Prestito personale

Delibera veloce

 

Progetto di riqualificazione del lungomare di Guaratuba presentato dal governo statale


Il Governo del Paraná ha presentato martedì (26), in una riunione tenutasi a Curitiba, il progetto di riqualificazione del Lungomare Storico di Guaratuba al Municipio. L’iniziativa prevede un investimento di circa 24 milioni di R$ ed è stata sviluppata dal Servizio Sociale Autonomo Paraná Projetos.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

La proposta, che riguarda l’area intorno a Praça dos Namorados, passerà ora alla fase di gara e aggiudicazione, supervisionata dall’Istituto per l’Acqua e il Territorio (IAT). Secondo il Segretario di Stato per la Pianificazione, Ulisses Maia, il progetto fa parte del pacchetto di investimenti del Governo per la costa e mira a trasformare l’area in un ambiente moderno per il tempo libero, il turismo e la socializzazione.

 “La riqualificazione del Lungomare Storico, attorno a Praça dos Namorados, è un progetto strategico che valorizzerà ulteriormente Guaratuba e la nostra costa. Con questo progetto, garantiamo uno spazio moderno per il tempo libero, il turismo e la socializzazione, nell’ambito di un più ampio programma di investimenti che il Governo Statale ha realizzato per trasformare la regione”, ha dichiarato il Segretario alla Pianificazione Ulisses Maia.

foto 7 7
La proposta, che riguarda l’area attorno a Praça dos Namorados, passerà ora alla fase di gara (Foto: Felipe Henschel/AEN)

La consegna rappresenta un altro passo importante del progetto, che prevede la riqualificazione di un’area di circa 10,8 metri quadrati, con inizio dei lavori previsto entro la fine dell’anno. A giugno, l’Istituto per l’Acqua e il Territorio (IAT) ha concesso la Licenza Ambientale Preliminare (LP), un’autorizzazione che consente, tra le altre cose, lo svolgimento della gara d’appalto. L’agenzia statale, collegata alla Segreteria di Stato per lo Sviluppo Sostenibile (Sedest), sarà inoltre responsabile dell’assegnazione, tramite gara d’appalto, dell’impresa che realizzerà i lavori.

L’appalto seguirà il modello integrato, in cui l’impresa vincitrice sarà responsabile della redazione della progettazione di massima ed esecutiva, oltre che dell’esecuzione dei lavori. In questo formato, il budget dettagliato rimane riservato, venendo reso noto solo dopo l’apertura delle offerte presentate dalle imprese concorrenti.

Con l’avanzare delle fasi, il governo statale prevede che l’intervento inizi quest’anno, con un periodo di implementazione di 12 mesi. Per ridurre al minimo l’impatto sui commercianti durante la stagione estiva, i lavori saranno suddivisi in due fasi, con completamento previsto per il 2026.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Presente all’incontro, il Segretario di Stato per le Città, Guto Silva – il progetto è iniziato quando era Segretario alla Pianificazione – ha sottolineato il volume record di investimenti effettuati sulla costa dello Stato. “La riqualificazione del Lungomare Storico lo trasformerà in un vero e proprio punto di riferimento costiero, con vista sulla baia di Guaratuba. Si tratta di un ulteriore investimento all’interno di un pacchetto più ampio, del valore di oltre 2 miliardi di R$, che riposiziona la nostra costa con infrastrutture moderne per attrarre turisti, creare posti di lavoro e migliorare la qualità della vita degli abitanti della regione”, ha affermato.

MIGLIORAMENTI – Una delle caratteristiche più sorprendenti è la costruzione di un’ampia passerella in legno che si estende lungo l’intero Lungomare Storico, facilitando la circolazione pedonale in tutta l’area. Inoltre, migliorerà l’integrazione organica e armoniosa di Praça dos Namorados e dell’area circostante con i moli.

Sia la piazza che il ponte saranno dotati di nuove panchine e sedie a sdraio, oltre a un nuovo sistema di verde, che fungerà da ampio spazio di ritrovo e svago. L’area è già tradizionalmente nota come luogo ideale per ammirare il tramonto sulla baia di Guaratuba, una tendenza che dovrebbe essere ulteriormente rafforzata una volta completato il progetto.

La nuova pavimentazione della piazza e delle aree circostanti, tra cui Calle Coronel Afonso B. de Souza, Calle Juvêncio Unho e Calle Marechal Hermes, sarà realizzata con autobloccanti. Il sistema ha un’elevata capacità di drenaggio dell’acqua piovana ed è di facile manutenzione. Saranno inoltre segnalati i parcheggi pubblici nell’area adiacente.

Le strade saranno dotate di accorgimenti per l’accessibilità, come rampe per facilitare l’accesso agli utenti su sedia a rotelle e ad altre persone con mobilità ridotta, e pavimenti tattili per guidare gli ipovedenti.

In Avenida 29 de Abril, la proposta prevede la creazione di una piazza pubblica con elementi paesaggistici, arredo urbano moderno e un nuovo sistema di illuminazione. Nella zona adiacente al Terminal Turistico della Pesca è prevista la realizzazione di un’area ricreativa con possibilità di svago, la principale delle quali è una fontana danzante, ideale per ospitare spettacoli notturni.

Secondo il sindaco di Guaratuba, Mauricio Lense, la città sta vivendo un significativo sviluppo grazie agli investimenti del governo statale. “La riqualificazione di Praça dos Namorados, sul Lungomare Vecchio, sarà molto importante per il turismo. È un luogo meraviglioso per ammirare il tramonto, e sarà ancora più bello con questo progetto. Siamo lieti di dare il benvenuto al progetto per l’inizio dei lavori in quest’area, così come ad altri progetti attualmente in corso”, ha dichiarato.

INGRASSO IN SPIAGGIA Il governo statale sta inoltre sviluppando un progetto di riqualificazione completa per le spiagge di Central, Caieiras e Prainha, attualmente sottoposte a Studio di Impatto Ambientale e a Relazione di Impatto Ambientale. Analogamente a quanto avvenuto a Matinhos, le tre spiagge beneficeranno di estensioni di arenile per un totale di circa 4,7 chilometri, nonché di nuove pavimentazioni con piste ciclabili, percorsi per la corsa e il passeggio e di interventi di riqualificazione paesaggistica.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Il progetto prevede anche il miglioramento dei sistemi di drenaggio per mitigare gli effetti delle inondazioni e la costruzione di nuove guide per le correnti, pennelli e promontori. Le funzioni principali di queste strutture marittime sono aumentare la capacità di deflusso delle acque piovane nel mare, migliorare la balneabilità delle spiagge e prevenire l’erosione della sabbia.

PRESENZA – All’incontro hanno partecipato anche il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e alla Logistica, Sandro Alex; il presidente dell’Ipardes, Jorge Callado; il Direttore della Pianificazione e dei Progetti di Paraná Projetos, Célio José Gonçalves Watter; e il rappresentante dello Stato Denian Couto.

Con informazioni dell’Agenzia di stampa statale



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!