Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Cambiare stufe e caldaie nel 2025, gli incentivi regionali


Vuoi sostituire caldaia o un impianto di riscaldamento obsoleto con uno più moderno ed efficiente? Nel 2025 hai a disposizione non solo il Conto Termico 3.0 o i Bonus Casa ma anche una serie di bandi regionali che possono coprire fino al 100% delle spese per l’acquisto e l’installazione di nuove soluzioni. Infatti, con l’attivazione del Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria molte realtà si stanno già muovendo per raggiungere gli obiettivi proposti. Tante regioni hanno già messo in campo risorse dedicate: scopri se c’è anche la tua regione, se puoi ancora beneficiare dell’incentivo, come richiederlo e tutti i dettagli importanti.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Regione Lazio, contributi a fondo perduto per cambiare la caldaia



Iscrizione confermata!
Grazie per l’iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!



Iscriviti alla nostra Newsletter
Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

La Regione Lazio ha stanziato 3 milioni di euro per incentivare la sostituzione delle vecchie caldaie. Il bando prevede un contributo a fondo perduto, fino a esaurimento delle risorse, ed è rivolto a cittadini e amministrazioni condominiali (anche tramite ESCo) residenti nei Comuni dell’Agglomerato di Roma e della Valle del Sacco.

Per accedere al contributo è necessario aver già ottenuto l’incentivo del Conto Termico allegando alla domanda la scheda-contratto.
La richiesta può essere presentata:

  • direttamente con SPID, CIE o TS-CNS, PEC e firma digitale
  • indirettamente tramite un soggetto delegato provvisto di questi requisiti

La scadenza per presentare domanda è fissata al 30 aprile 2026. La concessione del contributo comporta automaticamente anche l’erogazione, senza ulteriori adempimenti. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito ufficiale della Regione Lazio.

Ti potrebbe interessare: Quali sono le caldaie green che consumano poco

Regione Veneto, bando per sostituire vecchie stufe 2025

La Regione Veneto ha stanziato 4 milioni di euro per incentivare la sostituzione di stufe di vecchia generazione con nuovi impianti come caldaie a biomassa e pompe di calore. Le domande si possono inoltrare fino al 15 ottobre 2025 alle 0re 12:00 attraverso la piattaforma online messa a disposizione dalla regione. Il contributo è aggiuntivo e coordinato con il Conto Termico. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito della Regione Veneto.

Contabilità

Buste paga

 

Regione Toscana, Bando Caminetti 2025

La Regione Toscana ha stanziato 1 milione di euro per migliorare la qualità dell’aria dei comuni della Piana Lucchese: i residenti possono inoltrare la domanda – fino a esaurimento fondi – per sostituire caminetti, stufe e vecchie caldaie con impianti di riscaldamento più efficienti. Il contributo varia in base al tipo di dispositivo scelto. Il contributo è a fondo perduto e cumulabile con il Conto Termico. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito della Regione Toscana.

Regione Lombardia, bando per riscaldamento 2025

Con una nuova delibera la Regione Lazio ha riaperto il bando dedicato agli incentivi per caldaie stanziando ulteriori 12 milioni di euro, che si aggiungono ai 23 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 35 milioni di euro. Allo stesso tempo è stata anche prorogata la scadenza: sarà possibile presentare domanda fino al 15 dicembre 2025.

Il bando è rivolto a cittadini, condomini e piccole e medie imprese che intendono sostituire vecchi impianti a biomassa o a gasolio con apparecchi a basse emissioni. Ogni cittadino può inoltrare la domanda online e chiedere il contributo per un massimo di cinque impianti, purché per ciascuno sia già stata inoltrata domanda di incentivo al GSE tramite il Conto Termico.

Gli importi variano in base al tipo di generatore scelto e soprattutto al livello di emissioni: più basse sono le polveri sottili prodotte, maggiore è il contributo riconosciuto. Per i cittadini, ad esempio, si parte da un rimborso pari al 60% della spesa, con un massimale di 10.000 euro, fino ad arrivare a una copertura dell’80%, con contributi che possono toccare i 30.000 euro, nel caso di impianti particolarmente performanti. Anche i condomini possono ottenere fino al 70% di rimborso, mentre per le imprese i contributi arrivano al 65% per le micro e piccole realtà e al 55% per le medie. Tutti i dettagli si possono leggere sul sito ufficiale della Regione Lombardia.

Ti potrebbe interessare: Come funziona il Conto Termico 3.0 per i condomini nel 2025

Emilia Romagna, bando per sostituzione delle caldaie

La Regione Emilia-Romagna conferma per il 2025 il bando per sostituire vecchi impianti a biomassa con soluzioni efficienti. Possono fare domanda i residenti nei Comuni delle zone Agglomerato di Bologna, Pianura Ovest e Pianura Est, a patto di aver già ottenuto il contributo del Conto Termico dal 1° gennaio 2023.

L’incentivo copre fino al 100% delle spese e varia in base all’impianto scelto: per esempio si possono avere fino a 8.000 € per le caldaie a legna, 7.000 € per caldaie a pellet, 6.000 € per pompe di calore e sistemi ibridi, importi minori per stufe e inserti. Sono rimborsabili anche opere murarie, idrauliche e prestazioni professionali legate all’intervento.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Il budget complessivo è di 10 milioni di euro e i contributi vengono assegnati in ordine cronologico fino a esaurimento fondi. Le domande si presentano online fino al 31 dicembre 2025, ma conviene muoversi in fretta perché le risorse potrebbero finire prima. Ulteriori dettagli sul sito della Regione Emilia-Romagna.

Vuoi installare una nuova caldaia?

Su PagineGialle Casa puoi farti un’idea della spesa: ti basta compilare il form gratuitamente e in pochi click, non ha alcun vincolo di ricontatto. In cambio avrai direttamente sulla tua email fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati, in questo modo valuterai anche quanto ti conviene e se puoi chiedere i vari bonus. Non lasciarti sfuggire l’occasione, perché dal 2026 le agevolazioni saranno meno convenienti e la maggior parte di questi bandi scadranno.

Domande frequenti:

  • Come posso ottenere il bonus caldaia 2025?

    Per cambiare la caldaia nel 2025 puoi usufruire di diversi incentivi, tra cui il Conto Termico 3.0 e i tanti bonus regionali. Controlla se nella tua Regione è ancora attivo il bando e come funziona, puoi risparmiare fino al 100% della spesa.

  • Quando scade il bonus 65% per le caldaie?

    I bonus per le sole caldaie non sono più attivi nel 2025 a meno che non decidi di installare un sistema ibrido (che per esempio integra caldaia e pompa di calore) in modo da risparmiare ancora di più a lungo termine. In questo caso puoi usufruire dei bandi regionali e del Conto Termico 3.0, gli incentivi sono cumulabili.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese