Progetto Quid è la prova che non servono unicorni da un miliardo per cambiare il mondo (e salvare le donne)
È un laboratorio vivace e giovane quello di “Progetto Quid”, a Verona, dove le eccedenze tessili evitano la discarica dando vita ad una rivoluzione silenziosa quanto preziosa: quella della dignità…
Europa e Green Deal: sul clima obiettivi più flessibili
L’Unione Europea renderà più flessibili gli obiettivi climatici previsti dal Green Deal, nell’intento di agevolare quei Paesi, come il nostro, che sono ancora in ritardo. L’obiettivo al 2040 resta fissato…
Innovazione, si è chiuso a Catania il GreenMindAI Hackathon
CATANIA – Emozione, energia, talento. Si è concluso con successo il “GreenMindAl Hackathon” Catania che ha trasformato la città in un hub di innovazione digitale, confronto e creatività. Sono tre…
L’Umbria perde imprese, ma i giovani non mollano
Il tessuto imprenditoriale umbro continua a sfilacciarsi I numeri del “Cruscotto congiunturale” elaborato dal Centro Studi delle Camere di commercio fotografano una regione in cui, anche nei primi tre mesi…
Cremona esporta sapere: Zafit modello di sviluppo
CREMONA – Cremona guarda lontano, ma tenendo i piedi ben saldi nella propria terra. E lo fa come capofila di Zafit, ambizioso progetto di cooperazione internazionale per lo sviluppo agro-zootecnico…
Prove di ‘Campo largo’ a Pistoia
di Marzio Dolfi PISTOIA – Dieci formazioni politiche di centrosinistra per la prima volta insieme a Pistoia con l’obiettivo di colpire al cuore nelle prossime elezioni amministrative della città e…
Sui referendum c’è chi tace e chi fa disinformazione: cosa li spinge a contrastare il voto?
di Alberto Piccinini* Sta circolando, nei canali ufficiali della Rai, della televisione e della radio, oltre che tra i social, un post istituzionale, dal titolo Referendum 2025 – come si…
Cremona universitaria, l’importante è crederci
CREMONA – Parafrasando la massima attribuita a Massimo d’Azeglio dopo la raggiunta unità — «L’Italia è fatta, bisogna fare gli italiani» —, potremmo dire l’università è fatta, bisogna fare la…
«La politica non esiste per “darmi ragione”, ma per ascoltare le “mie ragioni”, in una cornice di dialogo comune». Giuliano Amato e l’incomunicabilità nel tempo presente
Un confronto con la grande politica, con la storia del nostro panorama partitico, e con i veri nodi del nostro sistema istituzionale è quello che ha compiuto il presidente emerito…
Il Fmi sbaglia, l’Ue deve investire: sul debito basta ipocrisie
Giovedì il Fondo monetario internazionale ha pubblicato l’analisi periodica e le raccomandazioni di politica economica per l’economia italiana (Article IV consultation). In primo luogo, il Fondo mette in evidenza fattori…
€ 11 milioni e 900 mila ai viticoltori toscani • Nove da Firenze
Ammontano a 11 milioni e 900 mila euro le risorse europee che la Regione Toscana mette a disposizione dei propri imprenditori del vino per l’intervento settoriale della promozione del vino…
La Cina stimolerà ancora l’economia?
L’entità dei dazi imposti sulle importazioni cinesi negli Stati Uniti cambia di settimana in settimana. Nonostante la sospensione di 90 giorni accordata di recente, il loro effetto potenziale sulla crescita…
Per avere l’assegno di mantenimento non basta essere disoccupati
Tra gli argomenti su cui più spesso troviamo decisioni della Cassazione c’è sicuramente l’assegno di mantenimento, quella somma di denaro stabilita dal giudice, o dalle parti in caso di accordo,…
Aise.it – Agenzia Internazionale Stampa Estero
ROMA – focus/ aise – Nell’ambito della Missione del Governo italiano in Uzbekistan e Kazakistan, SACE, il gruppo assicurativo e finanziario italiano partecipato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha…
Folgiero: «Così la difesa spinge Fincantieri: nuovo piano per produrre di più»
di Andrea Ducci Il ceo: nei cantieri ibridi di Palermo e Castellammare possiamo incrementare l’operatività militare con costi bassi Lei è stato appena riconfermato: a cosa servirà questo secondo mandato?«Fornisce…
Il Valore del Dialogo tra Generazioni nell’Impresa del Futuro: SMI Group celebra 10 anni di innovazione nell’ICT
AI, Reverse Mentoring e inclusione: in un evento esclusivo a Roma, SMI Group, prima azienda italiana a ottenere la certificazione per la gestione dei sistemi di intelligenza artificiale secondo ACCREDIA,…
C’è il lavoro, ma non si trovano le competenze. In Sicilia 4 profili su 10 di difficile reperimento
Nonostante le crescenti esigenze da parte del mondo produttivo, si stima che molti posti rimarranno scoperti PALERMO – Da una parte la disoccupazione galoppante, dall’altra le difficoltà delle aziende nel…
Luci e ombre del Jobs act
Inutile girarci attorno. Tre dei quattro quesiti referendari sul lavoro, sui quali saremo chiamati ad esprimerci il prossimo 8 e 9 giugno, mettono in questione alcune disposizioni del Jobs act,…
Muv vince la prima tappa del sud Innovation Champions. Sarà in finale a Messina il 17 Ottobre
Catania, 30 maggio 2025 – Muv vince la prima tappa del sud Innovation Champions. Sarà in finale a Messina il 17 Ottobre. È MUV la startup selezionata per rappresentare la…
Cronache dai Palazzi – Futuro Europa
Dopo la fiducia posta dal governo, la Camera ha approvato il decreto Sicurezza con 163 sì (91 no e un astenuto). La prossima settimana il voto a Palazzo Madama. Contestazioni…
«Ho sofferto la “sindrome dell’impostore”, poi le cose sono cambiate. Oggi lavoro per rendere la fusione nucleare una soluzione energetica concreta per il futuro»
La CEO di Gauss Fusion e presidente dell’Associazione Europea per la Fusione è la protagonista della nuova puntata di Unstoppable Women. «Ho deciso di non avere figli perché sentivo che…
I mercati emergenti in cui investire: India, Brasile e Filippine
Dal 2021, i mercati emergenti hanno sottoperformato rispetto ai mercati sviluppati con uno scarto cumulativo del 40%, segnando una fase di debolezza prolungata e apparentemente strutturale. Tuttavia, una nuova analisi…
Ascoli: presentato ‘Patasibilla’, il progetto di rilancio economico delle aree interne del Piceno – picenotime
Presso la Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno, si è svolto “La patata dei Sibillini”, il convegno atto a presentare le proposte di rilancio delle aree…
53M utile, dividendi a Verona e Vicenza, 137M per rete e rinnovabili
Nel 2024, Agsm Aim ha registrato un utile netto di 53 milioni di euro e distribuito un dividendo complessivo di 28,9 milioni tra i due soci, con 18,24 milioni al…
L’Ia meglio del medico ma bisogna vigilare
C’è stato un tempo in cui solo gli scrittori di fantascienza potevano immaginare che una macchina fosse capace di pensare. Oggi, invece, l’intelligenza artificiale (IA) è entrata a pieno titolo…
Chiara Giulia Micoccio porta l’eccellenza “Made in Puglia” in Canada | Ilikepuglia.it
L’eccellenza artigianale pugliese si esibisce su un palcoscenico internazionale. La designer e imprenditrice salentina Chiara Giulia Micoccio presenterà per la prima volta all’estero la sua collezione Primavera/Estate 2026 e lo…
Dahan, Bit2Me: «L’Italia può colmare il GAP Crypto in Europa»
Il Mercato delle Crypto in Europa continua a espandersi, trainato da un aumento generalizzato dell’interesse verso le nuove tecnologie finanziarie. Nel 2024, l’Europa ha rappresentato il 23% delle transazioni globali…
Caiazza, De Berti Jacchia: «La Svezia modello di risparmio e innovazione»
Per l’Europa, si prospetta una nuova stagione di importanti investimenti in competitività e innovazione. Per finanziarli, il legislatore punta ad attingere dai risparmi dei cittadini europei, stimati dalla BCE in…
Mercato immobiliare, la logistica corre sempre di più: nel 2024 gli investimenti toccano quota 1,75 miliardi in crescita del 2,9%
Mercato immobiliare, la logistica corre sempre di più In Italia la logistica resta al centro del real estate ed è motore di rigenerazione urbana. E’ quanto risulta dal “Rapporto 2025…
L’Umbria perde imprese, ma i giovani resistono « ilTamTam.it il giornale online dell’umbria
I numeri del “Cruscotto congiunturale” elaborato dal Centro Studi delle Camere di commercio fotografano una regione in cui, anche nei primi tre mesi del 2025, le imprese che chiudono, superano…
“Sono un’iniezione di fiducia per lo sviluppo sostenibile”
“Esprimo il mio apprezzamento per il valore formativo e civico delle attività promosse. Si tratta di una straordinaria occasione per diffondere tra i più giovani i principi dell’Agenda 2030, valorizzandone…
Intelligenza Artificiale in Italia: Stato Attuale, Sfide e Opportunità al Maggio 2025
L’intelligenza artificiale (IA) non è più una promessa futuristica, ma una realtà che sta ridisegnando economie e società a livello globale. Anche l’Italia, pur con le sue specificità, si trova…
Marsica-Web | Il Giornale Online
Avezzano. Nelle ultime settimane, il comparto agricolo marsicano è tornato sotto i riflettori a causa di presunti casi di caporalato nella piana del Fucino. Notizie allarmanti e generalizzazioni rischiano però…
Legalità, recupero patrimonio pubblico, valorizzazione dell’identità. Da Pietrapaola un manifesto per il governo della bellezza
PIETRAPAOLA – Governare la bellezza, vuol dire tante cose. È anzi tutto saper governare la comunità. Significa rendere fruibile la bellezza, i patrimoni ed i servizi; significa risolvere i problemi…
“Promuovere l’innovazione”, ad Agrigento la tre giorni “Design&Territori”
Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, è pronta ad ospitare dal 3 al 5 giugno “Design&Territori” (D&T), “l’evento itinerante nato a Palermo nel 2018 con l’obiettivo di connettere università, imprese…
quali sono, a chi spettano, come richiederli
Se stai pensando di ristrutturare casa o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione, i bonus edilizi 2025 rappresentano un’opportunità da non perdere. Questi incentivi ti permettono di recuperare una parte…
CONFRONTO TRA L’IRI E LA MODERNA CDP –
Il 19 dicembre 2024, la CDP (Cassa deposito e prestiti) ha approvato il piano strategico 2025-2027, che pone l’obiettivo di impegnare risorse per 81 miliardi che mediante l’attrazione di capitali…
aperto nuovo bando • Nove da Firenze
È ufficialmente aperto il nuovo Bando regionale per il sostegno alle Comunità Energetiche Rinnovabili, finanziato con risorse del Programma Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021-2027. L’iniziativa mira a rafforzare il…
Sport Bonus 2025: credito d’imposta
l 2025 segna l’inizio di una nuova stagione di opportunità fiscali per le imprese italiane grazie al ritorno dello Sport Bonus, uno degli strumenti più interessanti per incentivare il sostegno…
Bonus avvocato per le forze dell’ordine fino a 10.000 euro
Con il decreto Sicurezza il Governo ha approvato il bonus avvocato per le forze dell’ordine fino a 10.000 euro. Si tratta di un aiuto economico destinato a coprire le spese…
Greenitaly: città verdi, sostenibilità e nuovi mercati
In un momento in cui le città ripensano il loro rapporto con l’ambiente, il verde diventa infrastruttura strategica e leva concreta per la sostenibilità. Con 210 milioni di euro stanziati…
Stadi, visione, management: cosa manca al calcio italiano per restare competitivo
di Carlo Amenta Il recente decreto legge del governo, che interviene sulla situazione stadi, va nella giusta direzione, ma serve un cambio di passo anche dalle proprietà: il modello del…
contributi fino a 100.000 euro per imprese costituende della regione basilicata
Facebook WhatsApp Twitter Il bonus agricoltura 2025 si presenta come una concreta opportunità per chi intende avviare una nuova impresa in Basilicata, offrendo un sostegno economico importante per le spese…
«Emergenza devastante, dal Pnrr solo 13 milioni»
«I numeri parlano chiaro: 59 reati di disastro ambientale dal 2015 al 2024 (primo posto in Italia), 221 siti contaminati senza nemmeno un iter di bonifica completato, solo 13,9 milioni…
La flessibilità aiuta o espone al licenziamento nelle PMI? Cosa sapere su contratti, tutele e rischi | Diritto Lavoro
Advertisement L’articolo esplora come la flessibilità contrattuale, un’arma a doppio taglio, influisce sui licenziamenti nelle piccole e medie imprese (PMI). Analizza i vantaggi e svantaggi della flessibilità, i modelli utilizzati…
IMU 2024: quando, come pagare, esenzioni
Imu 2025: scadenza, esenzioni. Chi paga, quando e come si paga. Elenco delle esenzioni per mancato e ritardato pagamento e ravvedimento operoso. Proroga. Codici tributo. Esenzioni. Conguaglio. Photo by Pexels…
Diplomazia parlamentare, nuova frontiera della cooperazione sanitaria. La riflessione di Onori (Azione)
Mentre le crisi sanitarie ridisegnano le priorità globali, le assemblee legislative diventano snodi cruciali per azione, cooperazione e innovazione. La riflessione di Federica Onori, deputata, membro commissione Affari esteri 31/05/2025…
chi sono i 25 imprenditori nominati da Mattarella
C’è anche l’aretino Patrizio Bertelli tra i 25 imprenditori italiani nominati dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, cavalieri del lavoro. L’onorificenza, istituita nel 1901, viene conferita ogni anno in occasione…
Giappone. Accordo di cooperazione energetica e tecnologica (ma non solo) con l’Arabia Saudita
(Foto: Notizie Geopolitiche / GIACOMO DOLZANI). di Giuseppe Gagliano – Un’alleanza strategica tra Arabia Saudita e Giappone: il futuro dell’energia e della cooperazione bilateraleNei giorni scorsi l’Arabia Saudita e il…
Se il sogno americano è finito l’Europa può solo trovarne vantaggio. Parola di Joseph Stiglitz – italiaore24.it
Il sogno americano, quello, in realtà, sognato dall’Europa, è finito. Il secondo mandato di Trump alla presidenza Usa ha imposto al Vecchio Continente un brusco risveglio su questioni a lungo…