Conto e carta

difficile da pignorare

 

La fintech italiana Tot chiude un round da 7 milioni di euro


La fintech italiana Tot ha incassato un round pre-series A da 7 milioni di euro. Grazie ai proventi dell’operazione, ora la fintech punta a triplicare il team, sviluppare nuove funzionalità su misura per le pmi italiane e raggiungere 40 mila clienti entro il 2027.

Contabilità

Buste paga

 

GLI ADVISOR

Tot è stata assistita in tutti gli aspetti legali e contrattuali legati al round di investimento da Bird & Bird. L’operazione ha visto il coinvolgimento dello Studio Notarile Ricci & Radaelli, con la notaia Alessandra Radelli, di Milano Notai, con la notaia Giovannella Condò, del dottore commercialista Roberto Comunian, parte del Gruppo NexumStp, e del dottore commercialista Emanuele Serina, dello Studio di Dottori Commercialisti Associati Lexis.

GLI INVESTITORI

L’aumento di capitale è stato guidato da Cdp Venture Capital (attraverso il comparto ServiceTech del fondo) e che ha visto la partecipazione di coinvestitori come il Gruppo Azimut, tramite i fondi sotto advisory di FNDX appartenenti alla strategia Azimut Venture Capital Digitech Europe, The Techshop1, già lead investor del precedente round seed, X-Equity Venture Club, sotto advisory di FNDX, e ClubDeal Digital, che ha collocato l’operazione tramite la propria infrastruttura regolamentata coinvolgendo diversi investitori HNWI.

Conferma il proprio impegno anche Banca Sella, già investitore di Tot in fase pre-seed. Completa la rosa dei co-investitori una cordata di imprenditori e top manager guidati da Chapeau Media, che include: Matteo Pichi, fondatore di Poke House; Pietro Marchetti, fondatore di Humamy, realtà acquisita da Bending Spoons; Giuseppe Nicola Ramonda di Sorelle Ramonda; Francesco Fiorese, responsabile dell’ufficio italiano di Simon-Kucher; Alessandro Rimassa, fondatore di Radical HR, tramite Happy2C, holding fondata con Patrick Turchi. Tra gli altri business angel coinvolti figurano nomi di rilievo quali Paolo Galvani, fondatore di Moneyfarm, e Gianluca Cocco, fondatore di Qomodo.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

CHI E’ TOT

Tot, guidata dalla ceo Doris Messina e dal coo Bruno Reggiani (in foto), ha dimostrato una forte accelerazione, a soli due anni dal lancio sul mercato, con numeri che testimoniano un costante sviluppo: ricavi nel 2024 pari a 1,3 milioni di euro con una crescita tripla rispetto al 2023 e oltre 7.000 aziende clienti già attive, che operano in diversi settori industriali e in segmenti sia tradizionali che innovativi.

La raccolta fondi sarà destinata all’ampliamento dell’offerta, con l’introduzione di nuovi prodotti e set di funzionalità in ambito amministrativo, di expense management e di ottimizzazione finanziaria. Saranno inoltre potenziati gli investimenti in AI, finalizzati ad aumentare l’efficienza e le possibilità di automazione per i clienti, oltre che a ottimizzare i processi interni.

Il tutto, per permettere di automatizzare e semplificare le attività amministrative e finanziarie delle PMI italiane. Parallelamente, è prevista una significativa espansione del team, con particolare attenzione all’assunzione di talenti nel settore tecnologico, product management, marketing, vendite, customer success e compliance.

Tot metterà inoltre in campo evoluzioni organizzative attente alla valorizzazione delle persone e al benessere, ad esempio con iniziative dedicate al work-life balance e al supporto per neo genitori. Tot intende diventare la fintech il campione italiano del banking e della gestione amministrativa per le pmi, con l’intento di superare i 40.000 clienti entro due anni e triplicare le dimensioni del team, superando i 100 dipendenti.

I COMMENTI

“Questo round di investimento conferma la validità del nostro approccio verticale sul Paese in cui si opera. Abbiamo creato Tot con una profonda comprensione delle specifiche esigenze delle pmi italiane, offrendo soluzioni che rispettano le particolarità del nostro tessuto imprenditoriale nazionale. Con questo nuovo capitale, rafforzeremo ulteriormente la nostra missione di supportare le imprese italiane con strumenti finanziari all’avanguardia, per lo sviluppo dell’economia reale del territorio, dimostrando che è possibile sfidare i giganti internazionali in un mercato come il nostro che risulta essere il primo in Europa per numero di aziende potenzialmente interessate”, commenta Doris Messina, ceo di Tot.

“Tot è nata dal desiderio autentico di rispondere alle esigenze reali delle imprese, ascoltandole una per una. In questi anni abbiamo costruito molto più di una piattaforma digitale: abbiamo dato forma a un ecosistema che cresce ogni giorno grazie al dialogo costante con la nostra community. Ogni funzionalità che sviluppiamo è frutto di questo scambio continuo e sincero: è così che trasformiamo necessità operative in soluzioni semplici, intuitive e sicure. Dalla riconciliazione automatica ai pagamenti digitali in tempo reale, ogni passo è orientato a semplificare davvero la quotidianità di chi fa impresa. Per noi, innovare significa ascoltare, comprendere e restituire valore sotto forma di strumenti concreti, progettati con e per le imprese”, aggiunge Bruno Reggiani, coo di Tot.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

“Tot è una startup che sta registrando ottima traction di crescita, gestita da un team competente e con un’offerta di prodotto molto apprezzata. Investire in società fintech che efficientano processi di gestione di aziende italiane è un elemento centrale della nostra strategia di investimento. La duplice proposta di valore di Tot indirizza due problematiche molto diffuse nel mercato di riferimento, da un lato l’offerta spesso subottimale e costosa di servizi finanziari tradizionali e dall’altro la complessità della gestione amministrativa aziendale, in particolare per team piccoli e privi di competenze verticali”, dichiara Laura Scaramella, responsabile del comparto ServiceTech del Fondo Corporate Partners I di Cdp Venture Capital.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio