Cybersecurity: Agenzia Ice porterà 16 aziende italiane alla Rsa Conference di San Francisco
La Rsa Conference è l’evento globale più importante dedicato alla sicurezza informatica, luogo di incontro e aggiornamento per tutta la community internazionale della cybersecurity. Con oltre 40mila partecipanti e più…
Come Uscire da una Crisi di Impresa: Strategie Pratiche e Legali
Tutte le imprese – dalla piccola azienda familiare alla grande società quotata, fino alla startup innovativa – possono trovarsi ad affrontare una crisi di impresa nel corso della loro attività.…
Pil lombardo rivisto al +0,8% nel 2025 — Assolombarda
L’analisi del centro studi di Assolombarda. Milano, 29 aprile 2025 – La crescita del Pil lombardo per il 2025 è rivista al ribasso, con una stima attuale del +0,8% rispetto…
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane
Come stanno le startup italiane? Per rispondere a questa domanda, Startup Checklist che aiuta a validare e lanciare sul mercato imprese emergenti innovative, ha realizzato il Growth Report 2025. I…
Sopra Steria presenta l’Open Innovation Report 2025
In Italia, il 76% delle grandi aziende ha un dipartimento dedicato alle collaborazioni con le startup, il tasso più alto in Europa, e l’83% ritiene che l’Open Innovation sia strategicamente…
Da Totò fino a Croce pronti eventi e show per la festa di Napoli
È ancora in divenire il programma «perché – racconta il prefetto e presidente del Comitato nazionale Neapolis 2500 Michele di Bari – ci sono al vaglio ancora almeno 20 eventi…
il bando per le attività culturali 2025/26
Con l’iniziativa “Roma Creativa 365 – Cultura tutto l’anno” si intende promuovere e sostenere l’offerta culturale per il biennio 2025/2026. Roma Capitale ha stanziato oltre 8,5 milioni di euro per…
Borse oggi in diretta | Il Ftse Mib consolida il rialzo, il dollaro perde colpi dopo i dati macro Usa
Crescita dei mercati europei: Milano guida con Mediobanca e Montepaschi Le borse europee procedono in ordine sparso a metà giornata, nell’attesa che il presidente americano Donald Trump firmi…
“Italia e Giappone insieme nel segno della cultura”
Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimonio di eccellenze del Made in Italy che lo caratterizza, e consolidare le relazioni culturali intessute con partner…
Vita più difficile per le pmi con Basilea III. Ma in Italia la Legge Capitali apre la strada alla finanza alternativa
Giuseppe Carteni di Giuseppe Carteni,avvocato e partner di LEAD Studio Legale Le norme di vigilanza più stringenti previste da Basilea III per il sistema bancario internazionale, pur benvenute, non potranno…
Renato Soru travolto dai debiti “Vendo casa al nipote di Picasso”
Un’incantevole dimora incastonata nella meraviglia ambientale di Villasimius. Venduta per 15,5 milioni di euro a Richard Widmaier Picasso, nipote del celebre artista spagnolo Pablo. «Confermo, è tutto vero», dice Renato…
350 posti a tempo indeterminato
L’Agenzia delle entrate cerca nuovi funzionari: è aperto un bando di concorso per 350 posti a tempo indeterminato, con mansioni relative all’adempimento collaborativo e la fiscalità internazionale. I candidati sono…
Giovani, il falso mito che blocca le imprese
Nel contesto attuale, caratterizzato da una rapida trasformazione tecnologica e da cambiamenti strutturali nel mercato del lavoro connessi alla twin transition (verde e digitale) e all’inverno demografico che stiamo attraversando,…
L’amministratore non risponde dei debiti della società estinta se il fisco non dimostra l’attività distrattiva
Videoconferenze Master 29/05/2025Le novità della dichiarazione dei Redditi 2025 per le Persone Fisiche Videocorso del: 29 Maggio 2025 alle 10.00 – 13.00 (Durata 3 hh) Cod. Richiesto l’Accreditato ODCEC Patti…
Incontro formativo per presentare i servizi del Centro per l’impiego
Salta al contenuto Orientamento e consulenza Incontro formativo per presentare i servizi del Centro per l’impiego Il Centro per l’impiego di Settimo Torinese organizza un incontro informativo rivolto alle imprese…
le imprese non possono più aspettare
Oggi sappiamo che il cambiamento climatico non è più un rischio teorico né una questione esclusivamente ambientale. Invece è una realtà tangibile che impatta direttamente la stabilità economica globale e…
L’impatto della sostenibilità sull’economia del 2025
Alessio Branchesi, country manager Italy di Pure Storage, esamina le problematiche della sostenibilità. Ondate record di calore, dispute sulle auto elettriche e summit globali come la COP29 (per quanto deludente…
Bandi fotovoltaici regionali: contribuiti e opportunità attive nel 2025
Il 2025 si conferma un anno chiave per la transizione energetica in Italia, grazie a numerosi bandi fotovoltaici attivati dalle Regioni per promuovere l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili.…
Amazon Sustainability Accelerator: scopri le 8 startup selezionate
Anche una start-up italiana tra le 8 imprese emergenti per l’edizione 2025 del programma Amazon Sustainability Accelerator: dal cioccolato equo e solidale ai prodotti skincare realizzati con fondi di caffè…
Eventi primaverili, pubblicata la graduatoria per concedere patrocinio e contributo economico – SanteramoLive.it
Pubblicata la graduatoria per gli eventi culturali primaverili che l’amministrazione comunale intende finanziare e promuovere. La graduatoria è stata approvata con determina n. 717 (n. 238 del registro settoriale delle…
Politiche giovanili e cultura, le azioni della Regione Puglia per la crescita del sistema dei talenti creativi – PRESS REGIONE
La Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture insieme per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi con un intervento strutturato che prevede residenze artistiche, laboratori…
Digitalizzazione a metà: l’agrifood corre, le app per la sostenibilità restano indietro
L’innovazione digitale traina la crescita del settore agroalimentare italiano, ma la sostenibilità passa ancora poco dalle app. È quanto emerge dalla nuova ricerca “Agrifood: la sfida della sostenibilità digitale”, presentata…
8 e 9 maggio Università Federico II
– pubblicità – L’8 e 9 maggio si terrà a Napoli la terza edizione del Festival del Management organizzato da Sima, Società Italiana di Management, e dall’Università Federico II. Il…
il connubio ideale per aziende ed enti pubblici
Poter contare su un supporto tecnologico adeguato può fare la differenza nel mondo dell’impresa, e lo stesso vale per qualsivoglia ente pubblico determinato a offrire ai cittadini il miglior servizio…
Fabbriche intelligenti: la nuova frontiera del settore manifatturiero non può prescindere dall’IA prescrittiva
Nel passaggio da Industria 4.0 a Industria 5.0, l’Intelligenza Artificiale si afferma come uno dei principali abilitatori della trasformazione digitale nei processi produttivi. In particolare, l’IA prescrittiva si configura oggi…
UBS WM -Dall’altra parte del tavolo « LMF Lamiafinanza
Per noi europei è difficile capire le ragioni del malcontento dell’elettoratoamericano che si cela dietro le drastiche ricette economiche annunciatedall’amministrazione Trump. Infatti, dal 2010 allo scorso anno il PIL reale…
Booklet Economia – Previsioni: crescita rivista al ribasso nel 2025, pesa l’incertezza — Assolombarda
Il quadro complessivo: Lombardia e Italia L’incertezza massima del contesto economico e commerciale globale, esacerbata dalla caotica e imprevedibile politica protezionistica dell’amministrazione Trump ma anche dagli equilibri instabili delle guerre…
LA CCI FRANCE ITALIE ANNUNCIA LA GIURIA DEL FARNESE D’OR 2025
Dario Scannapieco in qualità di Presidente, insieme a Laura Di Pillo, Pascal Cagni e Frédéric Kaplan compongono l’eccezionale Giuria incaricata di definire i vincitori del Farnese d’Or 2025 Si è…
Le richieste tedesche e italiane in materia di politica industriale europea
Di seguito riportiamo la lettera congiunta CGIL/DGB, in materia di politica industriale europea, inviata al Vice-Presidente della Commissione Europea Stéphane Séjourné. Caro Vicepresidente Séjourné,Le sfide che l’economia e l’industria europea…
I cortometraggi, nuova frontiera della formazione aziendale
Value Motion utilizza il linguaggio dei cortometraggi per rendere la formazione aziendale più efficace, coinvolgente ed empatica. È finalista del programma di accelerazione MVP Factory per le industrie creative Quando…
Il Futuro del Rettore Carbone
PERUGIA – «L’elezione del nuovo Rettore è un’occasione per ripensare le nostre radici alla luce del rinnovamento. L’Università degli Studi di Perugia mi ha consentito di sviluppare appieno il mio…
crescono gli investimenti in cybersecurity
Anche in Italia crescono gli investimenti dedicati alla cybersecurity. Tuttavia, come spiega nel suo intervento Alessandro Geraldi, Group CEO di Impresoft, tanto rimane ancora da fare. Il panorama della cybersicurezza…
I dazi Usa spianano alla Cina la strada verso l’autosufficienza tecnologica
I dazi del “Liberation Day” di Donald Trump stanno sconvolgendo i mercati globali e riaccendendo i timori di una guerra commerciale prolungata. Il presidente degli Stati Uniti potrebbe riconsiderare alcune…
L’instabilità globale e la minaccia dei dazi frenano l’economia lombarda
La crescita del Pil lombardo per il 2025 è rivista al ribasso, con una stima attuale del +0,8% rispetto al +1,1% previsto all’inizio dell’anno. A incidere negativamente sulle prospettive di…
Personalizzare l’intelligenza artificiale per creare valore nell’industria: la strategia di Kpmg
«Gli algoritmi di intelligenza artificiale? Sono spesso servizi “a scaffale” messi a disposizione dalle piattaforme tecnologiche. Per le aziende, il vero valore è nella loro personalizzazione». Parole di Carmelo Mariano,…
Sondaggio speciale: cosa pensano gli italiani di Trump, 100 giorni dopo
A 100 giorni dal ritorno ufficiale di Trump alla Casa Bianca, gli effetti della sua presidenza sugli Stati Uniti e sul mondo sono già dirompenti. Una “presidenza imperiale” che nei…
Il lavoro non è più la soluzione alla povertà • Secondo Welfare
Lavoro e povertà. Per alcuni decenni, trovare il primo significava evitare la seconda. Oggi, per molte persone, non è più così. Ed è un problema. Per capire cosa siamo arrivati…
MAPPE, il corso di laurea per professionisti (presenti e futuri) delle amministrazioni pubbliche • Secondo Welfare
Nel 2023, l’Università degli Studi di Milano ha lanciato il Corso di Laurea Triennale in Management e Politiche delle Amministrazioni Pubbliche o, più semplicemente, “MAPPE”. Si tratta di un corso…
Il nuovo Piano Ue 2025-2030 per la produzione circolare e sostenibile
Il 16 aprile la Commissione europea ha adottato il Piano di lavoro 2025-2030 sulla progettazione ecocompatibile (Ecodesign) e l’etichettatura energetica. Si tratta dello sviluppo di quanto previsto nel regolamento sulla…
Dieci anni di Jobs Act: la produttività delle imprese è migliorata*
La riforma del governo Renzi ha aumentato l’efficienza produttiva delle imprese. I maggiori benefici sono andati ai datori di lavoro, ma anche i lavoratori ne hanno tratto vantaggi: salari più…
Aziende, puntate su digital thread e flexible manufacturing. Solo così si colgono i vantaggi di IA e digital twin. Parla Ettore Soldi, Engineering Industries eXcellence
Le principali Digital Transformation Company che operano nel manufacturing sembrano non avere dubbi: per ottenere più efficienza, resilienza e produttività gli investimenti devono essere mirati al “flexible manufacturing” un approccio…
AI, acquisizioni, soluzioni verticali e… Che cosa c’è nel futuro di SB Italia?
Massimo Missaglia, ceo di SB Italia «Vogliamo crescere con acquisizioni mirate che possano arricchire la nostra offerta e portare sul mercato prodotti altamente specializzati nei settori verticali. Inoltre, dopo aver…
così Dnv protegge le imprese dai rischi dell’IA
Contenuto tratto dal numero di aprile 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Salvaguardare la vita, la proprietà e l’ambiente non è un compito semplice, ma è tra i più importanti che…
Imprese agricole giovanili: istruzioni per il versamento dell’imposta sostitutiva
Con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto sei nuovi codici tributo per semplificare l’adempimento fiscale delle imprese agricole condotte da giovani imprenditori. Tali…
La Piattaforma STEP: un esempio di “virtualizzazione” delle politiche economiche europee
Quello degli incentivi a supporto delle Tecnologie strategiche per l’Europa, meglio conosciute come Piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe), rappresenta un tema spinoso e di grande attualità su cui vale…
Come i lavori innovativi stanno trasformando il futuro digitale
Il panorama professionale si evolve costantemente, spinto da tecnologie all’avanguardia e da nuove esigenze di mercato. Oggi, le carriere legate all’innovazione attirano talenti desiderosi di lasciare un’impronta significativa. Tra queste,…
impatti e profili di business per gli intermediari
Il presente articolo analizza il tema del riarmo europeo (Re-arm Europe), approfondendo i possibili impatti e i profili di business per gli intermediari bancari e finanziari, anche alla luce della…
CRIF: finanziamenti auto in crescita nel 2024
Le erogazioni di prestiti finalizzati auto e leasing crescono del 4,6%, sostenute dalla crescita delle immatricolazioni. I finanziamenti ai privati guidano il comparto e fanno registrare un incremento del 6,8%.…
Dalla quantistica all’AI, la tecnologia cybersecurity italiana alla RSA Conference
La RSA Conference 2025 si tiene a San Francisco dal 28 aprile all’1 maggio: 16 imprese compongono la prima delegazione nazionale guidata da Agenzia ICE, ACN e MAECI, che si…
Aon presenta il H&B Benefits and Trends Report Italia 2024 Assinews.it
Aon ha pubblicato il suo H&B Benefits and Trends Report Italia 2024 in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia, che fornisce un quadro sudati, ispirazioni e tendenze emergenti che…