Referendum 8-9 giugno: l’appello per il voto di 40 personalità della ricerca e dell’università – Economia e Finanza
(Teleborsa) – “Oggi due milioni e mezzo di persone di origine straniera vivono da anni in Italia e non hanno il pieno riconoscimento dei diritti di cittadinanza. Oggi cinque milioni…
riduzione contributi per i nuovi iscritti
Artigiani e commercianti: riduzione contributi per i nuovi iscritti L’Inps ha fornito indicazioni in ordine alla riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi iscritti per…
Direttiva NIS 2
La Direttiva NIS 2 – Network and Information Security – è la nuova normativa europea in materia di cybersicurezza, pensata per garantire un livello elevato e comune di sicurezza informatica…
Formia e Gaeta, Via Flacca: al via la messa in sicurezza
L’intervento finanziato con oltre 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale meridionale del Lazio Oggi, Regione Lazio, Astral e…
AI nelle imprese: studi di McKinsey e Stanford University
L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende è sorprendentemente alta, ma molte di esse faticano a sfruttarla al meglio. Le imprese percepiscono che l’AI sia essenziale per il loro futuro. Tuttavia, l’intuizione…
La stabile organizzazione al tempo del digitale: ecco le regole
La stabile organizzazione rappresenta uno degli istituti più complessi e dinamici del diritto tributario internazionale, caratterizzato da una continua evoluzione interpretativa, tanto in ambito dottrinale quanto giurisprudenziale. Questo istituto giuridico,…
Nuove nomine in SAP Italia per accelerare innovazione e crescita delle aziende clienti e partner
Lanfranconi è il nuovo Head of Cloud ERP, Papa assume il ruolo di Head of SAP Business Technology Platform (SAP BTP) e Cameroni di Head of Channel Ivano Fossati assume…
opportunità e rischi per i mercati emergenti « LMF Lamiafinanza
Nell’ultimo periodo , i mercati azionari e obbligazionari dei paesi emergenti sono stati dominati dalle misure commerciali adottate dalla nuova amministrazione statunitense. Oltre all’entità in parte inaspettata dei dazi, è…
“Industria Felix”: ecco le aziende più performanti, affidabili e sostenibili del Piceno. Il premio a Roma
PREMIO – A Roma, all’Università Luiss, il 64esimo evento con le 100 imprese più competitive delle sette regioni del centro Italia e delle isole. Per il Piceno il premio va…
I migliori libri su finanza personale ed educazione finanziaria
Riuscire ad amministrare efficacemente le proprie finanze è uno degli obiettivi principali di molti utenti, ma anche uno dei più difficili da raggiungere. Non si tratta solo di risparmiare, ma…
L’innovazione italiana nella cybersecurity al principale evento mondiale negli USA
Dal 28 aprile al 1° maggio un gruppo di 16 imprese italiane, guidato dall’Agenzia ICE, ACN e MAECI, partecipa alla RSA Conference 2025 di San Francisco (USA), il più grande…
Isa 2025 aggiornati, chi deve compilare il questionario per i redditi
Aggiornati 100 Isa su un totale di 172: le novità sono entrate in vigore ufficialmente a partire dal periodo d’imposta 2024. Il cambio di passo per gli indicatori sintetici di…
FOCUS. La nuova geopolitica dei rifiuti, tra divieti, riciclo e traffico illegale
Dal 1 gennaio 2025 la Thailandia, principale destinazione dei rifiuti prodotti in Europa, Stati Uniti, Regno Unito e Giappone, ha vietato le importazioni di plastica nel tentativo di ridurre l’inquinamento…
Riscontro sul contributo fornito dal Parlamento europeo nel quadro della sua risoluzione sul Rapporto annuale 2023 della BCE
Il presente riscontro fornisce risposta alle questioni sollevate e agli inviti formulati dal Parlamento europeo nella risoluzione dell’11 febbraio 2025 sul Rapporto annuale 2023 della BCE. Il documento, pubblicato in…
Food & Beverage: l’impatto energetico e le soluzioni tecnologiche per ridurre i consumi dell’industria
L’industria del Food & Beverage rappresenta una delle eccellenze del sistema produttivo italiano. Con un fatturato annuo di 179 miliardi di euro, oltre 60 mila imprese e 464 mila addetti,…
Fare impresa con i videogiochi: quattro esempi
Si può trasformare una passione per i videogiochi in un progetto di impresa? Come passare dalla consolle a una startup? Le risposte sono nelle quattro storie di nuove imprese che…
Erchie: BCC. L’Assemblea dei soci approva il bilancio 2024
Assemblea dei Soci del 26/4/2025 approva il bilancio 2024 e rinnova gli Organi Sociali. Utile netto di 2,158 milioni di euro. Tutti positivi gli aggregati patrimoniali consentendo di mantenere elevati…
Artigiani e commercianti, sconto sui contributi del 50% per cento
Roma, 28 aprile 2025 – L’Inps ha definito le istruzioni per l’uso dell’agevolazione contributiva (pari a una riduzione del 50 per cento dei versamenti previsti) per chi si iscriva nel…
Crif: finanziamenti auto in crescita nel 2024
Il 2024 si è chiuso con un trend positivo per i finanziamenti nel settore automobilistico, seppur penalizzato dal calo delle immatricolazioni di auto nuove. Questo è quanto emerge dal Market…
Progetto Le Vele del Panda
Overview Un mare vivo, un laboratorio a cielo aperto, un patrimonio da proteggere Il Mar Mediterraneo è un mare piccolo ma straordinariamente ricco: con meno dell’1% della superficie degli oceani…
Cybersecurity, l’eccellenza italiana sbarca a San Francisco
Sedici imprese compongono la prima delegazione nazionale guidata da Agenzia ICE, ACN e MAECI alla RSA Conference di San Francisco, che riunisce i principali player del settore a livello globale.…
Sicurezza sul lavoro, con gli attuali organici dei tecnici della prevenzione, servirebbero oltre 15 anni per controllare le imprese
La Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro ricorda a tutti i lavoratori che, ogni giorno, all’interno di cantieri, negli impianti, nei laboratori, negli allevamenti e nei…
“Industria Felix”: ecco le aziende più performanti, affidabili e sostenibili del Fermano. Il premio a Roma
PREMIO – A Roma, all’Università Luiss, il 64esimo evento con le 100 imprese più competitive delle sette regioni del centro Italia e delle isole. Per il Fermano il premio va…
Extended Internet of Things, Neva Sgr investe su startup USA
Sessanta miliardi di dispositivi connessi nel mondo: più di cinque volte il numero di PC e server tradizionali. Macchinari industriali, dispositivi medici, telecamere, sensori, tutti interconnessi in una rete che…
Fabbrica sotto attacco? Lutech e Cisco blindano la manifattura con Xdr e intelligenza artificiale
I criminali informatici non danno tregua. Tutte le aziende sono potenzialmente vulnerabili al cybercrime e i danni economici sono sempre più rilevanti. Si calcola, infatti, che un attacco comporti in…
Confimi Industria Monza e Brianza, “Adotta una scuola” conquista studenti e imprese
Conoscersi è da sempre uno strumento utile a superare stereotipi e diffidenze che finiscono per allontanare e, in definitiva, far perdere opportunità di crescita. Vale per le relazioni quotidiane tra…
tra gli incentivi, un bando da 35.000 euro
Prorogati a novembre 2025 i termini di scadenza per accedere ai fondi Pnnr per il potenziamento o la nuova costituzione di comunità energetiche in Italia, tramite bando Sinergie II. Possono…
“Stellantis, Alfa Romeo e il Sud che non può più aspettare” – AlessioPorcu.it
Il 2025 non segnerà la ripresa per Alfa Romeo. I consumatori rifiutano l’elettrico. E questo impone un cambIo direzione, con un ritorno anche ai motori ibridi. La visione di Coppotelli…
“Spazi per i talenti pugliesi”
Un bando regionale per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi, un intervento che prevede residenze artistiche, laboratori creativi, open talent e visite in aziende, mappatura degli spazi giovanili dello…
Consulenti del Lavoro – Le Novità Normative della Settimana dal 21 al 27 aprile 2025
Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025 È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficialen. 94 del 23 aprile 2025il decreto legge n. 55/2025, con il…
Mattarella incontra il Fai, Novendiali con Reina
Al Quirinale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra una delegazione del Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano. Nella Basilica di San Pietro, fino a domenica 4 maggio, celebrazioni dei…
Doppia verifica su equivalenza CCNL negli appalti
Principi, applicazione e impatti della delibera ANAC 14/2025 sulla materia della doppia verifica sull’equivalenza dei CCNL negli appalti pubblici: focus del Dott. Luca Leccisotti. Introduzione: la centralità dell’equivalenza contrattuale negli…
«Senza un cambio culturale continueremo a contare i morti»
Riconoscere e valorizzare le competenze, rafforzare i Dipartimenti di prevenzione e promuovere, in modo capillare, una solida cultura della sicurezza sul lavoro: sono queste alcune delle proposte avanzate dalla Commissione…
“Le PMI italiane sanno crescere”
La 24ª edizione della Euronext STAR Conference ha confermato il ruolo centrale delle mid&small caps italiane nel panorama finanziario europeo, registrando numeri record in termini di incontri tra aziende e…
Miglior prodotto food 2025, ecco le 9 aziende premiate a Milano
Sono 9 le aziende del settore alimentare che hanno ricevuto l’undicesima edizione del premio “Miglior prodotto food 2025”, istituito nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare l’innovazione nel panorama del food…
DFP, risoluzione Boschi (IV): impegno governo adozione iniziative utili a calmierare costi energia
Atto Camera Roma – Risoluzione in Assemblea 6-00178 presentato da BOSCHI Maria Elena testo di Giovedì 24 aprile 2025, seduta n. 471 La Camera, premesso che: nella seduta dello…
Allevatori sardi in tour tra le aziende del nord Italia
Vacche al pascolo alla Fattoria Rossi (Re) L’agenzia Laore ha promosso un percorso tecnico-didattico tra Emilia-Romagna e Lombardia per favorire l’adozione di tecnologie innovative e pratiche sostenibili tra gli allevatori…
Romania, una piattaforma per le aziende del tech
La Romania continua a rappresentare una destinazione interessante per le imprese italiane. La vicinanza geografica, l’integrazione culturale, la presenza di una manodopera qualificata e le politiche di incentivo compensano le…
Trend Micro: la nuova frontiera della cybersecurity industriale passa da IA, dati e compliance
Intelligenza artificiale, supply chain, e adeguamento normativo. Sono i temi che caratterizzano il settore della cybersecurity italiana nel 2025 in base al dibattito che si è sviluppato in occasione del…
Il futuro degli operatori tlc è essere “customer platform”: ecco come
L’ingresso di Poste Italiane in TIM è un fatto rilevante nello scenario dei servizi digitali dedicati alle famiglie, alle imprese italiane e alle pubbliche amministrazioni, e con molta probabilità traccia…
DALLA CRITTOGRAFIA QUANTISTICA ALL’AI – MEDIA KEY
LA TECNOLOGIA ITALIANA PER LA CYBERSECURITY AL PRINCIPALE EVENTO MONDIALE NEGLI USA Sedici imprese compongono la prima delegazione nazionale guidata da Agenzia ICE, ACN e MAECI alla RSA Conference di…
La sospensione degli affidamenti ed i riflessi sulla classificazione del credito nella Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa alla luce del decreto Correttivo 2024*
Naturale e logico presupposto per la negoziazione finalizzata ad individuare un accordo per la riattivazione delle linee di credito pregresse è che il loro utilizzo sia stato preventivamente sospeso per…
Il Governo punta sul Servizio civile universale, ma riuscirà a trovare le risorse?
L’attività parlamentare di questa settimana, come la precedente, è assai ridotta: l’assemblea del Senato è convocata per il 6 maggio mentre lo sono le Commissioni; al contrario l’aula della Camera…
Confartigianato, Massetti: “Made in Italy, export e sfide globali: servono regole su misura per le PMI”
Il protagonismo alla Giornata del Made in Italy, il successo al Salone del Mobile e la presenza delle PMI al Fuori Salone, i numeri positivi di Pasqua, i timori per…
Libertà, non burocrazia, per costruire il futuro
Gli edifici smart, i quartieri verdi e le innovazioni sostenibili non nascono per decreto, ma dalla creatività di individui e imprese libere di agire Mentre l’Unione Europea preme sull’acceleratore della…
OLTRE 15 ANNI PER I CONTROLLI ALLE IMPRESE – Agipress – Agenzia di stampa nazionale
AGIPRESS – Riconoscere e valorizzare le competenze, rafforzare i Dipartimenti di prevenzione e promuovere, in modo capillare, una solida cultura della sicurezza sul lavoro: sono queste alcune delle proposte avanzate…
«Se formi i giovani, poi se ne vanno». Il falso mito che blocca le imprese
Economia / Lecco città Lunedì 28 Aprile 2025 Report Delta Index. L’analisi dell’Osservatorio sul tema «Formare» la Gen Z indica un cambio di consapevolezza dopo il nostro assessment: la priorità…
Anche una start-up italiana tra le otto imprese emergenti selezionate per l’edizione 2025 del programma Amazon Sustainability Accelerator
Oggi otto start-up si uniscono alla nuova edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma pensato per aiutare le imprese emergenti con idee innovative a costruire un futuro più sostenibile. Durante le…
«Se formi i giovani, poi se ne vanno» Un falso mito
Delta Index / Bergamo Città Lunedì 28 Aprile 2025 IL REPORT. L’analisi dell’Osservatorio sul tema «Formare» la Gen Z indica un cambio di consapevolezza dopo il nostro assessment: la priorità…
Parchi tecnologici e scientifici: definizione, vantaggi ed esempi in Italia
Un parco scientifico e tecnologico è un’infrastruttura dedicata alla promozione della ricerca, dell‘innovazione e dello sviluppo economico, attraverso il supporto e l’incubazione di imprese ad alto contenuto tecnologico. Si tratta…