorama della sanità digitale. Non si tratta solo di una nuova ondata di innovazione digitale,…
Lo sviluppo del comparto energetico è contraddistinto da una crescente importanza dei dati, sia per la comprensione delle dinamiche di mercato sia per l’ottimizzazione delle risorse. È facile comprendere, quindi,…
I tempi sono maturi affinché il Data Act, ormai in vigore e pienamente applicabile dal prossimo 12 settembre 2025, entri in azione pratica. Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo…
Cresce la maturità digitale dei Comuni italiani grazie alla spinta verso la migrazione al cloud. A dirlo la “Mappa dei Comuni digitali” sullo stato di digitalizzazione dei comuni italiani, frutto…
Il Data Act è una legge dell’UE pensata per rafforzare l’economia dei dati, promuovendo un mercato più equo, competitivo e innovativo, oltre a rendere i dati – soprattutto quelli industriali…
di Redazione Economia Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Diversi fondi in capitale di rischio scommettono sull’azienda italiana specializzata nella cybersicurezza di prossimità: il round è stato guidato da Balderton,…
La Direttiva NIS2 è entrata a pieno titolo tra i mal di pancia con cui i responsabili della sicurezza informatica delle aziende in perimetro si sono ritrovati a fare i…
L’intelligenza artificiale non è più soltanto una tecnologia abilitante, è diventata il cuore di una trasformazione globale che coinvolge la geopolitica, l’economia, il lavoro e la società. Il nuovo rapporto…
Camst group è una Società Cooperativa Benefit, dal 2025 B Corp, fondata a Bologna nel 1945. L’azienda è tra le principali realtà in Italia nel settore della ristorazione collettiva, servendo…
La sovranità digitale si riferisce alla capacità di controllare in modo del tutto autonomo le proprie risorse digitali. Tale controllo implica anche che infrastrutture e dati siano soggetti a leggi…
La digitalizzazione dei processi e l’integrazione intelligente dei dati hanno un ruolo sempre più rilevante nelle imprese come abilitatori del modello di industria 5.0. In particolare, i digital twin cioè…
In una fase cruciale per il futuro digitale dell’Europa, il settore delle telecomunicazioni rischia di essere il grande assente nella strategia industriale continentale. La tua casa è in procedura esecutiva?…
Non serve più contare i razzi in partenza da Cape Canaveral o guardare in cielo per cogliere i segni della nuova corsa allo spazio. Il vero campo di battaglia, oggi,…
La mobilità si trova oggi al centro di una transizione epocale. Le questioni ambientali, la sicurezza delle persone e l’efficienza dei sistemi logistici non sono più obiettivi da perseguire separatamente,…
L’intelligenza artificiale è ormai riconosciuta come uno dei principali motori del cambiamento economico, sociale e tecnologico a livello globale. Questa consapevolezza ha spinto Stati Uniti, Cina ed Europa a intensificare…
Nel cuore dell’Unione Europea, una voce autorevole si è levata in favore dell’autonomia digitale: la vicepresidente Henna Virkkunen, intervenendo a nome della Commissione Europea, ha evidenziato quanto sia cruciale il…
Il cloud storage in Italia sta vivendo un periodo di forte espansione e maturità, diventando un pilastro fondamentale della trasformazione digitale per aziende di ogni dimensione, freelance e Pubblica Amministrazione.…
Quando un attaccante riesce a entrare in una rete aziendale, il danno vero spesso non avviene nel punto di ingresso, ma nella fase successiva. La tua casa è in procedura…
A fine giugno 2025, l’ENISA, ossia l’agenzia europea per la cybersecurity, ha pubblicato un documento di fondamentale importanza: la guida per l’implementazione, da un punto di vista tecnico, delle misure…
La gestione della supply chain sta attraversando una fase di profondo cambiamento. Un’indagine di McKinsey ha rivelato che il 72 per cento dei consumatori accetta una consegna in due o…
L’Italia sta compiendo passi significativi nella trasformazione digitale in chiave di sovranità nazionale sull’innovazione, come emerso dalla riunione del Comitato Interministeriale per la Transizione Digitale (CITD) del 9 luglio. Conto…
L’industria della stampa è in piena evoluzione e, come previsto dal Quocirca Print Industry Trends Report 2025, l’adozione dell’intelligenza artificiale e la crescente enfasi sulla sicurezza e sulla sostenibilità stanno…
Espandersi oltre la connettività è imperativo per le aziende delle telecomunicazioni. L’opportunità di farlo per le telco esiste è ben concreta ed è nel mercato B2B, stando all’ultimo sondaggio di…
Nell’articolo che condividiamo oggi, Michele Zunino, Presidente del Consorzio Italia Cloud, sottolinea l’importanza di favorire l’adozione del Public Cloud e la nascita di un vero e proprio campione nazionale e,…
“Aiip accoglie con favore le parole della vicepresidente Virkkunen, che per conto della Commissione riconosce finalmente l’urgenza di recuperare sovranità digitale a partire da ciò che oggi è più semplice…
Si riunisce il CITD presieduto dal Sottosegretario Butti. AI, BUL, cavi sottomarini, edge computing e gli altri temi all’ordine del giorno L’Italia accelera sul fronte dell’innovazione digitale con una visione…
L’intelligenza artificiale è una dei protagonisti del processo di trasformazione digitale che le aziende stanno attraversando: la sua adozione è trasversale nei vari comparti economici. L’altra tecnologia che assume un…
Di Michele Zunino, Presidente del Consorzio Italia Cloud La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! È chiaro a tutti quanto oggi sia fondamentale il cloud per…
L’AI cinese, guidata da DeepSeek e Qwen, sta sconvolgendo il mercato globale con prezzi aggressivi e modelli open-source, attraendo giganti tech occidentali e istituzioni globali. Questa efficienza, unita a un…
La migrazione al cloud della PA è diventata uno dei passaggi fondamentali per costruire una Pubblica Amministrazione più moderna, sicura ed efficiente. Non si tratta solo di un cambiamento tecnico,…
Il panorama dell’Intelligenza Artificiale (AI) sta vivendo una trasformazione radicale, guidata dalla densità di potenza, ovvero la capacità di concentrare immense capacità di calcolo in spazi minimi. Questa tendenza, ampiamente…
Viaggiare negli Usa in questo periodo è ad alto rischio, soprattutto per gli esperti di cyber security come anche per giornalisti, attivisti. Si può essere detenuti alla frontiera e poi…
Negli ultimi anni, l’Unione europea ha progressivamente intensificato gli investimenti nel settore del supercalcolo, dell’intelligenza artificiale e del calcolo quantistico. Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi La finalità dichiarata è…
L’intelligenza artificiale sta entrando anche nella Pubblica Amministrazione. Ma cosa vuol dire davvero “assumere” un’AI in un ente pubblico? È possibile? È conveniente? Ed è fattibile per un Comune? La…
A un anno dalla fine del PNRR, e alle porte del ciclo di pianificazione finanziaria UE 2028-2035, quali risorse europee per l’investimento possono aiutare a sostenere la transizione digitale della…
Il software open source ha rivoluzionato il mondo dello sviluppo con la sua filosofia di trasparenza e collaborazione. Ma cosa succede quando le grandi aziende tecnologiche, un tempo sue avversarie,…
Per le telco europee uscire dall’impasse che ha caratterizzato il mercato nell’ultimo decennio significa identificare nuovi modelli di business e nuove fonti di revenue. Spesso questo implica una completa riorganizzazione…
Il Polo Strategico Nazionale (PSN) è al centro della trasformazione digitale del sistema sanitario italiano prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Assistenza per i sovraindebitati Saldo e…
Nel corso degli ultimi 50 anni, la trasformazione digitale ha profondamente modificato il modo in cui imprese e Pubblica Amministrazione (PA) operano, comunicano e generano valore. La tua casa dei…
Il cloud computing è ormai il motore della trasformazione digitale, abilitando servizi online in ogni settore, dalla finanza alla sanità. Tuttavia, dietro l’apparente “immaterialità” della nuvola digitale si nasconde un’impronta…
L’ex presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha lanciato un allarme sullo stato di salute economica dell’Europa, un monito che diventa ancora più pressante con l’aumento delle tensioni geopolitiche.…
WhatsApp us