La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Il ministro Schillaci con Salvini per Acquaroli. Matteo Ricci prende il treno per le urne


Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il ministro della Salute Orazio Schillaci

di Marco Pagliariccio

Sprint finale per i candidati in corsa alle regionali di domenica e lunedì. Macerata domani sarà il salotto del centrodestra con il comizio delle 18,30 in piazza Vittorio Veneto a Macerata di Francesco Acquaroli, che al suo fianco avrà il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini e il ministro della Salute Orazio Schillaci. Il governatore uscente chiuderà poi la sua campagna elettorale venerdì sera “a casa sua”, in piazza della Stazione a Porto Potenza, insieme ad altri esponenti nazionali della coalizione.

acquaroli-2-325x217

Francesco Acquaroli

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

«Vogliamo chiudere questa campagna elettorale come l’abbiamo vissuta: tra la gente, ascoltando e raccontando il lavoro fatto e gli obiettivi da raggiungere nei prossimi anni – dice Acquaroli – è il momento di rilanciare con ancora più forza la nostra visione: più sviluppo, più lavoro, infrastrutture, sostegno alle imprese, borghi, turismo e sanità più vicina ai cittadini. Cinque anni di governo hanno già portato risultati concreti e mai visti nel passato della nostra regione e vogliamo continuare su questa strada, per un futuro migliore, equità territoriale e nuove opportunità per giovani e famiglie».

Ad aprire il pomeriggio, però, l’antipasto sarà targato Forza Italia. Alle 15 al Centrale Plus in piazza della Libertà arriveranno infatti il deputato Vito De Palma e il segretario regionale del partito Francesco Battistoni incontrano gli imprenditori e i professionisti maceratesi per approfondire le opportunità legate alla Zes e gli orizzonti fiscali legati alla misura. Scelta particolare, invece, per il vicepresidente uscente e candidato leghista Filippo Saltamartini, che non sarà al seguito del segretario nazionale del suo partito di appartenenza Matteo Salvini in serata a Castelraimondo (alle 20,30 a Borgo Lanciano) ma chiuderà la sua campagna elettorale a Treia alle 21 nella sala multimediale del municipio. Si terrà venerdì alle 18 all’Abbadia di Fiastra, l’evento conclusivo della campagna elettorale di Simone Livi, consigliere capogruppo e candidato nelle liste di Fratelli d’Italia.

matteo-ricci-cingoli7-dimensioni-grandi-650x488

Matteo Ricci

“Un treno verso la vittoria”, sarà questo il titolo dell’ultima iniziativa elettorale del candidato governatore Matteo Ricci, che si svolgerà venerdì 26 e che lo vedrà attraversare le Marche in treno, provincia dopo provincia, partendo dalla stazione di San Benedetto del Tronto (ore 12), passando per quella di Civitanova-Montegranaro (ore 13,30), poi Falconara (ore 15,30) e infine Pesaro (ore 18,15). «Venerdì ci sposteremo in treno attraverso tutte le province marchigiane, per ascoltare i pendolari, gli studenti, i lavoratori, e confrontarci sui temi del trasporto pubblico e della mobilità, raccontando le nostre proposte, stazione dopo stazione, per portare un cambio di Marche anche nei trasporti. Uniti per la vittoria, ridiamo speranza ai marchigiani e cambiamo le Marche insieme» commenta Ricci, che aggiunge: «Intanto vi aspetto domani, giovedì 25, in piazza Roma ad Ancona alle 19 con Stefania Proietti e Alessandra Todde e con i Modena city ramblers».

 

ricci-cgil-cisl-uil

Matteo Ricci a confronto con Cgil, Cisl e Uil

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Ricci continua a battere anche il Maceratese. Dopo la visita di lunedì a Civitanova con Pierluigi Bersani e quella di ieri a Monte San Giusto affiancato da Roberto Gualtieri, il candidato governatore del centrosinistra stasera alle 21 sarà a Porto Recanati, in via dell’Industria 11con i candidati consiglieri Simona Galiè e Leonardo Catena per incontrare le comunità straniere, in particolare i rappresentanti Ajmal Shahid e Farooq Jutt. Domani, come già annunciato, il gran finale in piazza Roma ad Ancona con i presidenti delle Regioni Umbria e Sardegna Stefania Proietti e Alessandra Todde. Intanto l’europarlamentare dem ha incontrato le segreterie regionali di Cgil, Cils e Uil. «Fondamentale sarà confermare la manifattura come principale asset di sviluppo a trazione sociale che, oltre all’aumento di produttività delle imprese, garantisca una maggiore crescita dell’occupazione di qualità – afferma Ricci – altro punto di condivisione è stato il rilancio di una formazione che tuteli il lavoratore dalla transizione digitale in corso, al fine di garantirne l’occupazione lavorativa. Infine, maggiori investimenti per la sicurezza sul lavoro così da rafforzare maggiormente la tutela dei lavoratori».

 

candidati-in-CNA

I candidati che hanno sottoscritto l’accordo con Cna

Cna Macerata, invece, ha concluso ieri l’iniziativa con la quale ha messo a disposizione dei candidati consiglieri un documento programmatico in otto punti, frutto dell’ascolto quotidiano di artigiani, imprenditori e lavoratori autonomi del territorio. Il documento, che affronta temi centrali come burocrazia e semplificazione, formazione e lavoro, infrastrutture fisiche e digitali, accesso al credito e ai bandi, energia, digitalizzazione, aree interne e sociale, è stato consegnato direttamente nelle sedi territoriali Cna. In queste occasioni, dirigenti e funzionari dell’associazione hanno incontrato i candidati per un confronto aperto, costruttivo e orientato alle soluzioni. Molti i consiglieri candidati dei diversi schieramenti che hanno accolto l’invito Cna: Massimiliano Bianchini (Progetto Civico Avanti con Ricci), Claudio Bolletta (Democrazia sovrana e popolare), Luca Buldorini (Lega), Leonardo Catena (Partito Democratico), Sabrina De Padova (Noi Moderati), Simona Galiè (Partito Democratico), Clara Maccari (Partito Democratico), Paolo Perini (Noi Moderati), Angelica Sabbatini (Lega) e Beatrice Tasso (Evoluzione della rivoluzione). «Il nostro intento è di costruire un rapporto diretto con i futuri rappresentanti territoriali in Assemblea regionale, chiedendo loro un dialogo costante con le imprese e la disponibilità ad approfondire i problemi e le proposte concrete – afferma Simone Giglietti, presidente di Cna Macerata – abbiamo condiviso con i candidati una bussola di priorità per sostenere sviluppo, coesione sociale e competitività. Da parte nostra c’è la massima disponibilità ad avviare fin da subito, con i consiglieri che saranno eletti, un percorso di confronto stabile e operativo, per trasformare le proposte in misure concrete a favore delle imprese e delle comunità locali».





Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita