Spid a pagamento, anche InfoCert a pagamento dopo Aruba
Da oggi, 28 luglio 2025, anche InfoCert ha introdotto un canone annuale per l’accesso allo Spid, pari a 5,98 euro Iva inclusa. Ma questa non è una notizia isolata. L’azienda,…
Da oggi, 28 luglio 2025, anche InfoCert ha introdotto un canone annuale per l’accesso allo Spid, pari a 5,98 euro Iva inclusa. Ma questa non è una notizia isolata. L’azienda,…
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, Alessio Butti, ha annunciato gli scenari futuri dell’identità digitale, che riguarderanno il graduale addio allo SPID e l’integrazione definitiva della…
Da anni l’Italia affronta un’importante fase di digitalizzazione dei servizi pubblici. Lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e la Cie (Carta d’Identità Elettronica) sono stati i protagonisti principali di…
Lo scorso 9 luglio è approdato alla Camera, dopo essere stato approvato dal Senato il 20 maggio scorso, il testo di una Legge Delega (DDL AC2393) contenente, come ormai d’uso,…
L’Italia sta compiendo passi significativi nella trasformazione digitale in chiave di sovranità nazionale sull’innovazione, come emerso dalla riunione del Comitato Interministeriale per la Transizione Digitale (CITD) del 9 luglio. Contabilità…
Identità digitale, strategia nazionale sulla banda ultralarga, intelligenza artificiale e filiera dei cavi sottomarini: sono questi i temi all’ordine del giorno della riunione del Comitato Interministeriale per la transizione digitale…
L’intelligenza artificiale sta entrando anche nella Pubblica Amministrazione. Ma cosa vuol dire davvero “assumere” un’AI in un ente pubblico? È possibile? È conveniente? Ed è fattibile per un Comune? La…
Nel corso degli ultimi 50 anni, la trasformazione digitale ha profondamente modificato il modo in cui imprese e Pubblica Amministrazione (PA) operano, comunicano e generano valore. Contributi e agevolazioni per…
Bonus pensione: cos’è, a chi spetta e come si chiede Il bonus pensione è una misura per i lavoratori che, pur avendo maturato i requisiti per la pensione anticipata, scelgono…
Bonus Partite IVA e ISCRO 2025: le agevolazioni per i lavoratori Il mondo delle partite IVA può essere complesso e intricato, specialmente quando si tratta di capire quali sono gli…
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha pubblicato un nuovo Avviso per la misura 1.3.1, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’obiettivo di supportare i Comuni…
A partire da luglio 2025, lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrebbe diventare a pagamento con molti servizi provider. Altri fornitori di Spid invece potrebbero scegliere di chiudere il…
Alla luce dell’esigenza di favorire l’interoperabilità tra i sistemi e di far dialogare dati appartenenti a domini diversi della conoscenza, valorizzando il capitale semantico del patrimonio informativo pubblico, nasce un…
La sostenibilità digitale rappresenta oggi una priorità strategica per la Pubblica Amministrazione italiana, che deve guidare il Paese verso un futuro più equo attraverso l’uso consapevole delle tecnologie. L’analisi dei…
In questi anni abbiamo lavorato duramente per rispondere alle sfide poste dal PNRR, dal Piano Triennale per l’informatica nella PA, e dalle aspettative di cittadini e imprese. Ma spesso lo…
L’utilizzo di SEND (Servizio Notifiche Digitali) per l’invio delle notifiche digitali rappresenta una significativa innovazione nella comunicazione tra Pubblica Amministrazione (PA) e cittadini o imprese, con diversi vantaggi e uno…
WhatsApp us