Dopo il successo della passata edizione, Blue Factory l’incubatore d’impresa di ESCP Business School, annuncia il ritorno di From Zero to Startup, il programma di formazione imprenditoriale realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo come Ecosystem Developer e il contributo di Camera di commercio di Torino.
Il percorso, completamente gratuito, prenderà il via a novembre 2025 e accompagnerà gli aspiranti imprenditori fino a giugno 2026, concludendosi con il Demo Day: un momento chiave in cui le startup avranno l’occasione di presentare i propri progetti davanti a investitori e professionisti.
Young e Senior, From Zero to Startup raddoppia
La principale novità di quest’anno è l’introduzione di una nuova edizione dedicata ai più giovani. From Zero to Startup si articolerà quindi in due percorsi paralleli.
L’edizione Young, dai 16 ai 19 anni, nata su impulso della Fondazione Compagnia di San Paolo, è pensata per giovanissimi che vogliono avvicinarsi al mondo delle startup. Il programma – che si svolgerà da fine gennaio a fine maggio 2026 presso il Turin Campus di ESCP – prevede workshop in presenza organizzati il sabato pomeriggio e 10 ore di mentoring online, per un impegno complessivo di 40 ore.
Ogni team di giovani sarà supportato durante il percorso da un mentor dedicato e avrà la possibilità di confrontarsi con professionisti dell’ecosistema startup e docenti di ESCP. La call per candidarsi al percorso per giovani sarà aperta fino al 31 dicembre 2025.
L’edizione Senior è destinata invece ad aspiranti imprenditori con un’età compresa tra i 20 e i 50 anni, con o senza un’idea innovativa da sviluppare: il percorso infatti è strutturato per partire da zero e, in modo pratico e coinvolgente, offrire anche a soggetti che lavorano di mettersi alla prova e dare vita a quell’idea che hanno nel cassetto da tempo.
L’edizione Senior si svolgerà da novembre 2025 a giugno 2026. Le candidature sono aperte fino al 9 novembre.
Per i partecipanti sono previsti 12 workshop in aula, 12 ore di testimonianze online con founder e investitori, e 16 ore di mentoring dedicato, per un totale di 100 ore di formazione complessiva.
Durante il corso, si avrà modo di entrare in contatto con esperti del settore imprenditoriale quali founder, investitori e professionisti con esperienza internazionale, instaurare relazioni e apprendere attraverso le loro testimonianze basate su casi reali. Anche i team di futuri imprenditori saranno seguiti da mentor dedicati che li accompagneranno nello sviluppo del loro progetto prima della presentazione ufficiale in occasione del Demo Day di fine percorso.
Un percorso formativo pratico e internazionale
From Zero to Startup combina attività in presenza e online, offrendo ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi con casi reali, entrare in una rete di networking qualificata e ricevere un attestato di partecipazione. Il percorso Young può essere riconosciuto anche come PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), previo accordo con la scuola di appartenenza dello studente.
“Siamo entusiasti di tornare con una nuova edizione di From Zero to Startup, un’iniziativa che favorisce la nascita di nuove idee e contribuisce a far crescere la rete imprenditoriale della città di Torino — ha dichiarato Alberta Di Giuli, Direttrice del campus di Torino di ESCP Business School — Si tratta di una grande opportunità per gli aspiranti imprenditori, che possono dare voce e concretezza ai propri progetti. Siamo convinti del valore di questo percorso, che fin dalla sua prima edizione ha confermato come l’ecosistema imprenditoriale torinese sia vivace e in continuo fermento. Questa iniziativa rappresenta ancora una volta l’occasione per dimostrare il grande valore che questa città è in grado di esprimere. ESCP Business School non è soltanto un luogo di istruzione, ma un’istituzione che ogni giorno si impegna a formare giovani di talento preparandoli con eccellenza a diventare i manager e gli imprenditori di domani.”
“From Zero to Startup è molto più di un percorso: è un’esperienza formativa ed educativa che diffonde cultura imprenditoriale e accende entusiasmo. – afferma Simone Marino, Head di Blue Factory Italia – È un percorso 100% pratico, che offre a persone di tutte le età la possibilità di mettersi in gioco, superare le proprie paure e dare vita alle proprie idee riducendo errori e rischi. Il valore unico sta nella partecipazione diretta degli attori dell’ecosistema startup, che si alternano come docenti in una vera e propria staffetta: così i partecipanti imparano a muoversi nell’ecosistema, conoscono i suoi protagonisti e costruiscono fin da subito un network prezioso”.
Con From Zero to Startup, Fondazione Compagnia di San Paolo vuole offrire a giovani ragazze e ragazzi, così come ad aspiranti imprenditori, la possibilità di scoprire il proprio talento, sperimentarsi in un percorso stimolante e imparare a trasformare le sfide in occasioni di crescita. Al centro l’impegno della Fondazione nel valorizzare educazione, formazione e cultura come strumenti per sviluppare competenze e favorire un ecosistema imprenditoriale più vivace e inclusivo.
“In Piemonte ci sono 692 startup innovative, di cui 513 nell’area metropolitana torinese. Numeri che attestano il nostro territorio quale luogo fertile per l’innovazione – dichiara Massimiliano Cipolletta, Presidente della Camera di commercio di Torino. L’ente camerale, che supporta l’imprenditorialità e l’innovazione attraverso strumenti concreti, collaborazioni strategiche e progetti speciali realizzati con attori dell’ecosistema innovativo, sostiene convintamente l’incubatore di ESCP Business School. Con il suo programma formativo gratuito From Zero To Startup, Blue Factory entra nel vivo della formazione con percorsi di pre-incubazione, workshop, masterclass e mentoring, attività che creano un ponte tra il mondo accademico e quello imprenditoriale. Opportunità di cui, da quest’anno, potranno beneficiare anche i giovanissimi”.
Come candidarsi
Le candidature al programma From Zero to Startup sono aperte:
Percorso Senior: candidature entro il 9 novembre 2025
Percorso Young: candidature entro il 31 dicembre 2025
È richiesta la conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1), la disponibilità a frequentare almeno l’80% del programma e una forte motivazione.
Per candidarsi: fromzerotostartup.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link