Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Fiscalità, dopo la Comfort letter dell’Europa in arrivo novità per il Terzo settore


Dalle convocazioni delle assemblee di Camera e Senato vi segnalo due disegni di legge che possono interessare il nostro settore: il ddl 1430 Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche, approvato dalla Camera dei deputati; e  il ddl 2126-A Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane approvato al Senato.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Le disposizioni urgenti in materia fiscale

Questa settimana dedico il focus al ddl 2460 DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale, proposto dal Governo, in particolare agli articoli 8 (Decorrenza delle disposizioni fiscali  del Terzo settore) e 14 (Disciplina dei benefici fiscali per le imprese sociali).

L’articolo 8 introduce alcune modifiche richieste a seguito della Comfort letter inviata dalla  Commissione europea il  7 marzo 2025, modifiche che entreranno in vigore dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2025. Un passaggio lungamente atteso dopo l’approvazione del Codice del Terzo settore nel 2017.

Il passaggio chiave atteso da anni

La Commissione ha dichiarato che le disposizioni contenute negli articoli 79, 80, 86 del D.L 117 relative alla tassazione dei redditi “non appaiono selettive e pertanto non sembrerebbero aiuti di Stato”. È questo il passaggio chiave atteso da anni, una decisione politica con una valenza  culturale  e sociale per il Paese e per l’Europa di grande valore, e che può  aprire  nuovi sentieri per rafforzare quella Unione dei cittadini europei evocata da sempre  dalle organizzazioni di Terzo settore. Per correttezza va  ricordato che la Comfort letter non corrisponde a una formale decisione di autorizzazione ma una preliminare (importantissima comunque!) valutazione effettuata dai Servizi della Direzione Generale Concorrenza.

L’articolo 14, sempre a partire dalla Confort letter, chiarisce che l’esenzione fiscale per le somme destinate a riserva per lo svolgimento delle attività statutarie delle imprese sociali o per l’incremento patrimoniale è efficace a partire dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2025.

Le questioni in sospeso

Due questioni rimangono tuttora sospese: le disposizioni che disciplinano i titoli di solidarietà, e le detrazioni e deduzioni per gli investitori nelle imprese sociali, entrambe  subordinate all’autorizzazione della Commissione europea. Nella audizione in Parlamento la  viceministra Bellucci ha ribadito l’impegno del Governo a continuare  una interlocuzione serrata con le istituzione europee per chiudere il capitolo fiscalità agevolata per il Terzo settore, e aggiungo – lo ha ricordato anche la Bellucci – l’annosa  questione  dell’Iva per ora rinviata al 2026. 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Di seguito il disegni di legge di possibile  interesse per le organizzazioni di Terzo settore, per welfare, ambiente e cultura

Sanità e salute

ddl 65, ddl 104, ddl 124, ddl 570, ddl 1083 e ddl 1408 Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita.
ddl 898 Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia.
ddl 946  Riorganizzazione e potenziamento dei servizi sanitari in ambito reumatologico.
ddl 1179  Disposizioni in materia di tutela della salute mentale.
ddl 852 Sostegno alle persone affette da DSA.
ddl 99059910061082  Disturbi del comportamento alimentare.
ddl 1483 approvato dalla Camera dei deputati, 1074 – 1510  Prevenzione e cura obesità.
ddl 946246400485546594601603102313561423 Riconoscimento fibromialgia  malattia invalidante.
ddl 898122269410 Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia.
ddl 2365 Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria. 

Lavoro e attività economiche 

ddl 1184 Semplificazione attività economiche.
ddl 1146-B Intelligenza artificiale.
ddl 1565 D-l 95/2025 – Finanziamento attività economiche e imprese.
ddl 647 Inserimento lavorativo persone con disturbi dello spettro autistico.
ddl 672 Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale.
ddl 957 Delega Governo retribuzione lavoratori, approvato dalla Camera dei deputati.
ddl 1066 Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale.
ddl 1101 Sicurezza lavoro e tutela vittime amianto e tumori professionali.
ddl 1101  Sicurezza lavoro nelle scuole e tutela vittime amianto.
ddl 2460 DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale. 

Affari costituzionali 

ddl 1451 Elezione del sindaco nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti.
ddl 787 Esercizio del diritto di voto in un comune situato in una regione diversa da quella di residenza, approvato dalla Camera dei deputati.
ddl 57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556 Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci.
ddl 1354​ e 1921​ approvato, in prima deliberazione, dal Senato, in materia di “Modifiche alla Parte II della Costituzione”.

Sociale e terzo settore

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

ddl 1433 Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne.
ddl 221131 e 918 Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli.
ddl 28 Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante.
ddl 858 Disposizioni in materia di attività organizzate dalle associazioni pro loco.
ddl 972  Riduzione dello spreco alimentare.
ddl 992  Attuazione dell’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva.
ddl 2488 Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport.
ddl 1311​ Disposizioni per il sostegno delle attività educative e ricreative non formali.

Europa e Affari esteri 

Atto dell’Unione europea n. COM(2025) 188 definitivo Incentivazione di investimenti nel settore della difesa nell’ambito del bilancio dell’UE per attuare il piano “ReArm Europe” .

Audizione informale di Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni unite per i rifugiati.

Cultura

ddl 199, ddl 611, ddl 631, ddl 828, ddl 1242, ddl 1257, ddl 1481 e ddl 1521 Riforma della RAI.
ddl 568 Promozione e tutela della danza.

Istruzione e infanzia 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

ddl 1136  Tutela dei minori nella dimensione digitale.
ddl 236, ddl 793 e ddl 1141 (Assistente autonomia e comunicazione nei ruoli personale scuola.
ddl 492 – Scuole dell’infanzia a indirizzo musicale.

Ambiente e territorio

ddl 1372  Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica.
ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 Rigenerazione urbana.
ddl 362​ Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici.

In apertura la Camera dei Deputati foto di Stefano Carofei/Sintesi

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.

Contabilità

Buste paga

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!