Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

il modello che ragiona in parallelo e sfida i limiti dell’AI


Google ha annunciato che sta rendendo Deep Think disponibile nell’app Gemini per gli abbonati a Google AI Ultra. Si tratta – sottolinea l’azienda – dell’ultimo di una serie di strumenti e funzionalità AI estremamente potenti messi a disposizione in esclusiva per gli abbonati a Google AI Ultra.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Google spiega che questa nuova release incorpora il feedback dei primi tester di fiducia e le scoperte della ricerca. Si tratta secondo l’azienda di un miglioramento significativo rispetto a quanto annunciato inizialmente all’I/O, misurato in termini di miglioramenti chiave dei benchmark e feedback dei tester di fiducia. 

Si tratta di una variante del modello che ha recentemente ottenuto la medaglia d’oro alle Olimpiadi Internazionali di Matematica (IMO, International Mathematical Olympiad) di quest’anno. Mentre quel modello impiega ore per ragionare su problemi matematici complessi, questa versione è più veloce e più utilizzabile nella vita quotidiana, pur raggiungendo prestazioni di livello bronzo nel benchmark IMO 2025, sulla base di valutazioni interne di Google.

Il team di Google ritiene che Deep Think potrebbe essere uno strumento potente nella risoluzione creativa dei problemi.

Parallelamente al rilascio della funzionalità Deep Think per gli abbonati a Google AI Ultra, l’azienda ha anche condiviso la versione ufficiale del modello Gemini 2.5 Deep Think che ha ottenuto il massimo riconoscimento con un piccolo gruppo di matematici e accademici, dai quali Google si aspetta di sapere in che modo il modello potrà migliorare la loro ricerca e le loro indagini, con l’intento di utilizzare il loro feedback per continuare a migliorare questa offerta.

Per Google questa versione rappresenta un significativo passo avanti nella missione dell’azienda di costruire un’intelligenza artificiale più utile e capace e rafforzare il suo impegno a utilizzare Gemini per ampliare i confini della conoscenza umana.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Google ha anche condiviso qualche dettaglio su come funziona Deep Think. Proprio come le persone affrontano problemi complessi prendendosi il tempo necessario per esplorare diversi punti di vista, valutare potenziali soluzioni e perfezionare una risposta finale, afferma l’azienda, Deep Think amplia i confini delle capacità di pensiero utilizzando tecniche di pensiero parallelo. Questo approccio consente a Gemini di generare molte idee contemporaneamente e di valutarle simultaneamente, anche rivedendo o combinando idee diverse nel tempo, prima di arrivare alla risposta migliore.

Inoltre, estendendo il tempo di inferenza o “tempo di pensiero”, questa modalità dà a Gemini più tempo per esplorare diverse ipotesi e arrivare a soluzioni creative a problemi complessi.

Il team ha anche sviluppato nuove tecniche di apprendimento rinforzato che incoraggiano il modello a utilizzare questi percorsi di ragionamento estesi, consentendo così a Deep Think di diventare un risolutore di problemi migliore e più intuitivo nel tempo.

Google Gemini 2.5 Deep ThinkDeep Think può aiutare le persone ad affrontare problemi che richiedono creatività, pianificazione strategica e miglioramenti graduali, come ad esempio:

  • Sviluppo e progettazione iterativi: il team descrive come sorprendenti le prestazioni di Deep Think in compiti che richiedono la costruzione di qualcosa di complesso, pezzo per pezzo. Ad esempio, Deep Think può migliorare sia l’estetica che la funzionalità dei task di sviluppo web.
  • Scoperte scientifiche e matematiche: grazie alla sua capacità di ragionare su problemi altamente complessi, Deep Think può essere uno strumento potente per i ricercatori. Può aiutare a formulare ed esplorare congetture matematiche o ragionare su complesse pubblicazioni scientifiche, accelerando potenzialmente il percorso verso la scoperta.
  • Sviluppo algoritmico e codice: Deep Think eccelle in particolare nei difficili problemi di programmazione in cui la formulazione del problema e l’attenta valutazione dei compromessi e della complessità temporale sono fondamentali.

Secondo Google, la performance di Deep Think si riflette anche in benchmark impegnativi che misurano le capacità di coding, scientifiche, di conoscenza e di ragionamento. Ad esempio, rispetto ad altri modelli che non utilizzano strumenti, Gemini 2.5 Deep Think raggiunge prestazioni all’avanguardia su LiveCodeBench V6, che misura le prestazioni competitive del codice, e Humanity’s Last Exam, un benchmark impegnativo che misura la competenza in diversi ambiti, tra cui la scienza e la matematica.

Non solo le prestazioni: Google afferma che il team continua a integrare sicurezza e responsabilità in Gemini durante tutto il ciclo di vita del training e dell’implementazione. Nei test, sottolinea l’azienda, Gemini 2.5 Deep Think ha dimostrato una maggiore sicurezza dei contenuti e obiettività del tono rispetto a Gemini 2.5 Pro, ma ha anche mostrato una maggiore tendenza a rifiutare richieste innocue.

Man mano che le capacità di risoluzione dei problemi di Gemini avanzano, il team sta esaminando più approfonditamente i rischi che derivano da una maggiore complessità, comprese le valutazioni di sicurezza di frontiera e l’implementazione di misure di mitigazione pianificate per livelli di capacità critici.

Maggiori dettagli sui risultati di sicurezza di Gemini 2.5 Deep Think sono disponibili nella scheda del modello.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Gli abbonati a Google AI Ultra possono utilizzare Deep Think nell’app Gemini con una serie fissa di prompt al giorno, attivando “Deep Think” nella barra dei prompt quando selezionano 2.5 Pro nel menu a tendina dei modelli. Deep Think funziona automaticamente con strumenti come l’esecuzione di codice e Google Search ed è in grado di produrre risposte molto più lunghe.

Google sta inoltre lavorando per rilasciare Deep Think con e senza strumenti a un gruppo di tester di fiducia tramite l’API Gemini nelle prossime settimane, al fine di comprenderne meglio l’usabilità per gli sviluppatori e le aziende.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale