Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Imprenditori eugubini uniti per il rilancio della Zona Industriale di Padule. “Necessari investimenti”


Le criticità maggiori riguardano la sicurezza stradale, le condizioni dell’asfalto, l’illuminazione, la mancanza di segnaletica e marciapiedi, le generali condizioni di incuria. La Zona Industriale di Padule è al momento inaccessibile a piedi e sprovvista di mezzi pubblici di comunicazione con la città di Gubbio e il resto del territorio. Servono investimenti per milioni di euro. 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Leonardo Nafissi e Jacopo Cicci con la Presidente CVR Barbara Lepri che ha messo a disposizione la sala riunioni

Quello dell’energia è un tema che ci accomuna tutti. Con un parco fotovoltaico potremmo produrre energia e ricavarne proventi per realizzare aree verdi, piste ciclabili, marciapiedi, e aree ricreative per i nostri dipendenti. Una comunità energetica potrebbe essere il nostro principale punto in comune, e una fonte di sviluppo“. 

GUBBIO – Gli imprenditori eugubini che lavorano nella Zona industriale di Padule, si sono riuniti presso la Sala meeting messa a disposizione dalla CVR Spa, per confrontarsi sui problemi legati al presente e al futuro del principale sito produttivo eugubino.

Promotori dell’iniziativa i Consiglieri comunali di Gubbio Città Futura Leonardo Nafissi e Jacopo Cicci, che hanno anche presentato un’Interpellanza al Sindaco di Gubbio e alla Giunta comunale su questo argomento, che sarà discussa nel corso del Consiglio comunale del 31 luglio.

La discussione 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Traverse interne Zona Industriale di Padule

Leonardo Nafissi: “Questo è un confronto molto concreto. Abbiamo censito 80 imprese presenti nella Zona Industriale di Padule, 900 persone lavorano qui. E’ la principale area industriale del territorio, il secondo sito produttivo dopo i cementifici. 

Conoscere è fondamentale per agire. Qui molte aziende hanno investito nel proprio futuro, è difficile credere che questa zona industriale possa accogliere imprese di alto livello nelle condizioni in cui si trova attualmente“.

Il Consigliere comunale Nafissi ha letto l’Interpellanza che presenterà in Consiglio comunale, sottolineando il fatto che a Padule convivono storiche aziende che continuano a investire, accanto a nuove aziende manifatturiere che stanno sorgendo.

Le criticità maggiori riguardano la sicurezza stradale, le condizioni dell’asfalto, l’illuminazione, la mancanza di segnaletica e marciapiedi, le generali condizioni di incuria. Nafissi chiederà all’Amministrazione comunale se c’è un piano di riqualificazione e rilancio della Zona Industriale di Padule, se sono previsti collegamenti con mezzi pubblici e investimenti.

Leonardo Nafissi: “A Gubbio assistiamo al paradosso che importanti realtà industriali si stanno insediando tra le case, e questo non va bene. Vanno ripensate tutte le aree produttive presenti sul territorio“.

La Presidente di CVR Spa Barbara Lepri ha detto che è la prima volta che gli imprenditori si riuniscono in maniera corale per discutere i problemi della Zona Industriale.

L’imprenditore Stefano Pierotti ha specificato che agli imprenditori non interessa la “bandiera politica” ma i risultati che si otterranno a favore della Zona Industriale di Padule attraverso una presa di posizione comune e condivisa.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

L’imprenditore Stefano Pierotti

Stefano Pierotti: “Dobbiamo essere uniti e chiedere un incontro al Sindaco di Gubbio. Per esempio, vogliamo sapere se nel Bilancio comunale sono previsti investimenti a favore della Zona Industriale di Padule. Noi siamo imprenditori vecchio stampo, cioè lavoriamo attivamente nelle nostre aziende“.

Sono poi intervenuti altri imprenditori, di cui riassumiamo brevemente le posizioni espresse e le proposte avanzate. C’è chi ha sottolineato l’urgenza di immediati interventi di manutenzione straordinaria per chiudere le grosse buche presenti sull’asfalto delle traverse interne della Zona Industriale.

Altri hanno detto che “esiste un problema sicurezza, e solo per pura casualità non è ancora successo nulla di particolarmente grave, visto che manca la segnaletica stradale e le rotatorie sugli incroci principali. Le radici delle piante sollevano l’asfalto anche di 30/40 cm in alcuni tratti di strada, e alcune aziende faticano a collegarsi alla fibra ottica“.

Un problema emerso durante il dibattito è quello relativo alla proprietà delle strade della Zona Industriale di Padule: alcune strade sono di proprietà comunale, altre del Consorzio Strade Industriali costituitosi a livello nazionale nel 1979 e oggi in liquidazione.

Microcredito

per le aziende

 

Riunione degli imprenditori della Zona Industriale di Padule

Gli imprenditori: “Nella Zona industriale di Padule c’è una disomogeneità di problemi, ma se il Comune di Gubbio chiedesse un aiuto da parte nostra, nessuno si tirerebbe indietro. Quello che non tolleriamo sono gli sprechi di denaro pubblico. 

Già nel 2010 alcune piccole aziende della Zona Industriale avevano bisogno di aree per espandersi, ma questo non fu possibile. Al Comune chiediamo elasticità, cioè la capacità di adeguarsi alle esigenze delle aziende. 

Autofinanziamoci, e realizziamo noi un progetto di riqualificazione della Zona Industriale di Padule da sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione comunale. L’unione fa la forza. Possiamo anche andare con i nostri dipendenti in Piazza Grande a manifestare tutto il nostro disagio. 

E’ necessario fare rete tra aziende, partendo ad esempio dalla costituzione di una comunità energetica della Zona Industriale di Padule. Quello dell’energia è un tema che ci accomuna tutti. Con un parco fotovoltaico potremmo produrre energia e ricavarne proventi per realizzare aree verdi, piste ciclabili, marciapiedi, e aree ricreative per i nostri dipendenti.

La Zona Industriale è inaccessibile a piedi. Una comunità energetica potrebbe essere il nostro principale punto in comune, e una fonte di sviluppo“.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Ha concluso gli interventi Leonardo Nafissi: “La scelta prioritaria è quella di fare un censimento di tutte le imprese presenti nella Zona Industriale di Padule e delle persone che ci lavorano. Al momento non conosciamo neppure noi i numeri precisi. 

Tramite l’Ufficio Progetti del Comune di Gubbio si devono individuare le risorse che servono per la riqualificazione e il rilancio della Zona Industriale di Padule. Serve un investimento di milioni di euro.

Zona Industriale di Padule

Ne abbiamo già parlato con la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti perchè serve anche un intervento di Enti sovracomunali. Le comunità energetiche sono una necessità“.

L’Amministrazione comunale

Nella tarda mattinata di lunedì 28 luglio, l’Amministrazione comunale ha diramato un comunicato stampa per informare che il vice sindaco Francesco Gagliardi e l’assessore Spartaco Capannelli hanno effettuato un sopralluogo tecnico nell’area industriale di Padule.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Nel corso del sopralluogo gli assessori hanno effettuato una ricognizione delle criticità infrastrutturali, con particolare attenzione al sistema viario, alla segnaletica e alla cura degli spazi pubblici.

Obiettivo dell’Amministrazione comunale è avviare quanto prima una programmazione puntuale degli interventi, finalizzati a migliorare la fruibilità, la sicurezza e il decoro dell’area.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina





Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura