Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Cos’è il factoring e come funziona la cessione del credito per imprese


Nel mondo imprenditoriale moderno, la gestione efficiente della liquidità è fondamentale per garantire la continuità e la crescita di un’impresa. Spesso le aziende si trovano ad affrontare lunghi tempi di attesa per l’incasso delle fatture emesse ai propri clienti, ritrovandosi così a dover fare i conti con pesanti difficoltà nel mantenere un flusso di cassa stabile e sufficiente per finanziare le attività quotidiane.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Per superare questi ostacoli è possibile sfruttare degli strumenti finanziari innovativi che permettono di convertire i crediti commerciali in liquidità immediata. Tra questi si annovera il factoring che si rivela essere una soluzione pratica e sempre più utilizzata. Ma di cosa si tratta e come funziona? Entriamo nei dettagli per scoprire i diversi tipi di factoring disponibili, i vantaggi per le imprese, i costi associati e alcuni esempi pratici per comprendere meglio in cosa consiste.

Cos’è il factoring: significato e definizione

Il factoring è un servizio finanziario che consente alle imprese di Cos’è il factoring e come funziona la cessione del credito per imprese, quali fatture o altri titoli di credito, ad una società specializzata, denominata factor. In cambio l’impresa riceve un anticipo immediato sul valore dei crediti ceduti, migliorando in questo modo la propria liquidità e riducendo i rischi legati all’incasso. Come spiegato anche sul sito della Treccani:

«[der. di (to) factor «fungere da agente commissionario», cioè da factor], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio commerciale e di banca, forma di contratto in base al quale un imprenditore cede crediti pecuniarî d’impresa a una società o un ente (detti factor) a ciò istituzionalmente designati; in cambio il cessionario si obbliga a svolgere, per conto del cedente, servizî di vario genere (fatturazione, contabilità, recupero di crediti, ecc.).».

In parole povere il factoring è uno strumento di gestione e finanziamento del capitale circolante che permette all’azienda di trasformare i crediti commerciali in denaro contante senza dover attendere le scadenze di pagamento dei clienti.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 


Tipi di factoring

Diverse sono le tipologie di factoring, a seconda delle esigenze e delle caratteristiche dell’operazione.

Come funziona la cessione del credito factoring

La cessione del credito rappresenta il cuore del factoring. Ma dal punto di vista concreto come funziona? Ebbene, l’azienda fornisce beni o servizi al cliente e, di conseguenza, emette la relativa fattura. Invece di attendere la scadenza naturale per incassare il pagamento, decide di cedere questo credito a una società specializzata, chiamata factor, attraverso un contratto.

Il factor, prima di procedere, verifica che il credito sia valido ed esigibile, ovvero che non vi siano problemi che ne impediscano il relativo pagamento. Successivamente anticipa all’azienda una parte del valore della fattura, generalmente tra il 70% e il 90%, mettendo così immediatamente a disposizione della liquidità.

Quando arriva la scadenza del credito, sarà il debitore a effettuare il pagamento direttamente al factor. Una volta che il factor ha incassato l’intera somma, provvede a versare all’azienda l’eventuale saldo residuo. Il tutto trattenendo delle commissioni e interessi per il servizio svolto.

In questo modo, l’azienda non solo migliora la propria liquidità, ricevendo subito una parte del denaro, ma può anche affidare la gestione e il recupero del credito al factor, alleggerendo così il proprio carico amministrativo.

Vantaggi del factoring

Il factoring offre diversi vantaggi importanti per le imprese, a partire dal miglioramento della liquidità. Grazie a questo strumento, infatti, i crediti commerciali vengono trasformati rapidamente in denaro, permettendo all’azienda di disporre subito di risorse finanziarie senza dover attendere i tempi di pagamento dei clienti. Inoltre, in particolare nel caso del factoring pro soluto, l’azienda può ridurre significativamente il rischio di insolvenza, poiché il factor si fa carico della possibilità che il debitore non paghi.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Un altro beneficio rilevante è la delega della gestione dei crediti al factor, che si occupa di tutti gli aspetti legati agli incassi, dai solleciti fino al recupero delle somme, alleggerendo così il carico amministrativo dell’impresa. Questo si traduce in una migliore gestione finanziaria complessiva e in un controllo più efficiente del capitale circolante. Tutti elementi fondamentali per mantenere l’equilibrio economico dell’azienda.

Inoltre, grazie al factoring, l’impresa può diventare più competitiva sul mercato, potendo offrire ai propri clienti condizioni di pagamento più flessibili senza compromettere la propria liquidità. Infine, rispetto ai tradizionali prestiti bancari, il factoring è spesso più facile e veloce da ottenere, rappresentando un’alternativa pratica e vantaggiosa per finanziare l’attività aziendale.


Cos'è il codice IPA della fatturazione elettronica

Factoring: i costi nel dettaglio

I costi del factoring variano in base al tipo di servizio, alla dimensione dell’operazione e al rischio associato ai crediti. Tra le principali voci di spesa troviamo la commissione di factoring, che è una percentuale calcolata sul valore nominale dei crediti ceduti e copre il servizio di gestione svolto dal factor.

A questa si aggiungono gli interessi sull’anticipo, applicati sulla somma anticipata, come un tasso di interesse sul finanziamento. Non mancano poi le spese amministrative e di istruttoria, che rappresentano i costi accessori necessari per la verifica, la valutazione e la gestione delle pratiche legate alla cessione del credito.

In alcuni casi possono essere previsti ulteriori costi, come penali o spese di recupero, soprattutto se si verificano ritardi nei pagamenti o insolvenze da parte dei debitori. Per questo motivo è fondamentale valutare con attenzione tutte le condizioni contrattuali e confrontare le diverse offerte presenti sul mercato, così da individuare la soluzione di factoring più conveniente e adatta alle proprie esigenze.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Esempi pratici

Per comprendere meglio come funziona il factoring nella pratica, vediamo due esempi concreti che illustrano situazioni differenti e i relativi benefici per l’azienda.

Esempio 1: Factoring con anticipo e incasso regolare

Ipotizziamo il caso di un’azienda che ha emesso fatture per un totale di 100.000 euro e decide di cedere questi crediti a una società di factoring. Il factor, dopo aver valutato la situazione, anticipa all’azienda l’80% del valore, cioè 80.000 euro, i quali sono subito disponibili per l’impresa. Quando arriva la scadenza, il factor incassa direttamente dal cliente l’intero importo di 100.000 euro. A questo punto, detratti gli interessi e le commissioni per un totale di 3.000 euro, il factor versa all’azienda la somma residua di 17.000 euro. In questo modo l’azienda ottiene liquidità immediata e riceve poi anche il saldo, al netto dei costi del servizio.

Esempio 2: Factoring pro soluto e rischio di insolvenza

Ipotizziamo invece un’azienda che cede crediti per 50.000 euro, optando per un factoring pro soluto, cioè con trasferimento del rischio di insolvenza al factor. In questo caso il factor anticipa il 75% dell’importo, quindi 37.500 euro. Se il cliente non dovesse pagare alla scadenza, l’azienda non è obbligata a restituire l’anticipo ricevuto, perché il factor assume la perdita. Questo tipo di factoring protegge l’azienda dal rischio di mancato pagamento, offrendo maggiore sicurezza nella gestione finanziaria.


Cos'è il cash flow, come si calcola e come si gestisce

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!