Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Troppi narcisisti a lavoro nei coworking ultra-moderni? I romani prediligono l’autonomia: «Meglio dentro attività economica, ma con formula light»


Da casi sempre più emblematici dove c’è chi sta impiantando delle vere e proprie start-up in cosiddetti ‘stanzoni’ di 35 metri quadri, di proprietà di aziende o studi professionali, avvalendosi di un costo senz’altro ridotto, che può non superare i 500 euro mensili e garantendo alla sua azienda un punto di ricevimento clienti, che può contenere simultaneamente l’amministratore e 2 o 3 dipendenti operativi

Trovare oggi uno spazio di lavoro su misura non è semplice. Molti professionisti, start-up o titolari di partita IVA non riescono a lavorare da casa in modo efficace, sia per la mancanza di spazi adeguati, sia per la necessità di ricevere clienti o di accedere a servizi avanzati. A Roma, questo bisogno è sempre più evidente: nel primo trimestre del 2025 il mercato degli uffici ha registrato circa 24.000 m² di nuove locazioni, per oltre il 60% costituiti da superfici medio-piccole, segno che la domanda si orienta verso soluzioni flessibili e ben dimensionate. Parallelamente, i canoni “prime” nelle zone più prestigiose della Capitale hanno raggiunto i 550 €/m²/anno (CBD) e i 380 €/m²/anno (EUR Core), confermando che qualità e posizione restano criteri chiave.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Poi ci sono i modernissimi coworking, che sono veri e propri spazi flessibili, dove la crescita è costante: a Roma, una postazione condivisa parte in media da 200-225 €/mese + IVA, mentre un ufficio privato per una sola persona si aggira attorno ai 350 €/mese + IVA. Soluzioni più ampie per piccoli team superano i 1.000 €/mese, restando però più convenienti rispetto all’affittare un locale o un appartamento autonomamente.

D’altro canto le nuove formule coworking in spazi condivisi, che offrono la più grande competitività economica del momento – a tariffe che sono vicine alle 200 euro mensili – risulterebbero troppo poco aperte alla reale esigenza di moltissime partite iva, una su tutte, stando ai commenti in rete: «l’autonomia di avere un mazzo di chiavi proprie», ma ancora «poter personalizzare la postazione, con i gadget che voglio, le mie apparecchiature, per sentirla mia, soltanto mia». Dunque i nuovi spazi coworking, ultramoderni e celebrativi della cosiddetta ‘fighetteria’ nella presentazione narcisistica del proprio ruolo professionale,  non sarebbero così utili all’impiantare una vera attività economica, garantendone la privacy, classicamente ‘tra quattro mura’ e l’elasticità di poter dire «pago l’affitto, entro e esco a qualsiasi ora, e non di meno: voglio vivere il mio ufficio come una seconda casa, non voglio sentirmi come in passerella ad un festival».

Ecco le differenze tra quartieri: quanto costa lavorare a Roma nei modernissimi e scintillanti coworking

Le tariffe variano sensibilmente in base alla zona e ai servizi inclusi:

  • Ostiense: postazioni fisse tra €200-250/mese, in ambienti dinamici molto vicini all’università e a poli creativi.

  • Aurelia: postazioni smart indipendenti da €180/mese, uffici privati per singoli da €350/mese + IVA, fino a circa €1.000/mese per gruppi di 4-6 persone.

  • Zona industriale Tiburtina: uffici privati da €425/mese + IVA per una persona; team da 8 persone attorno a €1.100/mese.

  • Monti Tiburtini: soluzioni giornaliere da €15/giorno, mensili da €220-270/mese, con o senza postazione PC.

  • EUR: coworking open space a €250/mese, uffici indipendenti in business center da €699/mese.

Queste cifre raccontano un mercato in fermento, dove emerge che la ‘sciccheria’ ha pur sempre un costo e non potrà essere per sempre l’unico fattore di produzione ad avere la meglio, o almeno, non sarà ricercato da tutti in senso assoluto.

Alla luce di tutto ciò la flessibilità è ritornata ad essere inevitabilmente un «requisito imprescindibile»: professionisti e start-up cercano autonomia di orari (chiavi proprie, accesso libero), spazi indipendenti e costi certi, spesso preferendo una stanza o una porzione di ufficio ben separata piuttosto che un open space caotico

Ecco l’alternativa: Nasce la formula “pubblimmobiliare”, ‘pronti all’uso’, spese incluse e zero provvigioni, che offre soluzioni classiche, eleganti, funzionali e al passo con i tempi, a prezzi bloccati e molto convenienti

 

In questo scenario si inserisce l’offerta di pubblimmobiliare.it, agenzia commerciale immobiliare che propone una formula chiara e innovativa. Non si tratta della classica agenzia immobiliare: grazie a un mandato diretto con le aziende proprietarie, pubblimmobiliare.it si occupa di selezionare e commercializzare gli spazi in affitto o in vendita, con un approccio orientato alla qualità e alla praticità.

Cosa significa, concretamente?

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

  • Zero provvigioni per il cliente finale: chi affitta non paga commissioni.

  • Canone “spese incluse”: nessuna sorpresa in bolletta, dalle utenze al riscaldamento, dalla connessione internet alla climatizzazione.

  • Servizi integrati: linea internet veloce, telefono, stampanti, PC, reception, sala d’attesa, segreteria, coffee break, parcheggio.

  • Sicurezza e comfort: ambienti controllati, climatizzati e situati in zone con un buon flusso commerciale.

  • Selezione accurata delle location: ogni spazio viene scelto dopo un’analisi di mercato che valuta accessibilità, servizi circostanti e potenzialità di utilizzo.

Per chi è pensata questa soluzione

  • liberi professionisti che desiderano autonomia e non possono lavorare da casa;

  • start-up e piccole imprese che vogliono contenere i costi e affittare solo lo spazio realmente necessario;

  • aziende strutturate che cercano sedi satellite o spazi temporanei per progetti specifici;

  • chi apre partita IVA e vuole subito un ambiente professionale, senza i vincoli di un contratto tradizionale di lunga durata.

Oltre la ‘figetteria’, verso il vero fatturato: ecco il “coworking evoluto”

Molti coworking offrono semplici scrivanie condivise; pubblimmobiliare.it invece promuove un concetto di coworking evoluto, dove ogni professionista può avere uno spazio indipendente e allo stesso tempo beneficiare di servizi comuni e di una comunità di lavoro. Un equilibrio tra privacy e networking, tra autonomia e collaborazione.

Scegliere uno spazio di lavoro con pubblimmobiliare.it significa avere un ufficio pronto all’uso, con tutti i servizi inclusi, senza costi nascosti né provvigioni. È la soluzione ideale per chi vuole lavorare in modo professionale, ridurre i costi fissi e guadagnare flessibilità.

Alcuni esempi pratici di offerte:

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%