CGIA: l’86% delle tasse va allo Stato centrale
Nel 20231 il gettito tributario complessivo è stato pari a 613,1 miliardi di euro. Di questi, 529,4 miliardi (pari all’86 per cento del totale) sono stati incassati dallo Stato centrale;…
Nel 20231 il gettito tributario complessivo è stato pari a 613,1 miliardi di euro. Di questi, 529,4 miliardi (pari all’86 per cento del totale) sono stati incassati dallo Stato centrale;…
Il 15 settembre torna lo startup barbecue: imprenditori e investitori a confronto. L’obiettivo? Usare il digitale per creare legami veri. Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura L’edizione 2025 dello startup barbecue, organizzato…
Un sistema che cresce; un dialogo con il mondo universitario che si fa sempre più stretto, ma che deve preservare l’identità unica di un modello formativo pratico e professionalizzante; una…
Le prove che il settore della space economy è chiamato a sostenere sono numerose e l’emergere di nuove interazioni tra pubblico e privato sembrano essere la chiave di volta per…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! L’invito personale rivolto da Xi Jinping a Vladimir Putin a partecipare al vertice della Shanghai Cooperation Organization (SCO) segna un passaggio…
In attesa della riunione del gabinetto politico di sicurezza di martedì chiamata ad approvare i piani per l’invasione di Gaza City, Israele prosegue sia l’offensiva nella Striscia che le operazioni…
In Ucraina le offerte di lavoro ricevono sempre meno candidature. Con uomini e donne impegnati al fronte e il numero di vittime di guerra in crescita quotidiana, sta diventando difficile…
All’inizio di agosto 2025, il quadro delle relazioni tra Washington e Caracas sembrava conoscere un inatteso miglioramento. La Casa Bianca aveva infatti prorogato la licenza a Chevron, consentendo alla compagnia…
Tecnologie per la decarbonizzazione al di là delle ideologie Dai data center affamati di elettricità a nucleare avanzato, geotermia “next-gen”, stoccaggio multi-giorno e CCS: lezioni americane e soluzioni italiane possibili.…
Nel mondo della space economy, c’è un fattore decisivo che spesso viene trascurato: il tempo. Se negli anni passati era sufficiente lanciare satelliti e operare lentamente, oggi, con la concorrenza…
Il Governo sta valutando di introdurre il silenzio-assenso per l’adesione ai fondi pensione integrativi. Una mossa che, insieme a nuove proposte sulle polizze per la non autosufficienza, segna una ritirata…
Presso la competente struttura del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sono attualmente in corso valutazioni sulla possibilità di implementare un meccanismo analogo a quello dei certificati bianchi (Titoli di…
scadenza: 5 marzo 2026 Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Attraverso l’Avviso, la Regione Lazio sostiene progetti che, ai sensi del Reg. (UE) 2024/795 che istituisce la piattaforma per le…
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, Alessio Butti, ha annunciato gli scenari futuri dell’identità digitale, che riguarderanno il graduale addio allo SPID e l’integrazione definitiva della…
Da anni l’Italia affronta un’importante fase di digitalizzazione dei servizi pubblici. Lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e la Cie (Carta d’Identità Elettronica) sono stati i protagonisti principali di…
Comincia l’autodifesa degli editori verso quella che vedono come il più grande furto pseudo-legalizzato nella storia: fatto dagli strumenti di AI sui loro contenuti. Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Finora gli…
Articolo pubblicato il giorno: 7 Luglio 2025 Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Entra nel vivo il Piano della Regione Emilia-Romagna sul diritto allo studio universitario e l’alta formazione. Borse…
Il Compromesso di Siviglia e la Piattaforma d’Azione definiscono passi strategici concreti per realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e tracciano un percorso verso un futuro condiviso più equo, riaffermando…
70 milioni di euro Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027Obiettivo Specifico 1.6 STEP – Tecnologie Critiche e Azioni di Rafforzamento delle CompetenzeObiettivo Specifico 2.9 STEP – Tecnologie Pulite ed Efficienti sotto…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati 14.28 – martedì 10 giugno 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// Il quadro macroeconomicoNel 2024 l’espansione…
Italia leader in Europa nella space economy, con Roma hub dello sviluppo hi-tech. Non è una chimera, ma una prospettiva che diventa sempre più realtà. Dopo anni di difficoltà, grazie…
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Un nuovo uliveto piantato a Supersano (Lecce) – Papelstudio «Il momento in cui ho capito che tutti noi abitanti eravamo ormai assuefatti dal grigio…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Dopo mesi di intensa preparazione, prendono avvio le attività operative del Programma Supreme 2, il piano straordinario, quinquennale e integrato per prevenire e contrastare lo…
Dieci anni fa nasceva in Italia un’idea che ha anticipato il dibattito globale sulla sostenibilità d’impresa: le Società Benefit. Frutto di un’intuizione politica e culturale, divenuta presto legge grazie all’impegno…
Il problema della bassa produttività italiana si rintraccia anche nella scarsezza di risorse professionali e in profili ormai pressoché irrintracciabili da parte delle aziende, trasversalmente ai settori di competenza. Il…
WhatsApp us