Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Nasce La Bottega Collective- Fortune Italia


Il concetto di ospitalità si ridefinisce con La Bottega Collective, nuova piattaforma per la realizzazione di prodotti e servizi rivolti al settore dell’ospitalità di lusso nata nel settembre 2025 a Milano su impulso di Tommaso Pacini, Ceo de La Bottega, realtà presente sul mercato da quarant’anni e riconosciuta come leader internazionale del settore dei beauty essentials di lusso, con un portafoglio di brand e hotel di valore gestiti in licenza. Pacini, grazie all’affiancamento del fondo d’investimento Three Hills e della holding di proprietà della famiglia Ruffini Ou(r) Group, ha dato vita a questa nuova piattaforma acquisendo e integrando diverse realtà tra le quali figurano, oltre La Bottega, anche Vanity Group, Palatino Hospitality e Beltrami.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Si tratta di un percorso che nasce dalla volontà di creare una piattaforma in grado di diventare un punto di riferimento per i clienti più esigenti. Offre prodotti beauty essentials, tessili e accessori, servizi e esperienze pensati per diventare la componente essenziale di una guest experience memorabile. Una visione condivisa da Mauro Moretti, Ceo e founder di Three Hills e da Pietro Ruffini, Ceo di Our(r) Group. Una strategia mirata di buy & built che si è concretizzata con l’acquisizione di aziende leader nel proprio settore di servizio e l’integrazione dei prodotti e servizi da queste offerti.

Dopo queste acquisizioni, il gruppo ha lanciato White Privé, un brand dedicato alla creazione di collezioni capaci di soddisfare le necessità produttive e di design degli hotel più diversi. Inoltre, White Privé realizza prodotti retail creati su misura per le proprietà più esclusive del mondo, progetta e distribuisce nel settore dell’ospitalità linee tessili in licenza per alcuni tra i brand della moda più prestigiosi.

La Bottega Collective non è solo un gruppo di aziende che nel 2024 ha contato un fatturato consolidato complessivo di oltre 200 milioni di euro, con oltre 900 collaboratori che lavorano ogni giorno in uffici situati in tutti e cinque i continenti e oltre 15.000 clienti serviti globalmente. Il collettivo, infatti, poggia su una solida base di investimenti strategici. Nel 2024 Three Hills ha, infatti, investito 115 milioni di euro per acquisire il 49,6% del capitale del Gruppo. Nel settembre 2025, inoltre, Ou(r) Group ha acquisito una quota del 14,7% di La Bottega FounderCo, holding della famiglia Pacini che detiene circa il 50,4% del capitale del Gruppo.

La Bottega Collective entra nel mercato in un momento in cui il settore dell’ospitalità di lusso è previsto in crescita a livello globale con un Cagr del 7,2% tra il 2025 e il 2030. Per il 2030, inoltre, è previsto il raggiungimento un valore complessivo di 156,8 miliardi di dollari.

Il Gruppo si prepara a inaugurare il nuovo showroom in Via della Spiga 46, nel cuore del Fashion District di Milano. Uno spazio che riproduce gli ambienti di un hotel di lusso e invita a immergersi nei diversi mondi che rendono unica la piattaforma dedicata al mondo dell’ospitalità più sofisticata. La Bottega Collective punta ad allineare tutte le aziende sotto un identico framework con obiettivi condivisi di tutela ambientale, benessere sociale e governance etica.

Contabilità

Buste paga

 

La nascita di Bottega Collective sarà celebrata da una serie di eventi esclusivi nelle key cities mondiali dove ha sede. Si è partiti da Milano con un evento all’interno del showroom di ELIE SAAB Maison, uno dei partner del Gruppo. Per l’occasione, il menù è stato disegnato dallo chef Andrea Berton. Alla serata ha preso parte, come ospite d’onore, Christopher Norton, Ceo di Equinox Hotel.

Seguiranno eventi a New York e Dubai, città dove si trovano gli head office e dalle quali viene gestito il business sul Continente americano e in Medio Oriente e dove verranno inaugurati nuovi showroom. Nel 2026 si prevedono altre iniziative in città dove la Bottega Collective è presente come Londra, Parigi, Barcellona, Singapore, Hong Kong, Shanghai e Sydney.

“Quello che vedete oggi ha avuto inizio con mio padre nel 1981. Onorarne l’eredità è per me allo stesso tempo un privilegio e una responsabilità, e continua a guidare ogni passo che compiamo con La Bottega Collective. Sono orgoglioso di essere affiancato oggi da partner che hanno compreso da subito il valore di questo progetto innovativo, e che portano un contributo straordinario nel percorso che abbiamo iniziato insieme”, ha dichiarato Tommaso Pacini.

“L’integrazione delle nostre aziende ha unito culture, prospettive e talenti diversi, perché crediamo che la diversità sia la vera forza dell’innovazione. Disponiamo di una flessibilità produttiva, di un’eccellente capacità distributiva e di una rapidità di esecuzione che pochissimi player del settore possono eguagliare. Continueremo a seguire la strada dell’integrazione tra prodotti e servizi, ampliando la nostra presenza internazionale. Siamo ciò che prima non esisteva: un luogo unico in cui trovare tutto ciò di cui si ha bisogno; un player capace di modellare esperienze di ospitalità intorno ai desideri delle persone. Il partner ideale per chi cerca l’eccellenza nei prodotti, nel design, nei servizi e nell’innovazione”.

Parole alle quali sono seguite quelle di Mauro Moretti, founder e Ceo di Three Hills: “Siamo felici di supportare La Bottega in questo percorso di crescita, specialmente in un settore che conosciamo bene e dove crediamo di poter portare un valore aggiunto concreto grazie al nostro network e all’esperienza maturata nell’hospitality. Attraverso il nostro strumento di investimento non diluitivo, abbiamo la possibilità di accompagnare imprenditori di successo come Tommaso e il suo team in una fase di forte sviluppo. Siamo inoltre lieti di avere Ou(r) Group a bordo di questo progetto, certi che insieme potremo contribuire a generare una crescita ancora più solida.”

Dunque, Pietro Ruffini Ceo di Ou(r) Group: “La Bottega Collective rappresenta una realtà davvero unica, una piattaforma che nel panorama dell’hospitality di lusso è protagonista nella creazione di esperienze esclusive e autentiche. Crediamo nella visione innovativa e nella strategia di sviluppo dell’azienda e siamo pronti a supportarne il consolidamento strategico e la sua leadership nel settore”.

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce