Da una semplice carta prepagata a un conto bancario a tutti gli effetti, il mondo di una carta Revolut si espande ben oltre il concetto di finanza tradizionale, offrendo un’ampia gamma di soluzioni pensate per ogni tipo di utente.
Nata come una fintech innovativa per chi viaggia, si è rapidamente evoluta in un ecosistema finanziario digitale che semplifica la gestione del denaro quotidiana e apre le porte a investimenti, criptovalute e scambi internazionali a tassi competitivi.
Che si tratti di un uso personale o di un’esigenza professionale, Revolut propone una serie di piani tariffari che offrono funzionalità e vantaggi diversi, collegati a conti bancari con IBAN personale che supportano sia l’individuo che le aziende.
Con versioni che vanno dalla carta standard, ideale per la vita di tutti i giorni, a quelle più esclusive come la Premium e la Metal, che offrono benefit aggiuntivi, fino ad arrivare alle soluzioni dedicate al business, Revolut si posiziona come un partner finanziario flessibile e completo.
Che cos’è Revolut e come funziona
Revolut è una piattaforma finanziaria digitale che combina conto online, servizi bancari e strumenti di pagamento accessibile direttamente tramite app.
Nata come una fintech (società di tecnologia finanziaria), ha basato il suo modello do business iniziale sull’uso della tecnologia per offrire servizi finanziari in modo più efficiente, economico e accessibile rispetto alle banche tradizionali. Ha rivoluzionato il settore con la sua app per smartphone, la gestione multi-valuta e i trasferimenti di denaro internazionali a tassi di cambio competitivi.
Tuttavia, è importante notare che nel corso della sua evoluzione, Revolut ha acquisito licenze bancarie in diversi paesi europei. Questo passaggio la sta trasformando da semplice fintech a una banca digitale a tutti gli effetti.
In sintesi, mentre il suo spirito e la sua natura rimangono saldamente ancorati al mondo fintech, con un’innovazione continua e una gestione interamente digitale, la sua struttura si è evoluta per offrire le stesse garanzie e protezioni (come la protezione dei depositi fino a 100.000 euro) di una banca tradizionale.
Revolut Bank UAB ha istituito una succursale in Italia con sede legale a Via Dante 7, Milano. Questa succursale è autorizzata e supervisionata dalla Banca d’Italia e ha permesso a Revolut di offrire ai clienti italiani un IBAN locale (italiano), superando il precedente IBAN lituano.
A differenza delle banche tradizionali, Revolut opera principalmente in modalità digitale, senza filiali fisiche, e mette a disposizione diverse tipologie di conto con funzionalità scalabili a seconda delle esigenze dell’utente.
Grazie alla sua struttura internazionale, è utilizzata sia per l’uso quotidiano sia per gestire spese in viaggio, beneficiando di tassi di cambio competitivi e commissioni ridotte.
Cos’è la carta Revolut e a cosa serve
La carta Revolut è una carta di pagamento fisica o virtuale collegata al conto aperto sull’app, disponibile nei circuiti Visa o Mastercard a seconda del Paese e del piano scelto.
Può essere usata per pagare in negozi fisici, online e tramite wallet digitali, con il vantaggio di effettuare transazioni in più valute senza costi di cambio entro le soglie incluse nel proprio piano.
È adatta sia per l’uso quotidiano sia per viaggiare, grazie a funzionalità come il prelievo di contanti agli sportelli ATM, la possibilità di bloccare e sbloccare la carta in tempo reale, e l’impostazione di limiti di spesa personalizzati.
Revolut offre anche carte virtuali usa e getta, ideali per aumentare la sicurezza degli acquisti online.
Come funziona l’app Revolut
L’app Revolut è il cuore del servizio e consente di gestire ogni aspetto del conto in modo intuitivo.
Attraverso l’interfaccia è possibile visualizzare in tempo reale saldo e movimenti, effettuare ricariche istantanee con carte collegate, inviare e ricevere denaro tra utenti Revolut senza commissioni e impostare budget per tenere sotto controllo le spese.
L’app integra anche funzioni avanzate come il cambio valuta a tassi interbancari, la creazione di salvadanai digitali per obiettivi specifici, l’accesso a criptovalute, azioni ed ETF, oltre a servizi assicurativi e abbonamenti premium.
Le notifiche push istantanee dopo ogni transazione migliorano la sicurezza e la consapevolezza delle spese, mentre le impostazioni di sicurezza permettono di gestire PIN, autenticazione biometrica e blocco selettivo di determinate tipologie di pagamento.
Revolut, grazie alla combinazione di carta e app, offre un ecosistema completo per la gestione del denaro in mobilità.
Tipi di carte Revolut e conti: i piani tariffari
Revolut mette a disposizione diversi tipi di conto corrente, carte e piani tariffari studiati per adattarsi a esigenze e stili di vita differenti, dal semplice utilizzo quotidiano fino alla gestione di spese internazionali e investimenti:
Per privati:
- Conto di base Revolut
- Conto Standard
- Conto Plus
- Conto Premium
- Conto Metal
- Conto Ultra
- Conto Kids & Teens
Revolut per conti aziendali:
- Revolut Pro
- Revolut Business, con i piani Basic, Grow, Scale ed Enterprise.
Ogni piano offre una combinazione di servizi, limiti operativi, vantaggi esclusivi e commissioni differenti, con la possibilità di passare da un livello all’altro in qualsiasi momento direttamente dall’app.
Revolut conto base: costi e caratteristiche
Il conto base offerto da Revolut in Italia è conforme alla normativa italiana in materia di “conto di base”, che deriva dall’attuazione della Direttiva Europea sui servizi di pagamento, la PSD2 (Payment Services Directive 2).
Ecco le caratteristiche principali del conto di base:
- Diritto all’apertura: Qualsiasi consumatore che risiede legalmente in un Paese dell’Unione Europea ha il diritto di aprire un conto di base. La banca può rifiutare l’apertura solo in casi specifici e motivati, come per ragioni di riciclaggio di denaro.
- Servizi inclusi: Il conto di base prevede un pacchetto standard di servizi a un costo fisso, che include operazioni essenziali come l’apertura e la tenuta del conto, l’emissione e l’uso di una carta di debito, bonifici, prelievi e pagamenti.
- Tariffe agevolate: Per i consumatori con un ISEE inferiore a 11.600 € e per i pensionati con reddito inferiore a 18.000 €, il conto di base è gratuito e non prevede il pagamento dell’imposta di bollo.
- Unicità del conto: Non è possibile aprire un conto di base se si è già titolari di un altro conto corrente o di pagamento in Italia, a meno che non si sia ricevuto un avviso di chiusura del conto esistente.
Costi e carte del conto base di Revolut
- Commissioni di apertura del conto: € 0.
- Commissione annuale per il mantenimento del conto: € 0.
- Imposta di bollo: € 34,20 all’anno, ma è esente per i consumatori che hanno fornito una dichiarazione ISEE valida inferiore all’importo stabilito dalla legge.
- Numero di operazioni incluse: Nessun limite.
Costi variabili e operazioni incluse:
- Commissione annua per il conteggio degli interessi e delle commissioni: € 0.
- Invio dell’estratto conto: Gratuito online tramite app. L’invio tramite posta ha un costo variabile che viene mostrato nell’app Revolut.
- Aggiunta di fondi (deposito): Gratuita tramite carta memorizzata o bonifico bancario. La ricarica di contanti tramite Paysafe ha una commissione dell’1,5% per transazione.
- Emissione di carte: Le carte di debito internazionali (Visa o Mastercard) e le carte di debito virtuali (normali e usa e getta) hanno una commissione di € 0 per l’emissione. La consegna espressa ha un costo.
- Prelievo di contanti da sportello automatico: € 0 presso altre banche/intermediari.
- Bonifici:
- Bonifici istantanei verso altri utenti Revolut: € 0.
- Bonifico SEPA e bonifico istantaneo SEPA: € 0.
- Bonifico extra SEPA e bonifico istantaneo extra SEPA: € 0.
- Ordine di bonifico permanente: € 0.
- Bonifici su carta: € 0.
- Pagamenti in entrata in EUR: € 0.
- Addebito diretto: € 0.
- Documentazione sulle singole operazioni: Gratuita tramite app.
Operazioni non disponibili con il conto base di Revolut
- Contanti/assegni circolari stessa banca.
- Assegni bancari (stessa banca e altre banche).
- Assegni circolari/vaglia (altri istituti).
- Vaglia e assegni postali.
- Emissione di una carta di credito.
- Emissione di assegni.
- Ricarica carta prepagata.
- Deposito in contanti.
Il conto base Revolut non può essere utilizzato per scopi commerciali. Per l’uso aziendale, è necessario richiedere un conto Revolut Pro o un conto Revolut Business.
Revolut Standard: costi e caratteristiche
Il piano Revolut Standard è gratuito e include un conto in più valute, una carta di pagamento fisica o virtuale e l’accesso al cambio valuta a tassi interbancari entro una soglia mensile prestabilita.
I costi fissi principali e i servizi associati sono:
- Imposta di bollo: Sulle commissioni di mantenimento del conto va aggiunta l’imposta di bollo pari a 34,20 € all’anno, come previsto dalla normativa. Questa imposta è esente per i consumatori che hanno aperto un conto di base e hanno un’ISEE valida inferiore all’importo stabilito dalla legge, cioè 11.600 euro.
- Commissioni di apertura e mantenimento conto: Non ci sono commissioni di apertura del conto e la commissione annuale di mantenimento è di 0 €.
- Aggiunta di fondi: L’aggiunta di fondi tramite carta è gratuita. L’aggiunta tramite bonifico bancario è anch’essa gratuita. Tuttavia, se si aggiungono fondi con una carta aziendale o una carta emessa al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), Revolut potrebbe applicare una piccola commissione per coprire i costi sostenuti.
- Emissione di una carta di debito: La prima carta Revolut (Visa o Mastercard) è gratuita, ma è prevista una commissione di consegna. Per le carte sostitutive, il costo è di 6 € per ogni sostituzione, a cui si aggiunge la commissione di consegna.
- Numero di operazioni: Non c’è un limite al numero di operazioni incluse nella commissione annuale.
È pensato per chi vuole provare Revolut senza costi fissi e gestire le operazioni di base in modo semplice.
Revolut Plus: vantaggi e commissioni
Il piano Plus prevede un canone mensile contenuto e aggiunge alle funzioni Standard vantaggi come una copertura assicurativa sugli acquisti, protezione per i biglietti di eventi in caso di imprevisti e la possibilità di ottenere una carta personalizzata.
Costi del conto Revolut Plus:
- Canone mensile: €3.99 al mese.
- Canone annuale: €40.00 all’anno.
Carte associate:
Carte personalizzate e in edizione speciale: Per queste carte, il prezzo e la commissione di consegna variano e verranno comunicati nell’app prima dell’ordine dellacarta
Prima e seconda carta: La prima e la seconda carta Revolut Plus sono gratuite (tuttavia, potrebbe essere applicata una commissione per la consegna).
Carte aggiuntive: Come cliente Plus, le prime due carte sono gratuite, e si ha diritto anche a una sostituzione gratuita ogni anno successivo. Oltre a ciò, Revolut addebita €10 o l’equivalente in valuta per ogni carta aggiuntiva.
Revolut Premium: per chi viaggia e investe
Il piano Revolut Premium è pensato per chi viaggia frequentemente o desidera un accesso più ampio ai servizi di investimento.
Offre prelievi ATM senza commissioni più elevati, cambio valuta illimitato a tasso interbancario, assicurazione medica internazionale e copertura per ritardi e cancellazioni di voli.
Include anche spedizione espressa della carta, accesso prioritario a nuove funzionalità dell’app e condizioni agevolate per l’acquisto di criptovalute e altri asset.
- Canone mensile o annuale: Il piano Premium costa 9,99 € al mese oppure 100 € all’anno.
- Imposta di bollo: A questo canone si aggiunge l’imposta di bollo di 34,20 € all’anno.
- Costo della carta:
- Le prime due carte Revolut Premium sono gratuite.
- È prevista una carta sostitutiva gratuita ogni anno.
- Ogni carta aggiuntiva ha un costo di 10 €.
- Costi aggiuntivi: Se si annulla l’abbonamento Premium entro 10 mesi dall’iscrizione, si potrebbe dover pagare 9,99 € per la carta Revolut Premium inviata.
Revolut Metal: il top per viaggiatori e investitori
Il piano Metal rappresenta la fascia alta dell’offerta, con una carta fisica in metallo e vantaggi esclusivi come cashback sugli acquisti fino a determinate percentuali, prelievi ATM senza commissioni con soglie ancora più ampie e accesso gratuito a lounge aeroportuali selezionate.
Aggiunge anche un servizio clienti prioritario, assicurazioni estese per viaggi e acquisti, e commissioni ridotte per operazioni di trading e investimenti, risultando ideale per chi combina viaggi frequenti e gestione attiva del capitale.
- Costi Revolut Metal personale:
- La commissione di mantenimento è di €15,99 al mese o €155 all’anno.
- Il piano “Metal Duo” ha un costo di €21,99 al mese o €260,00 all’anno.
- A questi costi si aggiunge l’imposta di bollo annuale di €34,20.
- Carte:
- Revolut offre una prima carta gratuita, anche se potrebbe essere applicata una commissione di consegna.
- Le carte sostitutive hanno un costo di €6 a cui si aggiunge la commissione di consegna.
- È possibile richiedere una carta personalizzata, il cui costo viene comunicato nell’app prima dell’ordine.
- Servizi:
- L’apertura del conto è gratuita.
- Non ci sono limiti al numero di operazioni incluse nella commissione annuale.
- L’aggiunta di fondi tramite carta memorizzata o bonifico bancario è gratuita.
- La ricarica di contanti tramite Paysafe ha una commissione dell’1,5% per transazione.
Revolut Ultra: l’eccellenza dei servizi
Il piano Ultra è il più esclusivo e offre tutti i benefici dei piani precedenti con ulteriori vantaggi premium, come accesso illimitato alle lounge aeroportuali, partnership con brand di lusso, servizi di lifestyle management e condizioni particolarmente favorevoli per investimenti avanzati.
Il design della carta e il livello di assistenza sono ai massimi standard, pensati per clienti che cercano un’esperienza bancaria digitale di fascia altissima.
Il conto Revolut Ultra è un pacchetto di servizi a pagamento con diverse condizioni.
Costi del conto Revolut Ultra:
- Commissione di apertura: €0.
- Costo di mantenimento: €55 al mese o €540 all’anno.
- Imposta di bollo: L’importo dell’imposta di bollo, pari a €34,20 all’anno, viene aggiunto alla commissione di mantenimento.
Servizi inclusi e vantaggi:
- Carte:
- Carte virtuali: Numero illimitato.
- Carta di debito fisica: La prima carta Ultra è gratuita, ma se si annulla l’abbonamento entro 10 mesi dalla registrazione, potrebbe essere addebitata una commissione per la consegna e €49,99 per la carta stessa. Si può ordinare anche una carta Metal al costo di €40. La seconda carta è gratuita e può essere Ultra, Premium o Standard. Le carte aggiuntive costano €50 per una Ultra, €40 per una Metal e €10 per qualsiasi altra carta.
- Consegna Express: È gratuita per le carte personalizzate e le carte Revolut.
- Prelievi di contanti: Si possono prelevare gratuitamente fino a €2.000 al mese. Superato questo limite, viene applicata una commissione del 2% con un minimo di €1 per prelievo.
- Bonifici:
- Bonifici SEPA e istantanei SEPA: Gratuiti e illimitati.
- Bonifici tra utenti Revolut: Gratuiti.
- Bonifici extra-SEPA: La commissione varia a seconda della valuta e della destinazione.
- Cambio valuta: Con il piano Ultra non ci sono limiti di cambio e non si applicano commissioni per l’uso corretto. Si applica una commissione dell’1% solo per i cambi effettuati durante il fine settimana (dalle 17:00 del venerdì alle 18:00 della domenica, ora di New York).
- Pagamenti in entrata: I pagamenti in entrata in EUR e i pagamenti transfrontalieri in entrata sono illimitati e gratuiti.
- Conti per minori: È possibile avere fino a 5 conti Revolut <18 e 5 carte prepagate per minorenni.
Condizioni e limitazioni delconto Revolut Ultra:
- Il conto non può essere utilizzato per scopi commerciali. Per questo, si deve richiedere un conto Revolut Pro o Business.
- Le commissioni e i limiti del conto cointestato si applicano a ogni singolo titolare del conto e sono determinati dal piano di abbonamento scelto.
- Non è possibile avere più di un conto personale Revolut per uso individuale.
Revolut <18 Kids & Teens: la carta per minorenni
Revolut <18 è dedicata a ragazzi dai 6 ai 17 anni, con un conto collegato a quello di un genitore o tutore.
Consente di effettuare acquisti online e nei negozi, ricevere pagamenti e gestire il denaro in autonomia, ma con limiti e controlli stabiliti dall’adulto responsabile.
L’app dedicata permette ai giovani di sviluppare competenze di educazione finanziaria, mentre il genitore può monitorare e gestire le operazioni in tempo reale, garantendo sicurezza e supervisione.
Revolut offre un prodotto specifico per i minorenni chiamato Revolut – Kids & Teens, che è stato ideato per i genitori che desiderano insegnare ai propri figli a gestire il denaro.
Ecco le principali caratteristiche di questo prodotto:
- Conto: Il conto Revolut – Kids & Teens non è un conto autonomo, ma un sotto-conto del conto Revolut personale del genitore. L’accordo legale è tra il genitore e Revolut, e non tra Revolut e il minorenne.
- Carte: Il minorenne può ricevere una carta Revolut – Kids & Teens collegata al conto per effettuare acquisti e prelevare contanti. La carta può anche essere aggiunta ad Apple Pay o Google Pay, a seconda dei requisiti di idoneità e dei termini dei servizi. Se il minorenne tenta una transazione con la carta senza fondi sufficienti nel sotto-conto, la transazione verrà rifiutata, anche se il conto principale del genitore ha fondi disponibili.
- Funzionalità e gestione:
- Applicazioni: Esistono due app separate: l’app Revolut per il genitore e l’app Revolut – Kids & Teens per il minorenne. Il genitore non può accedere all’app del minorenne e viceversa.
- Monitoraggio e controllo: Il genitore può inviare e ricevere denaro dal conto Revolut – Kids & Teens e monitorare le spese del minorenne tramite l’app Revolut. Un co-genitore può inviare denaro al conto e monitorare le spese, ma non può prelevarlo una volta inviato.
- Trasferimenti: I minorenni che soddisfano i requisiti di età e hanno l’approvazione dei genitori possono effettuare bonifici verso altri utenti Revolut – Kids & Teens idonei tramite l’app. Non sono autorizzati altri tipi di bonifico.
Tabella di confronto tra i vari piani delle carte Revolut
Piano | Prezzo mensile | Descrizione sintetica |
---|---|---|
Standard | Gratis | Finanze di base per gestire denaro in un’unica app, con invio di denaro all’estero e strumenti di budgeting semplici. |
Plus | 3,99 € | Piano conveniente con limiti migliori per spese all’estero e assicurazione sugli acquisti. |
Premium | 9,99 € | Offerte esclusive, tassi di interesse migliori e invio illimitato di denaro all’estero. |
Metal | 15,99 € | Pensato per viaggiatori e investitori, include assicurazione di viaggio, limiti più alti e abbonamenti del valore di 2.700 € l’anno. |
Ultra | 45 € (offerta introduttiva) | Vantaggi top come accesso illimitato alle lounge aeroportuali, dati mobili globali mensili, abbonamenti premium e copertura per annullamento viaggi. |
Revolut per Business: più opzioni per le aziende
Istituto Bancario: Revolut Bank
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione con IBAN: GRATIS
Canone Mensile: piano Basic 10 €
Costo Bonifici Internazionali: gratis 5/mese, poi 3 € a op.
Costo Bonifici Locali: gratis 20/mese, poi 0.20 € a op.
Carte Fisiche Incluse: NO
Assistenza Prioritaria 24/7: sì
Revolut Business è pensato per soddisfare le esigenze di imprese, freelance e startup che operano in mercati nazionali e internazionali, offrendo un conto multivaluta con IBAN e strumenti digitali per semplificare la gestione finanziaria.
Grazie alla piattaforma completamente online, è possibile aprire e gestire il conto senza recarsi in filiale, con un’interfaccia intuitiva che consente di monitorare in tempo reale flussi di cassa e transazioni.
Caratteristiche del conto Business
Il conto Revolut Business consente di effettuare e ricevere pagamenti in oltre 25 valute, convertire denaro a tassi competitivi e distribuire carte di pagamento fisiche o virtuali ai membri del team con limiti personalizzati.
Include strumenti di controllo delle spese aziendali, possibilità di caricare ricevute e categorizzare le transazioni, integrazione con software di contabilità e accesso ad API per automatizzare operazioni e collegare il conto ad altre piattaforme aziendali.
Vantaggi per le imprese
Le aziende che scelgono Revolut Business beneficiano di costi ridotti per i bonifici internazionali, velocità nelle operazioni e una gestione centralizzata delle finanze.
La possibilità di creare carte aziendali con impostazioni di spesa personalizzate aiuta a mantenere il controllo sui budget, mentre le integrazioni digitali semplificano la contabilità e la riconciliazione.
L’assenza di commissioni nascoste, unita alla trasparenza delle tariffe e alla gestione interamente digitale, rende Revolut Business una soluzione flessibile e scalabile per realtà che puntano a ottimizzare i processi e ridurre i costi operativi.
L’offerta è strutturata in quattro piani principali: Basic, Grow, Scale e Enterprise, pensati per adattarsi alle diverse esigenze e dimensioni delle aziende.
Carte e conti Revolut Business
- Basic: È il piano d’ingresso, ideale per chi ha appena avviato un’attività o ha esigenze essenziali. Offre le funzionalità di base per la gestione finanziaria, come l’invio e la ricezione di denaro in diverse valute e la possibilità di aggiungere dipendenti. Sono disponibili carte fisiche e virtuali illimitate.
- Grow: Questo piano, di fascia intermedia, è pensato per le aziende in crescita. Include tutte le funzionalità del piano Basic, aggiungendo vantaggi significativi come un limite più alto per il cambio valuta al tasso interbancario e un numero di bonifici esteri e nazionali senza commissioni. Questo piano include 1 carta Metal gratuita. Inoltre, come per il piano Basic, è possibile emettere carte fisiche e virtuali per tutti i dipendenti.
- Scale: Destinato ad aziende che si stanno espandendo a livello globale, offre limiti ancora più elevati per il cambio valuta e un numero maggiore di bonifici senza commissioni. Include anche funzionalità aggiuntive, come la personalizzazione delle carte e limiti più generosi. Questo piano include 2 carte Metal gratuite. Anche in questo caso, è possibile emettere carte fisiche e virtuali in modo illimitato per i dipendenti.
- Enterprise: È un piano completamente personalizzato, rivolto alle grandi aziende con esigenze specifiche. Le condizioni, i limiti e i servizi (come un gestore di conto dedicato) vengono concordati individualmente per adattarsi perfettamente alle necessità dell’azienda.Il numero di carte Metal e di altre carte è personalizzato in base alle esigenze dell’azienda.
Tabella comparativa dei piani di Revolut Business
Ecco una tabella riassuntiva che confronta le principali caratteristiche e i costi dei vari piani, basata sulle informazioni che hai fornito.
Funzionalità | Basic | Grow | Scale | Enterprise |
Costo mensile (a partire da) | 10 € | 30 € | 90 € | Personalizzato |
Sconto per piano annuale | – | Fino al 14% | Fino al 28% | – |
Cambio al tasso interbancario | 1.000 €/mese | 15.000 €/mese | 60.000 €/mese | Personalizzato |
Bonifici esteri gratuiti | 0 | 5 | 25 | Personalizzato |
Bonifici nazionali gratuiti | 100 | 100 | 1.000 | Personalizzato |
Carte Metal gratuite | 0 | 1 | 2 | Personalizzato |
Pagamenti multipli | No | Sì | Sì | Sì |
Approvazioni spese personalizzate | No | Sì | Sì | Sì |
Gestione conto dedicata | No | No | No | Sì |
Commissioni Trading Cripto | 1,49% | 0,99% | 0,49% | 0,49% |
Come richiedere e attivare la carta Revolut
Per richiedere una carta Revolut è necessario avere almeno 18 anni, essere residenti in uno dei Paesi in cui il servizio è disponibile e disporre di uno smartphone compatibile con l’app ufficiale.
È indispensabile fornire un documento di identità valido, come carta d’identità, passaporto o patente, per completare la verifica dell’identità richiesta dalla normativa antiriciclaggio.
Non è previsto un controllo di merito creditizio come avviene per molte carte di credito tradizionali, il che rende l’accesso più semplice e veloce.
In alcuni casi, Revolut può richiedere ulteriori informazioni per confermare la residenza o per finalità di sicurezza, ma nella maggior parte delle situazioni l’intera procedura si conclude in pochi minuti direttamente dall’app.
Procedura di richiesta online
La procedura di richiesta avviene interamente online tramite l’app Revolut, scaricabile gratuitamente su smartphone.
Dopo aver creato un account con i propri dati personali e aver completato il processo di verifica dell’identità tramite caricamento di foto del documento e, se richiesto, un breve video selfie, è possibile selezionare il piano desiderato e richiedere la carta fisica o virtuale.
Il pagamento di eventuali costi di spedizione avviene direttamente dall’app e la consegna della carta fisica richiede generalmente pochi giorni lavorativi.
Attivazione della carta fisica e virtuale
L’attivazione della carta fisica avviene collegandola all’app e, se necessario, effettuando un primo pagamento o prelievo.
Le carte virtuali, invece, sono immediatamente pronte all’uso dopo la generazione e possono essere integrate nei wallet digitali per i pagamenti contactless.
L’utente può gestire limiti, blocchi e impostazioni di sicurezza in tempo reale, sia per la versione fisica sia per quella virtuale.
Vantaggi e svantaggi di Revolut
Revolut offre diversi punti di forza che la rendono competitiva rispetto ai servizi bancari tradizionali.
Tra i principali vantaggi spiccano il cambio valuta a tasso interbancario senza commissioni entro le soglie previste dal piano, la possibilità di effettuare bonifici internazionali rapidi e a basso costo, e un’elevata sicurezza grazie a notifiche in tempo reale, blocco e sblocco istantaneo della carta e creazione di carte virtuali usa e getta per acquisti online.
L’app integra inoltre strumenti di gestione delle spese, budgeting e investimenti, creando un ecosistema finanziario completo.
Tuttavia, esistono anche alcuni limiti. Superate le soglie mensili per cambio valuta o prelievi ATM gratuiti, si applicano commissioni che possono incidere sul costo complessivo, soprattutto per chi viaggia spesso. Alcuni servizi premium, come l’accesso alle lounge aeroportuali o le coperture assicurative più ampie, sono riservati ai piani a pagamento.
Inoltre, in alcune situazioni i tempi di accredito dei bonifici internazionali possono variare in base alle banche intermediarie coinvolte.
Punti di forza: cambio valuta, bonifici, sicurezza
Revolut si distingue per il cambio valuta a tasso interbancario, che permette di effettuare transazioni in oltre trenta valute senza commissioni aggiuntive entro i limiti previsti dal piano scelto, rendendola particolarmente vantaggiosa per chi viaggia o lavora con l’estero.
I bonifici internazionali sono rapidi e con costi contenuti, spesso inferiori rispetto ai canali bancari tradizionali, con la possibilità di inviare denaro istantaneamente ad altri utenti Revolut.
Sul fronte della sicurezza, l’app offre notifiche in tempo reale per ogni transazione, blocco e sblocco immediato della carta, impostazione di limiti personalizzati e carte virtuali usa e getta per proteggere gli acquisti online da frodi e utilizzi non autorizzati.
Limiti e commissioni aggiuntive
Nonostante i vantaggi Revolut presenta alcune limitazioni da considerare.
Superate le soglie mensili di cambio valuta gratuito o di prelievo senza commissioni, vengono applicati costi aggiuntivi che possono incidere per chi utilizza intensamente il servizio.
Alcune funzionalità avanzate, come l’accesso alle lounge aeroportuali, le coperture assicurative complete o il cashback, sono riservate agli utenti dei piani a pagamento, comportando un canone mensile.
Inoltre, i tempi di accredito dei bonifici internazionali possono variare in base alle banche intermediarie coinvolte, e per alcune valute meno diffuse possono essere applicate commissioni extra.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link