Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SMART CAPITAL HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2025


Il Consiglio di amministrazione di Smart Capital S.p.A. (EGM-PRO: SMCAP) (“Smart Capital” o “la Società”), holding di partecipazioni industriali di tipo “permanent capital” specializzata in investimenti di Private Equity e di Private Investments in Public Equity, riunitosi in data odierna, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2025, non sottoposta a revisione legale.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

I risultati del primo semestre 2025 evidenziano la prosecuzione del lavoro sulle partecipate con una forte accelerazione dell’attività di advisory che ha interessato – seppur in misura inferiore – anche clienti terzi, mentre gli stessi non sono stati impattati da significative dismissioni di partecipazioni. Le principali aziende in portafogliohanno peraltro evidenziato performance complessivamente positive sul piano economico-finanziario, consentendo a talune di esse di proseguire nella politica di distribuzione di dividendi, contribuendo così all’incremento del Net Asset Value per azione che è risultato pari ad Euro 1,89 (dato che sarebbe risultato pari ad Euro 1,97 in caso di valorizzazione dei titoli A.L.A. s.p.a. ed Eurogroup Laminations s.p.a. in portafoglio ai rispettivi prezzi delle Offerte pubbliche di acquisto attese essere annunciate su entrambe le società) rispetto ad Euro 1,76 al 31 dicembre 2024.

Dopo la chiusura del primo semestre si sono verificate due operazioni di rilievo, i cui effetti sono attesi emergere nel corso dei prossimi mesi:

Smart Capital e Smart ALA S.r.l. hanno sottoscritto un contratto di compravendita per la cessione della quota del 4,54% detenuta in A.L.A. S.p.A. (“ALA”) a favore di un veicolo riconducibile a H.I.G. Capital LLC. L’incasso complessivo atteso per il gruppo Smart Capital è di circa Euro 14,7 milioni[4], cui si sommano i dividendi percepiti nel corso dell’intero periodo di investimento. Il closing dell’operazione è attualmente previsto avvenire entro il 31/12/2025.

  • Eurogroup Laminations S.p.A.

A luglio 2025, l’azionista di riferimento di Eurogroup Laminations S.p.A. (“Eurogroup Laminations”), E.M.S. Euro Management Services S.p.A. ha annunciato la sottoscrizione di un contratto relativo alla cessione del 45,7% del capitale di Eurogroup Laminations al fondo FountainVest. A seguito del closing dell’operazione, sarà promossa un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria ad un corrispettivo pari a Euro 3,85 per azione. Smart Capital detiene lo 0,84% del capitale sociale di Eurogroup Laminations e, a seguito dell’OPA ed in caso di adesione integrale alla medesima, incasserà complessivamente circa Euro 5,4 milioni. Il closing dell’operazione, sulla base di quanto comunicato dalla società, è previsto avvenire entro il primo semestre 2026.

Andrea Costantini, Presidente e Amministratore Delegato di Smart Capital, ha così commentato: “Il semestre appena concluso è stato caratterizzato dalla prosecuzione del lavoro sulle partecipate, privilegiando l’ulteriore investimento nelle migliori società del portafoglio ritenute sottovalutate. In generale, le partecipate hanno registrato performance complessivamente positive sul piano economico-finanziario, dimostrando resilienza e capacità di adattarsi e a reagire a contesti economici sfidanti. In questa fase storica, a quasi un anno dalla quotazione, la Società sta proseguendo su due direttrici principali: l’analisi di opportunità di deal trasformativi in grado di rafforzare la leadership, la presenza nei mercati chiave e la gestione attiva del portafoglio, che potrebbe includere ulteriori dismissioni selettive al fine di ottimizzarne il valore complessivo. Il Gruppo conferma inoltre il proprio impegno nel sostenere le piccole e medie aziende italiane eccellenti, focalizzandosi sui principali settori di competenza e valutando opportunità di investimento, comprese acquisizioni strategiche anche di maggioranza. Con queste mosse strategiche, Smart Capital rafforza la propria posizione come protagonista nella valorizzazione delle eccellenze italiane, pronta a trasformare le opportunità in crescita concreta e sostenibile”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Andrea Faraggiana, Managing Partner e Direttore Generale di Smart Capital ha aggiunto: “Le due operazioni strategiche di exit attese per i prossimi mesi, relative ad A.L.A. S.p.A. ed Eurogroup Laminations S.p.A., rappresentano ad oggi rispettivamente il primo e il secondo investimento del Gruppo per incidenza sul totale attivo. Le risorse finanziarie che ci si attende di incassare da queste due positive operazioni consentiranno di accelerare ulteriormente la strategia di crescita nel corso della seconda metà dell’anno e nel primo semestre del 2026; la pipeline è infatti già ricca di opportunità di investimento, anche trasformazionali. I risultati sino ad oggi raggiunti dimostrano la qualità delle nostre scelte e la capacità di creare valore per le aziende in cui interveniamo, oltreché per i nostri azionisti e per tutti gli stakeholders. Inoltre, a poco più di 4 anni dall’avvio del progetto, si è dimostrata la capacità di generare exit, con ritorni particolarmente interessanti”.

DATI ECONOMICO-FINANZIARI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2025

I Ricavi per attività di Advisory nel periodo sono stati di circa Euro 0,6 milioni (Euro 0,3 milioni nel primo semestre 2024) con una crescita del +100%, a conferma del continuo supporto strategico fornito al gruppo all’ecosistema di soci, società partecipate e, più in generale, al mondo delle PMI italiane.

I Proventi Finanziari ammontano ad Euro 1,0 milioni (Euro 1,9 milioni nel primo semestre 2024) e comprendono plusvalenze e dividendi. Non si sono verificate dismissioni significative di partecipazioni nel semestre.

Il Risultato Netto di pertinenza della Capogruppo è pari a Euro 0,1 milioni (Euro 1,1 milioni nel primo semestre 2024).

Il Risultato Netto, valore che include anche il risultato di pertinenza di terzi, si attesta ad Euro 1,0 milione rispetto ad un utile netto consolidato pari a Euro 1,3 milioni al 30 giugno 2024.

Il Totale Attivo ammonta a Euro 62,8 milioni rispetto ad Euro 65,3 milioni al 31 dicembre 2024, principalmente per la riduzione del tiraggio delle linee bancarie.

Il Patrimonio Netto è pari a Euro 56,2 milioni, sostanzialmente in linea rispetto al dato registrato al 31 dicembre 2024.

Microcredito

per le aziende

 

La Posizione Finanziaria Netta, senza considerare attività finanziarie non correnti ritenute sotto il profilo gestionale liquidità utilizzabile a breve, è positiva (debito) per Euro 3,0 milioni, rispetto a una Posizione Finanziaria netta negativa (cassa) di Euro (3,3) milioni al 31 dicembre 2024.

La Posizione Finanziaria Netta Adjusted è negativa (cassa) per Euro (6,2) milioni, rispetto a una Posizione Finanziaria netta Adjusted negativa (cassa) di Euro (11,6) milioni al 31 dicembre 2024. Il valore comprende gli investimenti temporanei prontamente liquidabili in fondi comuni, polizze e obbligazioni.

INVESTIMENTI

Nel periodo, gli investimenti si sono concentrati su società selezionate nei settori aerospace & defence e specialty logistics, privilegiando aziende con potenziale di medio periodo ancora sottovalutato. Parte delle risorse è stata inoltre destinata a investimenti incrementali in portfolio company promettenti, con un approccio di lungo periodo volto a valorizzare il loro potenziale inespresso.

Al 30 giugno 2025, il portafoglio rimane ben diversificato sia settorialmente sia geograficamente, con nessuna partecipazione che superi il 15% del totale attivo. Gli investimenti rilevanti[5] ammontano a 18, di cui 8 in private equity e 10 in operazioni PIPE.

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DURANTE IL 2024

In data 21 gennaio 2025 la Società ha comunicato che in data 18 dicembre 2024 è avvenuto il signing dell’aumento di capitale da Euro 5,5 milioni di NextAI S.r.l. (“NextAI”), società partecipata da Smart4Tech S.p.A., verticale tecnologico del gruppo Smart Capital. La valorizzazione implicita riconosciuta a NextAI nell’ambito dell’Operazione evidenzia una significativa rivalutazione teorica sul capitale investito di circa 5,2 volte.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

In data 21 gennaio 2025 la Società ha comunicato – a seguito del deposito presso il competente Registro delle Imprese, in data 20 gennaio 2025, del nuovo testo di statuto sociale unitamente all’attestazione ex art. 2444 del codice civile – la nuova composizione del capitale sociale derivante dalla sottoscrizione e liberazione, per un controvalore complessivo di Euro 2.115.126,90, di 1.364.598 nuove azioni ordinarie Smart Capital rivenienti dalla seconda tranche dell’aumento di capitale deliberato dall’Assemblea dei Soci del 5 novembre 2024.

In data 14 febbraio 2025 la Società ha comunicato di aver acquisito una partecipazione nel capitale di Ferrari Group Plc. a seguito della quotazione in borsa di quest’ultima su Euronext Amsterdam.

In data 3 marzo 2025 la Società ha comunicato di aver incrementato la propria partecipazione nel capitale sociale di Smart Ala S.r.l. (“Smart Ala”), società veicolo di club deal, acquisendo l’intera quota detenuta dai soci di minoranza. Il controvalore pattuito è di circa Euro 2,5 milioni. A seguito dell’operazione Smart Capital detiene il 100% di Smart Ala, rispetto al precedente 67,07%. L’operazione ha consentito a Smart Capital di rafforzare la propria esposizione nel capitale di un’azienda italiana eccellente – venendo a detenere complessivamente una partecipazione del 4,542% del capitale sociale di ALA – con l’obiettivo di proseguire il proprio percorso di accompagnamento alla crescita del gruppo con un orizzonte di lungo periodo.

In data 19 marzo 2025, Smart4Orto ha deliberato la conversione degli strumenti finanziari partecipativi convertibili emessi da L’Orto di Jack e sottoscritti nell’ottobre 2024 nonché la sottoscrizione di un’ulteriore porzione dell’aumento di capitale della società a sostegno dell’ambizioso piano di crescita dalla stessa.

In data 3 aprile 2025, la Società ha comunicato di aver siglato, direttamente e per il tramite di Smart4Tech S.p.A. – verticale per investimenti in società tecnologiche del Gruppo – un impegno vincolante per la sottoscrizione di un aumento di capitale in E-Plato S.r.l.

In data 26 giugno 2025, la Società ha comunicato che Smart Capital e Smart Ala S.r.l. (“Smart Ala”), il cui capitale sociale è interamente detenuto da Smart Capital, e Wing HoldCo S.p.A. (“Wing”), veicolo societario a cui fa capo il fondo H.I.G. Europe Middle Market LBO Fund II, SCSp, advised da H.I.G. Capital, LLC, hanno sottoscritto un contratto (il “Contratto”) avente a oggetto l’acquisto da parte di Wing di una partecipazione complessiva rappresentante il 4,54% del capitale sociale di A.L.A. S.p.A. (“ALA”), società emittente azioni quotate su Euronext Growth Milan. In particolare, è previsto che Wing acquisisca da Smart Capital n. 74.040 azioni ALA, rappresentanti lo 0,82% del capitale sociale di ALA e da Smart Ala n. 336.129 azioni ALA, rappresentanti il 3,72% del capitale sociale di ALA. Il corrispettivo dovuto da Wing per l’acquisizione è pari a Euro 35,75 per azione ALA.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

Il Gruppo intende perseguire una strategia di crescita focalizzata al supporto delle piccole e medie aziende nazionali “eccellenti”. Particolare focus è posto sui tre principali verticali di competenza del Gruppo ovvero: (i) la manifattura/meccanica; (ii) la logistica di specialità; (iii) la tecnologia.

Inoltre, come precedentemente annunciato, sono in corso studi e approfondimenti mirati a valutare la possibilità di acquisire partecipazioni, anche di maggioranza, in aziende italiane eccellenti che si pongono l’obiettivo di consolidare i propri settori di riferimento per divenire leader ed aggregatori in mercati spesso troppo polverizzati. Il Gruppo, rimane prudente nell’affrontare le sfide attuali, monitorando attentamente le evoluzioni del mercato e adattando le proprie strategie per garantire una crescita sostenibile e duratura.

L’attività di investimento potrà infine beneficiare delle rilevanti risorse finanziarie che il Gruppo si attende di incassare nella seconda parte dell’anno e nel primo semestre del 2026, in conseguenza delle attese dismissioni delle partecipazioni in A.L.A. S.p.A. ed Eurogroup Laminations S.p.A., rappresentanti ad oggi rispettivamente il primo ed il secondo investimento del Gruppo in termini di incidenza sul Totale Attivo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Microcredito

per le aziende

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese