L’Intelligenza Artificiale può aiutare la montagna? L’esperienza della Fondazione FBK
La Fondazione Bruno Kessler (FBK) è uno dei principali centri di ricerca europei con sede a Trento, specializzato nell’integrazione tra tecnologia, scienze umane e innovazione sociale. Con oltre 620 ricercatrici,…
come provare il credito del condominio?
Fatture e messaggi WhatsApp con l’amministratore non bastano a provare un credito verso il condominio. Scopri perché serve una delibera dell’assemblea e qual è il valore legale di questi documenti.…
Economia di un genocidio svelata da Francesca Albanese
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio – Rapporto della Relatrice Speciale Onu per i diritti umani sui territori occupati da Israele – Paper FIRST by Il Fatto Quotidiano – 2025, pp.…
Industrial Co-Pilot: l’orchestratore di fabbrica che semplifica l’automazione! Con Microsoft e Siemens. Il caso Danieli
Intelligenza artificiale + intelligenza industriale = smart factory del futuro. Si potrebbe riassumere con questa equazione il risultato della partnership fra Microsoft e Siemens, che hanno sviluppato l’Industrial Co-Pilot. Ovvero,…
due infrastrutture del potere — sviluppo & AI contro riarmo e deterrenza –
In Cina si parla di AI, commercio e finanza di sviluppo; a Washington di munizioni, 2% del PIL e linee produttive. Non è propaganda: sono due cantieri paralleli che ridisegnano…
Forno elettrico per ex Ilva di Genova, le reazioni della politica
All’incontro di questa mattina in Prefettura con il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, erano presenti anche diversi membri del Parlamento italiano ed europeo, per porre domande al Governo…
Economia di un genocidio svelata da Francesca Albanese
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio – Rapporto della Relatrice Speciale Onu per i diritti umani sui territori occupati da Israele – Paper FIRST by Il Fatto Quotidiano – 2025, pp.…
Guida al conto termico 3.0 in vigore nel 2025
Il Conto Termico 3.0, rinnova gli incentivi per l’efficienza energetica: novit�, beneficiari, misure ammesse, impatti economici e tecnici, con attenzione a imprese, pubbliche amministrazioni e comunit� energetiche Il Conto Termico…
Startup innovative: attori, regole e nuovi scenari
In un’arena globale dove la tecnologia e la digitalizzazione dettano il ritmo della competizione, la capacità di innovare non è più un’opzione, ma un imperativo strategico per la crescita di…
FIERA MONDIALE DEL PEPERONCINO 2025: IL PROGRAMMA DELLA SECONDAGIORNATA, SABATO 30 AGOSTO.
Di seguito il programma della seconda giornata, sabato 30 agosto 2025, della Fiera CampionariaMondiale del Peperoncino di Rieti.ORE 10:00APERTURA STAND CON EXPO AUTODALLE ORE 10:00 ALLE ORE 22:00INFO POINT VISIT…
una nuova realtà dalla fusione di CATA Informatica e Macrogroup per guidare le PMI nell’innovazione e nella crescita sostenibile – Alessandria Today Italia News Media
Catamacro: una nuova realtà dalla fusione di CATA Informatica e Macrogroup per guidare le PMI nell’innovazione e nella crescita sostenibile Dalla fusione tra CATA Informatica e Macro Group prende vita…
Valutazione creditizia: perché è importante conoscerla
Chi amministra una PMI ne è consapevole: la gestione efficace del credito è oggi una delle sfide più importanti per assicurare sopravvivenza e stabilità del business. Il messaggio è quanto…
Genova dice sì al forno elettrico a Cornigliano
Genova. Sì al forno elettrico per l’ex Ilva di Cornigliano. Ad alimentare la fumata bianca sono Comune di Genova e Regione Liguria, insieme a esponenti delle forze politiche, sindacati e…
Conto Termico 3.0: incentivi, durate e massimali | Articoli
Il Conto Termico 3.0 semplifica l’accesso agli incentivi per efficienza e rinnovabili, con durate di erogazione differenziate (2 o 5 anni) in base a potenza/superficie e tecnologia. La guida riepiloga…
sussidi regionali e dove si può fare ancora domanda — idealista/news
Anche per l’anno scolastico 2025/2026, gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado hanno l’opportunità di richiedere il bonus libri, consistente in un voucher o in un rimborso…
i latifondisti transnazionali e… – La Bottega del Barbieri
…. e l’urgenza di una redistribuzione. di Philip Seufert, Sofía Monsalve, Luciana Rolón, Shalmali GuttalFIAN International – Focus Global South, Giugno 2025 – 77 pp. Download: Troppa terra in poche…
Osservabilità e AI alla base della resilienza digitale
Bob Wambach di Dynatrace spiega che per sviluppare e distribuire software robusto e resiliente richiede un’osservabilità end-to-end approfondita, basata sull’AI Oggi condividiamo un articolo di Bob Wambach, VP, Portfolio &…
appunti sul D.L. 116/2025 in materia di rifiuti e di bonifica dell’area
Introduzione Il decreto-legge in esame (Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza…
Recensioni online solo da utenti «verificati», limiti ai commenti anonimi: cosa cambia con il nuovo Codice di condotta Ue
di Redazione Economia La Commissione Ue ha annunciato il nuovo codice di condotta per le recensioni online di strutture ricettive e locali: la misura per tutelare sia consumatori che imprese…
Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI
L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita…
Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI
L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita…
Ex Ilva, Comune e Regione aprono al forno elettrico, ma la politica resta divisa sul piano del ministro Urso e del Governo
Sindacati divisi ma compatti sulla necessità di garanzie: dal forno elettrico come occasione di rilancio alla richiesta di piani chiari, investimenti certi e tutela dell’occupazione La visita del ministro delle…
Dall’Asia opportunità di rendimento e diversificazione
5 min Charu Chanana, market strategist di BG Saxo e Saxo Bank, analizza le prospettive del Continente che da solo rappresenta il 60% della crescita del PIL globale L’Asia si…
il ruolo degli standard UE
Il 14 luglio 2025 la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per rivedere il New Legislative Framework (NLF), il sistema che disciplina la conformità dei prodotti nell’Unione Europea. L’obiettivo…
L’approccio sostenibile nei cantieri edili: la nuova UNI/PdR 178
Da UNI uno strumento pre-normativo innovativo progettato per integrare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel settore delle costruzioni Il settore delle costruzioni affronta oggi una sfida estremamente rilevante: integrare…
Quale carta Revolut scegliere? Guida completa
Da una semplice carta prepagata a un conto bancario a tutti gli effetti, il mondo di una carta Revolut si espande ben oltre il concetto di finanza tradizionale, offrendo un’ampia…
Violenza sulle donne, Coop e Fondazione Cecchettin insieme per educazione affettiva
(Adnkronos) – Insieme per avviare azioni concrete nel segno della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere. È su questa affermazione che si basa il Protocollo d’Intesa siglato fra…
Grupo Consorcio pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024
Grupo Consorcio, leader internazionale nel segmento premium del mercato delle conserve ittiche con 75 anni di esperienza,pubblica l’ottava edizione del Bilancio di Sostenibilità, che rendiconta i risultati raggiunti in ambito…
Sviluppo software nella PA, ecco gli approcci
Il settore dello sviluppo software è destinato a un cambiamento continuo, soprattutto per tenere il passo con l’aumento della complessità nei sistemi informativi e la crescente difficoltà di comprendere, e…
ZES, L’ORA DELLE SCELTE, UNIMPRESA IRPINIA SANNIO METTE SUL TAVOLO IL PIANO PER FAR RIPARTIRE LE AREE INTERNE.
Un dossier operativo al Ministero per il Sud – Affari europei – PNRR –Coesione, con tempi certi, sportelli territoriali, piattaforma digitale, osservatorio pubblico e un pacchetto integrato di incentivi per…
Biostimolanti, mercato cresce del 10% annuo
MILANO – Il mercato dei biostimolanti cresce per oltre il 10% annuo, con stime del mercato europeo che si aggirano, oggi, intorno ai 5 miliardi di euro. E’ quanto fa…
La PA che guida il cambiamento: nuovi modelli organizzativi
La Pubblica Amministrazione è chiamata ad affrontare sfide inedite: la transizione digitale, la sostenibilità ambientale, la gestione delle emergenze e la crescente complessità sociale. Per rispondere a questi bisogni non…
Perché le startup europee (e italiane) vanno in Silicon Valley?
Perché le startup e i founder si trasferiscono in Silicon Valley? È una domanda che ci facciamo in Europa (e in Italia) da tanto tempo. Perché le startup europee vanno…
Cos’è il dumping fiscale di cui Bayrou accusa l’Italia
Domenica sera, in un’intervista televisiva rilasciata a FranceInfo, il primo ministro francese François Bayrou ha accusato l’Italia di praticare “dumping fiscale“. La dichiarazione è emersa mentre Bayrou rispondeva a una…
arriva il sì sul forno elettrico
Giornata di incontri in prefettura a Genova per il ministro delle Imprese Adolfo Urso, che ha partecipato a una serie di tavoli con istituzioni, sindacati, imprese e comitati cittadini. Al…
due economisti di sinistra, due visioni opposte
Si sta alzando di molti decibel lo scontro tra Tridico ed Occhiuto in relazione ai punti di attrito connessi all’idea dell’economista pentastellato di istituire un reddito di dignità. Andando oltre…
Investire nella cucina italiana nel 2025: “Così sono diventato lo chef stellato più giovane del Paese”
Sostenibilità, diversificazione dei format, attenzione al cliente e scalabilità economica: sono questi i pilastri portanti della cucina italiana di successo che in Italia ha superato i livelli pre-pandemia. Oggi un…
Connettività universale, il piano Itu da 2,8 trilioni
Raggiungere la connettività universale e significativa entro il 2030 è un obiettivo ambizioso, ma imprescindibile per garantire pari opportunità nell’accesso all’istruzione, al lavoro e ai servizi essenziali. Secondo il nuovo…
raddoppiano i casi su Linux e Windows
Nel 2025 si registra un forte aumento degli attacchi exploit a Linux e Windows. Oltre 4.000 nuove vulnerabilità mensili, obiettivo principale i sistemi operativi. Nella prima metà del 2025 gli…
Bando Voucher Doppia Transizione Digitale e Ecologica 2025 – Camera di Commercio di Roma
Fino a 10.000 euro di contributi in voucher per sostenere progetti di digitalizzazione e investimenti di efficientamento energetico. La Camera di Commercio di Roma nell’ambito delle attività previste per la…
Per le imprese romane un voucher da 10.000 euro per digitalizzazione ed efficientamento energetico
Finanziare, tramite contributi a fondo perduto, progetti di digitalizzazione aziendali e investimenti di efficientamento energetico: è questo lo scopo del Bando Voucher doppia Transizione, Digitale ed Ecologica 2025 della Camera…
Rendere operative le Zes per far ripartire Irpinia e Sannio
Rendere operative le Zes per far ripartire Irpinia e Sannio. Unimpresa Irpinia Sannio mette sul tavolo il piano per far ripartire le aree interne. Un dossier operativo al MIMIT con…
Crisi economica, tutti i progetti di Confcommercio: dalla riduzione Tari, ai dehors fino a turismo e Ztl
I locali commerciali Riceviamo e pubblichiamo. Confcommercio Litorale Nord è costantemente impegnata nel sostenere il tessuto commerciale cittadino, con azioni concrete che toccano fiscalità, digitalizzazione, turismo, riqualificazione urbana e innovazione.…
Si al forno elettrico all’ex Ilva, le reazioni
PD: SU GENOVA SERVONO PROGETTI CONCRETI DA VALUTARE “Siamo per il rilancio dell’ex Ilva a Genova e condividiamo le parole espresse dalla sindaca Salis, e questo deve passare dalla garanzia…
Il ritorno alla carta: perché alcune aziende riscoprono gli strumenti tradizionali
Il ritorno all’uso della carta sta diventando già una realtà per molte realtà aziendale, questo in apparente controtendenza rispetto alla crescente digitalizzazione. Alcune aziende, infatti, compiono una scelta controcorrente e,…
Acciao verde e innovazione tecnologica: Solo così la siderurgia italiana si può salvare. Parlano Ori-Martin, Avf Beltrame, San Polo Lamiere. Con siderweb
La ripresa dell’acciaio? Al momento sembra una chimera. Il 2023, dopo due anni di numeri in rialzo, ha riportato il mercato con i piedi per terra. Il fatturato è calato…
Borse Ue, la pioggia di delisting fa crescere il private equity
5 min Nel 2023 Euronext ha registrato 110 uscite per un totale di 467 miliardi. In cinque anni gli addii sono stati 355. Parigi la più colpita, a Milano il…
Arpor inaugura a Policoro il più grande magazzino robotizzato a -25° del Sud Italia
La società cooperativa agricola ha investito 40 milioni di euro in un nuovo impianto all’ avanguardia nel solco dell’innovazione e della sostenibilità. Arpor ha inaugurato la cella refrigerata automatizzata più…
Cata Informatica e Macro Group si uniscono: nasce Catamacro per accelerare la trasformazione digitale delle pmi
Con oltre 80 professionisti, di cui 60 tecnici qualificati, distribuiti tra le sedi di Milano, Bologna, Torino, Treviso e Bolzano e supportati da una rete di partner nel centro e…
Start Cup Puglia 2025, trampolino di lancio per l’innovazione regionale
La Start Cup Puglia, business plan competition organizzata da ARTI Puglia, Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato Promotore e PNI…