cambia la disciplina per le Esco
L’art. 6, comma 1 del decreto del Mase 21 luglio 2025 individua le energy service company tra i soggetti obbligati unitamente alle aziende che abbiano nominato un esperto in gestione…
L’art. 6, comma 1 del decreto del Mase 21 luglio 2025 individua le energy service company tra i soggetti obbligati unitamente alle aziende che abbiano nominato un esperto in gestione…
Condividi l’articolo: La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Il Consiglio dei Ministri dell’11 settembre 2025 ha approvato, dopo due settimane di rinvio dalla prima discussione…
È in arrivo il nuovo decreto legge sulla sicurezza sul lavoro che promette di rafforzare la prevenzione e la formazione e migliorare i controlli. Il testo, promosso dal ministero del…
L’inclusione finanziaria dei migranti è oggi al centro delle trasformazioni economiche e sociali che interessano l’Italia e il contesto globale. Le rimesse, insieme ai nuovi strumenti digitali e ai percorsi…
Il presidente della SEC Paul Atkins critica la “double materiality” e le direttive UE CSRD e CSDDD, sollevando timori su costi e allineamento normativo per le imprese Usa che operano…
La Bce conferma i tassi di interesse lasciandoli invariati. La riunione dell’11 settembre 2025 ha visto la conferma del tasso sui depositi al 2%, di quello sui rifinanziamenti principali al…
Il passaggio agli ATECO 2025 e la conseguente variazione del modello ISA impatta sia sul concordato 2024-2025 che sulla nuova stagione di adesioni al patto con il Fisco. I chiarimenti…
A maggio le prime evidenze segnalavano un forte calo di assunzioni di neolaureati, soprattutto nel settore tech e nelle Big Tech, con un vero e proprio paradosso dell’esperienza: i giovani…
Dati, processi e infrastrutture aziendali sono ormai intrecciati in reti complesse. Qui la cybersecurity non è più un affare tecnico: è una leva strategica. Gli attacchi si moltiplicano e si…
Attesissima, è arrivata la cosiddetta “sentenza Deloitte” con cui la Corte di Giustizia europea ha riaffermato i principi sul concetto di dato personale, sulla pseudonimizzazione e sull’obbligo di informazione in…
La Legge 16 dicembre 2024 numero 193 ha tutti gli attributi per rivoluzionare dal 1° settembre 2025 il settore dei buoni pasto ai lavoratori dipendenti. Aste immobiliari il tuo prossimo…
di Redazione Economia Assistenza e consulenza per acquisto in asta La Commissione Ue ha annunciato il nuovo codice di condotta per le recensioni online di strutture ricettive e locali: la…
“Terra dei fuochi”: lo hanno ribattezzato così il decreto – legge che dovrebbe cambiare il volto del nostro diritto penale dei rifiuti. Il titolo non è proprio originale: un altro…
Nel cuore dell’evoluzione tecnologica che sta ridefinendo i confini della finanza globale, un concetto si sta facendo strada con forza crescente: la tokenizzazione degli asset reali, nota anche come tokenizzazione…
Il 27 agosto 2025 Stati Uniti e Unione Europea hanno raggiunto un accordo commerciale che ridisegna il quadro dei dazi transatlantici. L’intesa, annunciata dopo un incontro tra Donald Trump e…
Dal 1° settembre prende forma una svolta normativa nel settore dei voucher alimentari, destinata ad incidere su esercizi commerciali, società emettitrici e aziende italiane. L’applicazione del limite massimo del 5%…
L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta trasformando rapidamente numerosi settori, e la cyber security non fa eccezione. La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! La sua applicazione…
All’incontro in corso a Rimini un evento dedicato al “Capitalismo malato”. Il professor Luigi Zingales: “L’errore fondamentale delle aziende oggi è pensare solo ed esclusivamente alla massimizzazione del profitto” Il…
La contabilizzazione delle partecipazioni societarie nasconde spesso delle trappole fiscali non evidenti. Una di queste è il cosiddetto “realizzo virtuale“, quel meccanismo che può far scattare effetti fiscali immediati anche…
Autenticità, fiducia e contenuti in grado di influenzare in modo effettivo le decisioni d’acquisto: ecco i principali motivi per cui anche nell’ecosistema B2B, il cui specchio social è la piattaforma…
Finanziamenti mirati, strumenti digitali, garanzie pubbliche, nuovi player e cultura d’impresa: la finanza aziendale nella Pianura lombarda è chiamata a un profondo rinnovamento per sostenere la transizione green, digitale e…
È entrato in vigore ufficialmente di domenica, ma è lunedì 13 gennaio la prima vera giornata con le nuove regole del Disegno di legge sul Lavoro, collegato alla manovra di…
Contributi e agevolazioni per le imprese Competenze prima di tutto. È questo il principio guida della Scuola di Competenze di Made Competence Center, che nasce con l’obiettivo di accompagnare le…
Favorire la digitalizzazione e soprattutto la sostenibilità ambientale: è l’obiettivo della proposta di legge che punta a eliminare gli scontrini cartacei, fatti di carta termica e quindi difficilmente riciclabili. Fratelli…
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2025 la L. 118/2025 di conversione del DL Economia (DL 95/2025); quali sono le novità? Prestito personale Delibera veloce…
Il diritto alla riparazione sta acquisendo nuova centralità nella normativa europea, diventando un pilastro della transizione verso un modello di consumo più sostenibile. L’entrata in vigore della direttiva UE 2024/1799…
L’app “Impresa Italia” punta a essere il punto di riferimento per consentire a chi fa impresa di dialogare più facilmente con la Pubblica amministrazione a partire dalle Camere di commercio.…
La Direttiva NIS2 rappresenta un passo cruciale nell’evoluzione della cybersecurity in Europa, specialmente per il settore sanitario. Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Con un panorama degli attacchi…
Negli ultimi dieci anni l’istruzione superiore ha attraversato una metamorfosi profonda, spinta da due forze convergenti: da un lato l’irruzione delle tecnologie digitali nei modelli formativi, dall’altro la progressiva trasformazione…
I fornitori di servizi DNS rientrano nel perimetro della direttiva NIS2 e necessariamente devono osservare nuovi obblighi in materia di elaborazione dei dati di registrazione dei nomi a dominio. Cessione…
Approvato dal Consiglio dei ministri il nuovo disegno di legge Semplificazioni o ddl Semplificazioni, che punta a ridurre la burocrazia e rendere più facili gli adempimenti. Dalla maggiore trasparenza tra…
Nel panorama delle assicurazioni italiane, l’annuncio dell’acquisto della maggioranza di Prima Assicurazioni da parte del gruppo francese Axa rappresenta uno degli eventi più rilevanti degli ultimi anni. L’operazione, che vede…
Genova, 04/08/2025. Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Al via la nuova fase di contenimento delle emissioni dovute al traffico, per ridurre l’inquinamento atmosferico nel Comune di Genova. Si tratta…
BCE, clima e collaterali — Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Dal 2026, il rischio climatico entrerà a pieno titolo nei criteri di valutazione dei collaterali bancari della BCE. Un…
La L. 108/2025 di conversione del DL fiscale (DL 84/2025) è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale 1 agosto 2025 n. 177, quali sono le novità? Vuoi bloccare la procedura esecutiva?…
Nel giorno stesso della scadenza dell’aggiornamento annuale previsto dall’articolo 7 del decreto legislativo 138/2024 di recepimento della Direttiva NIS2, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato la nuova determinazione…
Oggi le imprese non sono più solo luoghi di produzione, ma spazi dove si costruisce – o si può costruire – benessere. Addirittura felicità. Dove si intrecciano scelte economiche, ambientali…
approfondimento di Eufranio Massi per il n. 154 della rivista “Il Mondo del consulente”. Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! COME CAMBIA L’INDENNITA’ PER IL LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO…
Contabilità Buste paga «Le agenzie per il lavoro non si occupa più solo di fare matching. Una parte centrale della nostra attività è lo sviluppo di percorsi formativi con cui…
La space economy è da alcuni anni uno dei settori strategici più promettenti per la crescita economica, l’innovazione tecnologica e la sicurezza. La spinta verso lo sfruttamento delle orbite terrestri…
L’Intelligenza Artificiale (IA) conversazionale sta trasformando profondamente il settore dei contact center, favorendo l’adozione di soluzioni innovative per migliorarne l’efficienza operativa e la qualità dell’esperienza utente, e fornendo al settore…
Ue e Stati Uniti hanno deciso, oggi domenica 27 luglio 2025, di concordare dazi del 15% sulle esportazioni europee verso il mercato USA dopo mesi di trattative (attenzione che non…
L’Unione europea si appresta a rivedere in profondità le proprie linee guida in materia di controllo delle concentrazioni. Al centro del dibattito pubblico lanciato dalla Commissione europea – con consultazione…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Via libera alla manovra di assestamento in Friuli Venezia Giulia. L’approvazione della manovra di Assestamento estivo da 1 miliardo e 200 milioni dà il via a…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. La Maggioranza posa in Aula dopo l’approvazione dell’Assestamento TRIESTE (ITALPRESS) – L’approvazione della manovra di Assestamento estivo da 1 miliardo e 200…
Si diffonde nella ricerca clinica, potenzia i processi di drug discovery, migliora le relazioni tra aziende farmaceutiche e professionisti sanitari, velocizza l’analisi di articoli scientifici. E l’elenco potrebbe allungarsi ancora,…
Il percorso di attuazione della riforma fiscale italiana prosegue con decisione. Nella riunione del Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2025, è stato approvato, in via preliminare, un nuovo decreto…
Nella Germania del 2025, la rivoluzione bellica non si combatte più solo con carri armati e cannoni: i protagonisti di questa nuova corsa agli armamenti sono intelligenza artificiale avanzata, droni…
Con l’adozione del Regolamento (UE) 2024/1781 l’Unione Europea ha compiuto un passo decisivo verso la trasformazione del mercato unico in chiave sostenibile. Il nuovo Regolamento ESPR Ecodesign per i Prodotti…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, ha dato il via libera in esame preliminare a un decreto legislativo, in tema di ETS, crisi d’impresa,…
WhatsApp us