“Puntiamo agli investimenti privati. ‘Sicily working’ tra le priorità”
Si apre una nuova settimana a Palazzo dei Normanni. Nella scala delle priorità il primo punto è il Defr, il Documento di economia e finanza regionale per gli anni 2026-2028,…
Si apre una nuova settimana a Palazzo dei Normanni. Nella scala delle priorità il primo punto è il Defr, il Documento di economia e finanza regionale per gli anni 2026-2028,…
Il dibattito sulle aree interne è uno degli ambiti di riflessione più interessanti sul futuro di un pezzo rilevante del nostro Paese. Eppure si sente poco la voce di chi…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Valle dei Mòcheni riparte dai suoi borghi con sei nuovi cantieri finanziati dal PNRR I tre cantieri “Borghi” a Palù del Fersina Gli interventi…
Condividi questo articolo? Contributi e agevolazioni per le imprese Mazzarrà Sant’Andrea (Messina. I “Maccheroni Castrensi ai Sapori e Profumi Peloritani” hanno rappresentato la specialità culinaria – compendio del Gal Tirrenico…
Durante la pandemia lo smart working ha conosciuto una diffusione senza precedenti, trasformandosi da soluzione emergenziale a modalità quotidiana di lavoro per milioni di persone. Con il ritorno alla normalità,…
L’Arcipelago Eoliano si trasforma in teatro esterno di “Borghi e Monti d’aMare Festival 2025” che intratterrà Lipari dal 26 al 30 agosto con la macchina di eventi itineranti e organizzati…
PIANO STRATEGICO DELLA PAC 2023-2027Complemento di Programmazioneper lo Sviluppo RuraleREGIONE SICILIANANUOVO AVVISO PUBBLICOFINALIZZATO A VALUTARE L’EVENTUALEAMPLIAMENTO DELL’AREA TERRITORIALE DICOMPETENZA E DELLA COMPAGINE SOCIETARIA DELGAL TIRRENICO MARE MONTI E BORGHIIl GAL…
In Italia, ci sono stati (e sono ancora attivi) diversi contributi a fondo perduto per il ripopolamento dei piccoli borghi. Le iniziative sono promosse sia a livello nazionale, spesso attraverso…
Negli ultimi anni, l’Italia ha rilanciato strategie innovative per contrastare lo spopolamento dei piccoli centri, favorendo l’acquisto di immobili a prezzi simbolici e la nascita di nuove imprese con significative…
L’AQUILA. C’è un Abruzzo che si spopola e un Abruzzo della “restanza”. Fatto di giovani (pochi) che, tenacemente, restano ancorati alle radici. Scelgono di mettere su famiglia e lavorare in…
In troppi borghi e paesi del nostro entroterra il tempo sembra essersi fermato. Prestito personale Delibera veloce Non perché la bellezza sia svanita, ma perché le voci si sono fatte…
Sanità, scuola, lavoro e mobilità devono tornare al centro delle politiche pubbliche. La regione ha risorse e potenzialità per ripartire, ma serve un piano strategico condiviso per combattere lo spopolamento…
di DOMENICO MAZZA – In un documento ministeriale, pubblicato qualche settimana fa, è stato reso noto un articolato che dovrebbe far tremare i polsi agli Establishment politici locali. Nel nuovo…
Campolo, nel cuore dell’Appennino bolognese, diventerà per due giorni protagonista di un vero e proprio laboratorio di studio e analisi sullo sviluppo e la promozione dei borghi italiani. La tua…
C’è un’Italia che resiste in silenzio. Fatta di borghi dove il tempo ha rallentato e i giovani se ne sono andati. Dove le scuole si svuotano e le serrande dei…
L’Italia punta ai bonus residenza per i lavoratori in Smart Working con lo scopo di ripopolare borghi e piccoli Comuni. Sempre più territori, infatti, offrono incentivi economici a chi sceglie…
Il 13 giugno a Roma la presentazione di Jazz’Inn 2025 e il lancio di Jazz’Inn Capitale 2026. Il format ideato dalla Fondazione Ampioraggio unisce borghi, imprese e città attraverso l’innovazione…
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha avviato un’iniziativa strategica volta a modernizzare e valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli centri italiani. Con un investimento iniziale di 10 milioni di euro,…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Grande partecipazione e interesse per il workshop “Agenda Blue Route: gli itinerari dei borghi marinari – Premio Innovazione per la Blue…
L’8 maggio, presso Palazzo Doebbing a Sutri, antico borgo della Tuscia riconosciuto Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e associato a I Borghi più belli d’Italia, si è svolta l’edizione…
A Samugheo quest’anno la festa di Santu Sidore-Sant’Isidoro rientra tra le Giornate nazionali dei Borghi autentici d’Italia, organizzate dall’associazione Borghi Autentici d’Italia. Nella giornata del 10 maggio, in piazza Repubblica,…
Descrizione Contributi e agevolazioni per le imprese REGIONE MARCHE BANDO BORGHIContributi fino a 300.000 euro per il recupero e la rivitalizzazione dei borghiDotazione finanziaria complessiva pari a 7 milioni di…
SUTRI (Viterbo) – ECOmmunity, agenzia che si occupa di organizzare eventi sostenibili per i territori, in particolare meeting volti alla valorizzazione dei borghi italiani, presenta l’edizione 2025 di “Benvenuti a…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Ruralis rilancia i borghi italiani, aiutando le comunità a far crescere il turismo locale © iStock I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia…
SUTRI ( Viterbo) – Dopo il successo della prima edizione a Bomarzo, ECOmmunity, organizzazione che si occupa di sviluppo sostenibile dei territori, presenta l’edizione 2025 dell’Itinerant smart meeting dal titolo…
“Non è solo un evento di colori e festa, ma un’occasione per riflettere su come, anche nel mondo di oggi, sia fondamentale valorizzare le piccole realtà, perché spesso sono proprio…
WhatsApp us