Il credito alle imprese alla luce delle LOM E.B.A.
Con Nota n. 13 del 20 luglio 2021 Banca d’Italia aveva dato attuazione agli Orientamenti dell’E.B.A. (European Banking Authority) del 29/05/2020 in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti (ABE/GL/2020/06),…
LAVORO – Apprendistato Duale, siglato il nuovo accordo regionale: le novità già operative dalle paghe di giugno 2025
Sottoscritto il nuovo accordo regionale che regola, in Veneto, le tipologie di apprendistato per il conseguimento di titoli di studio. Lo scorso 8 maggio 2025, Confartigianato Imprese Veneto, le altre…
APPROVATO IL PIANO INFRASTRUTTURE MARCHE 2032 CON VAS: VISIONE STRATEGICA E INVESTIMENTI PER CIRCA 6 MILIARDI DI EURO
(AGENPARL) – Roma, 11 Giugno 2025 (AGENPARL) – Wed 11 June 2025 Comunicato Stampa n.266APPROVATO IL PIANO INFRASTRUTTURE MARCHE 2032 CON VAS: VISIONE STRATEGICA E INVESTIMENTI PER CIRCA 6 MILIARDI…
Paolo guzzetti nuovo presidente di assilea per il triennio 2025-2027 e il bilancio del leasing in italia nel 2024
Facebook WhatsApp Twitter L’Associazione italiana leasing, Assilea, ha deciso la nuova presidenza oggi, affidandola a Paolo Guzzetti, che guiderà l’ente dal 2025 al 2027. È stata anche rinnovata la squadra…
La mafia ha messo gli occhi sui miliardi del PNRR
Roma, 11 giugno 20205 – Con oltre 200 miliardi di euro destinati dall’Unione Europea al nostro paese, l’Italia è il maggior beneficiario del Next Generation EU, il progetto finanziario europeo…
Da Telco a TechCo, la rete resta core ma il futuro è tecnologico
Le telco non sono più soltanto fornitori di infrastrutture e connettività, ma si trovano al centro di una profonda metamorfosi industriale, in cui erogano servizi in linea con le richieste…
Regione Lombardia: bando “Investimenti – “Linea impresa Efficiente”
ANTICIPAZIONE – Regione Lombardia: bando “Investimenti – “Linea impresa Efficiente” 10/06/2025 BENEFICIARI Le micro, piccole o medie imprese che hanno i seguenti requisiti: • essere regolarmente costituite, iscritte e attive…
Contrastanti evoluzioni dei sistemi bancari e finanziari occidentali. L’analisi del professor Roberto Ruozi
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un articolo del professor Roberto Ruozi che sarà pubblicato sul prossimo numero del mensile di economia e finanza “Leasing Time Magazine”, diretto da Gianfranco Antognoli.…
Direttiva NIS 2: misure di sicurezza da attuare entro ottobre 2026
Quali sono le misure di sicurezza che devono essere adottate entro ottobre 2026, in linea con la direttiva NIS 2? A stabilirle è la determinazione dell’ACN, che prevede azioni diverse…
Dall’13 al 14 giugno FdI a Lecce organizza “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle imprese e dai lavoratori. Politica e società civile a confronto”
Interverranno i capigruppo FdI Bignami e Malan, il Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto, i ministri Calderone, Lollobrigida, Musumeci, Schillaci, i Viceministri Bellucci e Leo, I sottosegretari Ferro e…
L’evento in CoFactory
L’assessore regionale a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, ha partecipato a Milano al ‘Demo Day’, appuntamento conclusivo del Design Momentum, il programma di accelerazione ideato da Designtech e…
Il settore pubblico in Serbia – Manca solo un Ministero dell’Attesa – Serbian MonitorSerbian Monitor
Di Luka BenčikStudente di economia presso la FH University of Applied Sciences di Linz In Serbia, la burocrazia è immortale – non perché sia efficiente, ma perché non sa morire.…
Sostenibilità, 8 aziende su 10 hanno un piano. Poche una strategia
L’adozione dei piani di sostenibilità è sempre più integrata nella strategie di business. Ma il percorso è all’inizio e c’è ancora molto da fare. A che punto siamo davvero nelle…
Napoli, 7 milioni di euro per stage di un anno per persone fino a 59 anni: ma le imprese non pagano nulla
Dopo il caso del 2018, in cui il Comune aveva deciso di inserire cento giovani partecipanti a Garanzia Giovani nei suoi uffici – malgrado il ministero del Lavoro avesse specificato…
Ast, il ministro Urso mette i soldi su Terni e fa partire la prima fase dell’Accordo di programma. La seconda fase legata al costo dell’energia. Garanzie per gli occupati attuali
di Marco Brunacci TERNI – L’accordo di programma è stato firmato. Dopo due anni di stop and go. Con cifre analoghe ma obiettivi e soldi da spendere che sono pieni…
Un accordo volontario non basta per combattere sfruttamento e caporalato nella moda
Il 26 maggio di quest’anno è stato siglato a Milano il Protocollo d’intesa per la legalità dei contratti di appalto nelle filiere produttive della moda, misura messa a punto per…
solo il 45% delle aziende italiane conosce il progetto e meno di un quarto ha investito
Facebook WhatsApp Twitter In Italia, le imprese mostrano risposte contrastanti sul piano transizione 5.0, un programma nazionale che punta a favorire l’adozione di tecnologie innovative per ammodernare il sistema produttivo…
A Piano di Sorrento il primo incontro del Gal Terra Protetta: agrumi protagonisti
PIANO DI SORRENTO. Venerdì 13 giugno 2025, presso la sala consiliare del Comune di Piano di Sorrento, si terrà il primo grande evento territoriale del progetto “Rural Food Revolution”, promosso…
Chiesi Group sigla un accordo di licenza mondiale con
La collaborazione sfrutterà la tecnologia di Key2Brain per sviluppare terapie enzimatiche sostitutive in grado di attraversare la barriera ematoencefalica per le malattie da accumulo lisosomiale L’accordo si basa su una…
il 60% delle persone nel mondo è in difficoltà
“Molti ritengono che la vita sia peggiore oggi rispetto a 50 anni fa”. È la frase che sintetizza perfettamente l’edizione 2025 del World Social Report. A New Policy Consensus to…
Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Dopo tre anni di lunga attesa, rinvii e difficoltà, mercoledì pomeriggio è arrivata l’agognata firma per l’Accordo di programma per Acciai Speciali Terni. Al ministero delle Imprese e del Made…
a un anno dalla scadenza del Pnrr, le Case della comunità attive sono pochissime
A tre anni dal decreto ministeriale per una riforma della sanità in senso territoriale, siamo ancora lontani dal suo compimento. Il target del Pnrr prevede la realizzazione di oltre mille…
CANDIDATURE PROROGATE AL 25 LUGLIO – Alessandria Today Italia News Media
“THE GOOD FARMER AWARD” 2025: CANDIDATURE PROROGATE AL 25 LUGLIO Saranno premiati due progetti di agricoltura biologica rigenerativa, tra i più innovativi e avanzati: i due “Good Farmer” riceveranno 10.000…
Lazio, per la ricerca Piepoli il 74% cittadini soddisfatti della vivibilità
Il 74% dei cittadini del Lazio sono soddisfatti della loro qualità della vita nel territorio regionale. È quanto emerge dalla ricerca dell’Istituto Piepoli “Lazio 2025 tra smart city e vivibilità”,…
PerMicro, presentati i risultati dello studio sull’impatto economico e sociale dell’inclusione finanziaria
L’inclusione finanziaria può trasformare in profondità le condizioni economiche e sociali di individui e comunità. È quanto emerge dal nuovo studio d’impatto presentato oggi da PerMicro, la più grande società…
Rimborso dei costi di fideiussione
Con la recente ordinanza n. 15036/2025 (clicca qui per consultare il testo integrale della decisione), la Corte di Cassazione si è pronunciata su un tema di grande interesse per i…
Camera Commercio Romagna: tra giugno e agosto previste quasi 37mila assunzioni nel turismo
Dalle analisi occupazionali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile) nelle…
Ok al piano infrastrutture marche 2032 con investimenti da 5,9 miliardi e strategia di rilancio territoriale
Facebook WhatsApp Twitter La giunta regionale delle Marche ha approvato il piano infrastrutture 2032, un progetto che riguarda la rete delle strade, ferrovie, porti e collegamenti del territorio per i…
Bari, 192 attività “rifiorite” con fondi pubblici e cofinanziamento
Oltre 100 attività “rifiorite” grazie ai fondi pubblici e al cofinanziamento. Si è tenuta questa mattina, a Palazzo di Città, la presentazione della ricerca “Valore in crescita. Gli impatti del…
Infrastrutture tlc: da operatore a abilitatore
Le infrastrutture tlc stanno vivendo una trasformazione epocale. L’adozione del 5G, la crescente domanda di servizi cloud, la necessità di una gestione più agile dei dati e l’introduzione di tecnologie…
Gli Stati Uniti e due secoli di dazi sull’acciaio
L’obiettivo del raddoppio dei dazi su acciaio e alluminio deciso da Trump è non lasciare alle imprese Usa altra alternativa che acquistare da fornitori americani. Il protezionismo nel settore è…
Ast Terni: firmato al Mimit l’accordo di programma, sviluppo economico e risanamento ambientale del sito
È stato sottoscritto oggi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l‘Accordo di programma “Per l’attuazione del progetto integrato di messa in sicurezza e di riconversione industriale…
Oltre 100 milioni per sostenere le imprese calabresi
L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, ha presentato oggi, alla Cittadella regionale a Catanzaro, insieme ad Andrea Nuzzi, direttore business di CDP, e Maurizio Coppola, presidente di…
Credito d’imposta Transizione 4.0: istituito il codice tributo per l’utilizzo tramite modello F24
Tool Applicativi 10/06/2025CPB 2025-2026 – Il Concordato preventivo sul nuovo biennio In relazione al CPB per il biennio 2025/2026 (riservato ai soggetti ISA che non hanno già aderito per il…
FlyEye, l’occhio artificiale che emula quello umano: la visione made in Friuli conquista i fondi deep tech
di Laura Magna AI4IV, startup nata ad Amaro, sviluppa una tecnologia bio-ispirata che rivoluziona la visione artificiale. Deep Blue Ventures e Magic Spectrum investono 1,75 milioni per portare l’intelligenza direttamente…
legalità e trasparenza, le priorità e l’impegno dell’Ance – ANCE
L’Ance è impegnata in maniera strutturale e continuativa nella prevenzione e nel contrasto della corruzione e delle infiltrazioni criminali nei circuiti economici. Ha messo in campo numerosi strumenti, dal Codice…
Osservatorio AIFIn 2025: innovazione finanziaria e assicurativa nel mercato imprese
Il Workshop AIFIn 2025 ha confermato il ruolo strategico delle Istituzioni Finanziarie a supporto dell’economia reale. Innovazione digitale e tecnologica, finanza alternativa, sostenibilità e gestione dei rischi catastrofali sono stati…
Accordo Regione, CDP e ABI: oltre 100 milioni per sostenere le imprese e l’economia del territorio
L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, ha presentato oggi, alla Cittadella regionale a Catanzaro, insieme ad Andrea Nuzzi, direttore business di CDP, e Maurizio Coppola, presidente di…
Telco e AI, si allarga la sfida delle competenze
La politica e i sindacati si confrontano su presente e futuro delle telco: invocate nel corso del dibattito dai player industriali, le istituzioni hanno fornito il loro punto di vista…
Imprese, Sonepar Italia: solo un quinto ha avviato progetti legati al piano Transizione 5.0
Roma, 11 giu. (Adnkronos/Labitalia) – Sono ambivalenti i riscontri delle aziende italiane in merito al Piano Transizione 5.0, che mira a stimolare l’adozione di tecnologie innovative in grado di ridurre…
135 milioni di euro destinato alle imprese turistiche
Il presidente della regione Sicilia Schifani La giunta regionale siciliana approva il nuovo bando da 135 milioni di euro destinato alle imprese del turismo della regione. Un primo passo verso…
Digital Networks Act: come l’Europa immagina il futuro delle Telco
Nel quarto trimestre del 2025, la Commissione Europea presenterà la proposta di regolamento sul Digital Networks Act (DNA), destinato non tanto a essere una semplice riforma dell’attuale Codice europeo delle…
Emiliano Fenu, sindaco di Nuoro: «Avanti uniti, le divisioni bloccano lo sviluppo»
Nuoro Domanda a bruciapelo al nuovo sindaco di Nuoro, Emiliano Fenu, acclamato con 11mila voti, poco meno del 63% delle preferenze… Chi sarà il suo vice sindaco? Chi l’assessore all’Urbanistica?…
AWS evidenzia potenziale e criticit�
Amazon Web Services ha pubblicato il report “Unlocking Italy’s AI Potential 2025”, un’indagine condotta da Strand Partners che offre un’analisi dettagliata del panorama italiano dell’intelligenza artificiale, evidenziandone le dinamiche di…
“Creati strumenti per cambio di passo” – Valsesianotizie.it
In Sala Giunta di Palazzo Piemonte l’assessore Paolo Bongioanni ha fatto il punto sui risultati conseguiti, le novità e i cambiamenti impressi a un anno dall’inizio del mandato alle materie…
La Software Defined Factory per le aziende del packaging
Una fabbrica digitalizzata con tutti i servizi interconnessi: è questa la visione della Software Defined Factory che SEW-Eurodrive ha portato a Ipack-Ima, la manifestazione dedicata al mondo del packaging che…
Export delle marche nel primo trimestre 2025 cala a oltre 3 miliardi con settori in difficoltà e alcuni in crescita
Facebook WhatsApp Twitter L’export delle marche nel primo trimestre 2025 segna un valore provvisorio di oltre 3 miliardi di euro, con una contrazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I…
Clamorosa mazzata! 50.000 Euro a fondo perduto da pagare per le società che vogliono fare a domanda di ripescaggio!
La Lega Nazionale Dilettanti ha comunicato il vademecum completo per la presentazione delle domande di ammissione al Campionato Nazionale di Serie D 2025/2026 per le Società non aventi diritto, ossia…
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
Tempo di lettura: 5 minuti Scelta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la giovane realtà pugliese Servati vola in Giappone per raccontare al mondo, accanto a colossi…
oltre cento milioni per le imprese
L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, ha presentato oggi, alla Cittadella regionale a Catanzaro, insieme ad Andrea Nuzzi, direttore business di Cdp, e Maurizio Coppola, presidente di…