Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

La tappa valtellinese del tour ‘Lombardia Protagonista. Qui Puoi’ tra imprese e Olimpiadi | Gazzetta delle Valli


La Provincia ha presentato alla Regione il progetto Patti territoriali per l’alta formazione, insieme alle associazioni datoriali, sindacali, quattro enti di formazione e Camera di Commercio. Questo progetto garantirà una formazione di livello elevato per chi intende lavorare nel settore turistico e dei servizi connessi.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

ZONE DI INNOVAZIONE E SVILUPPO (ZIS) – Il tavolo odierno è stata anche l’occasione per presentare agli stakeholders le Zone di Innovazione e Sviluppo (ZIS), un modello sperimentale di azione pubblica che Regione Lombardia attiverà ispirandosi all’esempio di MIND.

L’obiettivo delle ZIS è promuovere la cultura dell’innovazione, i flussi di conoscenza tra università, centri di ricerca, aziende e mercati, nonché la competitività delle imprese e dei territori su scala globale e costruire nuove esperienze di sviluppo del tessuto economico-produttivo locale.

Si tratta di un nuovo modello di politica industriale che ha l’obiettivo di sostenere aggregazioni spontanee di soggetti pubblici e privati che condividano, in un determinato territorio, una vocazione produttiva ed economica ben definita.

“Non vogliamo adottare un approccio uniforme a livello istituzionale, ma costruire risposte mirate, calibrate sulle esigenze specifiche dei singoli settori, soprattutto in un contesto in cui le contingenze economiche evolvono con grande rapidità. Le ZIS si inseriscono proprio in questa logica”, ha affermato l’assessore Guidesi.

IL PIANO INDUSTRIALE DELLA REGIONE – Le ZIS vanno a integrare il piano di politica industriale regionale redatto nel 2023. La Lombardia infatti è stata la prima regione italiana a dotarsi di uno strumento di pianificazione strategica che ha analizzato il contesto socio-economico lombardo in termini di ‘ecosistemi’, di mappatura delle specializzazioni economiche e di strategie da attuare per rafforzare le filiere, così da preservare il ruolo di guida dell’economia italiana ed europea.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

FILIERA DELLO SPORT

La nona tappa del tour istituzionale ‘Lombardia Protagonista. Qui Puoi’, promosso dal governatore lombardo Attilio Fontana e dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi, ha visto protagonista Sondrio e il suo territorio, con un focus sulla filiera dello sport.

Dopo un tavolo istituzionale in mattinata, in cui gli esponenti della Giunta regionale hanno incontrato imprese e stakeholder, il tour nel pomeriggio è proseguito con le visite a due aziende locali: la Liod by Lorain S.R.L. di Morbegno (SO) e la Manifattura Bernina S.R.L. di Delebio (SO).

“Visitare le imprese – ha sottolineato il governatore Fontana – significa toccare con mano il valore del nostro territorio e il grande impegno che imprenditori e lavoratori mettono in campo ogni giorno per restare competitivi e vincere le sfide quotidiane. Intensificare il dialogo con le realtà produttive significa capire nel profondo le necessità di chi rende grande la nostra terra con il proprio lavoro”.

“La provincia di Sondrio e la Lombardia – ha proseguito Fontana – primeggiano anche grazie a realtà come quelle che abbiamo visitato oggi. Vogliamo continuare ad essere al fianco delle imprese, favorendo sinergie, creando opportunità di crescita e mettendo a disposizione strumenti efficaci a sostegno degli investimenti. Il nostro obiettivo è consolidare un ‘ecosistema economico’ in cui il ‘made in Lombardia’ possa eccellere sempre più”.

COMMENTO DELLA CONSIGLIERE SNIDER

“La tappa valtellinese del tour istituzionale ‘Lombardia Protagonista. Qui Puoi’ è un’occasione importante per mettere a sistema le eccellenze del nostro territorio e affrontare con determinazione le criticità che ne limitano ancora oggi il pieno sviluppo. Sono grata di avervi partecipato e aver ascoltato le nuove proposte del Presidente Fontana e dell’assessore Guidesi che spingono a fare squadra per esprimere al meglio le peculiarità e la forza del territorio”. Così Silvana Snider, consigliere regionale della Lega, nel corso dell’incontro che si è tenuto oggi presso la Camera di Commercio di Sondrio nell’ambito del tour promosso da Regione Lombardia per incontrare stakeholder e imprese dei distretti economici territoriali.

“Il nostro territorio ha tutte le potenzialità per realizzare un progetto serio nell’ambito delle Zone di Innovazione e Sviluppo, valorizzando le peculiarità locali. L’economia della provincia di Sondrio si fonda su un tessuto produttivo dinamico, costituito da piccole e micro imprese, con settori trainanti come il turismo, l’agricoltura, il manifatturiero e l’edilizia. A questo si affianca un’attenzione crescente all’ambiente e alle fonti rinnovabili. Non possiamo però ignorare alcune criticità strutturali – ha dichiarato Snider -, prima tra tutte la viabilità , sia interna alla valle sia verso il resto della Lombardia. L’isolamento di molti comuni montani ha favorito negli anni l’abbandono degli insediamenti in quota, con pesanti ripercussioni ambientali, sociali ed economiche. Ripartire dalla manutenzione del territorio, dal recupero dei centri storici, dalla salvaguardia dei paesaggi agricoli, dalla connessione con la fibra, dalla collaborazione tra pubblico e privato e dalla rinascita dei ‘saperi locali’ è un imperativo che deve guidare le politiche regionali”.

“Servono interventi concreti per rimettere in moto le filiere chiave: agroalimentare, bosco-legno, biomedicale, costruzioni e meccanica per l’agricoltura. Solo così potremo garantire sicurezza del territorio, nuova occupazione, produttività sociale e un’inversione di tendenza nel ripopolamento delle aree svantaggiate. Le Olimpiadi invernali hanno già rappresentato un’importante spinta per il rilancio della valle, ma resta molto da fare. Regione Lombardia dovrà essere in grado di intercettare la spinta propulsiva che arriva dal basso, dai territori, dal mondo produttivo e sociale. Come legislatore regionale – ha concluso Snider-, sono pronta a fare la mia parte con spirito collaborativo e propositivo, per trasformare in azioni concrete quanto emerso oggi e quanto emergerà nei prossimi incontri”.





Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%