Conto e carta

difficile da pignorare

 

Bonus trasporti 2025 Regionali e Carta dedicata a te


Nel 2025 sono attivi diversi bonus trasporti regionali, che si affiancano alla Carta Dedicata a Te, valida a livello nazionale.

Queste agevolazioni locali sono pensate per chi studia, lavora o semplicemente viaggia, con l’intento di rendere più sostenibile e conveniente la mobilità nelle Regioni.

In parallelo, il Governo continua a sostenere le famiglie con la Card del valore complessivo di 500 euro, che può essere usata anche per gli abbonamenti ai mezzi pubblici o per fare benzina.

In questo articolo, vediamo nel dettaglio cosa offre ogni Regione e come funziona la Carta nazionale.

QUALI SONO I BONUS TRASPORTI 2025

Scopriamo insieme quali sono i bonus trasporti regionali e nazionali attivi nel 2025.

1) CARTA DEDICATA A TE CON BONUS TRASPORTI E BENZINA

La principale misura nazionale che sostiene le famiglie per l’acquisto di biglietti o abbonamenti al trasporto pubblico nell’anno in corso è la Carta Dedicata a te. Questa card, del valore totale di 500 euro, contiene un contributo una tantum per le famiglie con un ISEE non superiore a 15.000 euro annui. L’aiuto economico sarà erogato probabilmente da Settembre 2025, come spieghiamo nella nostra guida sulla Carta Dedicata a te. Appena sarà ricaricata, vi aggiorneremo.

Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

2) DETRAZIONE SPESE TRASPORTI PUBBLICI

Un altro “aiuto” nazionale per sostenere le famiglie nelle spese per i trasporti pubblici è anche la detrazione IRPEF che si può ottenere nel modello 730 del 2025. È un dei bonus 730 del 2025 che è pari al 19% di sconto IRPEF per le spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Vale per un costo annuo massimo di 250 euro.

3) SCONTI SUI TRASPORTI PER GIOVANI E TURISTI IN VENETO

In Veneto, i giovani dai 18 ai 30 anni — che siano residenti o turisti — possono ottenere uno sconto del 50% su abbonamenti ai mezzi pubblici. L’agevolazione vale su bus, treni regionali e persino sui vaporetti di Venezia. Per ottenerla, basta richiedere una tessera regionale tramite il sito ufficiale.

4) LAZIO, TRASPORTI GRATUITI PER I GIOVANI

Nel Lazio tutti i giovani tra i 16 e i 25 anni che risiedono nella Regione possono viaggiare gratis su metro, autobus, tram e treni regionali. Basta registrarsi sulla app “Bella X Noi”, inserire i propri dati con SPID o CIE e attivare un voucher che dura 30 giorni. La tessera regionale può essere richiesta fino al 15 Settembre 2025, come si legge in questa pagina.

5) “ESTATE IN MOVIMENTO” IN CAMPANIA

La Campania ha lanciato il programma “Estate in movimento”, pensato per i giovani adulti tra i 20 e i 35 anni. Grazie a questa iniziativa, si ottiene uno sconto del 30% sugli abbonamenti ai mezzi pubblici (bus, metro e treni regionali), valido per tutta la stagione estiva. Per aderire basta registrarsi sulla piattaforma regionale.

6) SCONTI IN PIEMONTE PER CHI SCEGLIE MEZZI ECOLOGICI

Chi vive in Piemonte e decide di spostarsi solo con mezzi ecologici — come autobus elettrici, tram e treni a basse emissioni — può ottenere uno sconto del 50% sull’abbonamento. Non ci sono limiti d’età. Basta dimostrare che si utilizzano esclusivamente questi mezzi, tramite sistemi di tracciamento digitale. Una scelta pensata per promuovere comportamenti responsabili e ridurre l’impatto ambientale. Maggiori dettagli li trovate accedendo sul sito ufficiale della Regione.

7) “SALTA SU” ATTIVO IN EMILIA ROMAGNA

Nel 2025 la Regione Emilia Romagna conferma il bonus trasporti “Salta Su”, che offre l’abbonamento gratuito ai mezzi pubblici per gli studenti residenti. Ne possono usufruire quelli iscritti alle scuole elementari, medie, superiori statali o paritarie e agli istituti di formazione professionale.

Per gli studenti delle scuole superiori è necessario presentare un ISEE 2025 pari o inferiore a 30.000 euro. La domanda si può inviare fino al 18 Dicembre 2025 direttamente dal sito della Regione, da questa pagina. Chi invece frequenta scuole fuori Emilia-Romagna può richiedere il rimborso dell’abbonamento dal 9 Ottobre 2025.

8) BONUS TRASPORTI UNICO CAMPANIA

Il bonus trasporti Unico Campania è la misura della Regione che permette di erogare abbonamenti gratis a chi è in possesso di specifici requisiti. In particolare i requisiti per la richiesta del bonus trasporti Campania 2025 sono:

  • avere un modello ISEE non superiore a 35.000 euro;

  • essere residenti in Campania;

  • avere un’età compresa tra gli 11 e 26 anni;

  • essere iscritti a scuole, pubbliche o parificate, secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori), percorsi di formazione professionale per l’assolvimento dell’obbligo scolastico (IEFP). O anche a percorsi post diploma che offrono una formazione tecnica altamente qualificata per entrare subito nel mondo del lavoro (ITS), università (solo dopo aver regolarizzato la propria iscrizione), a master universitari o corsi di specializzazione universitaria post laurea;

  • essere studenti universitari.

La richiesta del bonus trasporti Campania può essere presentata solo online, entro il 20 Dicembre 2025, tramite l’apposita piattaforma del Consorzio “Unicocampania” da questa pagina.

9) DOTE TRASPORTI LOMBARDIA

La Dote Trasporti Lombardia è un contributo riconosciuto ai cittadini residenti in Lombardia titolari di abbonamenti validi per viaggiare sui treni Alta Velocità, in abbinamento ai treni Regionali e Suburbani, ed eventuali altri mezzi di trasporto pubblico.

Il contributo fino a 90 euro vale per le tratte interne all’area di validità della “tariffa ferroviaria regionale Lombardia” tra Milano, Brescia, Desenzano del Garda e Peschiera del Garda:

  • Unico Rail.
  • Mensile Alta Velocità con estensione regionale.
  • Integrato Full.
  • Unico Rail + Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL).
  • Mensile Alta Velocità + Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL).
  • Mensile Alta Velocità con estensione regionale + Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL).

La domanda si presenta sul portale regionale, da questa pagina.

10) IO VIAGGIO IN FAMIGLIA IN LOMBARDIA

Io Viaggio in Famiglia (IVOL) o “io viaggio ovunque in Lombardia agevolata” è un insieme di agevolazioni (o sconti) della Regione Lombardia rivolte a ragazzi minorenni per il trasporto pubblico.

Questa promozione vale sia per biglietti occasionali che sugli abbonamenti. La richiesta di “io viaggio ovunque in Lombardia Agevolata” può essere effettuata solo nelle seguenti modalità:

  • spedizione tramite posta;

  • online da questa pagina (se non è già stata presentata richiesta in precedenza);

  • presso gli SpazioRegione, preferibilmente su appuntamento, come spiegato in questa pagina.

Potete leggere maggiori dettagli di questa misura in questa sezione del sito istituzionale della Regione Lombardia.

11) BONUS TRASPORTI DISOCCUPATI TRENTO

Nel 2025 la Provincia autonoma di Trento ha introdotto un bonus trasporti dedicato a disoccupati e persone sospese dal lavoro. Chi partecipa a corsi di formazione per il reinserimento professionale può viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici locali, ma solo tra casa e sede del corso.

Per beneficiare dell’iniziativa, i corsi devono essere organizzati dalla Provincia stessa, attraverso l’Agenzia del lavoro o il Fondo sociale europeo, e durare almeno una settimana.

Per ottenere il titolo di viaggio gratuito per la frequenza del corso, la persona deve richiedere la smart card compilando i moduli allegati a questa pagina. La provincia di Trento prevede anche altre agevolazioni per anziani e studenti, nonché per pendolari che usano i trasporti pubblici locali. Maggiori informazioni potete leggerle in questa sezione del sito istituzionale.

12) BONUS TRASPORTI STUDENTI FRIULI VENEZIA GIULIA

I residente in Friuli Venezia Giulia hanno diritto all’ “Abbonamento scolastico residenti FVG”. Istituito su iniziativa della Regione, consente un risparmio del 50% sul costo degli abbonamenti annuali scolastici. Tutti i requisiti previsti dalla normativa sono descritti in questa pagina del sito della Regione FVG.

13) BONUS TRASPORTI VALLE D’AOSTA

Nel 2025 la Regione Valle d’Aosta offre diverse agevolazioni sui trasporti pubblici regionali, con particolare attenzione agli over 65 e agli studenti universitari.

Chi ha più di 65 anni può ottenere l’abbonamento gratuito se l’ISEE è inferiore a 20.000 euro, mentre chi ha un ISEE superiore a 26.000 euro può usufruire di sconti progressivi. Gli studenti universitari, invece, possono accedere a riduzioni fino al 75 per cento se l’ISEE non supera gli 11.000 euro, con sconti via via minori per fasce superiori, fino oltre i 44.000 euro.

Per maggiori dettagli su come richiedere queste agevolazioni vi consigliamo di leggere questa pagina del sito istituzionale della Regione Valle d’Aosta.

14) SCONTI TRASPORTI REGIONE LIGURIA

La Regione Liguria per l’anno 2025, la Giunta ha introdotto un nuovo piano tariffario per il trasporto pubblico, con diverse agevolazioni dedicate a studenti e residenti di specifici comuni.

Gli studenti fino a 26 anni possono usufruire di uno sconto del 50% sull’abbonamento mensile e annuale, mentre quelli sotto i 19 anni hanno diritto alla gratuità. I residenti e i proprietari di immobili nei comuni di Monterosso, Riomaggiore e Vernazza, inclusi i membri del nucleo familiare, viaggiano gratuitamente. Per accedere alle agevolazioni è necessario scaricare e presentare i moduli disponibili presso le biglietterie. Potete leggere maggiori dettagli in questa sezione del sito istituzionale della Regione Liguria.

15) BONUS TRASPORTI FIRENZE

Nel 2025 i residenti del Comune di Firenze possono accedere al Bonus TPL Firenze, una promozione che offre uno sconto di 50 euro sull’abbonamento annuale al trasporto pubblico urbano, valido per autobus, tramvia e treno cittadino.

L’agevolazione si applica agli abbonamenti con decorrenza da Settembre o Ottobre 2025 ed è rivolta agli studenti, ai nuovi abbonati e a chi ha già un abbonamento attivo da tempo.

La richiesta del bonus va fatta tramite App IF, scaricabile seguendo le istruzioni di questa pagina, mentre l’acquisto va fatto sul webshop di Autolinee Toscane. Altri dettagli li trovate in questa pagina.

16) BONUS TRASPORTI TOSCANA PER I FRAGILI

La Regione Toscana ha previsto un servizio di trasporto gratuito per persone con residenza o domicilio sanitario nel territorio e una situazione di fragilità socio-economica che necessitano di un ciclo di prestazioni terapeutiche prescritte dal Medico di medicina generale o da un medico specialista.

Il servizio è dedicato ai cittadini, dietro presentazione di una domanda, in possesso di una prescrizione (NRE) o lettera di dimissione con indicazione di effettuare un ciclo ripetuto di prestazioni terapeutiche da effettuare presso le strutture del sistema sanitario della Toscana e convenzionate, che dichiarano di avere:

  • certificazione di condizione economica dell’anno in corso (ISEE) inferiore a 22.000 euro;

  • residenza o domicilio sanitario in un comune della Toscana;

  • almeno una situazione socio-abitativa disagiata, come spiegata in questa pagina.

La richiesta del servizio deve essere presentata all’Azienda Usl territorialmente competente da questa pagina.

17) BONUS TRASPORTI PER OVER 70 A ROMA

Nel 2025 i cittadini over 70 residenti nel territorio di Roma Capitale, con ISEE non superiore a 15.000 euro, possono viaggiare gratuitamente sul trasporto pubblico locale. La Card Over 70 ha una validità di 365 giorni, a partire dalla data di rilascio, e può essere richiesta da questa pagina.

18) LOMBARDIA, BONUS PER LE FORZE DELL’ORDINE

La Regione Lombardia ha pensato di avviare agevolazioni per la mobilità per Forze dell’Ordine (Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, Unità Carabinieri per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare ex Guardia Forestale, Polizia di Stato e Polizia penitenziaria) e Forze Armate (Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare).

Per accedere a entrambe le agevolazioni è richiesta la registrazione online sul portale dedicato a queste misure.

LA GUIDA AI BONUS 2025

Dopo aver visto che bonus ci sono quest’anno per le famiglie in difficoltà, vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento su tutti i bonus del 2025. Da leggere anche la guida ai bonus con ISEE attivi nel 2025 e quella sui bonus per chi ha un ISEE inferiore a 15000 euro.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a leggere anche il nostro articolo aggiornato sui bonus famiglia, i bonus figli attivi o i bonus mamme 2025 che si possono richiedere. Utile poi, la guida sul bonus bollette, ma anche quella sul Reddito Alimentare.

Suggeriamo anche la consultazione della guida completa e aggiornata con tutti gli aiuti per le famiglie in difficoltà con reddito basso.

Per scoprire tutte le agevolazioni attive e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio