Dl 116/2025 e reati ambientali: responsabilità enti (Parte II)
Il Decreto-legge 116/2025, noto come “Terra dei Fuochi”, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 dell’8 agosto 2025 ed è entrato in vigore il 9 agosto 2025. Attualmente è…
Il Decreto-legge 116/2025, noto come “Terra dei Fuochi”, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 dell’8 agosto 2025 ed è entrato in vigore il 9 agosto 2025. Attualmente è…
Pianeta Lab è il laboratorio dove nascono idee e diventano azioni. Un luogo aperto che unisce attivistə, cittadinə, imprese, artistə e istituzioni per affrontare insieme le grandi sfide sociali e…
Ordinanza di Cassazione Civile Sez. 5 Num. 3620 Anno 2025 Civile Ord. Sez. 5 Num. 3620 Anno 2025 Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Presidente: COGNOME Relatore: COGNOME Data pubblicazione:…
Dalla crisi del 2009 alle recenti scelte fiscali della presidenza Trump, la diffusione di veicoli elettrici e ibridi plug-in riflette l’intreccio tra politiche federali e statali, in un equilibrio instabile…
“Terra dei fuochi”: lo hanno ribattezzato così il decreto – legge che dovrebbe cambiare il volto del nostro diritto penale dei rifiuti. Il titolo non è proprio originale: un altro…
di Francesco Di Frischia Contabilità Buste paga La società ha presentati il suo bilancio in Senato: il valore della produzione ha superato nel 2024 i 61 milioni con un utile…
“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare”: purezza e bellezza artistica, così le parole di Andy Warhol riassumono alla…
“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare”: purezza e bellezza artistica, così le parole di Andy Warhol riassumono alla…
Molti analisti (ultimo il Paper di REF ricerche) hanno accolto il Metodo Tariffario ARERA per il Quarto periodo regolatorio (MTI4) come un «punto di svolta», addirittura un «cambio di paradigma»…
Nel pantano della trattativa sui dazi con Trump rischiano di finire le clausole ambientali e sociali accentrò del Green Deal, anche quelle appena approvate e che orientano solo in Italia…
I reati ambientali in Italia hanno superato la soglia dei 40mila durante il corso del 2024, con un aumento del 14,4% rispetto all’anno precedente. In media si contano oltre 111…
La Commissione Europea, attraverso il Centro Comune di Ricerca (JRC), ha compiuto un passo cruciale nella lotta contro l’inquinamento da microplastiche, rilasciando il primo materiale di riferimento al mondo per…
Nel nuovo rapporto Eurostat 2025 “Sustainable development in the European Union – monitoring report on progress towards the SDGs in an EU context”, emergono evidenze molto chiare dopo una lettura…
Le sfide attuali poste dalle transizioni energetica e ambientale impongono una riflessione a 360 gradi. Sono molti gli aspetti coinvolti: dalle politiche alle tecnologie, fino alle strategie comunicative necessarie per…
Facebook WhatsApp Twitter Investi nel futuro scopri le aste immobiliari La Lombardia si conferma una delle regioni italiane più rilevanti per la crescita economica, posizionandosi ai vertici anche rispetto a…
Banca d’Italia ha pubblicato il 27 maggio 2025 le principali evidenze e le buone prassi emerse in seguito al monitoraggio dalla stessa condotto sui piani di azione 2023-2025 per l’integrazione…
Facebook WhatsApp Twitter Investi nel futuro scopri le aste immobiliari L’assemblea elettiva della Cna di Ascoli Piceno, tenutasi nel teatro Filarmonici il 2025, ha riunito imprenditori, istituzioni e giovani per…
Assistenza e consulenza per acquisto in asta FERRARA EXPO – Da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio 2025 in via della Fiera 11, Ferrara Trentesima edizione per “Restauro”, il Salone…
(Sesto Potere) – Ferrara – 8 maggio – Dal 14 al 16 maggio 2025, il quartiere fieristico di Ferrara ospita RESTAURO, Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali. In occasione…
WhatsApp us