Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La classifica delle migliori imprese in Italia e nel mondo in cui lavorare nel 2025


Sono 28 le imprese italiane che entrano nella terza edizione della classifica delle “World’s Best Companies 2025” stilata da Time. L’elenco valuta soltanto le più “grandi imprese”, cioè quelle che tra il 2023 o il 2024 hanno generato un fatturato di almeno 100 milioni di dollari. Ecco quali sono le migliori multinazionali e le migliori imprese italiane in cui lavorare, nonché i criteri di selezione utilizzati per l’indagine. 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

wallester business

Migliori imprese italiane e nel mondo in cui lavorare: il criterio di valutazione 

Gli indicatori da prendere in considerazione quando si parla di aziende che ambiscono alle stellette di miglior posto di lavoro sono tanti. In particolare il clima interno, il bilanciamento di genere e la flessibilità, senza trascurare la crescita del fatturato. Ecco i pilastri fondamentali individuati dalla classifica che definiscono oggi le priorità del mondo del lavoro:

  • il primo criterio riguarda la soddisfazione dei dipendenti, misurata attraverso un’ampia indagine che ha coinvolto oltre 200 mila lavoratori in tutto il mondo;
  • il secondo parametro valuta la crescita dei ricavi, indicatore della solidità economica e delle prospettive di sviluppo dell’azienda;
  • il terzo elemento considera la trasparenza in materia di sostenibilità, un aspetto sempre più rilevante per valutare l’impegno concreto verso l’ambiente e la comunità.

wallester businesswallester business

La classifica delle migliori imprese al mondo in cui lavorare

I primi posti sono tutti assegnati alle aziende americane. Nella top ten non figurano nomi italiani: sette su dieci sono statunitensi, le altre europee. Il podio lo conquista Nvidia Corp, l’azienda californiana specializzata in semiconduttori che ha letteralmente trasformato il mercato dell’intelligenza artificiale. Di seguito la classifica con le prime dieci posizioni:

Posizione Azienda Settore Paese Punti
1 Nvidia Corp Componenti hardware Stati Uniti 97.62
2 Microsoft Software, servizi e dispositivi tech Stati Uniti 95.97
3 J.P. Morgan Chase Servizi finanziari Stati Uniti 95.03
4 Alphabet Servizi Internet e tecnologia Stati Uniti 94.63
5 Amazon Logistica Stati Uniti 94.16
6 Meta Piattaforme social e tecnologia Stati Uniti 93.33
7 Gruppo Volkswagen Automotive Germania 93.32
8 BBVA Servizi bancari e finanziari Spagna 93.13
9 Airbus Aerospazio e difesa Paesi Bassi 93.07
10 Cigna Corporation Assicurazioni, sanità e servizi sociali Stati Uniti 93.04

Completano la top 20 le seguenti aziende:

Posizione Azienda Settore Paese Punti
11 DBS Bank Servizi bancari Singapore 93.01
12 Allianz Servizi assicurativi Germania 92.89
13 Ford Automotive Stati Uniti 92.52
14 Nike Abbigliamento Stati Uniti 92.46
15 Novo Nordisk Farmaceutica Danimarca 92.43
16 Booking Holdings Hospitality Stati Uniti 92.40
17 Mastercard Servizi bancari Stati Uniti 92.26
18 Deutsche Telekom Telecomunicazioni Germania 92.22
19 Schneider Electric Ingegneria, gestione energia e automazione Francia 91.97
20 General Motors Automotive Stati Uniti 91.95

wallester businesswallester business

Classifica delle 10 migliori imprese italiane in cui lavorare

Prada è la prima azienda italiana posizionata in classifica al 58esimo posto, con 90,07 punti. Un risultato che premia la capacità della storica maison milanese di coniugare l’eccellenza nel luxury fashion con un ambiente lavorativo di qualità. In totale le aziende italiane presenti in classifica ne sono 28, di seguito la tabella con le prime dieci.

Posizione Azienda Settore Punti
58 Prada Moda e lusso 90.07
86 Generali Assicurazioni 89.15
92 Fineco Bank Servizi bancari 88.95
126 Leonardo Aerospazio e difesa 87.97
182 MAIRE Ingegneria e infrastrutture 86.89
211 Banca Mediolanum Servizi bancari 86.26
213 BPER Banca Servizi bancari 86.23
218 Ferrero Alimentare 86.11
222 Ferrari Automotive / Lusso 86.08
244 Credito Emiliano Servizi bancari 85.78

L’Italia è ben rappresentata da aziende di settori diversi: banche, energia, trasporti, moda, turismo, industria e sanità. Di seguito le altre 18 aziende italiane presenti nella classifica World’s Best Companies 2025.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Posizione Azienda Settore Punti
271 Banco BPM Servizi bancari 85.38
353 Webuild Infrastrutture 84.21
382 CDP – Cassa Depositi e Prestiti Finanza pubblica 83.88
409 Ferrovie dello Stato Italiane Trasporti ferroviari 83.44
430 Saipem Energia e ingegneria 83.08
436 Banca Popolare di Sondrio Servizi bancari 82.96
486 Poste Italiane Logistica e servizi postali 82.21
530 Amplifon Dispositivi acustici / Sanità 81.68
568 Pirelli Pneumatici 81.11
583 Oniverse – Calzedonia Group Abbigliamento 80.92
651 Giorgio Armani Moda e lusso 79.90
668 Gruppo Campari Beverage  79.63
752 Prysmian Cavi e sistemi energia/telecom 78.31
771 Mapei Materiali per edilizia 78.05
859 Gruppo Ariston Termotecnica / Elettrodomestici 76.21
886 Marcegaglia Acciaio e metallurgia 75.40
935 Coesia S.p.A Automazione industriale 73.46
942 Alpitour World Turismo e viaggi 73.32

Le migliori imprese secondo i dipendenti

Possibilità di crescita, mobilità dei dipendenti e rapporti di amicizia tra colleghi. Sono solo alcuni dei tratti distintivi delle aziende in cui si lavora meglio in Italia. Infatti, il criterio della soddisfazione dei dipendenti tiene conto di variabili come l’atmosfera e le condizioni sul luogo di lavoro, i salari e le politiche di eguaglianza. Ecco le prime 10 dunque in base alla soddisfazione dei lavoratori:

  • Microsoft;
  • Alphabet;
  • Amazon;
  • IBM;
  • Gruppo Volkswagen;
  • Bosch;
  • Airbus;
  • Siemens;
  • Cisco Systems;
  • SAP.

Un traguardo positivo

Sebbene le prime posizioni della classifica siano ancora dominate da colossi statunitensi, la presenza di 28 aziende italiane rappresenta un traguardo importante per il Paese. In un contesto sempre più competitivo, dove prevale l’innovazione, la digitalizzazione e la responsabilità sociale, le imprese italiane dimostrano di saper adattarsi. Dalla moda al settore bancario, dall’ingegneria alla sanità, le realtà italiane presenti in classifica si distinguono per la capacità di coniugare tradizione e innovazione, mettendo al centro le persone. Un segnale importante che potrebbe tradursi, nei prossimi anni, in un avanzamento di posizioni e in un rafforzamento della presenza italiana tra le migliori aziende al mondo dove lavorare.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale