Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

non diluire Pac. Ci opporremo. LA LETTERA


Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

image_print

BruxellesPac, S&D scrive a Von Der Leyen: no inutili giochi politici, non diluire Pac. Ci opporremo fortemente. LA LETTERA

I cittadini europei si trovano di fronte a molteplici sfide, che vanno dalla recrudescenza della guerra nel nostro continente e nelle nostre immediate vicinanze, all’emergenza climatica in corso che si manifesta con devastanti incendi e gravi inondazioni, e a un senso pervasivo di insicurezza economica unita al peggioramento delle condizioni sociali. Questo nuovo ciclo politico europeo ci invita a dimostrare che il bilancio dell’UE è molto più di un insieme di fondi e regole, e che può trasformare in meglio vite e mezzi di sussistenza.

Nel maggio 2025, il Parlamento europeo ha adottato un rapporto d’iniziativa che delinea le priorità chiave che chiede di vedere affrontate nella proposta legislativa per il Quadro finanziario pluriennale post-2027. Il Gruppo S&D è la principale forza progressista del Parlamento europeo e ha svolto un ruolo chiave nella sua adozione. Ora chiediamo alla Commissione di prendere in considerazione le nostre priorità quando redigerà le sue proposte di bilancio e legislative da negoziare tra il Parlamento europeo e il Consiglio

PAC, LETTERA PEREZ A VON DER LEYEN

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

GRUPPO S&D: TRE QUESTIONI A FRONTE DELLE PREOCCUPANTI INDISCREZIONI SULLE RISORSE UE 

A tal fine, e alla luce delle preoccupanti informazioni pubblicate nelle ultime settimane, riportiamo di seguito tre questioni fondamentali sulle quali vorremmo attirare la vostra attenzione:

GRUPPO S&D: CI OPPORREMO FERMAMENTE , LA PAC NON PUO ESSERE DILUITA NEI PIANI NAZIONALI

– Ci opporremo fermamente all’approccio “un piano nazionale per Stato membro”, come previsto dalla Commissione per la spesa in gestione concorrente dopo il 2027, così come alla possibilità che i piani nazionali siano sostenuti da una regola di “pagamento contro le riforme”. Una politica di coesione solida ed efficiente è fondamentale nel futuro QFP. La politica di coesione deve affrontare le sfide attuali e realizzare le nuove priorità in Europa, ma ciò non deve impedire di raggiungere i suoi obiettivi fondamentali di promozione della convergenza sociale, territoriale ed economica. La politica di coesione contribuisce fortemente al benessere dei cittadini, alla resilienza delle società europee, all’equo funzionamento del mercato unico e alla competitività dell’Europa. La futura politica di coesione dovrebbe quindi essere accompagnata da un forte mandato finanziario nel prossimo bilancio a lungo termine dell’UE, costruito su un approccio dal basso verso l’alto, basato sui luoghi e a lungo termine. Per le stesse ragioni, la PAC non può essere diluita nei piani nazionali e sottoposta a condizionalità nell’ambito delle riforme.

ABBIAMO BISOGNO DI UN FONDO SOCIALE EUROPEO AUTONOMO, FORTE E SEPARATO

Abbiamo bisogno di un Fondo Sociale Europeo separato, autonomo e forte, con finanziamenti destinati alle principali priorità sociali. Questa è la condizione principale per attuare veramente il Pilastro europeo dei diritti sociali. L’articolo 162 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea delinea gli obiettivi e le misure relative alla politica sociale e il Fondo sociale europeo è lo strumento principale per rafforzare la dimensione sociale dell’Unione. Deve essere salvaguardato e le sue risorse devono essere aumentate. Inoltre, vogliamo preservare il ruolo del Parlamento europeo nel monitoraggio della spesa per queste priorità e ci opponiamo alla fusione degli obiettivi del FSE all’interno dei più ampi Piani di Partenariato Nazionali e
Regionali.

CHIEDIAMO BILANCIO PLURIENNALE UE PIU GRANDE E PIU FORTE

Chiediamo un bilancio pluriennale dell’UE molto più grande e migliore, che dovrebbe andare oltre l’attuale livello dell’1% del reddito nazionale lordo dell’UE-27, per finanziare nuove priorità senza tagliare o riorientare le risorse dai programmi fondamentali dell’UE. panorama geopolitico globale è cambiato radicalmente, sottolineando l’urgente necessità di un QFP con risorse sufficienti oltre il 2027. Ciò è possibile solo se disponiamo di un vero e proprio sistema di nuove risorse proprie dell’UE e di nuovi prestiti congiunti. Dobbiamo far progredire con ulteriori risorse proprie autentiche, oltre a quelle incluse nell’Accordo interistituzionale del dicembre 2020. Attendiamo con ansia le proposte aggiuntive della Commissione a questo proposito.

Spero, caro Presidente, che sotto la sua guida la Commissione elabori una proposta di QFP ambiziosa e lungimirante, che rafforzi l’unità e la capacità dell’Unione di far fronte alle sue responsabilità in un mondo instabile. Il nostro gruppo è impegnato a migliorare il benessere e la prosperità dei nostri cittadini e questo è il mandato che siamo chiamati a difendere come uno dei gruppi pro-europei che hanno garantito la sua elezione nel luglio 2024 e hanno sostenuto il suo programma di lavoro.

GRUPPO S&D: URGENZA SITUAZIONE NON CONSENTE INUTILI GIOCHI POLITICI

L’urgenza della situazione politica non consente inutili giochi politici che sarebbero solo dannosi per la coesione delle nostre società e, a loro volta, per il futuro dell’Unione europea.
Ci aspettiamo quindi dalla Commissione europea una piena collaborazione a livello istituzionale e politico per consentire al Parlamento europeo di esercitare le sue prerogative di bilancio. Questo è il prerequisito per garantire il consenso del Parlamento, che richiede la maggioranza dei suoi membri, come sancito dai Trattati su questo specifico dossier.
Voglia accettare, cara Presidente Von der Leyen, l’espressione della nostra più alta considerazione.
Cordiali saluti,
Iratxe García Pérez Carla Tavares
Presidente MFF Correlatore
Gruppo S&D al Parlamento europeo Gruppo S&D al Parlamento europeo

Qui di seguito AGRICOLAE pubblica la lettera in formato PDF:

PAC, LETTERA PEREZ A VON DER LEYEN

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

www.agricolae.eu

www.commission.europa.eu

www.socialistsanddemocrats.eu

Pac, in Interservizio Ue solo 5 giorni prima della pubblicazione. Sparisce termine agricoltore ‘attivo’

image_pdfimage_print






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio