Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Corso WordPress per aziende – Website management: sviluppo e gestione sito web


Corso WordPress per Aziende Friuli Venezia Giulia (FSE+)

Il Corso WordPress per Aziende è pensato per imprese e professionisti del Friuli Venezia Giulia che vogliono creare, gestire e ottimizzare il proprio sito web aziendale in autonomia.

Microcredito

per le aziende

 

Grazie al finanziamento FSE+ e FESR, il corso è completamente gratuito per aziende con sede nelle province di Udine, Gorizia, Trieste e Pordenone.

Obiettivi del corso

Creare un sito web aziendale con WordPress
Gestire contenuti, immagini e pagine in autonomia
Ottimizzare il sito per i motori di ricerca (SEO)
Garantire sicurezza e manutenzione del sito

Programma formativo

  1. Introduzione a WordPress: installazione, dashboard e impostazioni di base
  2. Gestione contenuti: pagine, articoli, immagini e media
  3. Design e personalizzazione: temi, layout e builder
  4. SEO di base per aumentare la visibilità su Google
  5. Sicurezza e backup del sito
  6. Gestione e manutenzione continuativa

Modalità e durata

Modalità: in presenza o online (massimo 50% delle ore in remoto)
Partecipanti: massimo 3 per azienda

A chi è rivolto

PMI e microimprese del Friuli Venezia Giulia
Professionisti e freelance con sede in Udine, Gorizia, Trieste o Pordenone
Aziende che desiderano gestire in autonomia il proprio sito

📩 Iscriviti subito e realizza il sito web della tua azienda con competenze professionali, senza costi grazie al Fondo Sociale Europeo Plus.

Dalla A alla Z: costruire la tua presenza digitale

In un’epoca in cui il mondo digitale è il principale canale di comunicazione e vendita, avere una presenza online solida e professionale è cruciale per la sopravvivenza e la crescita di qualsiasi attività. Questo corso è stato progettato per guidare le piccole imprese e i lavoratori autonomi della Regione Friuli Venezia Giulia attraverso ogni fase della creazione di un sito web, trasformandolo da un semplice biglietto da visita digitale a uno strumento di marketing potente e funzionale. L’obiettivo è fornire non solo le competenze tecniche, ma anche le strategie necessarie per competere efficacemente nel panorama digitale.

I fondamenti tecnici: dall’idea al sito online

Il percorso formativo inizia con i fondamenti tecnici che ti permetteranno di dare vita al tuo sito web. Imparerai a installare e configurare WordPress o altri CMS popolari, come ad esempio Joomla o PrestaShop, piattaforme che ti consentiranno di gestire i contenuti del tuo sito in modo autonomo e senza la necessità di conoscenze di programmazione avanzate. Vedremo come personalizzare il tuo sito scegliendo e modificando temi e plugin, strumenti essenziali per aggiungere funzionalità specifiche e riflettere al meglio l’identità del tuo brand.

Ma non ci fermeremo qui. Per darti una base solida e farti sentire pienamente padrone del tuo progetto, ti introdurremo anche ai fondamenti di HTML e CSS. L’HTML (HyperText Markup Language) è il linguaggio che dà struttura a ogni pagina web; imparerai a usare i tag per organizzare correttamente testi, immagini, link e altri elementi. Il CSS (Cascading Style Sheets), invece, è il linguaggio che si occupa del design: ti mostreremo come applicare i fogli di stile per personalizzare colori, font, e layout, creando un’esperienza visiva coerente e piacevole per i tuoi visitatori. Queste nozioni ti daranno la libertà di apportare modifiche e miglioramenti al tuo sito in totale autonomia.

Il cuore della strategia: contenuti e coinvolgimento

Un sito web, per essere efficace, deve saper parlare al suo pubblico. Ecco perché una parte significativa del corso è dedicata al Content Marketing. Non si tratta solo di scrivere, ma di creare una vera e propria strategia mirata. Ti guideremo nell’identificazione del tuo pubblico di riferimento, nell’analisi dei suoi bisogni e nella pianificazione di un calendario editoriale che ti permetta di produrre contenuti utili, interessanti e coinvolgenti. Imparerai a usare i contenuti non solo per informare, ma anche per attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti.

Un’altra componente fondamentale per creare un legame duraturo con i tuoi clienti è lo Storytelling. Impareremo a usare questa tecnica per raccontare la storia della tua attività, i tuoi valori e la passione che metti nel tuo lavoro. Invece di limitarti a elencare i tuoi prodotti o servizi, imparerai a costruire una narrazione che crei una connessione emotiva con il tuo pubblico, rendendolo partecipe della tua missione e della tua identità.

Raggiungere il successo: visibilità e posizionamento

Infine, un sito web fantastico serve a poco se nessuno lo trova. Per questo motivo, dedicheremo un’attenzione particolare ai fondamenti della SEO (Search Engine Optimization). Imparerai come funzionano i motori di ricerca come Google e quali sono le pratiche principali per ottimizzare il tuo sito. Dalla scelta delle parole chiave alla creazione di contenuti di qualità, ti forniremo gli strumenti per migliorare la visibilità del tuo sito e il suo posizionamento organico nei risultati di ricerca. L’obiettivo è farti scalare le classifiche e farti trovare dai potenziali clienti proprio nel momento in cui cercano i prodotti o servizi che offri.

Al termine del corso WordPress per aziende, non avrai solo un sito web, ma una comprensione completa di come utilizzarlo strategicamente per crescere nel mondo digitale. Sarai in grado di comunicare in modo efficace, promuovere la tua offerta e costruire un’immagine aziendale forte e duratura.

Web, of course! è docente dei corsi e collabora con SOFORM Scarl, ente accreditato per la formazione finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e dal FESR della Regione Friuli Venezia Giulia. La responsabilità dei corsi è affidata al consorzio CONIMPRESA FVG, ATI formata da enti di formazione ufficialmente riconosciuti, incaricati dalla Regione di ideare e gestire interventi formativi su richiesta delle aziende locali.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Web, of course! T +39 388 7759000 E



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga