Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

L’Aquila, Consiglio comunale – via libera all’ordine del giorno a sostegno dei 150 lavoratori dell’Asl della provincia dell’Aquila di supporto tecnico-amministrativo


(AGENPARL) – Roma, 14 Luglio 2025

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

(AGENPARL) – Mon 14 July 2025 Al Presidente del Consiglio
Comune dell’Aquila
ROBERTO SANTANGELO
E p.o.c .
Al Sindaco
Comune dell’Aquila
PIERLUIGI BIONDI
Oggetto: ORDINE DEL GIORNO SU “AZIONI A SOSTEGNO DEI 150 LAVORATORI DELLA ASL 1 DEL SERVIZIO
DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO E TECNICO DELL’AZIENDA”
PREMESSO CHE
Centocinquanta lavoratori dell’Asl 1 del servizio di supporto amministrativo e tecnico dell’azienda
vedono a rischio il proprio posto di lavoro, pur avendo garantito per anni il funzionamento
quotidiano della sanità pubblica nella provincia dell’Aquila, alla luce della sospensione della
procedura di aggiudicazione della gara per il rinnovo del servizio, fino ad ora in capo, in proroga, al
raggruppamento temporaneo di imprese Biblos, Az Solutions e Vigilantes Group, aggiudicatarie del
vecchio bando scaduto il 15 agosto scorso;
Gli effetti della controversa mancata proroga già si fanno sentire: all’ospedale San Salvatore
dell’Aquila, in Radiologia hanno chiesto agli infermieri di restare dodici ore, Veterinaria è rimasta
chiusa, mentre forti disagi si sono presentati anche in altri reparti fino ad ora indispensabili, per
mancanza di personale;
CONSIDERATO CHE
Il rischio concreto è una drastica contrazione occupazionale che colpirebbe decine e decine di
famiglie e che rappresenterebbe un pesante colpo ai redditi, ai consumi, al commercio locale e
quindi all’economia tutta del territorio aquilano;
Appare quindi evidente la necessità di garantire pienamente l’intero perimetro occupazionale,
scongiurando il licenziamento anche di un solo posto di lavoro o il taglio delle ore, soprattutto alla
luce delle esperienze acquisite e della necessità di personale all’interno della Asl 1, con l’obiettivo
di salvaguardare anche l’utenza che merita un servizio sanitario all’altezza;
RILEVATO INOLTRE CHE
Nella seduta della Conferenza dei Capigruppo del Consiglio comunale dell’Aquila tenutasi in data 06
giugno 2025 sul tema in oggetto, il dibattito sviluppatosi ha visto non soltanto la piena adesione di
tutte le forze politiche al sostegno in favore dei suddetti lavoratori, ma ha anche individuato le
possibili soluzioni all’interno di un percorso istituzionale condiviso, grazie in particolare al
contributo delle forze sindacali intervenute in audizione;
Nel corso della suddetta Conferenza dei capigruppo, sono state individuate quali possibili soluzioni:
La convocazione tempestiva da parte della Regione Abruzzo di un tavolo politico – tecnico –
sindacale che veda, oltre alla presenza di una delegazione delle forze di maggioranza e
opposizione in Consiglio regionale, la partecipazione del management della ASL 1 e delle
organizzazioni sindacali rappresentative dei lavoratori, con l’obiettivo di individuare tutte le
possibili soluzioni volte a garantire la piena continuità occupazionale, di verificare la capacità
assunzionale dell’azienda e dei relativi tetti di spesa, di mantenere inalterate le attuali
condizioni contrattuali dei lavoratori, anche alla luce della procedura concorsuale
La modifica, attraverso appositi emendamenti parlamentari, dell’art. 1 comma 268, della legge
30 dicembre 2021, n. 234, la lettera c), estendendo la possibilità di internalizzazione anche al
personale di supporto tecnico e amministrativo
L’utilizzo di una società in house, già esistente oppure da costituire, che possa assorbire il
personale assegnato all’erogazione dei servizi dell’azienda, oggi esternalizzati, ottenendo
inoltre una intelligente contrazione dei costi con conseguente risparmio di risorse;
PRESO ATTO
Che diverse forze politiche rappresentate in Parlamento hanno presentato emendamenti volti alla
modifica dell’articolo I, comma 268, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, la lettera c), con
l’obiettivo di estendere la possibilità di internalizzazione anche al personale di supporto tecnico e
amministrativo;
VISTO E RIBADITO
• L’ordine del giorno approvato in data a24/03/2025, verbale del Consiglio comunale n. 44;
RITENUTO
Decisivo l’impegno del Comune dell’Aquila e di tutte le forze politiche in esso rappresentate ai fini
della risoluzione della vicenda in oggetto;
TUTTO CIÒ CONSIDERATO
Il Consiglio comunale
IMPEGNA
Il Presidente del Consiglio comunale, il Sindaco e la Giunta
1. Ad esprimere piena solidarietà e pieno sostegno ai centocinquanta lavoratori dell’Asl 1 del servizio
di supporto amministrativo e tecnico dell’azienda che vedono a rischio il proprio posto di lavoro,
nonché ai dipendenti delle altre aziende coinvolte nei servizi appaltati dalla ASL 1 che oggi si
trovano in una condizione di forte incertezza e che temono per la perdita della propria
occupazione;
2. A contribuire all’individuazione di tutte le possibili soluzioni volte a salvaguardare l’intero perimetro
occupazionale;
3. A promuovere la convocazione tempestiva da parte della Regione Abruzzo di un tavolo politico –
tecnico – sindacale che veda, oltre alla presenza di una delegazione delle forze di maggioranza e
opposizione in Consiglio regionale, la partecipazione del management della ASL 1 e delle
organizzazioni sindacali rappresentative dei lavoratori, con l’obiettivo di individuare tutte le
possibili soluzioni volte a garantire la piena continuità occupazionale, di verificare la capacità
assunzionale dell’azienda e dei relativi tetti di spesa, di mantenere inalterate le attuali condizioni
contrattuali dei lavoratori, anche alla luce della procedura concorsuale;
4. A sostenere con forza, attraverso tutte le iniziative istituzionali utili allo scopo, l’approvazione dei
sopra citati emendamenti parlamentari volti alla modifica dell’articolo I, comma 268, della legge 30
dicembre 2021, n. 234, la lettera c), con l’obiettivo di estendere la possibilità di internalizzazione
anche al personale di supporto tecnico e amministrativo;
5. Ad utilizzare ogni strumento istituzionale, politico e amministrativo disponibile nei confronti della
ASL 1 e della Regione Abruzzo affinché, nella gestione dell’affidamento dei servizi amministrativi e
tecnici attualmente svolti dai circa 150 lavoratori in regime di esternalizzazione, sia assolutamente
garantita l’integrità dell’orario contrattuale e della retribuzione in essere, senza alcuna
penalizzazione, e sia assicurata la piena continuità dei servizi essenziali oggi svolti da tale personale,
indispensabili per il funzionamento ordinario delle strutture sanitarie della provincia dell’Aquila;
6. A valutare l’opportunità di modifica dell’articolo 4, comma 1, lettera a) della Legge regionale
9/2025, al fine di inserire tra le linee di intervento prioritarie nella razionalizzazione della spesa del
personale amministrativo delle Aziende sanitarie locali, la tutela dei livelli occupazionali in essere,
valorizzando le programmazioni già approvate del fabbisogno del personale e garantendo la
continuità lavorativa e contrattuale del personale attualmente impiegato in regime di
esternalizzazione, con particolare riferimento ai circa 150 lavoratori della ASL 1 Abruzzo;
7. A dare attenzione e sostegno anche nei confronti dei lavoratori impiegati, direttamente o
indirettamente, nell’ambito delle attività di manutenzione affidate alla ditta SEMA dalla ASL 1
Abruzzo, i quali, a seguito delle recenti criticità legate alla sostenibilità del contratto in essere e al
rischio annunciato di esuberi, si trovano in una situazione di forte incertezza;



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.