Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

DALLA REGIONE UN SUPPORTO PER L’INNOVAZIONE


giovedì 04 settembre 2025

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


FONDO START UP: DALLA REGIONE UN SUPPORTO PER L’INNOVAZIONE

La Regione Veneto ha istituito un fondo rotativo di finanza agevolata denominato “Start up” che ha l’obiettivo di rafforzare il sistema imprenditoriale veneto mediante il sostegno all’avvio, all’insediamento e allo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali in grado di promuovere ricambio e diversificazione nel sistema produttivo, oltre a generare nuove opportunità occupazionali

L’obiettivo del Fondo è perseguito attraverso la concessione di un prestito costituito interamente da risorse pubbliche, combinato ad una sovvenzione a fondo perduto, a copertura del 100% delle spese di investimento ammesse. Il prestito è erogato senza interessi e non è assistito da alcuna forma di garanzia

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Informazioni dettagliate sul bando possono essere consultate nella sezione specifica del sito www.ascom.vi.it. Di seguito alcune informazioni sintetiche.

Beneficiari

Il Fondo prevede due linee di intervento:

– “Linea A”: rivolta a PMI e lavoratori autonomi con sede operativa nel territorio regionale, attivi da non oltre i tre anni precedenti alla data di presentazione della domanda di sostegno (alla data presentazione domanda l’impresa può risultare iscritta come “inattiva”);

– “Linea B”: rivolta a PMI selezionate dai soggetti qualificati (Competence Center, Centri di Trasferimento Tecnologico e Incubatori certificati selezionati), a seguito di un percorso di formazione e accompagnamento, attive da non oltre i tre anni precedenti alla data di presentazione della domanda di sostegno (alla data presentazione domanda l’impresa può risultare iscritta come “inattiva”).

Le PMI devono esercitare (alla data di presentazione della domanda di concessione delle agevolazioni e fino ai tre anni successivi dalla data di erogazione del Finanziamento agevolato) nella sede operativa in cui realizzano il Programma di investimento, un’attività economica classificata con determinati codici ATECO (è compreso il commercio al dettaglio/ingrosso ed il settore dei pubblici esercizi).

Interventi ammissibili

Sono ammissibili al sostegno del Fondo i Programmi di investimento finalizzati a supportare l’autoimprenditorialità e il consolidamento di nuove imprese, nei settori manifatturiero, servizi e commercio, che trattino almeno uno dei seguenti temi traversali:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 innovazione;
digitalizzazione;
transizione verde;
modelli di sviluppo sostenibile coerenti con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile adottata dall’Assemblea delle Nazioni Unite 

I Programmi di investimento devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese rientranti nelle seguenti categorie:

a) macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature tecnologiche e mobili-arredi 
b) software e licenze d’uso software, realizzazione di siti web e sistemi di e-commerce 
c) acquisto o registrazione di marchi, brevetti, licenze, know-how esclusivi, disegni e modelli di utilità 
d) Certificazioni 
e) Opere murarie (ricadenti negli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria) e impiantistica (impianti elettrici, idrico-sanitari, di riscaldamento, di climatizzazione, compresi gli) impianti a fonti rinnovabili 
f) Marketing (Spese per campagne di marketing e comunicazione su mercati nazionali e esteri, pubblicità su social media, radio-televisione, carta stampata, affissioni, produzione di materiali promozionali)

Tipologia di sostegno

Lo strumento prevede la concessione di un prestito, a tasso zero e non assistito da alcuna forma di garanzia, a copertura del 100% delle spese di investimento.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Decorsi 36 mesi dall’erogazione del finanziamento, a condizione che l’impresa risulti in regola con il pagamento delle rate di ammortamento e con il mantenimento dei requisiti di ammissibilità, è possibile la conversione di una quota del Finanziamento agevolato in Sovvenzione a fondo perduto, mediante l’applicazione di uno sconto sull’importo da restituire. Si tratta di una quota fissa pari al 15% delle agevolazioni concesse in caso di piccole imprese e del 10% per le medie imprese, a cui si può aggiungere una quota variabile, riconosciuta a fronte della rispondenza ad alcuni criteri (es creazione di nuova occupazione, impresa giovanile, femminile.

Sono finanziabili Programmi di investimento di importo di spesa ammissibile compreso tra i seguenti limiti:

Linea A: minimo euro 20.000,00 – massimo euro 75.000,00 per Programma di investimento;

Linea B: minimo euro 20.000,00 – massimo euro 150.000,00 per Programma di investimento

Il Finanziamento agevolato è rimborsato, senza interessi, secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate

Dettagli sulla domanda di ammissione

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

L’agevolazione è concessa sulla base di procedura valutativa con procedimento a sportello e le domande possono essere presentate a Veneto Innovazione S.p.A in maniera continuativa a partire da martedì 3 giugno 2025. La domanda va presentata esclusivamente in modalità informatica, avvalendosi dell’apposito applicativo “Finanza 3000”, previo accreditamento presso Veneto Innovazione S.p.A. La domanda deve essere completa, a pena di esclusione, delle informazioni e degli allegati richiesti nel modulo di dichiarazione-domanda (ad esempio il Programma di investimento, il Progetto imprenditoriale ed il business plan)

Per maggiori informazioni ed assistenza per l’invio della domanda, è possibile contattare Fidi Impresa & Turismo Veneto allo 0444 960833.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell’articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link

Microcredito

per le aziende