Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Tornano i Digital360 Awards: tre giorni di innovazione e la novità del premio per la Cybersecurity


“L’essenziale è il valore da recuperare in quest’epoca complessa”: così Andrea Rangone (nella foto a destra) ha aperto i lavori dei Digital360 Awards & Cybersecurity360 Awards, in corso a Lazise (VR) dal 25 al 27 settembre. Il presidente di Digital360 ha fissato la missione dell’evento: riportare al centro ciò che davvero conta nelle scelte digitali. Raffaello Balocco (nella foto a sinistra) ha condiviso i risultati della survey sull’intelligenza artificiale: per il 74% dei CISO l’impatto sarà rilevante e per il 59% si tradurrà soprattutto in maggiore produttività e recupero di tempo. Un confronto che segna la direzione del dibattito: tra valori da riscoprire e nuove tecnologie da governare.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Digital360 Awards 2025, decimo compleanno

Lazise sta dunque tornando ad ospitare, dal 25 al 27 settembre, la nuova edizione dei Digital360 Awards e del CIOsumm.IT, appuntamento che riunisce ogni anno oltre 150 CIO della community italiana per discutere di strategie, progetti e scenari tecnologici. Quest’anno è un’edizione speciale: i Digital360 Awards hanno festeggiato il loro decimo compleanno, confermando il ruolo di osservatorio privilegiato sull’innovazione digitale nel nostro Paese.

Accanto al percorso storico, è nata una novità: i Cybersecurity360 Awards, la prima iniziativa italiana interamente dedicata ai CISO e alla cultura della resilienza digitale, andati in scena il 24 e 25 settembre.

L’essenziale nel digitale: il tema guida

Il filo conduttore dell’edizione 2025 è “L’essenziale nel digitale: cosa conta veramente nell’era dell’AI”. Un tema quanto mai attuale, che ha invitato CIO e CISO a distinguere ciò che genera valore reale dal “rumore” delle promesse tecnologiche.

La nascita dei Cybersecurity360 Awards

I Cybersecurity360 Awards hanno segnato l’ingresso ufficiale della community dei CISO all’interno della cornice dei Digital360 Awards. Due giornate di confronto dedicate alle nuove sfide della cybersecurity, con focus sul rapporto tra AI e sicurezza digitale.

La giornata riservata ai CISO ha confermato un messaggio chiave: l’intelligenza artificiale è già parte integrante della cybersecurity e deve essere governata con un approccio maturo e strategico. Dalla direttiva NIS2 alle nuove responsabilità organizzative, il dibattito ha messo in evidenza la necessità di trasformare l’AI in leva di resilienza per le imprese.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

I vincitori della prima edizione

La cerimonia conclusiva ha premiato tre eccellenze del settore:

  • Primo premio assoluto: Longwave
  • Premio ASSOCISO: 7Layers/Fastweb
  • Premio per la sostenibilità, assegnato dalla redazione di Cybersecurity360 – Nextwork360: Fortinet

Digital360 Awards 2025: di cosa si parla

Dal 25 al 27 settembre è stata la volta dei Digital360 Awards, giunti al traguardo dei dieci anni. In tre giorni di sessioni, speed pitch, keynote e tavoli di lavoro, i finalisti hanno presentato i propri progetti di digital innovation davanti a una giuria composta da oltre 150 CIO.

Le sei categorie tecnologiche in gara – dall’information & cybersecurity al cloud computing, dall’AI alle business application – hanno rappresentato un panorama aggiornato delle priorità tecnologiche delle imprese italiane.

Networking e leadership

L’agenda alterna momenti di riflessione a occasioni di networking, tra coffee break, attività informali e persino la corsa mattutina #IOCIORUNNING sul lungolago. Interventi ispirazionali, come quello di Riccardo Pittis o della scrittrice Arianna Porcelli Safonov, hanno offerto spunti inediti su leadership, essenzialità e futuro delle organizzazioni.

Agenda

Giovedì 25 settembre

  • 14:30 – Benvenuto e apertura lavori
    L’“Essenziale” nel Digitale: cosa conta veramente nell’era dell’AI
    Andrea Provini (Global CIO, Bracco Imaging; Direttore IT, Centro Diagnostico Italiano; Presidente Aused) – Andrea Rangone (Professore Politecnico di Milano; Cofounder Digital360 e Nextwork360)
  • 15:00 – Digital International Outlook
    The European way: building digital solutions that matter
  • 15:15 – Digital International Outlook
    Digital sovereignty: Europe’s essential playbook for data and AI
  • 15:30 – Ridere dell’Essenziale – Paolo Franceschini, comicista
  • 15:45 – Speed Pitch Finalisti
    Information & Cybersecurity; Digital Process Innovation; CRM & soluzioni per marketing e vendite
  • 17:00 – Coffee break di networking
  • 17:30 – Digital Outlook – Zoom in
    L’essenziale dell’AI: meno hype e più valore
  • 18:00 – Digital Mirror – Le “riflessioni” dei CIO
  • 18:15 – Premiazione Digital360 Awards (categoria Information & Cybersecurity)

Venerdì 26 settembre

  • 09:00 – Benvenuto e apertura lavori
  • 09:15 – Keynote
    Il “diamante interiore”: l’essenziale che fa succedere le cose – Riccardo Pittis, ex cestista, inspirational & motivational speaker
  • 10:00 – Photo challenge
    Gli “scatti” essenziali per il business di domani
  • 10:15 – Digital Outlook – Iene Digitali
    Decisioni essenziali in tempo reale: infrastrutture e AI per processi più efficaci
  • 10:45 – Coffee Break di networking
  • 11:15 – Digital Outlook – Role Playing
    Data diet: il minimo che serve per far correre l’AI
  • 11:45 – Ridere dell’Essenziale – Arianna Porcelli Safonov, scrittrice e storyteller
  • 12:00 – Speed Pitch Finalisti
    Cloud computing e soluzioni infrastrutturali; Artificial Intelligence; Business Application
  • 13:00 – Foto di gruppo e Buffet Lunch
  • 14:30 – Ripresa lavori
  • 14:45 – Digital Outlook – Zoom in
    L’essenza dell’esperienza: AI e omnicanalità al servizio della customer experience
  • 15:15 – Digital Mirror – Le “riflessioni” dei CIO
  • 15:30 – Digital Outlook – Iene Digitali
    Edge AI: pensare veloce, agire vicino
  • 16:00 – Premiazione Finale Digital360 Awards
  • 16:15 – Coffee break di networking
  • 16:45 – Research presentation
    L’impatto dell’AI sul ruolo dei CIO – Raffaello Balocco, Professore Politecnico di Milano; Cofounder Digital360 e Nextwork360
  • 17:00 – Tavolo di lavoro
    Come cambia il ruolo del CIO ai tempi dell’AI
  • 18:15 – Ridere dell’Essenziale – Arianna Porcelli Safonov

Sabato 27 settembre

  • 07:30 – #IOCIORUNNING
    Corsa/Camminata sul lungolago – sponsored by Aused
  • 09:30 – Benvenuto e apertura lavori
  • 09:45 – CIO Training
    L’essenzialità fra filosofia e management: una provocazione? – Riccardo Panattoni, Professore ordinario di Filosofia morale, Università di Verona
  • 10:15 – Keynote
    How CIOs can navigate to the next level – Stephane Roger, Executive Partner, Forrester
  • 10:45 – Round Table
    CIO e digitale: quanto sono essenziali in un (soccer) top team?

11:30 – Saluti finali e appuntamento alla prossima edizione

Lazise hub del digitale

Con oltre 150 CIO e CISO, tre giorni di lavori e la partecipazione dei partner e sponsor della manifestazione, Lazise si conferma hub del digitale italiano. I Digital360 Awards e i nuovi Cybersecurity360 Awards dimostrano come il confronto tra pari e la condivisione di esperienze restino strumenti insostituibili per orientarsi in un’epoca di trasformazione guidata dall’AI.

Tutti gli approfondimenti, i reportage e le interviste sono disponibili sul sito ufficiale digital360awards.it.




Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta